Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | opaco, color di cera, sui muri, sui mobili e sui vetri.~ ~ 2 -, 2 | tutto l'orto, ma lungo i muri, sotto i mandorli che rinverdivano, 3 -, 2 | spolveravano le sedie, i letti, i muri, i tappeti, le coperte. 4 -, 4 | disegnava dei P col carbone sui muri, — le dava da scegliere 5 -, 6 | avrebbe voluto stampare sui muri come con mille lire s'era 6 -, 9 | lattiginoso di nebbia, e dietro i muri del cortile illuminato, 7 -, 9 | rimasta al suo posto, forse; i muri, gli alberi, il portone, 8 -, 12 | dovesse bastare. Solo per i muri erano occorse migliaia di 9 -, 12 | era difesa abbastanza dai muri del cortile e dell'orto, 10 -, 12 | del cortile e dell'orto, muri tempestati d'aculei di vetro Annalena Bilsini Capitolo
11 2 | intravedeva la casa antica, coi muri scrostati e le persiane L'argine Parte
12 2 | casa: ha cioè addossato ai muri del pianterreno i tronchi, 13 2 | lei forse avrà notato, nei muri esistenti, pietre diverse, 14 2 | fede. Il colore incerto dei muri era tinto ancora del lieve 15 2 | egli mi fa rasentare i muri, me li fa anzi toccare; 16 2 | cadente, ma non lo è; i muri solidissimi, sebbene le 17 2 | la nostra casa, batte ai muri delle doppie fondamenta, 18 2 | in perfetta decadenza: i muri scrostati, il lembo del 19 2 | viticci che si arrampicano sui muri della chiesa…~ ~Padre Leone 20 4 | manovale, aiuterò a raschiare i muri della pieve; poi me ne andrò La bambina rubata Capitolo
21 tes | in un cortiletto cinto di muri altissimi ricoperti d'edera 22 tes | conduceva.~ ~Di primavera i muri erano tutti rivestiti di 23 tes | arrampicarono sugli alberi e sui muri staccando da questi le rose 24 tes | tepore chiuso, fermo: i muri rivestiti di verde odoravano 25 tes | giardinetti, e le pietre dei muri.~ ~Ecco il mare in fondo 26 tes | testa bassa, rasentando i muri e le siepi per non farmi 27 tes | strada mi sembravano dei muri, con un fiume di vapori Canne al vento Capitolo
28 1 | dall'alto in basso come due muri grigi serpeggianti di scaglione 29 1 | e giunchi, che copriva i muri a secco e aveva un foro 30 2 | rovina, casupole senza tetto, muri sgretolati, avanzi di cortili 31 3 | sull'erba calpestata e sui muri della chiesa; brillano i 32 4 | del Rimedio, illuminando i muri nerastri del Santuario e 33 4 | piccoli fuochi accesi lungo i muri si curvava la figura nera 34 7 | gatti s'arrampicarono sui muri; solo la donna taceva per 35 10 | rondine pareva uscir dai muri in rovina, e un trotto di 36 11 | spirava pace e benessere: sui muri chiari tremolava l'ombra 37 11 | L'erba rimaneva lungo i muri delle case deserte. Un silenzio 38 13 | e il cielo rosso sopra i muri alti coperti di gramigne.~ ~ 39 14 | acqua giorno e notte, e i muri erano tutti di pietre fini, 40 17 | uscire da quel cerchio di muri che lo serrava.~ ~Don Predu 41 17 | cucina! Scura e tiepida, coi muri lontani, con sfondi misteriosi La casa del poeta Capitolo
42 sic | semplice costruzione nera, coi muri quasi trasudanti olio; dentro 43 mor | e camminava rasente ai muri per sfuggire alla persecuzione Il cedro del Libano Capitolo
44 8 | non recente, coi solidi muri di una volta, le stanze 45 8 | di tesori: le rovine, i muri delle vecchie case, i tronchi 46 12 | ancora solida: solidi i muri, di vero travertino e non 47 19 | voluto arrampicarsi sui muri, correre sul tetto, aprire Cenere Parte, Capitolo
48 1, 1 | quest'alloro qua e sui muri intorno ad una vigna o ad 49 1, 2 | che copriva le chine, i muri verdi di musco, le macchie 50 1, 4 | uno dentro l'altro, con muri altissimi: i portoni di 51 1, 4 | quadrato recinto d'alti muri e con un grande portone 52 1, 4 | cadevano ad una ad una dai muri neri delle casette preistoriche, 53 1, 4 | gramigne che coprivano i muri, della gente che non mangiava, 54 1, 7 | buie e deserte. Dietro i muri dei cortili, nelle rozze 55 1, 7 | nulla.~ Anania rasentava i muri, pauroso d'esser riconosciuto 56 2, 1 | sgomento. Non vedeva che muri altissimi, d'un giallo sporco, 57 2, 1 | con disperata tristezza i muri perdentisi sul pallido cielo 58 2, 6 | col focolare nel centro, i muri adorni di spiedi e di taglieri, 59 2, 6 | sulle pietre addossate ai muri cadenti, aspettava il passaggio 60 2, 9 | le ombre tremolanti sui muri, prese forma e gli riempì Chiaroscuro Capitolo
61 chi | Sidòre, un piccolo maestro di muri 1 che era anche padrone 62 chi | ferro 3 e il maestro di muri, da parecchi anni la corteggiavano. 63 uov | al cortiletto e copriva i muri di ranuncoli e di fior di 64 uov | racconto e dalle tracce dei muri e dei sentieri della tanca 65 gri | disperato e forte che i muri parvero tremare di spavento. 66 pa | e camminò cauto lungo i muri, inciampando contro le pietre 67 nat | vicineserve. Saltava i muri come un diavolo. Ricorda 68 nat | nastri, prima di saltar i muri (ah, Grassiarosa la «palma» 69 ser | puzzolente, calda, coi muri pieni d'insetti e di scritture 70 fra | chiostro, circondata dai muri alti del cortile e della La chiesa della solitudine Capitolo
71 tes | suoi beni: terre cintate di muri, bestiame, cavalli, alveari, 72 tes | da un cortiletto con alti muri. Si diceva che un uomo ricco, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
73 1, 1 | livello della strada. I muri anneriti dal tempo e le 74 2, 6 | bastone battuto qua e sui muri e sui ciottoli. Il dottore 75 3, 3 | il riverbero danzante sui muri.~ ~Egli pensava a Columba 76 3, 4 | L'erba cresceva lungo i muri di cinta e sui tetti delle 77 3, 5 | l'alloro per metterlo sui muri onde i ladri e le volpi Il Dio dei viventi Capitolo
78 2 | cose camminando rasente i muri per non farsi riconoscere 79 13 | di notte e attraverso i muri, figuriamoci di giorno e 80 13 | nascondersi e camminava rasente i muri, nell'ombra; a occhi bassi 81 14 | intorno agli avanzi dei muri della chiesetta e davanti 82 26 | e anche lui rasentava i muri cercando l'ombra sulle tracce Il dono di Natale Capitolo
83 don | disegnavano sulle pareti come sui muri di un giardino.~ ~In una 84 vot | torrenziali che fecero crollare i muri; infine la difterite, allora L'edera Capitolo
85 1 | si avanzava, rasentando i muri delle basse casette grigie 86 1 | anche di prepotenza. Quei muri scrostati che lasciavano La fuga in Egitto Parte
87 4 | viti che si appoggiava ai muri della casa ne oscurava tutto 88 63 | un rumore metallico sui muri della casa; e il maestro Elias Portolu Capitolo
89 2 | scorgeva la chiesa, coi suoi muri bianchi e i tetti rossi, 90 2 | nuovo la salita: i bianchi muri, i rossi tetti si avvicinavano. 91 6 | cantuccio, sulle macchie, sui muri, sulle roccie; e in quella Il fanciullo nascosto Capitolo
92 por | antico cortiletto recinto di muri alti dava uno sguardo a 93 pad | arrosto, egli andò lungo i muri, come un cieco, fino alla 94 vot | A file lunghe come muri; tutti brutti peggio di 95 cas | altezza quanto quella dei muri che mandava su. Lo stesso 96 cas | vôlta, alla solidità dei muri e dei gradini. A dire il 97 cas | fondo, Mastro Antoni tastò i muri, da una parte e dall'altra, 98 cus | deserto, con tutti quei muri coperti d'edera intorno, 99 cus | casa, pareva sangue: sui muri pendevano, grandi ghirlande 100 fat | straziante. Pareva trapassasse i muri spandendosi come una maledizione 101 uom | estate scorsa; e guardava i muri ma guardava anche i muratori, Fior di Sardegna Capitolo
102 6 | Le finestre irregolari, i muri imbruniti dal tempo, basso, 103 25 | vi sono neppure croci… i muri cadono in rovina e il finocchio 104 36 | letto e, appoggiandosi ai muri prese la lampada e la collocò Il flauto nel bosco Capitolo
105 pov | attorno strofinandosi ai muri, respirando l'alito che 106 ben | cancello.~ ~E di saltare i muri non c'era speranza perché 107 dio | maestro di carri al maestro di muri, da quello di ferro a quello 108 tre | più buio, chiuso da alti muri di giardini: pareva un androne, 109 tre | sentiero di bosco, fra i due muri di sopra dei quali grandi 110 due | granito, le sue inferriate, i muri alti dei suoi cortili e 111 cur | chiusa da giardini sopra i muri dei quali gli alberi si 112 car | vicolo in pendìo, fra due muri di giardini e lo sfondo I giuochi della vita Capitolo
113 rif | gallina picchiava il becco sui muri e sulle pietre della via 114 rif | rimpiccioliva, passava rasente ai muri perché non gli si vedessero 115 giu | indietro, appoggiandosi ai muri e guardando con vago timore 116 stu | venturo non ci saranno che i muri e questo fico, se pure ci 117 lev | che palpava e sfiorava i muri con un sottile bastone di La giustizia Capitolo
118 3 | rocciosa rasentava vigneti; dai muri guardavano i rami snelli 119 3 | strada e al di sopra dei muri, sull'azzurro perlato dell' 120 3 | riflesso le pietre chiare dei muri e le roccie della strada 121 3 | d'autunno; la terra e i muri umidi di rugiada vaporavano 122 3 | gli alberi colorati, sui muri fumanti, sull'erba rinascente 123 4 | cortiletto cinto da altissimi muri, al di sopra dei quali si 124 4 | i cespugli, le siepi dei muri; e il cielo è grigio e bianco 125 4 | ghiacciata; sulle creste dei muri luccicarono verdi e lavati 126 4 | accadeva al di degli alti muri, che, sotto la bianca luce 127 4 | che accadeva al di dei muri gialli incoronati di false 128 4 | mai accadeva al di dei muri gialli, che cosa accadeva 129 4 | che dovevano, al di dei muri gialli, sfogliarsi, pallide 130 4 | perdono.~ ~Al di degli alti muri gialli fiorivano le rose, 131 5 | disseccato, le dolci ombre dei muri assiepati, i rossastri fieni 132 6 | di tratto in tratto sui muri foglie d'oleandro colte 133 6 | sparve ben presto dietro i muri di schisto, il cui splendore 134 6 | della natura, battenti sui muri alti del cortile come onde 135 6 | vagamente rivide nel ricordo, i muri del cortile di Silvestra.~ ~ 136 6 | amava, doveva, dietro quei muri, continuamente provare una 137 7 | entrare gli amanti sotto i muri non son io...»~ ~Ortensia 138 7 | ohé! Io non conoscomuri, né porte..., del resto 139 7 | disse Ortensia, guardando i muri, mentre invece voleva umilmente 140 8 | tronchi dei salici, e sui muri sporgevano già, fra le gialle L'incendio nell'oliveto Capitolo
141 1 | parietarie che coprivano i muri di sostegno, prendevano 142 3 | gli scaglioni sostenuti da muri rivestiti di gramigne. Visto 143 4 | casupola, recinto di alti muri, la pioggia aveva formato 144 12 | della casetta, stretto fra i muri ciechi delle case e dei 145 12 | lunghe erbe che pendevano dai muri, dove neppure il vento arrivava; 146 12 | pioveva giù dagli alti muri del cortiletto dando ai 147 14 | tegola: l'acqua passava i muri, scendeva fin qui; il pozzo Ferro e fuoco Parte
148 17 | sulle pareti nude come sui muri di un giardino. Gli uomini Marianna Sirca Capitolo
149 2 | rassegnarsi o rompere i muri come Simone. Verrà per tutti 150 5 | un ciglione rafforzato da muri a secco, bianca e dritta Nel deserto Parte, Capitolo
151 1, 1 | popolato di lucertole. Anche i muri della casetta del palmizio 152 1, 2 | strada rurale, chiusa da muri bassi e da siepi rossastre 153 2, 1 | varchi fangosi praticati nei muri dei giardini, tutto quell' 154 2, 4 | un gatto passava lungo i muri umidi e dai cortili usciva Nell'azzurro Capitolo
155 not | cammina, vide alla fine due muri screpolati, neri, coperti Il nonno Capitolo
156 nov | lastricata, incassata fra due muri e in fondo alla quale si 157 nov | stati appena costrutti i muri, abbandonata poi e quasi 158 nov | tetto e senza imposte, i cui muri invecchiavano inutilmente.~ ~ 159 nov | la seconda primavera: i muri rugginosi della casa incompleta L'ospite Capitolo
160 evè | di latta, ma al di dei muri si sentiva la campagna verde Il paese del vento Capitolo
161 tes | po' umido sotto gli alti muri rivestiti di musco e di 162 tes | era una grande capanna, di muri a secco, in un secondo tempo Il nostro padrone Parte, Cap.
163 1, II| questo, come sul tetto e sui muri, cresceva il musco umido 164 2, X| che passava rasente ai muri per non essere travolto 165 2, XI| Quattro camere, risparmiando i muri che già c’erano, si potevano Il sigillo d'amore Capitolo
166 por | notte ancora, e contro i muri neri del buio i buoni propositi 167 fiu | coi denti di lupo morde i muri; ed ecco ricade la neve Sole d'estate Parte
168 7 | topografico, con strade, muri, piazze, edifizi, segni 169 23 | che strisciava intorno ai muri della nostra casa come la Le tentazioni Capitolo
170 mar | prigione e i grandi sui muri e fra le siepi facevano 171 ten | ombre delle macchie e dei muri. Solo dopo il tramonto il Il tesoro Parte
172 9 | rinascevano le prime rose lungo i muri del giardino, e che l'orizzonte 173 9 | giardinetto, intorno intorno ai muri di granito, s'aggiravano 174 9 | pomeriggi sereni; al di dei muri si scorgevano altri orti, 175 9 | ogni ramo, ogni pietra dei muri, e tutto amava, e ad ogni Il vecchio della montagna Capitolo
176 10 | nereggiavano lugubremente lungo i muri umidi. Dal soffitto pendevano La via del male Capitolo
177 1 | discolo; scavalcavo tutti i muri, salivo su tutti gli alberi, 178 3 | orti erbosi; ecco, fra due muri alti, il viottolo ripido 179 3 | notte strisciava lungo i muri per arrivare al convegno 180 16 | e le mandrie, fatte con muri a secco e coperte di rami La vigna sul mare Capitolo
181 tes | trasparenti si vedevano i muri della chiesa, e pareva di 182 vig | e smerlate che parevano muri vecchi, i pioppi smilzi 183 rin | tenera, sotto e sopra i muri e gli embrici, di nidi, 184 inv | la loro sega mostruosa i muri della casa: e i sibili del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License