Amori moderni
    Capitolo
1 amo | chiese, fingendo di non aver capito.~ ~- Me ne vado.~ ~Ma rimase Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 6 | Già, già! Abbiamo capito....~ ~— Tu non capisci nulla. 3 -, 8 | aveva detto. Ma io l'avevo capito da molto tempo. Persino 4 -, 8 | lui. Pensava: — Non mi ha capito; ha capito tutto a rovescio. 5 -, 8 | Non mi ha capito; ha capito tutto a rovescio. Bisogna 6 -, 9 | pure....~ ~— Ma tu non hai capito....~ ~— Capisco più di te 7 -, 12 | Eh, non ho veduto. Ho capito.... mi scuserà se lo dico?~ ~— Annalena Bilsini Capitolo
8 2 | Amen.~ ~«Or ecco una sera capito d'improvviso da lei. Il 9 8 | noia. Disse:~ ~«Ebbene, ho capito, è un impiastro. Nostra 10 29 | bastone sul pavimento.~ ~«Ho capito. Tu mi cacci via. E se io 11 37 | rispondere, finché non ho capito di che si tratta.»~ ~«E 12 50 | Maestro: e quando l'uomo avrà capito che bisogna vincere i cattivi L'argine Parte
13 1 | ingegnere Franci.~ ~Noemi ha già capito che è lui, tuttavia ne prova 14 2 | questo mio affare: ha già capito che per lui non c’è margine 15 2 | compiacente, pur avendo già capito l’antifona.~ ~– Povere siamo, – 16 2 | pronto come una freccia: ha capito che deve andare subito; 17 2 | ella è stata offesa, ha capito la mia diffidenza, la mia 18 2 | e lei lo deve aver già capito, era Antioco; ed egli venne 19 3 | rompo la faccia.~ ~– Abbiamo capito: te lo hanno rubato. Non 20 4 | ogni parola di bene: ha capito che Antioco non tornerà La bambina rubata Capitolo
21 tes | braccio: e prima che avessi capito che cosa voleva, mi fece 22 tes | significare che, sì, aveva capito; ma a volte mi guardava Canne al vento Capitolo
23 6 | Sì, ero io, tu avevi capito. Andai dal capitano. Non 24 8 | quei due non l'avrebbero capito.~ ~«Tua zia Noemi t'ha bastonato?»~ ~« 25 10 | una tigre.~ ~«Efix, hai capito? Egli non deve rientrar 26 10 | comprendere e non condannarmi. Hai capito? Non rispondi adesso? Ah, La casa del poeta Capitolo
27 fer | faccio mandar via tuo padre. Capito?~ ~Poi se ne andò, facendo 28 cos | niente perché o non hanno capito niente, o si infischiavano 29 tra | che nei romanzi.~ ~- Ho capito. Forse il padrone, o il 30 mor | padrone morto.~ ~- Tu hai capito i miei tristi propositi, Il cedro del Libano Capitolo
31 11 | gridare, disse: - Ho bell'e capito, brutto maramaldo. E non 32 31 | aveva guardato la ragazza e capito di che si trattava, accese Cenere Parte, Capitolo
33 1, 2 | figlio di Olì Derios». Hai capito? Andiamo.»~ Ritornarono 34 1, 3 | soltanto a Dio giudicare... Hai capito?»~ E Anania pensò a sua 35 1, 6 | parlare: sì, egli aveva capito benissimo; non poteva sollevare 36 1, 7 | lo tormentava. Aveva o no capito Margherita il vero significato 37 1, 7 | inutile. Anche se ella aveva capito, anche se ella gli voleva 38 2, 6 | mentre Rebecca, che aveva capito, taceva, impietrita, e zia 39 2, 6 | Caterina bella! Non hai ancora capito? Ma la padrona disse: «Bisognerebbe 40 2, 9 | Ah, egli non aveva mai capito il valore della vita, perché Chiaroscuro Capitolo
41 ser | che mi pare e piace! Hai capito, morto di fame! Anima venduta, 42 sco | volentieri egli non avrebbe capito. Ma a lei piaceva appunto 43 vol | avanzo di denti neri.~ ~- Ha capito i denti! Nonno, - disse 44 tut | ride della gente del paese, capito hai? I nobili morti di fame 45 lib | e non ti muovi più. Hai capito? Devi ubbidire anche a me, 46 mog | possibile che tu non abbi capito? Quando la vedevo mi si La chiesa della solitudine Capitolo
47 tes | Vediamo un po'; che cosa avete capito?»~ ~«Ho capito, ho capito. 48 tes | cosa avete capito?»~ ~«Ho capito, ho capito. Tu vorresti 49 tes | capito?»~ ~«Ho capito, ho capito. Tu vorresti sradicare il 50 tes | ragazzo, «non rido, no, hai capito?»~ ~Ella cessa di ridere 51 tes | in viso: entrambe avevano capito che si trattava di Aroldo.~ ~« 52 tes | per me.»~ ~«Insomma, ho capito: tu non lo vuoi. Chi vuoi, 53 tes | posseggono.»~ ~«Abbiamo capito», intervenne l'altro, non 54 tes | ma Concezione aveva già capito con chi aveva da fare; e 55 tes | neve calpestata; aveva già capito ogni cosa, e la sua furberia 56 tes | io indosso questi panni. Capito?»~ ~Impaurita, ella chinò 57 tes | nocca dell'indice.~ ~Aveva capito. E un impeto di gelosia 58 tes | serio e farlo partire. Ha capito, adesso, Concezione?»~ ~ 59 tes | Concezione?»~ ~Ella aveva capito: ma domandò tempo per decidersi.~ ~« Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
60 1, 1 | studente...»~ ~«Ah, sì, ho capito!»~ ~«È un disgraziato ragazzo», 61 1, 8 | casa. Io ti aspetterò, hai capito? Se tu non verrai significa 62 2, 1 | giudicarmi. A nessuno, hai capito, Columba Corbu? Neanche 63 3, 4 | mentre Columba, che aveva capito tutto fin dalle prime parole 64 3, 4 | aveva aperto bocca ma aveva capito anche lui ogni cosa, sollecitava 65 3, 5 | avrebbe il superbo ragazzo capito il sentimento che guidava Cosima Capitolo
66 6 | intelligente, che aveva capito a modo suo di che si trattava. 67 6 | di che si trattava. Aveva capito che quell'immagine era destinata Il Dio dei viventi Capitolo
68 5 | aveva sentito e forse anche capito il richiamo di Zebedeo, 69 22 | vecchio aveva già tutto capito.~ ~— Anche a me egli ha 70 33 | salvava già da , avendo capito che si trattava di un pericolo Il dono di Natale Capitolo
71 asp | quello che voi avete già capito: il meccanico aveva avvertito 72 sci | Via, bambini, avete capito?~ ~La rete veniva su, su, L'edera Capitolo
73 2 | asmatico.~ ~Anche lei aveva capito: Paulu tornava da Nuoro 74 3 | Qualcuno, del resto, l'ha capito benissimo e pensa a spazzarmi 75 3 | le mani».~ ~«Ah, abbiamo capito», disse allora il vecchio, 76 3 | sollevandosi. «Abbiamo capito.»~ ~«Voi non avete capito 77 3 | capito.»~ ~«Voi non avete capito niente, invece!»~ ~«Ho capito, 78 3 | capito niente, invece!»~ ~«Ho capito, ho capito», ripeté l'altro, 79 3 | invece!»~ ~«Ho capito, ho capito», ripeté l'altro, che volle 80 3 | da principio ella aveva capito che ziu Zua deviava il discorso 81 4 | ma a lei solamente, avete capito? Inoltre le direte a voce 82 6 | Ebbene, sì, tu devi averlo capito.»~ ~«Io non capisco», ella 83 6 | nuovo zio Cosimu, «non hai capito che non ti conviene di parlare 84 8 | altra donna non mi avrebbe capito, ma tu sei diversa dalle 85 8 | Tu non mi hai ancora capito, Anna. La verità, la verità! 86 9 | Barunèi.»~ ~«Va bene; ho capito», rispose prontamente il 87 9 | cocciuto, figlio caro. Non hai capito che Annesa è andata via 88 9 | fatto lo stupido. Ora ho capito tutto, tutto ho compreso, 89 9 | quella donna, ditele che ho capito tutta la commedia. Non farò 90 10 | più male agli altri, hai capito?»~ ~Ella lo seguiva con 91 10 | Io non ti abbandono. Hai capito?»~ ~«Ho capito. Tu non sei 92 10 | abbandono. Hai capito?»~ ~«Ho capito. Tu non sei un vile e non 93 10 | oltre. Sono stanco, hai capito, sono stanco! Sono stanco 94 10 | capivo niente. Dopo, dopo, ho capito: e ho fatto un voto. Ho La fuga in Egitto Parte
95 3 | la vuol dare.~ ~– Abbiamo capito: tu vorresti questa: ebbene, 96 3 | fa tutto in casa.~ ~– Ho capito. È una parente povera.~ ~ 97 7 | non rise, perchè non aveva capito bene, ma con una mossa graziosa 98 13 | dare troppa confidenza, hai capito, non fare la sciocca con 99 13 | quando furono soli, – tu hai capito che devi considerarmi come 100 59 | Ornella stessa aveva già capito, e non voleva farsi vedere, 101 65 | lei sarà libera di sé. Hai capito? – gridò verso di lei: – 102 67 | di gente ricca, e avendo capito benissimo di chi si trattava 103 78 | Antonio in questo modo, hai capito?~ ~Infatti il giorno dopo Elias Portolu Capitolo
104 3 | tutte queste cose. Io ho capito che sei intelligente, e 105 3 | guardassi una Santa: tu l'hai capito, non è vero?»~ ~«Io... io 106 3 | vero?»~ ~«Io... io l'ho capito...», mormorò Elias.~ ~«Benissimo, 107 3 | Benissimo, tu l'hai capito: l'ho detto io che sei intelligente! 108 6 | ma aveva istantaneamente capito che se non mutava metodo Il fanciullo nascosto Capitolo
109 tes | bianchi lucenti.~ ~- Ho capito - disse rivolgendosi verso 110 mar | Del resto non aveva mai capito bene a che servono tutte 111 cus | di rispondere; e l'uomo, capito che non c'era né il padrone 112 fat | sollevò un poco il viso: aveva capito. E pensava già quali versi 113 pie | adottavo, e tengo, tengo, hai capito che tengo la parola?~ ~- 114 pie | le monete in fondo: hai capito? Tu.~ ~- Quante, zio? Tante, Il flauto nel bosco Capitolo
115 dra | ella non s'inquietò; aveva capito il mistero della padrona, 116 dis | corpo vuoto del cappone. Ha capito, vossignoria?~ ~Ho capito, 117 dis | capito, vossignoria?~ ~Ho capito, e ripeto fra di me l'insegnamento, 118 cip | muro di divisione.~ ~- Ha capito? - mi domandò dopo un momento I giuochi della vita Capitolo
119 fer | pareva che gli zii avrebbero capito ciò che ella era andata 120 scu | giovine ha perfettamente capito e va via, a capo chino, La giustizia Capitolo
121 3 | benché veramente non avesse capito bene.~ ~«Ora», conchiuse L'incendio nell'oliveto Capitolo
122 8 | abbastanza intelligente per aver capito anche lei; anzi ha capito 123 8 | capito anche lei; anzi ha capito più degli altri; e non ha 124 13 | accanto al muro.~ ~«Ha capito?», le disse abbassando la 125 13 | era chiuso dentro. Ha capito? Era chiuso dentro», 126 13 | complici dopo il delitto.~ ~«Ho capito», disse Annarosa; «l'aveva Ferro e fuoco Parte
127 4 | pareva che gli zii avrebbero capito ciò che ella era andata 128 5 | giovine ha perfettamente capito e va via, a capo chino, 129 7 | quello che già tutti avevamo capito: — È tre giorni che viene La madre Capitolo
130 tes | Ella non avrebbe neppure capito. Via, via! Con la mano fece 131 tes | vedere che lei almeno aveva capito: tuttavia Antioco la guardò Marianna Sirca Capitolo
132 2 | nella sua gabbia: aveva capito; ma volle saper meglio.~ ~« 133 4 | usciti dall'inferno. Hai capito che era una banda di grassatori? 134 9 | adesso basta. Basta, hai capito?»~ ~La donna si liberò dalla 135 10 | che tu continui; ho bell'e capito tutto. Simone non vuole 136 12 | tutta, nel vedermi; poi ha capito, ed è ridiventata quieta... Nel deserto Parte, Capitolo
137 1, 5 | anche lei senza aver mai capito di quale amore egli fosse 138 2, 2 | invece, che pareva non avesse capito nulla della visita al dottore, 139 3, 1 | mediocri. Io non ho mai capito perché essa, che è intelligente, 140 3, 1 | tormentarmi? Lei non ha dunque capito? Mia moglie non mi ha mai 141 3, 2 | chiacchierato tanto: ha capito subito ch'io son poveretta Il nonno Capitolo
142 non | paura, io.~ ~- Be', abbiamo capito! - disse il vecchietto, 143 non | voglio restare con voi!». Hai capito?~ ~- Sì - rispose l'omettino.~ ~ 144 sol | no, tre...~ ~- Abbiamo capito; siete frate come lo sono 145 com | Eh, io sono furbo: l'ho capito subito! Peccato che anche 146 com | anche voi non l'abbiate capito!~ ~- Ma come? - ella ripeté.~ ~- L'ospite Capitolo
147 evè | che tu mi lasci, ma io ho capito subito, fin dal primo giorno, Il paese del vento Capitolo
148 tes | nemicoamico per noi? L'ho capito più tardi, passata la burrasca. 149 tes | Egli m'interrompe: ha già capito tutto.~ ~«Non pigliamo le Il nostro padrone Parte, Cap.
150 1, III| onore a chi l’ospita.~ ~– Ho capito.~ ~– E allora sbrigati: 151 1, V| occhi si oscurarono.~ ~– Ho capito, adesso! – gridò, mentre 152 2, III| calma di lui.~ ~– Ma non hai capito? Egli vuol comprare la casa 153 2, XII| Bruno se ne andò senz’aver capito che una sola cosa: che il 154 2, XVIII| diavolo…~ ~– Tu però l’hai capito, mi pare!~ ~Questa volta 155 2, XVIII| fermarsi. Ah, egli l'aveva capito? Egli dunque non si era La regina delle tenebre Capitolo
156 bam | ritornare a casa.~ ~- Ho capito - pensò Matteo. - Questo 157 bam | m'inganno, o lei non ha capito la gravità del caso.~ ~- Il sigillo d'amore Capitolo
158 sed | ascoltare la nostra vicenda, e capito subito di che si trattava, 159 lav | sebbene non tutti avessero capito bene.~ ~Il prevosto ordinò 160 hom | quello che già tutti avevamo capito.~ ~- È tre giorni che viene 161 nem | come una ragazza. - Ho già capito.~ ~- Sì, Marala; datemi 162 pas | e dire sempre di sì. Hai capito? Va: prendi un pezzo di 163 pas | che ci siano tutte. Hai capito? Tutte.~ ~I modi di lei 164 str | tutto è vuoto...~ ~- Abbiamo capito, signora - dice il grande Sole d'estate Parte
165 15 | dietro, a destra.~ ~- Ah, ho capito: grazie.~ ~La suora fece 166 18 | sentito bene tutto? E hai capito? L'ha fatta completa e ingenua, 167 20 | porta di casa.~ ~Egli ha già capito che c'è da concludere qualche 168 20 | fornello, ma questa volta ha capito anche lei di che si tratta Stella d'Oriente Parte, Cap.
169 2, IV| la imposti, subito, hai capito? È luce come se fosse di Le tentazioni Capitolo
170 mar | indovinato, se neppure essa ha capito ancora l'amor mio?~ ~Si 171 ten | che aveva perfettamente capito a quali divertimenti accennava 172 ten | voglia...~ ~- Basta! Ho capito! - gridò Antine adirandosi Il tesoro Parte
173 11 | di Salvatore, che aveva capito di tornare verso la mangiatoia, 174 11 | abbruci! (Agada aveva già capito che la minaccia proveniva La via del male Capitolo
175 12 | quando tu sei passato. Hai capito? Così dirò che ritorno per 176 13 | sofferente. «Curati, hai capito? Per lavorare occorre della 177 23 | Egli ha paura: egli ha capito: egli non chiamerà il medico: La vigna sul mare Capitolo
178 rif | qualche cosa.~ ~- Ho già capito, - ella disse, con cenni 179 tes | sorridendo. - Lei dunque non ha capito che il mio nonno è il vecchio 180 tes | aggrottate: poiché aveva capito benissimo le allusioni dell' 181 ves | riprese:~ ~- Lei ha già capito che voglio un favore. Non 182 vol | ogni genere.~ ~- Non hai capito, stupida? - scattò però
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License