IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cammello 5 cammeo 4 cammin 1 cammina 174 camminai 3 camminando 45 camminandogli 1 | Frequenza [« »] 175 tacque 174 andrò 174 caccia 174 cammina 174 coperto 174 linea 174 miseria | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze cammina |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini Capitolo
1 3 | quelle che calzava.~ ~«Si cammina» disse, accennando una lunga L'argine Parte
2 2 | battuto, tanto che ci si cammina meglio che nella piazza 3 2 | della terra sulla quale si cammina e che a sua volta ci aspetta 4 2 | aspettarlo da me.~ ~E si cammina, sulla strada chiara, ghiaiosa, 5 2 | Va a portare il caffè. Cammina.~ ~Ella cammina, ma come 6 2 | il caffè. Cammina.~ ~Ella cammina, ma come un uccello, con 7 3 | poi mentre se ne vanno, cammina sull’ombra del gobbo, e La bambina rubata Capitolo
8 tes | bastava l'ombra del platano. Cammina, cammina; attraversavo una 9 tes | ombra del platano. Cammina, cammina; attraversavo una regione 10 tes | treno per il ritorno.~ ~Cammina, dunque, cammina, col cestino 11 tes | ritorno.~ ~Cammina, dunque, cammina, col cestino che passava Canne al vento Capitolo
12 2 | montagne Nuoresi.~ ~Efix cammina, piccolo e nero fra tanta 13 2 | scende dal suo nascondiglio e cammina: anche Lui è magro, pallido, 14 2 | magro, pallido, silenzioso: cammina e il popolo lo segue, e 15 13 | abbastanza? Su, coraggio, uomo! Cammina.»~ ~Lo scosse di nuovo afferrandolo La casa del poeta Capitolo
16 vet | ridendo sul marciapiede e cammina davanti a lei che ne rimane Il cedro del Libano Capitolo
17 18 | essere già un forte.~ ~ ~ ~Cammina cammina, intanto faceva 18 18 | un forte.~ ~ ~ ~Cammina cammina, intanto faceva di tutto Cenere Parte, Capitolo
19 1, 4(16)| dicendo~ Ce ne hai uno che cammina~ Sul colletto.~ ~ 20 2, 6 | la vecchia.~ «Zia Tatàna cammina lentamente, tutta compresa 21 2, 6 | sua buona fede? Ecco, egli cammina pensieroso attraverso la Chiaroscuro Capitolo
22 uov | attaccati al muro; l'uomo cammina e non ha bisogno d'esser 23 tut | violentemente.~ ~- Su, matta, cammina. Va!~ ~E Barbara andò, e Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
24 2, 1 | piccola ma ben fatta, che cammina saltellando come una capretta. 25 2, 5 | Cristo a Lazzaro: sorgi e cammina!».~ ~«Sorgi e cammina, sorgi 26 2, 5 | e cammina!».~ ~«Sorgi e cammina, sorgi e cammina!», egli 27 2, 5 | Sorgi e cammina, sorgi e cammina!», egli ripeté dieci, cento 28 2, 5 | oramai nel sangue. «Sorgi e cammina; sorgi e cammina!»~ ~Preso 29 2, 5 | Sorgi e cammina; sorgi e cammina!»~ ~Preso da un folle impeto 30 3, 5 | dicendole: «madre, sorgi e cammina!». Ella si alzò e guidata 31 3, 5 | frenare un tremito.~ ~«Sorgi e cammina!», erano le parole che Mariana Cosima Capitolo
32 1 | saluti: è lui, invece, che cammina sempre ad occhi bassi e 33 4(VIII) | stento e rimane silenzioso e cammina solo aiutato. Mia madre, Il Dio dei viventi Capitolo
34 13 | religione: poichè l'uomo cammina per il bene della famiglia.~ ~— 35 15 | che lo ha raggiunto e gli cammina duro a fianco; duro in apparenza, 36 22 | momentaneamente a sè stesso.~ ~Cammina cammina arrivò in fondo 37 22 | momentaneamente a sè stesso.~ ~Cammina cammina arrivò in fondo al paese, Il dono di Natale Capitolo
38 vot | piagnistei, donna; alzati e cammina.~ ~La madre piangeva, stretta L'edera Capitolo
39 4 | lascio morir di fame.»~ ~Cammina, cammina. Il cielo era triste, 40 4 | morir di fame.»~ ~Cammina, cammina. Il cielo era triste, annuvolato; 41 4 | finita: finita davvero.~ ~Cammina, cammina; il cavallo docile 42 4 | finita davvero.~ ~Cammina, cammina; il cavallo docile e pensieroso 43 5 | infantilmente:~ ~«Avanti, puledrina, Cammina».~ ~Ziu Zua lo guardò con 44 7 | equivoco nella sua anima. Cammina, cammina; cominciò la salita 45 7 | nella sua anima. Cammina, cammina; cominciò la salita dipartendosi 46 7 | paura, ti dico: vedrai. Cammina piano, bada di non cadere. 47 8 | cielo dai vapori notturni. Cammina, e non peccare mai più.»~ ~ 48 9 | Annesa si alza, se ne va. Cammina, cammina, per le straducole 49 9 | alza, se ne va. Cammina, cammina, per le straducole scure, 50 9 | Virdis, siamo vecchi: si cammina piano, adesso.»~ ~Entrò. 51 10 | Te lo dirò in viaggio. Cammina, su; montiamo sul carrozzino. 52 10 | Andremo dove vorrai. Ma cammina, andiamo; bisogna partire.»~ ~« La fuga in Egitto Parte
53 2 | parla la sua lingua e se cammina dovrà camminare a lungo 54 11 | sfiori la nuova vita che cammina al mio fianco.~ ~Riprese 55 20 | sentissero:~ ~– Alzati, donna, e cammina.~ ~– Marga, – disse con 56 20 | Cristo a Lazzaro: alzati e cammina.~ ~La donna piangeva, silenziosamente 57 34 | invece ricomincia, e si cammina, si cammina sempre sulle 58 34 | ricomincia, e si cammina, si cammina sempre sulle proprie orme, 59 52 | pareva di essere come uno che cammina sulla corda e per quanta 60 63 | astanti disse: «Eh, su, cammina, cammina». Allora Gesù sollevandosi 61 63 | disse: «Eh, su, cammina, cammina». Allora Gesù sollevandosi Il fanciullo nascosto Capitolo
62 pad | rimettere più piedi qui. Cammina.~ ~E la donna pietosa lo 63 fia | sposare una donna ricca. Cammina cammina, aveva i piccoli 64 fia | una donna ricca. Cammina cammina, aveva i piccoli piedi così 65 uom | buona, Ghisparru Loddo; cammina, cammina.~ ~Camminava, camminava; 66 uom | Ghisparru Loddo; cammina, cammina.~ ~Camminava, camminava; 67 uom | per te, Ghisparru Loddo. Cammina.~ ~Camminava, camminava: Fior di Sardegna Capitolo
68 4 | non sapeva che il mondo cammina e la civiltà progredisce Il flauto nel bosco Capitolo
69 mad | con un involto in mano: cammina rapida come una cerbiatta, 70 tre | infinitamente più viva.~ ~Cammina cammina finalmente si trovò 71 tre | infinitamente più viva.~ ~Cammina cammina finalmente si trovò solo; 72 tre | della taverna nel bosco. Cammina cammina, la strada diventa 73 tre | taverna nel bosco. Cammina cammina, la strada diventa davvero 74 can | incoraggia, lo rassicura, cammina indietreggiando per attirarlo 75 tes | come un bel giorno chiaro. Cammina, cammina, egli si trovò 76 tes | giorno chiaro. Cammina, cammina, egli si trovò nello stradone, 77 tes | avesse sepolto il tesoro.~ ~Cammina cammina, incontrò un ragazzo 78 tes | sepolto il tesoro.~ ~Cammina cammina, incontrò un ragazzo scalzo 79 due | esiste ancora sulla terra.~ ~Cammina cammina essi arrivarono 80 due | ancora sulla terra.~ ~Cammina cammina essi arrivarono prima che 81 cur | quale non sarebbe re.~ ~ ~ ~Cammina cammina così a poco a poco 82 cur | sarebbe re.~ ~ ~ ~Cammina cammina così a poco a poco la misura 83 cur | peccato e al loro dolore.~ ~Cammina cammina si fa quasi buio: 84 cur | al loro dolore.~ ~Cammina cammina si fa quasi buio: un punto I giuochi della vita Capitolo
85 fre | volteggiarono per l'aria.~ ~ ~ ~Cammina, cammina; sulla punta del 86 fre | per l'aria.~ ~ ~ ~Cammina, cammina; sulla punta del cappuccio 87 fre | la neve è bianca: va là, cammina, Cumpanzeddu...~ ~Cumpanzeddu 88 fre | giovine valente come te? Cammina, Cumpanzeddu...~ ~Ma nonostante 89 fre | cogliere dal freddo! Puah! Cammina, Cumpanzeddu!~ ~ ~ ~Cumpanzeddu 90 ser | vi avessi voluto bene!~ ~Cammina e cammina, padroncino e 91 ser | voluto bene!~ ~Cammina e cammina, padroncino e servo arrivarono 92 ser | rosso della campagna.~ ~- Cammina pure, - disse a voce alta, - 93 stu | tutto il mondo si agita e cammina, essa sola, l'isola morta, 94 stu | datevi pensiero! Il mondo cammina. Al di là del mare, in Continente, La giustizia Capitolo
95 2 | salotto le disse piano:~ ~«Cammina e parla piano. Dirai a mia 96 2 | Piane con voce imperativa, «cammina e parla sottovoce.»~ ~«Cominci 97 8 | lontano, oh, molto lontano! Cammina, bestia maledetta!», disse L'incendio nell'oliveto Capitolo
98 1 | grande e grosso com'è, cammina in punta di piedi, e non 99 4 | hanno loro. E tu, anima mia; cammina per la via giusta; vedi 100 5 | Stefano: «ma è il mondo che cammina.»~ ~Ella insisteva, felice 101 9 | impressione dell'onda che cammina. Aveva già varcato la linea Ferro e fuoco Parte
102 3 | vi avessi voluto bene!»~ ~Cammina e cammina, padroncino e 103 3 | voluto bene!»~ ~Cammina e cammina, padroncino e servo arrivarono 104 3 | rosso della campagna.~ ~— Cammina pure, — disse a voce alta, — 105 6 | l’orologio ascoltando se cammina.~ ~— Le scarpe me le sono 106 7 | posti. Ah, eccolo lì, che cammina come se niente fosse…— disse 107 18 | viali, gli alberi; la gente cammina rapida, e gli stessi ragazzi, Leggende sarde Capitolo
108 con | del bellissimo mattino.~ ~Cammina, cammina, vide un piccolo 109 con | bellissimo mattino.~ ~Cammina, cammina, vide un piccolo pescatore 110 con | siamo ad Oristano.»~ ~Cammina, cammina, entrò in città, 111 con | ad Oristano.»~ ~Cammina, cammina, entrò in città, e subito 112 con | continuò la Madonna, «cammina, cammina. Troverai una casa 113 con | continuò la Madonna, «cammina, cammina. Troverai una casa che sarà 114 con | improvvisamente fiorita.~ ~Cammina, cammina e cammina, dopo 115 con | improvvisamente fiorita.~ ~Cammina, cammina e cammina, dopo lunghe ore 116 con | fiorita.~ ~Cammina, cammina e cammina, dopo lunghe ore si trovò La madre Capitolo
117 tes | questa?», protestò la madre. «Cammina, va; dille che Paulo è stanco 118 tes | andava a dire subito. Va, cammina.»~ ~La voce di lei era aspra, 119 tes | altare. Eccola... è lì che cammina: tutti la guardano. È lì Marianna Sirca Capitolo
120 3 | suo covo per meditare.~ ~Cammina, cammina: conosceva i luoghi, 121 3 | per meditare.~ ~Cammina, cammina: conosceva i luoghi, le 122 14 | Il padrone sono io, qui! Cammina, e smetti di fare l'idiota. Nel deserto Parte, Capitolo
123 2, 1 | come il cieco alla luce.~ ~Cammina, cammina, dunque voleva 124 2, 1 | cieco alla luce.~ ~Cammina, cammina, dunque voleva andar oltre, 125 2, 3 | cura del suo giardino, e cammina e parla e ride anche, come Nell'azzurro Capitolo
126 not | stazzo donde era partito.~ ~Cammina, cammina, cammina, vide 127 not | era partito.~ ~Cammina, cammina, cammina, vide alla fine 128 not | partito.~ ~Cammina, cammina, cammina, vide alla fine due muri 129 cas | cielo d'oro e di smeraldo.~ ~Cammina, cammina: il vento del deserto 130 cas | di smeraldo.~ ~Cammina, cammina: il vento del deserto gli Il nonno Capitolo
131 sog | Egli andrà; egli va; egli cammina silenzioso, senza lasciar Il paese del vento Capitolo
132 tes | meglio come un morto che cammina, nel suo pigiama di seta Racconti sardi Capitolo
133 not | cavallino tanto carico. E cammina, cammina. Il vento mi batteva 134 not | tanto carico. E cammina, cammina. Il vento mi batteva la 135 dam | meraviglia, e mi dice: «Bellia, cammina, cammina! Va nei campi di 136 dam | dice: «Bellia, cammina, cammina! Va nei campi di San Matteo, 137 dam | attraverso ad un buco. Bellia, cammina cammina, arriva oggi stesso: 138 dam | un buco. Bellia, cammina cammina, arriva oggi stesso: altrimenti Il ritorno del figlio Capitolo
139 tes | ringiovanito: adesso è un bambino. Cammina, su, giovinotto.~ ~Davide Il sigillo d'amore Capitolo
140 cav | e dell'orientamento: si cammina in silenzio per molto tempo: 141 dep | come un grande cappello. Cammina tranquilla, in quel perfetto 142 dep | ancora che l'accompagni e cammina tranquilla accanto a me 143 dep | promessa d'amore. Poi si cammina di nuovo in silenzio; ella 144 dep | ella ribatte, aspra, e cammina più rapida, quasi voglia 145 sed | di quei sogni quando si cammina lungo gli abissi o fra le 146 sed | Andiamo. Sul principio egli cammina rapido ed io stento a seguirlo 147 tar | orologio per ascoltare se cammina.~ ~- Le scarpe me le ho 148 car | cesserebbe di camminare, e se cammina è appunto per attraversare 149 hom | posti. Ah, eccolo lì, che cammina come se niente fosse... - 150 rom | E mentre a destra di chi cammina verso quello sfondo, le 151 rom | Il sognatore che cammina rasente la cancellata trasalisce Sole d'estate Parte
152 22 | procurarmi il veleno.~ ~Cammina, cammina, come il bambino 153 22 | procurarmi il veleno.~ ~Cammina, cammina, come il bambino smarrito Le tentazioni Capitolo
154 pie | nell'ovile Boele vigilava.~ ~Cammina di qua, cammina di là, zio 155 pie | vigilava.~ ~Cammina di qua, cammina di là, zio Sidru perdé quasi Il tesoro Parte
156 2 | hai dormito abbastanza? Cammina, cammina, perchè dobbiamo 157 2 | dormito abbastanza? Cammina, cammina, perchè dobbiamo fare il Il vecchio della montagna Capitolo
158 3 | terreno con le sue ciglia. E cammina cammina dicono che arrivò 159 3 | le sue ciglia. E cammina cammina dicono che arrivò a casa 160 11 | non venga a saper nulla. Cammina!»~ ~Batté una fronda sulla La via del male Capitolo
161 5 | farne un cercine.~ ~«Si cammina, si cammina...», rispose 162 5 | cercine.~ ~«Si cammina, si cammina...», rispose la donnina, 163 10 | incontro dal destino?~ ~Cammina, cammina. Ecco, così si 164 10 | dal destino?~ ~Cammina, cammina. Ecco, così si cammina nella 165 10 | cammina. Ecco, così si cammina nella vita, senza sapere 166 10 | splendore dell'ora mattutina.~ ~Cammina, cammina. Maria pensava 167 10 | ora mattutina.~ ~Cammina, cammina. Maria pensava sempre a 168 13 | d'elce sulla montagna.~ ~Cammina, cammina, veniva la notte, 169 13 | sulla montagna.~ ~Cammina, cammina, veniva la notte, la strada 170 13 | protestavano la sua innocenza.~ ~«Cammina, intanto», gli disse uno 171 13 | innocente», gridava Pietro.~ ~«Cammina, intanto», ripeteva il carabiniere, 172 21 | qualche cosa»! Come il mondo cammina e le sorti umane mutano! La vigna sul mare Capitolo
173 gal | Dal modo cauto col quale cammina, pare che, sotto la tovaglia, 174 con | infanzia selvatica; un uomo cammina nel deserto o nella foresta: