Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 5 | scettica, lasciò capire che una villa romana valeva per tutta L'argine Parte
2 2 | vecchia parrocchia e la villa dei suoi, nel piccolo cimitero 3 2 | casa del podestà è, dopo la villa della povera morta, la più 4 2 | alberi di un parco, sorge la villa della sua famiglia: e più 5 2 | cimitero, al cancello della Villa Decobra. Non più su del 6 2 | ora di recarmi alla gaia villa di Antioco, un po’ di colore 7 2 | ritorni, non dalla funebre villa Decobra, sibbene da un convegno 8 2 | parte a occidente della villa: ha quattro finestre alte, 9 2 | salutare i Decobra, nella loro villa. Che gente buffa e compassionevole! 10 2 | per fuggire ancora dalla villa e sperdersi per il mondo. 11 2 | della mia via crucis: la villa Decobra: ed anche qui mi 12 2 | sotto la scalinata della villa; ed anche le vetrate in 13 2 | umido chiarore.~ ~Sopra la villa le grandi cupole dei castagni 14 2 | nuovo la voce severa, – la villa, i mobili, la terra, tutto 15 2 | pezzo di strada; fino alla villa; tornando indietro mi fermai 16 2 | grande bene, acquistando la villa; cioè farne un luogo di 17 2 | miei impegni, comprare la villa di Antioco e aprirvi un 18 2 | poveri: non hanno che la villa e qualche castagneto: i 19 3 | spavaldo e sanguigno della villa di fronte, ha promesso di 20 3 | Antioco possiede terre e una villa in montagna; (se ancora 21 3 | sono smontati dietro la villa. Poi, a me che cosa me ne 22 3 | canti della radio della villa del cedro. Si sentiva tranquilla, 23 3 | lui e il suo ospite, nella villa del poggio, e i modi quasi 24 4 | Cristo. E una tomba è, sì, la villa Decobra: fin dall’ingresso 25 4 | tornato altre volte alla villa: la signora Decobra, e neppure 26 4 | di sua proprietà sotto la villa, fra la strada e il fiume.~ ~ 27 4 | fiume e dice:~ ~– Su alla villa del poggio è venuta a respirare 28 4 | e fa anche servizi nella villa, mi conferma la sinistra 29 4 | casetta colonica attigua alla villa del poggio, Paolo Maffei La bambina rubata Capitolo
30 tes | nei giardini di una grande villa; qui in casa della zia mi 31 tes | prati e nel giardino della villa dove quasi ogni pomeriggio 32 tes | vero, un pomeriggio, nella villa, quando egli come ubriacato 33 tes | amanti nel tempietto della villa, e in fondo all'anima sentivo 34 tes | compagni nel prato della villa; finché vinsi io: l'atterrai 35 tes | ritrovavo nel giardino della villa coi compagni: andavo in La casa del poeta Capitolo
36 fam | battere alla porta della villa del podestà, dove c'era 37 pac | impianto del termosifone, nella villa, l'acqua si gelava nei bicchieri. 38 tra | restarsene solo nella sua villa, servito da una famiglia 39 rom | nostro ambito qualche antica villa rimodernata e il campo del 40 rom | nostra città possegga una villa ed un parco che ci richiamano 41 rom | disegnano intorno alla villa il classico paesaggio romano: 42 for | verrai nell'atrio della mia villa sul mare, e invece di dieci Il cedro del Libano Capitolo
43 7 | caccia sotto la vecchia villa gentilizia che adesso era 44 7 | credenze di quercia della villa, e volgeva il viso di profilo 45 8 | invece, sebbene fosse una villa di costruzione non recente, 46 28 | infastidirsi: ecco passata l'ultima villa, ecco la duna che precedeva 47 30 | di pini e querce, con la villa rossa tutta scalini e finestre 48 30 | quercia a fianco; e che la villa secolare, la vaccheria primitiva 49 30 | mangiare e suonare nella villa. Ma nessuno mi dava fastidio: 50 30 | anche lui frequentava la villa del cardinale e partecipava 51 30 | eleganti, che frequentavano la villa e il giardino del cardinale; Cosima Capitolo
52 7 | sorridere la madre, chiamava la villa. La madre non sorrideva: La fuga in Egitto Parte
53 1 | eredità consisteva in una villa con strascico di vigne e 54 4 | dorato di melagrana della villa che si vedeva in fondo al 55 4 | sporgevano sulla facciata della villa, e sotto quella del primo 56 4 | impressione che l'interno della villa fosse oscuro e disabitato.~ ~ 57 4 | laterale, e quando fu dietro la villa spinse una piccola porta 58 4 | accoglienza umile e fredda della villa appariscente solo di fuori 59 4 | preferito veder prima la villa; infatti dopo che ebbero 60 5 | prima di fabbricare questa villa, si viveva in una cameretta 61 8 | guardavo la vigna il campo e la villa di Marga con una certa curiosità 62 8 | visitare la terrazza della sua villa perchè pare che, a insaputa 63 11 | È la vecchia della villa degli Ontani: ruba i bambini.~ ~– 64 11 | Non mi pare. Dov'è questa villa?~ ~– Te la insegnerò io; 65 11 | mistero del luogo.~ ~La villa infatti non aveva nulla 66 15 | e di abbandono.~ ~Era la villa degli Ontani, la casa maledetta.~ ~ 67 15 | dopo la sua uscita dalla villa di Ola! Stanco si abbandonò 68 15 | dov'è?~ ~– È attaccato alla villa; venga a vedere.~ ~Egli 69 19 | lunga stanza addossata alla villa e che un tempo doveva aver 70 22 | ferito. Fece il giro della villa, nera e opaca sul cielo 71 23 | in affitto il campo della villa. Si presentò rispettoso, 72 23 | andò a vedere intorno alla villa. Tutto era quieto, e il 73 29 | tavola e accennò col capo la villa.~ ~– Dico, corpo del diavolo, 74 30 | fece il solito giro della villa per assicurarsi che tutto 75 30 | Rifece il giro intorno alla villa; non era stato mai superstizioso 76 63 | prima era indirizzata alla villa Bianchi, la seconda ferma 77 79 | fatta la consegna della villa e dell'abitazione del custode, Il fanciullo nascosto Capitolo
78 cus | guardiana della vecchia villa era stata tutto il giorno Fior di Sardegna Capitolo
79 2 | sotto le finestre della villa delle verdi campagne di Il flauto nel bosco Capitolo
80 fla | due mesi d'affitto di una villa in una stazione climatica 81 fla | lontana tre chilometri, e la villa si riduceva ad una casetta 82 fla | dove si vedeva questa sua villa che rassomigliava a lei; 83 fla | si presentò proprio alla villa: aveva da vendere un coniglio, 84 dom | la casa aveva pretese di villa, con scalinata davanti alla I giuochi della vita Capitolo
85 giu | raccolti su gli alberi di villa Barberini, e dava a Carina La giustizia Capitolo
86 8 | che le dava illusione di villa perduta in campagna, gli Ferro e fuoco Parte
87 13 | infastidirsi: ecco passata l’ultima villa, ecco la duna che precedeva 88 16 | costringeva a vivere, in una sua villa campestre, metteva in opera 89 16 | scriveva invitandolo nella sua villa, almeno per otto, almeno 90 16 | bruciava in un campo: e la villa della duchessa era a 91 16 | erano arrivati sotto la villa: una figura di donna, tutta 92 16 | In un attimo tutta la villa si sveglia. Anche nel giardino 93 18 | per il mondo. Adesso la villa, che è tutta una gemma di 94 18 | Dalle grandi vetrate della villa, di delle terrazze e Nel deserto Parte, Capitolo
95 1, 2 | dai giardini pensili della Villa Aldobrandini il vento faceva 96 1, 3 | zio andarono anch'essi a Villa Borghese. Le strade erano 97 1, 3 | domestica. Entrarono nella Villa che egli borbottava ancora; 98 1, 3 | pomeriggio si rivedevano spesso a Villa Borghese, ove lo zio Asquer 99 1, 3 | zia Gaina, e la quercia di Villa Borghese il palmizio della 100 1, 3 | accompagnato il bimbo alla Villa.~ ~Ai primi di luglio sparvero 101 1, 3 | affacciarsi alla finestra; a Villa Borghese cambiò posto e 102 1, 4 | in ottobre, andò sola a Villa Borghese, e sedette accanto 103 1, 6 | primo colloquio con Justo a Villa Borghese, ne provava quasi 104 1, 6 | nostro primo colloquio a Villa Borghese? Che ho fatto, 105 2, 2 | ella conduceva i bimbi a Villa Borghese, e mentre essi 106 2, 3 | Soltanto so che in quella villa rossa, giù verso il castello, 107 2, 4 | bandiere di velo, e su dalla Villa delle Rose, giù in fondo, 108 3, 1 | pomeriggio andò coi bimbi a Villa Borghese: gli usignoli cantavano 109 3, 1 | meraviglioso; pareva che nella Villa si desse una festa, una 110 3, 1 | mentre ritornava coi bimbi da Villa Borghese, incontrò il dottor Nell'azzurro Capitolo
111 vit | qualche palazzo, di qualche villa, cinti dalla verzura del 112 mem | alla scuola: d'estate in villa, ove nelle ore calde passeggiavano, Il paese del vento Capitolo
113 tes | girare alla larga dalla villa rossa».~ ~Io rimasi colpita, Il sigillo d'amore Capitolo
114 sed | del quale, intorno a una villa, un giardino solitario già 115 ter | costringeva a vivere, in una sua villa campestre, metteva in opera 116 ter | scriveva invitandolo nella sua villa, almeno per otto, almeno 117 ter | ardeva in un campo: e la villa della duchessa era a 118 ter | erano arrivati sotto la villa: una figura di donna, tutta 119 ter | In un attimo tutta la villa si desta. Anche nel giardino 120 str | che ha un fresco nome di Villa salutare e felice mentre Sole d'estate Parte
121 4 | alta sulla veranda della villa, dov'egli si abbandonava 122 4 | sgorgava dalla radio di una villa accanto, e dal lido arrivavano, 123 4 | affacciava a una finestra della villa.~ ~Lo sciagurato visitatore Stella d'Oriente Parte, Cap.
124 P, I| azzurro di donnAnna, ad una villa, detta la Mambrilla, portata 125 P, II| scendevano a piedi dalla villa al fiume che dovevano attraversare 126 P, II| mattina Martino salì alla villa e mi chiese il permesso 127 P, II| Vengo quasi ogni giorno alla villa per portarci pesce.~ ~Donna 128 P, III| Maurizio: bisogna essere alla villa!~ ~Saltò nella barca. Don 129 P, III| coi d’Oriente, nella loro villa, come figlia…~ ~Per tutto 130 P, IV| condurre la piccina alla villa e abbagliarla con lo splendore 131 P, IV| Mambrilla, una deliziosa villa davvero, un piccolo castello 132 P, IV| trovare i genitori alla villa - benché i domestici lo 133 P, IV| serpeggiava su, dall’Agri alla villa. Erano a piedi, tutti indorati 134 P, IV| Secondo di andarsene dalla villa quando le sarebbe piaciuto!~ ~ 135 1, III| magnifica sala da pranzo della villa, vide la ruga, quel bizzarro 136 1, IV| tempo. Tutti i rumori della villa e delle campagne vicine 137 1, VII| silenzio regnava ancora nella villa: sicché si vestì senza svegliare 138 1, XI| cui conosceva la magnifica villa al di dell’Agri. – Sarà 139 1, XIV| che dall’Agri conduce alla villa, vide Maurizio che camminava 140 1, XIV| in cui era salita, alla villa, scalza, l’abitino lacero 141 2, I| si trovava nella piccola villa vicina all’Agri miss Ellen 142 2, II| invece di risalire alla villa. A un tratto miss Ellen 143 2, II| Miss, vogliamo salire alla villa? Andiamo verso l’Agri invece 144 2, III| slanciò su per la scala della villa, e pochi minuti dopo, lasciato 145 2, IV| Guglielmino uscire dalla villa e allontanarsi in direzione 146 2, IV| tutte le altre persone della villa erano in piedi.~ ~Uno sparo, 147 2, IV| d’ora dopo rientrò alla villa in compagnia di un medico…~ ~ 148 2, IV| seppellirla . Acquistò la villa; ma non gli fu possibile 149 2, VIII| udire piccoli rumori nella villa, ma li credette di quei 150 2, IX| rintronando per tutta la villa aveva colpito di terrore 151 2, X| di campagna, ritornò alla villa solo verso sera, e nell’ 152 2, X| matrimonio, è fuggita dalla villa lasciando scritto che non Le tentazioni Capitolo
153 ten | inselvatichito, sorgeva una vecchia villa di mattoni, con a lato un 154 ten | campanile rovinato. In questa villa viveva tutto l'anno un servo 155 ten | abitare una cameraccia della villa.~ ~Le vacche fulve e rosse La vigna sul mare Capitolo
156 vig | dalle sue lagrime.~ ~Alla villa trovò un telegramma dell' 157 don | della torre di una grande villa, anzi di un surrogato di 158 don | rubino. Nell'orto sotto la villa, in un campo di lattughe 159 don | giro, lasciando aperta la villa, della quale erano custodi.~ ~ ~ ~ 160 don | che oltre al custodire la villa, faceva l'ortolano, era 161 don | saccheggiassero l'orto e la villa: lei avrebbe finto di svenire, 162 don | avrebbe lasciato aperta la villa, per dare una lezione a 163 ves | campagna, con case coloniche e villa padronale: eppure egli non 164 ves | fino al viale intorno alla villa Brischi, si fermavano davanti 165 ves | Manuel! Com'è bella la sua villa: e come incantevoli il suo 166 ves | cavalier Brischi, nella villa dove le contadine scalze, 167 rac | nonno esclamò: «Ecco la villa di Alfredo Panzini!». E 168 con | della mia fantasia:~ ~ ~ ~ Villa da vendere.~ ~ ~ ~Così è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License