100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

 7025 Giu giu           |                 freddo, quando una lenta febbriciattola non la tormentava.~ ~Nei
 7026 Chi tes           |              campi, che al suo calore si fecondano felici), in modo che anche
 7027 Cas sem           |                  semina, un cartoccio da fecondare un campo, è ridicolo davvero
 7028 Giu giu           |                germe cominciava appena a fecondarsi in lei, prima di aver raggiunto
 7029 Ann  37           |                 poi la terra deve essere fecondata dal sudore dell'uomo e delle
 7030 Giu   4           |            nascono sui terreni immobili, fecondati dalla rugiada? Solo per
 7031 Giu   7           |                  stessa ed alla miseria, fecondato dall'infelicità e dal bisogno
 7032 Ani -,   12       |          ammirazione~ ~Infatti ogni cosa fecondava lassù, dagli elci al lino,
 7033 Giu   8           |                 ma fermandosi sulle rive fecondavano, crescendo in freschi cespugli,
 7034 Ann  22           |           esempio, della natura in piena fecondazione, della terra posseduta con
 7035 Chi tes           |              case tutte nuove, una terra fecondissima, orti, giardini, fontane.
 7036 Fio  28           |                       Mi sei fedele!~ ~- Fedelissima.~ ~- Sarai mia sposa?~ ~-
 7037 Sig sig           |              biondo chiomato bastardo di Federico II; ma in realtà ella vi
 7038 Arg 3             |                   gente, insomma, con la fedina penale molto sporca, si
 7039 Non med           |              argentei segnavano come due fedine, diventava livido: gli occhi
 7040 Fio  20           |             bianca, con te lascio la mia felicittà! - Il doppio «t» della felicità
 7041 Vec   3           |            illuminato dal fuoco, e balzò felinamente su una sporgenza di roccia.
 7042 Pad 1,     XIV    |                  Una donna? Non sarà una femina mala?~ ~– No, no, non è
 7043 Egi 56            |                colorì; le mani, lunghe e femminee, che stringevano la tazza
 7044 Ann  50           |             piegato a spolpare un bianco femore di pollo arrosto, scuoteva
 7045 Ste 2,      VI    |                  come di corpo, una vera fenice, ve lo assicuro. Ha il tratto
 7046 Ced  31           |                viso barbuto di guerriero fenicio. Posa la grossa mano pelosa
 7047 Pad 1,       V    |                  pareti; in un angolo un fenicottero imbalsamato pareva dormisse,
 7048 Ste 2,   XVIII    |               sangue, e per disgrazia lo ferii così male e orribilmente
 7049 Mad tes           |                  Qui non si tratta di un ferimento, né di un fatto qualsiasi
 7050 Vig arc           |                   vi si nascondevano per ferirci a tradimento; e le pantofole
 7051 Col 1,    1       |                 e l'unica arma che possa ferirli è quella che adoperano loro...»~ ~
 7052 Mad tes           |                colpo di scure che doveva ferirlo.~ ~Avanzandosi verso l'uscio
 7053 Pae tes           |                ricorda: e questo torna a ferirmi.~ ~«Non sai neppure suonare?»~ ~«
 7054 Don vot(2)        |                Che un colpo di palla gli ferisca il piede.~ ~
 7055 Ced  26           |             appunto nei sogni crudeli la ferisse come una freccia avvelenata.~ ~
 7056 Ani -,    6       |                 grossi braccialetti, due fermagli, orecchini ed anello in
 7057 Chi tes           |                  ospiti non si sarebbero fermali da loro: andavano da un
 7058 Vig rit           |                anche noi, a modo nostro, fermandoci davanti alla vetrina del
 7059 Vig vol           |                  più la porta a nessuno, fermandola col paletto. Adesso la paura
 7060 Inc  10           |                non vi arrabbiate», disse fermandole il polso, e chinandosi a
 7061 Eli   6           |                voce Elias e zia Annedda, fermandolo.~ ~E Maddalena singhiozzava
 7062 Dio  31           |                  ma lo mise sulla tavola fermandone un angolo col lume.~ ~Zebedeo
 7063 Fan usu           |               del patrono del villaggio, fermandovisi poi per tutta la vita.~ ~
 7064 Inc  13           |               tentando istintivamente di fermar l'uomo che s'era subito
 7065 Arg 2             |           liquori forti: avevo voglia di fermargli la mano, di dirgli: – Un
 7066 Dio  15           |              ragazzetti della strada per fermarli e non investirli, mentre
 7067 Ste 2,      II    |                 Ma guardando miss Ellen, fermatasi anch’essa, pallida, tremante,
 7068 Ani -,    4       |            finchè si stancarono. Allora, fermatesi, si voltarono, aspettando.
 7069 Mad tes           |                  Paulo, creatura di Dio, férmati.»~ ~Ma una forza superiore
 7070   1 mir           |             Batòra pregava, e ogni tanto fermavasi per dar l'elemosina ai mendicanti
 7071 Eli   1           |      indefinibile. Forse era il vino che fermentandogli nel sangue gli causava un
 7072 Eli   3           |                 i disperati progetti che fermentati dai liquori e dagli sguardi
 7073 Des 1,    3       |             sogno fu come il lievito che fermentò la sua passione fantastica.
 7074 Pae tes           |         spenderli. La malattia, però, si fermerà in lui, glielo assicuro
 7075   1 evè           |              arrivi prima di zio. Non ti fermerai in alcun posto, e soprattutto
 7076 Vig rit           |                   che anche i banditi si fermerebbero ad ammirare.~ ~E adesso
 7077 Pad 1,       I    |                  posso fermarmi!~ ~– Voi fermerete, invece; altrimenti scendo
 7078 Mal  22           |          Cagliari», annunziò Pietro. «Mi fermerò stasera a Macomer per sbrigare
 7079 Fla mad           |                   col fucile spianato, e fermiamo la coppia. A dire il vero
 7080 Eli   6           |                   Facciamo qualche cosa, fermiamoci; andare su e giù così è
 7081 Ced  27           |                la zucca arrostita, e tu, Fermina, tre bottiglie... e tu Tognina
 7082 Ced  10           |              caccia si trasformava in un ferocissimo leopardo. Ne aveva l'aspetto
 7083 Fio  30           |                  sei pazzo dunque, Marco Ferra?…~ ~ ~ ~
 7084 Dio   1           |                  lei e il marito, fabbro ferraio, tenevano da molti anni
 7085 Rac mac           |            oscuro come l'albagio del suo ferraiuolo, ma nei suoi occhi cuprei
 7086 Ten pie           |                 aveva grandi piedi, mani ferree, e quindi non temeva nessuno,
 7087 Arg 2             |              altre epoche, di personaggi ferrei e violenti, di cortigiane
 7088 Ten jus           |                il tic-tac degli argentei ferretti, Jusepa continuò a chiacchierare,
 7089 Sol 6             |                  e arido. Monti di sassi ferrigni chiudono il breve orizzonte,
 7090 Mar   4           |       barbaricino, aveva qualche cosa di ferrigno, di protervo, già vecchia
 7091 Giu   2           |                 vivande adatte e bere il ferro-china. Niente, niente, lui non
 7092 Egi 1             |                 distanza, degli scioperi ferroviari allora frequenti, dei cinque
 7093 Pad 1,       V    |             sugli affissi delle stazioni ferroviarie: lo stesso viso corto e
 7094 Arg 3             |                  o con qualche gagliardo ferroviere: ma, insomma, è meglio filar
 7095 Chi uov           |             nonno lo chiamavano Palas de ferru, 5 tanto era ritenuto forte
 7096 Don fan           |                così felice che sorrideva fersino quando gli adulatori gli
 7097 Fio  37           |               Muschiasera una regione fertilissima, calda, che dava i frutti
 7098 Giu   6           |              montagna si stendeva poi in fertilissimi pascoli per un tratto della
 7099 Mal  15           |               oro,~ ~Sa prima olta m'hat fertu su sinu...~ ~«Che matto»,
 7100 Azz vit           |                 Cielo non ascoltò le sue fervide preghiere. L'ora di Bastiano
 7101 Azz cas           |                  del mio cuore, coi miei fervidi voti, affrettavo la fine
 7102 Reg ner           |                   e i rintocchi sottili, fessi, si smarrivano nell'aria
 7103 Vig rac           |                   e si andò per la città festante. Si va, si va, stretti nella
 7104 Chi las           |              piangerlo noi? Il Natale lo festeggeremo lo stesso.~ ~Ma Giuseppe
 7105 Non non           |           Sardegna, più che il Natale si festeggia la Pasqua, e più che la
 7106 Mal  14           |                 rari nella vita: bisogna festeggiarli...»~ ~Non aggiunse che giusto
 7107 Ann   4           |                ma il Santo Natale doveva festeggiarsi egualmente: ella, inoltre,
 7108 Mal  22           |            memoria del primo marito, non festeggiasse le seconde nozze. Pietro
 7109   1 osp           |            Siccome Margherita era sempre festeggiata, nessuno trovava che ridire
 7110 Leg sor           |               genti dei villaggi vicini, festeggiava il grande avvenimento, il
 7111 Ede   4           |                quasi tutti contadini che festeggiavano Sant'Isidoro agricoltore,
 7112 Arg 3             |                  sorriso; solo, a volte, festevoli appunto come quelli di un
 7113 Ste 1,     VII    |              anno i d’Oriente davano una festicciuola, splendida, nel loro piccolo
 7114 Chi tes           |         compagnia. Fu dopo uno di questi festini, partiti gli amici, che
 7115 Ced  17           |                  prender parte al nostro festino. Quel giorno compiva gli
 7116 Sol 5             |                le finestre e le terrazze festonate di stracci, che solo a guardarle
 7117 Pae tes           |              diffidenti l'umanità sana e festosa che mi circonda, e, sempre
 7118 Azz vit           |                  Martino l'aveva accolto festosamente, contentissimo che qualcuno
 7119 Cen 1,    8       |                 sponde soffocate da erbe fetide. Sì, le acacie smarrite
 7120 Dio  24           |             sempre i loro tuguri caldi e fetidi per abitare la grande e
 7121 Ede   8           |            stracciando il velo torbido e fetido della superficie melmosa.~ ~«
 7122 Giu   8           |             Tottu sos capitanos.~ ~ E ti fèttana unore~ ~ Primo Superiore.~ ~
 7123 Ced   1           |               frittelle con lo zucchero, fettine di salame, frutta primaticce.~ ~
 7124   1 osp           |                  il nome aristocratico e feudale di Silio Boly era il più
 7125 Ced   7           |                stridettero gli schidioni feudali della cucina linda della
 7126 Col 2,    6       |            paesaggio ricorda l'epoca dei feudatari, col paesetto aggruppato
 7127 Arg 3             |                 del suo stabile, come la feudataria di un castello; tutto vi
 7128 Can  12           |            Nostro Signore. Qualche ricco feudatario doveva averla domandata
 7129 Ani -,    1       |                  sino all'abolizione dei feudi in Sardegna, avvenuta nella
 7130 Ani -             |                negli animi come vere, li fiaccano e li sfibrano. Ogni tratto
 7131 Col 3,    5       |                  cui egli medesimo aveva fiaccato l'orgoglio? Pensandoci bene
 7132 Vig ziz           |                quel giorno, procedettero fiacche; e, insolitamente, quella
 7133 Tes   9           |               bisogno d'un alto sole che fiammeggi sulla sua via; tali soli
 7134 Cas bat           |                illuminata dai lampi, che fiammeggiassero anch'essi. Poi si ricoprì,
 7135 Tes  10           |                 il ragazzo, e il padrone fiammeggiò negli occhi e alzò un braccio
 7136 Leg gal           |                 delle saghe, delle fiabe fiamminghe o alemanne, - ma la miglior
 7137 Bam tes           |             pineta: una strada polverosa fiancheggiata di casette già a quell’ora
 7138 Ann   2           |         completamente ricoperte d'erba e fiancheggiate da siepi e fossi. Il chiarore
 7139 Giu   1           |                stretti, oscuri e ripidi, fiancheggiati da miserabili casette di
 7140 Des 1,    1       |                quelli del cortile che la fiancheggiava, si sgretolavano e si slabbravano;
 7141 Pae tes           |                la tavola col servizio di Fiandra, quello che pareva di raso
 7142 Leg con           |           giunsero dalla Francia e dalle Fiandre i vestiti di broccato che
 7143 Azz not           |              impazzata dalle loro grosse fiaschette che erano zucche secche
 7144 Cas bat           |            grossa, sebbene la moglie non fiatasse, - è come tutte le altre
 7145 Fan pad           |               uomini, nell'ingresso, non fiatavano, turbati come se l'avvenimento
 7146 Chi tes           |                      Lasciatemi qui; non fiaterò; tenetemi come un cane fedele,
 7147 Vig rac           |                 amico Antonio, pallido e fibroso come un nerbo di bue; e,
 7148 Azz mem           |                  per dire la lezione, mi ficcai sotto il banco, ma nella
 7149 Can  10           |               afferrandogli le braccia e ficcandogli gli occhi negli occhi.~ ~
 7150 Fan aug           |                 in disordine, si tirò su ficcandovi due dita la cintura che
 7151 Ced  23           |               ciascuno poteva a suo agio ficcarci dentro la mano o magari
 7152 Giu   8           |                 di slanciarglisi sopra e ficcargli le unghie nella gola.~ ~«
 7153 Ten jus           |          coltellino che aveva in tasca e ficcarglielo negli occhi; ma non poteva,
 7154 Vig vol           |                  prendere il biglietto e ficcarmi nell'idrovolante. Ficcarsi,
 7155 Fla ver           |              prima l'una poi l'altra, si ficcarono sull'orlo ad ovest della
 7156 Ede   9           |           notizie di Annesa risponde:~ ~«Ficcatevi nei fatti vostri. Ella è
 7157 Vig vig           |              alti delle sue scarpette si ficcavano come chiodi nella rena,
 7158 Bam tes           |                che all’orizzonte pare si ficchi nel cielo: ma adesso è tutta
 7159 Chi las           |                né frate!~ ~ In tempus de ficu~ ~ Né frateamicu!. 13~ ~ ~ ~
 7160 Fio  32           |     corrispondenza con Massimo. Infatti, fidanzandosi al cognato, chi poteva sospettare
 7161 Cas orf           |             Cervia, si trattò infatti di fidanzarla con un celebre scrittore
 7162 Cos   8(XVII)     |               dal prof. Luigi falchi. Si fidanzarono ai primi del novembre successivo
 7163 Mal  12           |                  s'è finalmente decisa a fidanzarsi con Francesco Rosana. Il
 7164 Giu rif           |            perché dopo tutto non bisogna fidarci mai di noi stessi; e sarò
 7165 Inc  12           |                 io non ho nessuno di cui fidarmi. Ti avessi almeno già sposata.
 7166 Ani -,   12       |               serve, erano tutte persone fidate, eppoi era impossibile il
 7167 Can   8           |                  disse risoluto. «Da me! Fidatevi. Salvate un'anima. Su, presto!
 7168 Mar   5           |                il colpo di pieno giorno. Fidati di me: io benderò la vecchia
 7169 Ani -,   11       |               cognome, — uomo energico e fidatissimo serviva Paolo da più di
 7170 Tes   6           |                  della polizia, e non si fidavano mai.~ ~– E allora, cosa
 7171 Pad 1,     XVI    |              fido!~ ~– Se ieri ancora ti fidavi!~ ~– Ieri sì, oggi no!~ ~
 7172 Pad 2,       V    |                  se avessi moglie non mi fiderei neanche dei gatti!~ ~Con
 7173 Can   8           |                   Poi trasalì.~ ~«Non mi fiderò. Anzi voglio partire. Non
 7174 Tes   7           |                  salutò, intrattenendosi fiduciosamente coi due passanti. Oltrepassata
 7175 Ede   1           |                  una voce velata e quasi fiebile. «Ora finisco.»~ ~Donna
 7176 Cas for           |               con le sue siepi nere ed i fienili più alti delle case, in
 7177 Ten ass           |             Basta; ne nacque una disputa fierissima, e per poco macchie di sangue
 7178 Chi ser           |               possibile convincere i due fierissimi uomini a lasciarsi fotografare
 7179 Ten ass           |             Vivevano una volta ad Orune, fierissimo villaggio sardo posto su
 7180 Dio  38           |              isole di giunchi, liquide e fievoli come venissero di sott'acqua.~ ~
 7181 Non nov           |                 un grazioso articolo del Figaro, ci sono delle signore che
 7182 Ten mar           |                perché ella, a sua volta, figgeva gli occhi sulle piccole
 7183 Vec   8           |                  e sul capo, con carezze figliali; ed egli accennò loro di
 7184 Inc   2           |              cugina mia: le vacche hanno figliato e si comincia a mungere
 7185 Cen 1,    2       |                 uno di essi gridò:~ «Tuo figliooo!».~ L'uomo alto gettò per
 7186 Ann   2           |            moglie, la terra, la numerosa figliuolanza.~ ~I bambini si guardavano
 7187 Eli   9           |                che mai, tutta intenta al figliuoletto, della cui vita sola pareva
 7188 Fio   4           |                  il patrimonio delle sue figliuoline, donna Margherita non pensava
 7189 Eli   5           |                 i miei figliuoli! I miei figliuolini! ¡ miei colombi! Gli uccellini
 7190 Cos   1(I)        |               maggior parte dei nomi che figurano in Cosima sono nomi veri:
 7191 Ste 2,     XII    |                   Anche noi finiremo col figurarci che tutto questo, come dicevate
 7192 Non non           |                 confortare. Io non posso figurarmi Nannedda senza vederla intenta
 7193 Ani -,    3       |                Sebastiano. — Tu non puoi figurartelo. Se l'avessi tutto io, colonizzerei
 7194 Ste 1,       V    |                capace di amare. Non puoi figurarti lo spasimo atroce che provai
 7195 Rac mag           |               perché, io che, ben potete figurarvi, l'amavo sempre, me ne stavo
 7196 Pad 2,    VIII    |                    Lusso, lusso! Ebbene, figùrati, Marièlene, mia madre vorrebbe
 7197 Sol 25            |               non risponde alla classica figurazione di Venere: ha le mani e
 7198 Fio  11           |                  piede dei monti.~ ~- Ci figureremo d'essere in Africa, - disse
 7199 Sig mat           |                serva sembra piuttosto un figurino di mode, con le calze di
 7200 Col 1,    4       |                 quella porta è chiusa mi figuro di essere lontano da tutti...
 7201 Giu   7           |                 altre due spose, Dorotea Figus e Minnèna Ledda, erano morte;
 7202 Leg leo           |                 vecchio cercò certe erbe filamentose e unì in fila i suoi flauti,
 7203 Giu   4           |                marcita: i verdi cespugli filamentosi, gli asfodeli che fiorivano
 7204 Giu   3           |                il suo bastone sul tronco filamentoso d'un salice; Stefano taceva
 7205 Ste 2,    XVII    |                  così. Mi chiamo Antonio Filanderi…~ ~– Grazie, grazie ancora
 7206 Ste 2,   XVIII    |              dissi che mi chiamo Antonio Filandieri… Ai miei genitori poi dissi
 7207 Ste 2,     XII    |              veniva chiamato democratico filantropo in sessantaquattresimo,
 7208 Pad 1,      VI    |                 figlio non voleva che io filassi perché la serva avrebbe
 7209 Ede   4           |             piccola Annesa e cantava una filastrocca:~ ~ ~ ~ Isperta, isperta,
 7210 Ann   2           |                 certi giuochi col refe e filastrocche senza senso ch'ella imparava
 7211 Can   8           |               che si mostra appunto alle filatrici notturne e può loro cagionare
 7212 Ced  12           |                 tendine dove i grifi del filé continuavano a rincorrersi
 7213 Egi 59            |                  però che quella ragazza filerà dritto. Ci penserò io, porco
 7214 Arg 2             |                che lei, ed altri ancora, fileranno dritti.~ ~
 7215 Egi 44            |              vigilanza anche di Gesuino, filerebbe dritta.~ ~– Ma se Gesuino
 7216 Fio   1           |                quattro facciate bianche, filettate da eleganti striscie di
 7217 Mad tes           |        funzionario, coi calzoni turchini filettati di rosso e una giacca di
 7218 Sol 20            |               essa il mormorio del bosco filettato da gorgheggi di uccelli
 7219 Chi fes           |                  a entrambi:~ ~- Compare Filì! Non gridate, non fate scandalo.
 7220 Arg 2             |              rispetto e cordialità quasi filiale; ed egli mi risponde alzando
 7221 Ann  27           |             ancora intatta, luccicante e filigranata come un gioiello, la prese
 7222 Vig don           |                   coi rami completamente filigranati di frutti, davano l'idea
 7223 Eli   3           |           avanzate e l'ultima caldaia di filindeu8 tra le famiglie della grande
 7224 Ten mar           |               sapessi che stranezza!~ ~- Filippina, - diceva Nino coi gomiti
 7225 Vec   6           |                Santu Franziscu,~ ~ Santu Filippu,~ ~ Santu Juanne;~ ~ Morte
 7226 Can  15           |                terra, fra due macchie di filirea, e gli parve d'esser tornato
 7227 Can   1           |                  delle grandi macchie di filirèa, mentre i giganti s'affacciavano
 7228 Fan por           |                 nuova Sodoma, un covo di Filistei e di gente senza speranza
 7229 Mar   9           |            buccia spaccata; i bottoni di filograna d'argento dondolavano dall'
 7230 Ani -,    7       |          attraverso le righe della carta filogranata.~ ~Pareva che nessuna passione,
 7231 Giu lev           |                 ricami e i bottoni d'oro filogranati.~ ~I lunghi capelli neri
 7232 Ten uom           |              nell'orto gli albicocchi si filogranavano già di gemme rossastre.~ ~
 7233 Cas bor           |             paura le teste bionde di due filoncini di pane e il collo di cigno
 7234 Non med           |           toccadu,~ ~ Tenzo a muzère mea filonzana...~ ~ Issa non biet abba '
 7235 Cas leg           |                   al solito, scherzava e filosofava su tutte le cose.~ ~- Sai
 7236 Arg 2             |           inutili disquisizioni e facili filosofemi saranno da me evitati. Ti
 7237 Can  17           |                     Sai cosa dice quella filosofessa di Stefana? Dice che adesso
 7238 Mal  17           |              portata nell'ovile anche la Filotea. «Dopo tutto, ora sono una
 7239 Giu   4           |         narravano cose sottili e arcane, filtrandosi nel sangue come spille di
 7240 Giu   4           |                ciglia.~ ~E fra le ciglia filtrarono ardenti lacrime, che scesero
 7241 Tes   2           |           pioggia stridente, incessante, filtrasse fino al corpo della sua
 7242 Ste 1,    VIII    |            susurratele da un demonio, le filtravano un terribile veleno nell’
 7243 Non med           |                gli altri: non voglio dar filtri alle donne, non voglio far
 7244 Ced  25           |                chitarre; per certi balli finali, dopo che la contraddanza
 7245 Cos   3           |                di carta-seta, per il cui finanziamento Santus è riuscito a farsi
 7246 Ced   1           |          famiglia ed anche con sacrifizî finanziari di una sua vecchia zia,
 7247 Non com           |                   completamente rovinato finanziariamente, ma ancora bello nonostante
 7248 Reg ner(5)        |                                Specie di finanziera.~ ~
 7249 Ani -             |             potente e la meglio in voga, finche un'altra nasce, e ciascuna
 7250 Dio  35           |              portare, cominciò a nuotare fìnchè raggiunto il padroncino
 7251 Rit tes           |              sorrise anche a lui.~ ~ ~ ~-FINE-~ ~ ~ ~ ~
 7252 Vig rin           |               entravano e uscivano dalle finestrelle senza persiane, e alcune
 7253 Cos   7           |                buono avevano solo alcune finestrine dalle quali si vedevano
 7254 Giu   6           |                buona ed onesta, ed aveva finezze che niuna donna côlta poteva
 7255 Ede   6           |                 mostrarsi più allegra, e finger meglio.~ ~«Sono contenta
 7256 Inc   5           |             Predu forse, sebbene offeso, fingerebbe di prender la cosa in ridere.
 7257 Rac not           |               non mi mossi e continuai a fingermi dormito. Rassicurata, Cosema,
 7258 Cas cie           |              vaccheria, cercherò di lei, fingerò di credere. Potessi credere
 7259 Arg 2             |          brontolò il frate; e sebbene io fingessi di non capire, ella scattò
 7260 Dio  30           |                  nemica domestica eppure fingevo anche a me stessa di essere
 7261 Tes   5           |                  per dirgli: Cominciamo, fingiamoci che questa gente non ci
 7262 Mad tes           |              domani.~ ~«Perché io invece fingo a me stesso una tranquillità
 7263 Fla car           |                  sue catene di galera, i finimenti, il carbone, il selciato
 7264 Fio   3           |                     Se tu morissi, io la finirei in reclusione…~ ~- Oh perchè?… -
 7265 Col 3,    2       |                se io restassi, Jorgj, tu finiresti col volermi bene ancora...»~ ~«
 7266 Egi 60            |               senza altra premura che di finirle.~ ~– Ornella, – egli disse
 7267 Ede   8           |           pensava. «Forse morrò prima di finirli. Forse mi condanneranno
 7268 Ani -,   11       |                 sarebbe venuta lassù per finirvi i suoi dolcissimi giorni.~ ~
 7269 Bam tes           |                 guardava, aspettando che finissi di scrivere.~ ~Quando ebbi
 7270 Giu   4           |            ciocche folte e morbide dalle finissime punte dorate.~ ~Ma nessuna
 7271 Dio  22           |           avrebbe un giorno detto che io finivo così, e che mi sarei rassegnato
 7272 Mal  19           |           maestosa nel suo dolore; tutti finsero di non toccar cibo, ma i
 7273                   | fintanto
 7274 Ann   7           |           coccodrillo che insegue l'uomo fintosi morto.~ ~La preda era Gina.~ ~
 7275 Arg 2             |               carnefice, paghi almeno il fio del suo misfatto; versi
 7276 Fio   4           |                 prime, sentivano sovente fioccarsi una lode, per loro incomprensibile,
 7277 Dio  20           |              giorni le disgrazie mi sono fioccate come la grandine. Una sventura
 7278 Ann  11           |                maleficamente. Poiché non fioccava piú, e l'aria s'era alquanto
 7279 Mal  12           |                 impaziente. Già i regali fioccavano, da casa Rosana a casa Noina;
 7280 Des 1,    3       |               rauche e assonnate, alcune fioche e timide, altre prepotenti
 7281 Sol 17            |                  scure, pescatori con le fiocine, cacciatori con l'arco!
 7282 Don sci           |               delicati sono «lasaròn» o «fìòl d'un can», e verrebbero
 7283 Reg ner           |                    A sonos de ghitarra e fiolinu;~ ~ Sos prideros non jughen
 7284 Vig rif           |                interessano tanto, questi fioracci? - domandò la vecchia, tendendo
 7285 Vig avv           |              signor Giglio.~ ~La vecchia fioraia trasalì. E anche questa
 7286 Cos   8           |               aprì. Era il garzone di un fioraio, che portava un grande mazzo
 7287 Fla pov           |                 e avvolto in una coperta fiorata come un mago d'oriente:
 7288 Sol 13            |                nome primaverile: Rosetta Fiorelli; un difetto di pronunzia
 7289 Ani -,    1       |              provincia di Sassari. Città fiorentissima sotto i Romani, decaduta
 7290 Non nov           |                 del giornale, e settanta fiorini in lettera assicurata. Veramente
 7291 Reg ner           |               campi verdi, nel selvaggio fiorir delle macchie.~ ~Intorno
 7292 Azz cas           |                      E d'ora innanzi chi fiorirà il mio studio?~ ~Anch'io
 7293 Inc  10           |               sentiva un sorriso ironico fiorirle sulle labbra ancora amare
 7294 Fio  24           |              rosa si schiuda, che maggio fiorisca, che spunti l'alba dietro
 7295 Non ozi           |              illusione che anche il mare fiorisse, sott'acqua, come tutto
 7296 Ten uom           |                  trionfava con splendide fioriture di rose bianche, gialle
 7297 Bam tes           |              egli mi diede i denari e io firmai la cambiale.~ ~Questa, sì,
 7298 Ani -,    7       |             sceso aveva lasciato capire, firmandosi così nei libri, di essere
 7299 Fan dra           |                in tasca la domanda senza firmarla.~ ~- Ebbene, tu hai ragione,
 7300 Ani -,    5       |              dica a chi lo porgerai, per firmarlo.~ ~Angela prese il pezzo
 7301 Ani -,   11       |           Sebastiano voleva che Rosa gli firmasse una cambiale. Rosa ha rifiutato.
 7302 Ste P,      IV    |           orientali, dai quadri preziosi firmati da grandi artisti fiamminghi
 7303 Ced  22           |             fratello Gioele. Senta - poi firmerà - è un capolavoro di arguzia
 7304 Tes   1           |               Paris (France).~ ~«Inoltre firmerete con questo nome «Ferro»
 7305 Mal  23           |                trovava ancora laggiù.~ ~«Firmi qui», disse l'altro, porgendole
 7306   1 gio           |           sembrato così! Ehi, ehi, Marcu Fiscale, che il diavolo ti cavalchi,
 7307 Eli   2           |             diceva. «Balliamo, cantiamo, fischiamo, godiamo. Dio ci ha dato
 7308 Ten ten           |         sorrisero, si sporsero sul muro, fischiarono, cominciarono a far segni
 7309 Egi 2             |              proseguiva fischiando, come fischiasse per lui; e la quiete delle
 7310 Eli   2           |                 da un gorgheggio, da una fischiatina di prete Porcheddu: qualche
 7311 Eli   2           |                 la voce di suo padre, il fischiettare di prete Porcheddu, il riso
 7312 Fla mad           |               interessava il giovine che fischiettava e pareva tutto raccolto
 7313 Arg 2             |          raccomandazione; poiché l’altra fisima, che il podestà potesse
 7314 Chi tes           |                 bianco e triste.~ ~«Sono fisime del dottore, Aroldo: egli
 7315 Fio  12           |            pareva curiosa; poi lo guardò fiso co' suoi occhi biondi e
 7316 Ste 2,      II    |              Maurizio si fermò stupito e fissandole gli occhi in viso esclamò:~ ~–
 7317 Ced  30           |                  aprì solo un occhio per fissarci quasi insolente.~ ~La spiegazione
 7318 Sig sig           |                non cessavano tuttavia di fissarne le lontananze, e se qualche
 7319 Sig acq           |                  dall'altro la testa, tu fissavi il cielo or con l'uno or
 7320 Can  17           |                Efix, allegro! Oggi Predu fisserà il giorno delle nozze. Sei
 7321 Col 2,    5       |                di Columba apparire nella fissura; poi tutto sparve, egli
 7322 Sol 22            |               mare navighende,~ ~Mentres fit periculende,~ ~In s'abba
 7323 Mar   5           |             pastori ambivano essere suoi fittavoli. Né lui né Simone amavano
 7324 Vec  10           |            canine. In una brughiera, tra fittissime macchie di lentischio, vide
 7325 Egi 11            |              spariva, una fila di ontani fittissimi chiudeva a destra l'orizzonte.~ ~
 7326 Fio  23           |           robinie ondeggianti al vento~ ~Fittissimo il bosco, il suolo granitico,
 7327 Tes   4           |                fine di agosto.~ ~Dopo il fittizio entusiasmo di Cosimo per
 7328 Arg 2             |                  giovanili ruscelli e le fiumane scapigliate dei nostri paraggi,
 7329 Sig fiu           |                 come le lepri dei boschi fiumani se non si provvedesse a
 7330 Chi tes           |                  Birchi e del Capro, due fiumiciattoli adesso appena ingrossati
 7331 Sol 10            |               Scesero fino alla riva del fiumiciattolo, in fondo al pendio, e stettero
 7332 Mal  12           |           aggirava intorno al viandante, fiutandogli le vesti e leccandogli le
 7333 Vec   1           |           anguria, sulla quale si gettò, fiutandola e morsicandola per ischerzo.~ ~
 7334 Egi 9             |             ospite, e gli girava intorno fiutandolo per studiarlo bene e farsi
 7335 Egi 10            |                  l'uno intorno all'altro fiutandosi, poi si saltarono scambievolmente
 7336 Cen 1,    1       |                  in Dio, sono i cani che fiutano, non i cristiani! Il mio
 7337 Giu   8           |                 per scuoter la briglia e fiutar la ghiaia; tagliò, attirandola
 7338 Des 2,    4       |            toccarla con la barba e parve fiutarla. Di nuovo s'allontanò, con
 7339 Cen 2,    6       |             porchetto, slegatosi, andò a fiutarle i piedi; una gallina saltò
 7340 Arg 1             |               piegava un attimo, quasi a fiutarne l’odore, a sentirne le parole
 7341 Chi tes           |             perché il gatto, dopo averla fiutata ben bene, raspandone i fiori
 7342 Fan rit           |             muricciuolo, guarda, par che fiuti l'aria; poi torna, rientra
 7343 Mal   5           |               chiedeva: Papascja pjaes e fju? Binu 'ottu pjaes?4, annunciava
 7344 Col 1,    4       |             dolore. E sconvolgeva tutto, flagellando le pietre, le macchie, i
 7345 Arg 1             |             furore, e agita le mani come flagellandosi.~ ~– E io non sono solo?
 7346 Cos   8           |                 Mai, mai: avrebbe voluto flagellarsi per scacciare anche il semplice
 7347 Azz vit           |             lontano gli alti scogli neri flagellati dalle onde argentee parevano
 7348 Ste 2,   XVIII    |                pensieri di morte che gli flagellavano il cuore, e pensò: – Se
 7349 Vec   6           |               voci vibravano con cadenze flautate; i gridi dei bimbi parevano
 7350 Rac dam           |                occidente di un bel roseo flavo, illuminava la campagna
 7351 Vig par           |              mise in subbuglio la nostra flemmatica colonia.~ ~Era il figlio
 7352 Mal   2           |                  valle feconda; aveva la flessibilità della vite e la maturità
 7353 Ced  17           |          biondina che si era già messa a flirtare col più giovane dei mugnai,
 7354 Leg dor           |                fresca brezza dell'aurora floreale, impallidì mortalmente.~ ~
 7355 Sig ter           |               rose.~ ~ ~ ~La duchessa Di Flores ricordava che nella sua
 7356 Fan ved           |                pervinca intorno ai colli flosci dondolanti), adesso tacevano,
 7357 Mad tes           |                 le maniche della sottana floscia che si abbandonano giù con
 7358 Sig pas           |              immensità dell'aia come una flotta in mare, le si piantò davanti
 7359 Giu   2           |                 soffio dei venti fragili flotte di carta, o di sughero o
 7360 Azz vit           |                ancora da quella bianca e fluente cornice, era tutto increspato,
 7361 Arg 3             |           giornata restava sospesa nella fluida ubbriachezza della presenza
 7362 Chi tes           |                 le parole continuavano a fluire sonore e uguali come l'acqua
 7363 Fla car           |              meditazione è un improvviso flusso di sangue che gl'infiamma
 7364 Cen 2,    8       |         distingueva attraverso quel velo fluttuante il profilo ciclopico del
 7365 Eli   2           |                alto, avevano un luminoso fluttuare di argento. I prati coperti
 7366 Ani -             |                forestierismi, e lo stile fluvio e senza attorcigliature
 7367 Ste P,      II    |                guardare la barca, il che  da stamattina.~ ~– Tu? Con
 7368 Chi tes           |               male di nervi, fissazioni, fobie. Ebbene, ella andò da un
 7369 Don pan           |                aspettare, continua a far focaccini e darli a me; ed io sudo
 7370 Mar   5           |               mangiatoia di pietra, e il fochile per ferrare i cavalli, tutto
 7371 Mal   8           |                  sono tanto imprudenti e focosi! Che farebbe zio Nicola
 7372 Ten mar           |           carattere indomito, caparbio e focoso la famiglia lo ereditava
 7373 Ani -,    6       |              entro cestini di palma, ben foderati di carta. Raccolte pure
 7374 Giu cre           |              sfondo marrone del raso che foderava il mantello ella appariva
 7375 Cos   3(VI)       |                accostò ai contemporanei: Fogazzaro, Verga, Stecchetti, d'annunzio,
 7376 Tes   4           |               grigi pettinati all'antica foggia sarda, divisi per lungo
 7377 Ani -,    6       |             svizzera ricamata a rose e a fogliami di argento, — fece dimenticare
 7378 Ani -,   10       |                 scoppiò a ridere. Il suo fogliettino era bianco: Nennele non
 7379 Chi tes           |               fole. Ma la vita non è una fola.»~ ~«Eppure», disse Aroldo,
 7380 Ste 2,    VIII    |               sentendo qualcosa come una folata di vento gelargli il viso,
 7381 Fio  25           |                 di malumore dalle ultime folate di vento che gli battevano
 7382 Chi tes           |                nulla rifletteva tutto il folgorante mistero dell'universo.~ ~«
 7383 Ste 2,      II    |                lagrime che «splendido ai folgoranti occhi eran veli», ne ebbe
 7384 Vig pas           |                     da' al cielo ed alle folgori l'assalto.~ ~ ~ ~ Vola,
 7385   1 evè           |            colossale opera scientifica e folklorica sulle medicine popolari
 7386 Fio   4           |                 la moda con tutte le sue follìe, però rispettava le opinioni
 7387 Chi tes           |            sopracciglia che, in quanto a foltezza e ribellione, gareggiavano
 7388 Vec  10           |               primavera. L'erba cresceva foltissima sui pianori, le siepi fiorite
 7389 Pae tes           |                il commissario cercava di fomentare intorno un senso di famigliarità
 7390 Egi 5             |                  tranne quello di essere fondata. Adelmo mi diceva: è un
 7391 Can   6           |                giorno le grandi speranze fondate su lui cadevano lasciando
 7392 Ani -,   11       |               boschi umidi e illuminava, fondendo la sua luce con la luminosità
 7393 Vig sog           |        convertirò alla parola di Cristo. Fonderemo una chiesa e poi una città
 7394 Sol 2             |                 scaldava, pareva volesse fonderla un'altra volta. I suoi occhi
 7395 Chi tes           |          dispiacciono: però bisognerebbe fonderli e farne uno solo per formarne
 7396 Bam tes           |                  come per dileguarmi per fondermi, ombra anch'io, nelle tenebre,
 7397 Tes  13           |                 che le due sensazioni si fondessero in una sola, in una voce
 7398 Ani -,   11       |           neppure, il tanto da pagare la fondiaria. È vero che il più delle
 7399 Reg ner           |              della donna indemoniata che fondò questa chiesa.~ ~Tutto contento
 7400 Sig tor           |                  bosco incantato, con le fontanelle d'oro dei lumicini accesi
 7401 Pae tes           |                 due brocche d'acqua alla fontanina dietro la casa, mi trovò
 7402 Pad 2,       X    |                può separare dal neogreco ϕοῶντα, cespuglio, arboscello.
 7403 Des 1,    3       |             seminaristi che giocavano a «football», rossi, sul verde del prato,
 7404 Cas ami           |              fuoco fatuo, sgorgava da un foràmine della cenere; tornò al suo
 7405 Vec  11           |            Basilio sentì un lungo spillo forargli il cuore; e uscì nuovamente
 7406 Sig pic           |                  bottiglia e s'impunta a forarlo col becco: si allunga tutta
 7407 Pad 2,    XVII    |                  lingua, poiché non puoi forarti gli occhi. Saranno pure
 7408 Dio  33           |                  ingrossate, con la mano forata come da un chiodo, sembrava
 7409 Vec   2           |                 con la punta del bastone forato che serviva anche da soffietto:
 7410 Ede   9           |                  veduto il chiodo che le forava gli occhi; la stupida è
 7411 Cen 2,    8       |            prenderla perché i chiodi gli foravan i piedi...».~ Che piacere
 7412 Tes   2           |                 sulla malattia di Maria, forbendosi ogni tanto la bocca con
 7413 Azz not           |                  acuto e accarezzando la forbicina pensò:~ ~- Ho detto d'esser
 7414 Sig acq           |               mia carne; e per rubare le forcine dai miei capelli e arrotare
 7415 Sol 17            |               morto), al diavolo che col forcone lo spingeva verso il fuoco
 7416 Azz cas           |            ancora : sono quasi novanta forellini, fatti con la punta delle
 7417 Ani -             |             piana e quasi sempre pura di forestierismi, e lo stile fluvio e senza
 7418 Cen 2,    8       |               fuoco: Olì aveva il freddo foriero della febbre e batteva i
 7419 Reg ner           |            Battista infilarono un intero formagello in uno spiedo di legno,
 7420   1 osp           |                 aggrovigliavano in gola, formandovi un nodo tremendo.~ ~- Margherita,
 7421 Des 2,    3       |                 per sentirsi tranquillo, formar parte di quel paesaggio
 7422 Ced  12           |         abbandonando il vecchio nido per formarsene uno tutto nuovo? Ella non
 7423 Can  14           |                  di un'erba velenosa per formarvi un gonfiore che esponeva
 7424 Mal  10           |                da qualche piccola palude formatasi dopo le prime piogge di
 7425 Don sci           |              abbandonata sul mucchio già formatosi sulla rena e i tiratori
 7426 Col 1,    7       |        fossilizzati, e che noi tutti che formavamo il circolo del ballo tondo
 7427 Giu giu           |                  collega, io sognavo, mi formavo l'illusione di essere...
 7428 Ste 1,     III    |                 lascierai, un gran vuoto formerassi intorno a me, che non potrò
 7429 Chi nat           |                 bimbi famelici e sporchi formicola intorno. E tutta l'angoscia
 7430 Giu   8           |                   le vie, prima deserte, formicolavano di gente che parlava, rideva
 7431 Sig pal           |                intrepide, condotte da un formicone con la testa rossa, che
 7432 Chi fes           |          orecchie sempre più dentro come formiconi.~ ~Apparvero le case, di
 7433 Ten mar           |              orto, la facoltà di dare un formidabil pugno a chi perdeva!~ ~Bruciate
 7434 Arg 2             |                  disprezzo per lui erano formidabilmente radicati nell’anima della
 7435 Ten ten           |             vitellino mio, sai almeno la formola colla quale si comanda che
 7436 Ced  25           |               altre mie parenti grasse e formose troppo larghi e voluminosi.
 7437 Ten uom           |                   anzi vi ritornò sopra, formulandolo meglio. Respinse però l'
 7438 Ten uom           |                 che cangiava le celle in fornaci snervanti - due anime che
 7439 Ede   7           |                disse: non ammazzare, non fornicare... Io ho chiuso gli occhi
 7440 Pae tes           |                  desideravo abbellirla e fornirla di tante piccole cose necessarie.~ ~
 7441 Fla mad           |                   Le bottiglie, anzi, le fornisce lui, che le fa pagare tre
 7442 Pad 1,     VII    |             senza rischi, per esempio la fornitura della ghiaia per le strade
 7443 Fio   2           |           giovani e celebri avvocati del fòro sassarese. E Marco Ferragna,
 7444 Ced   9           |             ammucchiato in una specie di forra, e tutto terroso e fumoso,
 7445 Chi tes           |       disperazione. E anche su, in certe forre dei monti, nonostante la
 7446 Ste 2,      IV    |                 di un misfatto politico, forsanche la morte di lui…~ ~Si chinò,
 7447 Ste 1,       X    |                bianco, ma non si coricò. Forsecché il sonno sarebbe sceso nella
 7448 Sol 14            |                  ancora fra gli urli dei forsennati litiganti, e infine tacquero.
 7449 Ten pie           |                 s'aggirò intorno come un forsennato, gemendo e parlando fra
 7450 Leg dor           |                   quando cioè i Genovesi fortificarono tutti i loro possedimenti
 7451 Fio   1           |               come la cinta di una città fortificata, le quattro facciate bianche,
 7452 Inc   3           |                 che parevano muraglie di fortificazioni.~ ~In fondo la valle s'apriva
 7453 Leg dor           |            melanconia, ma si fece animo, fortificò il castello e attese, sicuro
 7454 Fio Ded           |                 per caso trovano qualche fortuita rassomiglianza di nomi,
 7455 Ann   2           |          famiglia che ricordava i viaggi fortunosi degli antenati mercanti
 7456 Egi 63            |                 mi segui nel mio viaggio fortunoso; e di giorno parliamo e
 7457 Dio  31           |                 li conosco, ma non posso forzarli consigliandoti di fare una
 7458 Ann   2           |                    Ma poiché l'altro gli forzava ferocemente le dita, e lo
 7459 Leg sor           |                ebbe riempito d'oro molti forzieri propose al giovine mastro
 7460 Cas aqu           |             scaglia di pelle dalle zampe forzute.~ ~Nel rientrare contando
 7461 Don sci           |                 trasportato, fra l'omone forzuto e la donna tenace, come
 7462 Vig rif           |                la primavera scacciava le foschìe invernali. Numerosi uccelli,
 7463 Fer 10            |             cristallo delle lenti, ha la fosforescenza verde liquida del mare:
 7464 Vec   6           |                rosa e gli occhi pieni di fosforescenze.~ ~Ella doveva aspettarlo,
 7465 Giu rif           |                 sua sofferenza, tutto il fosforo del suo terribile cervello,
 7466 Vec  10           |                  una persona buona, così foss'io, e questa persona mi disse: «
 7467 Ede   6           |                notte fresca: l'acqua del fossatello in fondo all'orto, ingrossata
 7468 Dio  27           |             occhi parevano di perla. Due fossettine profonde le scavavano le
 7469 Cos   7           |             tartarughe, conchiglie, ossa fossilizzate.~ ~E stava zitto, rispondendo
 7470 Chi ser           |             furono misurati, esaminati e fotografati: ma quando venne chiamato
 7471 Tes  12           |                  aveva scritto d'essersi fotografato pensando a lei, cercando
 7472 Ced  11           |                primi tempi minacciava di fracassargli la faccia col martello se
 7473 Cen 2,    8       |              sembrano martelli, pronti a fracassarmi il cranio. Le ultime righe,
 7474 Fla due           |            finestra una stoviglia che si fracassò contro una pietra: e il
 7475 Col 3,    4       |                  schiena è come la canna fracida».~ ~Infatti s'era alquanto
 7476 Non bal           |                  Pintore, come sos sette frades7 del cielo, non si sarebbero
 7477 Tes  10           |                 in uno stato miserabile, fradicio fino alle ossa; camminava
 7478 Arg 2             |               sospeso sulle due correnti fragorose, sia un mulino abbandonato.
 7479 Leg agg           |                per ricoverarsi sul monte Fraile o sul monte Pinna, donde,
 7480 Giu   3           |                 mio destino farmi sempre fraintendere. Perché? Non so; ma forse,
 7481 Vig rif           |                 la moglie; che, anzi, la fraintendeva e la falsava, questa passione:
 7482 Chi tes           |          aggiunse subito, per non essere fraintesa; troppo vecchia: e quando
 7483 Vec  10           |               questa casa.»~ ~«Tu mi hai frainteso!», esclamò allora la vecchia,
 7484 Ste P,       I    |               gli sembrava che Ninnia si frammischiasse a tutta la sua vita, che
 7485 Fio  21           |                   debole, incessante, si frammischiava agli altri rumori della
 7486 Ten jus           |                 urlando:~ ~- Lel-led-da, Fran-ce-sco, Ma-ria, Giu-sep-pa-aaa...
 7487 Cos   4           |         piegavano sulla china che pareva franasse sotto i piedi dei loro figliuoli:
 7488 Ann  26           |        pannocchie sorse in fondo, presto franata per l'assalto dei bambini
 7489 Tes   1           |               Rue de Chery, 100~ ~Paris (France).~ ~«Inoltre firmerete con
 7490 Arg 2             |              fortuna. Altro che Missioni francescane: ci vogliono le regioni
 7491 Des 1,    2       |                 asini.~ ~- Ma «vostè est francesu»? - domandò il vecchio con
 7492 Tes   1           |         reggimento al tempo della guerra franco-prussiana del 1870-71. Dopo la disfatta
 7493 Col 3,    4       |                 cosa devo fare in questo frangente. Io scaverò sotto il muro,
 7494 Mal  19           |                  fossi trovata in simili frangenti.»~ ~«Sì, ma guardala bene:
 7495 Vig rif           |                  bella strada in pendìo, frangiata dall'ombra dei pioppi, la
 7496 Egi 26            |               sollevò il fumo, il cumulo franò, ed egli vi immerse le mani
 7497 Des 1,    1       |             maestro o il figlio di Maria Franschisca Barca…~ ~- Né l'uno né l'
 7498 Mar   5           |                una pozza d'acqua, che si franse come un vetro.~ ~«Pensaci»,
 7499 Arg 2             |                loro casette, i mulini, i frantoi: ed è qui che ogni anno,
 7500   1 mir           |                imprecando, bestemmiando, frantumandole, mettendo un'azione di forza
 7501 Vec   9           |               come dei colpi di martello frantumargli il cranio: e dentro le orecchie
 7502 Cen 1,    2       |                  pala di legno, le olive frantumate dalla ruota. Altri due uomini
 7503 Inc   4           |            Mikedda raccolse i maccheroni frantumati, e Annarosa andò a prendere
 7504 Mal  14           |              sposa qualche piatto che si frantumava con fracasso. Quest'atto,
 7505 Chi tes           |                cielo; si azzuffavano, si frantumavano: la terra si riempiva di
 7506 Giu   5           |                 pugno ad una noce che si frantumò, schizzando sulla tavola
 7507 Mal  21           |             altro giorno il Toscano? che Franzisc'Antoni Mureddu frequenta
 7508 Mal   7           |                Ho visto oggi il servo di Franziscantoni Careddu: scendeva all'abbeveratoio
 7509 Mal   3           |             giovine. Dove posso vederti, Franzischedda?»~ ~«Io sono una donna maritata,
 7510 Ten jus           |           ingrediente indispensabile nel frasario di quella casa).~ ~- Lo
 7511 Cas sem           |             trascinato con loro anche la frasca spinosa che li sorreggeva,
 7512 Inc  13           |               questi ultimi giorni, e il frascame. L'incendio è uscito dalla
 7513 Sig big           |                non è stata mai neppure a Frascati. Tu devi preoccuparti della
 7514 Amo amo           |               modestamente, che non dica frascherie, che non si agiti, che stia
 7515 Fio  21           |                 di neve, baci di angeli, frascii di fiori bianchi ondeggianti
 7516 Azz not           |              casa fabbricata fra i massi frastagliati che dominavano per un lunghissimo
 7517 Cen 2,    9       |                  cadeva sul cielo lucido frastagliato dal profilo nero dei tetti
 7518 Egi 10            |                  i molti rattoppi che ne frastagliavano i disegni: e intorno si
 7519 Inc   8           |                   guardò, al disopra del frastaglio nero del fico e del profilo
 7520 Cas sor           |              verso il convento.~ ~- Quel frataccio era il meno degno di celebrare
 7521 Chi uov           |              come quello antico fece col fratel suo.~ ~- Oh, Zesus, Zesus! -
 7522 Cas pro           |                 via privata; impone alla fratellanza di non seguirlo oltre, scompare.
 7523 Ced  23           |                graffi paterni, materni e fraterni.~ ~D'altronde la loro vita,
 7524 Vig fil           |            lunghe dame nuotatrici, o per fratoni prosperosi. Noi, invece,
 7525 Fio  20           |               costrutta sul sito dove il fratricida erasi assassinato, e dopo,
 7526 Ede   5           |                   E i sar baddes de casu frattadu...»18~ ~ ~ ~Rosa ascoltava
 7527                   | Frattanto
 7528 Col 1,    2       |                   e l'uomo sanguinario e fraudolente sarà in abbominio al Signore.~ ~
 7529 Mal  21           |                di far cadere il campione fraudolento.~ ~«Oh, tu, diavolo! abbasso!
 7530 Sig dep           |                  trovavo a Ghinfe, che è frazione di una piccola stazione
 7531 Tes  14           |                 sole, come una fanciulla freddolosa e malata, come Elena stessa
 7532 Cas pro           |           aggruppati, un po' intontiti e freddolosi, davanti alla finestra della
 7533 Eli   8           |                  ed Elias, che era assai freddoloso, ricominciò a sentirsi a
 7534 Inc   1           |            rispetto.~ ~Qualche volta zio Fredu Mura e la moglie venivano
 7535 Don fan           |                 il fratello albino trovò freecie e coltelli di pietra, vasi
 7536 Giu   2           |               con la coda dritta venne a fregar la testina sulle sottane
 7537 Mal   5           |                 scuotevano le ali umide, fregavano il becco per terra, sui
 7538 Fla let           |                  del quale il ragazzo si fregiava come di una medaglia al
 7539 Chi tes           |              tutto intorno le correva un fregio arcaico, una fuga di agnellini,
 7540 Cas rom           |                  E tutto il quartiere si fregiò col nome glorioso della
 7541 Tes  11           |               non disse nulla, ma fra  fremè d'ira e ogni sua buona disposizione
 7542 Mal  10           |              altro, sebbene nel cuore le fremesse un'onda di preghiera. Ma
 7543 Mal  21           |            almeno...».~ ~Ella lo guardò: fremettero entrambi, ma egli seppe
 7544 Rac rom           |                accorgersi neppure di me. Fremevo di rabbia: avrei dato dieci
 7545 Azz not           |                 mormorò a denti stretti, frenandosi a stento:~ ~- Perché non
 7546 Col 2,    1       |               Martina e altre ragioni la frenarono. Sospirò anzi, dicendo:~ ~«
 7547 Chi tes           |                  di uomo, all'esuberanza frenata ma profonda della vitalità
 7548 Pae tes           |         accorgendosi che i miei fratelli frenavano a denti stretti una risata
 7549 Sig pic           |                 sarebbe mai andato se io frenavo il mio desiderio di maltrattarlo,
 7550 Mal  19           |                 si misero a piangere con frenesia: due parenti del morto cominciarono
 7551 Ani -,    9       |           Gonario gli dava una specie di frenesìa. — Parla.~ ~E volle ascoltare,
 7552 Cen 2,    8       |                 pianto risuonò quasi una frenetica irrisione alle ultime parole
 7553 Pad 2,       X    |         Sebastiana; guai a noi se non ci freniamo a tempo…~ ~Ella lo guardava
 7554 Sig str           |           ordinato gabinetto del celebre frenologo, davanti all'imperiale figura
 7555 Ani -,   12       |              giovine impiegato sardo che frequentando la casa d'Angela s'era invaghito
 7556 Cos   1           |                grandi, che sono maschi e frequentano già il ginnasio della piccola
 7557 Pad 2,    XVII    |                 è tanto furba, le lascia frequentar la casa, vuol dire che non
 7558 Ced  21           |                luoghi, come quello, poco frequentati; o magari una donna?~ ~Nonostante
 7559 Cos   4(VII)      |               romanzo il lettore troverà frequentemente personaggi, ambienti e situazioni
 7560 Cos   8           |                 copro io, perché oggi fa freschetto.~ ~Egli si rimise giù, ma
 7561 Giu   2           |                d'autunno s'incurvava con freschezze e trasparenze indescrivibili;
 7562 Ced  22           |              letto ancora deliziosamente freschino; e riprendiamo a navigare
 7563   1 gio           |                  oleandri altissimi, dai freschissimi fiori rosa, e di sambuchi
 7564 Ste 1,      XI    |                 del davanzale. Un soffio freschissimo di brezza le scompigliò
 7565 Ani -,    2       |                 gente entrava in chiesa, frettolosamente, perchè l'ultimo tocco era
 7566 Fan por           |                 a correre per i sentieri friabili della vita e a cadere, a
 7567 Fer 12            |                delicata eppur resistente friabilità, e durava intere settimane,
 7568 Sol 1             |               vita l'olio che rispondeva friggendo: ma le manciate di cipolla
 7569 Ede   1           |                 le trote, babbai,1 e poi friggeremo delle uova. Meno male, non
 7570 Chi nat           |              Bollisci, dunque, paiolino, friggi, dunque, tegamino, col sugo
 7571 Ced  13           |              anziana che scimmiottava la frigida austerità della nobile padrona,
 7572 Chi tes           |           sgozzate rimanevano come in un frigorifero, e ben altre provviste vi
 7573 Ten pie           |                porcelletti ammazzati, li frisse nell'olio e li preparò per
 7574 Pad 2,       X    |                 errava un odore di pasta fritta e di miele caldo. Una maschera
 7575 Cas sem           |                data alle minestre e alle frittate familiari, - pare che non
 7576 Fio  29           |               sino al saper comporre una frittella di farina, zucchero ed uovo,
 7577 Col 1,    3       |              odore gradevole dei rognoni fritti si spandeva nella stamberga
 7578 Mal  15           |                    Cando s'amore cun sas frizzas d'oro,~ ~Sa prima olta m'
 7579 Col 1,    1       |                 è riuscito... Egli mi ha frodato, egli mi ha rubato, ma non
 7580 Cas cav           |                  melanconica, aprendo le froge e respirando forte. Quando
 7581 Ede   1           |                  noi siamo come la pasta frolla, vedi così...» e con la
 7582 Chi tes           |             prepararle buoni cibi dolci, frollate e zabaioni; ella lasciava
 7583 Inc   3           |                  tesi ed agili come veri frombolieri. I sassolini che essi lanciavano
 7584 Ani -,   11       |               dove, su un letto di molli frondi di mirto, rosseggiava il
 7585 Ten ass           |                 dagli astanti; e le loro fronti arsero di rossore, non si
 7586 Ced   4           |                  uccelli migratori. «Sui frontoni riscaldati dal sole delle
 7587 Fan aug           |                 un costume antico, senza fronzoli, i capelli accuratamente
 7588 Giu   8           |                 facat Ddeu:~ ~ A nninna, frore meu.12~ ~ ~ ~Di tutte queste
 7589 Ani -,    7       |                  maiu cautat s'arana~ ~e frorit sa prunischedda.~ ~A chie
 7590 Ede  10           |            contadino; i suoi pasti erano frugali, ma inaffiati da abbondante
 7591 Ani -,   12       |              contadini e faceva una vita frugalissima: erbaggi, legumi, uova,
 7592 Col 1,    8       |                  mia, credevo di morire! Frugammo in tutta la casa: nulla,
 7593 Fan fan           |                Antoni Paskale tentava di frugargli in tasca si decise, e aprì
 7594   1 osp           |              penetrarle fino all'anima e frugargliela tutta, ma non ne provò alcuna
 7595 Col 1,    8       |               ancora la mia valigia o di frugarmi addosso. Io mi sentivo triste,
 7596 Col 1,    1       |               tuoi nemici: lo so, è come frugarti una piaga. Ma tu fai male
 7597 Fio  17           |          introdotte nella sua testa e le frugassero, le sconvolgessero il cervello.
 7598 Don cas           |              della spina, che per quanto frugassi con un ago non veniva fuori.
 7599 Ede   1           |                 che non tornavi più? Che frugavi ancora, laggiù?»~ ~«Mi confessavo:
 7600 Dio   5           |                  io non so leggere e non frugavo nelle carte del povero Basilio.~ ~—
 7601 Leg con           |           riprese:~ ~«Bene, bei signori! Frugherò io stesso le vostre persone,
 7602 Can   4           |                 datemi la chiave. Vado e frugo, in casa vostra, eppoi scappo
 7603 Ani -,    8       |                più di sette anni; era un frugolino piccolino piccolino che
 7604 Vig par           |               chiuse: essa sbatte le ali frullando il verde della quercia e
 7605 Cas bor           |               dei piedi e con le braccia frullanti come le stecche iridate
 7606 Chi las           |               altra stupidaggine che gli frullava in testa?~ ~- Sono debole... -
 7607 Tes   9           |           lontano; ben altre fantasie le frullavano ora nella testina irrequieta
 7608 Pae tes           |                 un po' infantilmente: il frullino per la maionese, con la
 7609 Pae tes           |                 un volo ondeggiante e un frullìo d'ali dal quale pareva scaturisse
 7610 Rac sar           |            istria10, la faceva zia Peppa Frunza, la medichessa del vicinato.
 7611 Fla car           |             riscosse il rumore d'un volo frusciante come quello di un minuscolo
 7612 Can   7           |                  la chiesa, e s'udiva il frusciar della scopa, nel silenzio
 7613 Can  15           |                  poderetto, e sentiva il frusciare delle canne, ed era la voce
 7614 Ten uom           |                  suo ginocchio. La carta frusciava e strideva.~ ~- Pare impossibile
 7615 Cas com           |          sentirono di nuovo: erano lievi fruscìi, un rotolare come di palline,
 7616 Ced  21           |       innumerevoli biscie, e sibilarono, frustandosi col vento che anch'esso,
 7617 Pad 1,       I    |                dispettoso, aveva cura di frustare i cavalli, e se per caso
 7618 Ani -,   12       |           delicati della veste d'Anna si frustarono un poco, ma ella non se
 7619 Vec  10           |                  da cavallo, e che tu la frusti per far piacere a tuo padre?»~ ~«
 7620 Des 3,    2       |                 , e alla sera, stanca, frustrata dai suoi desiderî, tornò
 7621 Fio  17           |                  sul suolo, come un cane frustrato, e fu da quella notte che
 7622 Cos   4           |              bruciata da lunghe siccità, frustrò i suoi tentativi. Impiantò
 7623 Vig ves           |        sopratutto, in modo che gli aveva fruttato un magnifico appartamento
 7624 Pad 2,       I    |                  Il posto di dispensiere fruttava dalle cento alle cento venti
 7625 Sol 2             |              uomo. Anche le meravigliose frutte esposte con sapienza sui
 7626 Sol 2             |              pasticcini, della mostra di frutticoltura: altrimenti Giulio, Marino
 7627 Ann  19           |              vivo con l'inchiostro nero, fruttificò per bene. Urbano Giannini
 7628 Cos   7           |             osservava silenziosa. Né più fruttuosi furono gli altri approcci
 7629 Leg pre           |                Premessa.~ ~ ~ ~Contos de fuchile - racconti da focolare -,
 7630 Fan fan           |                  esercitati, da ragazzi, fuggevolmente, nei giorni in cui si rimetteva
 7631 Chi tes           |           qualche cosa. E d'un tratto la fuggiasca si accorge che ha perduto
 7632 Cen 1,    2       |                  conducevano da lei egli fuggirebbe... Domani...~ Sentì il mugnaio
 7633 Chi tes           |                  nel mio povero seno, mi fuggirebbero come si fuggono i lebbrosi
 7634 Sig acq           |                  ingrata e irriducibile, fuggisti di casa, e invece di raggiungere
 7635 Sig por           |                  parve che la coscienza, fuggitagli via in quell'attimo, gli
 7636 Leg leo           |               che un mezzo per salvarci. Fuggite voi due con buona parte
 7637 Ede   7           |         divertono a rincorrersi».~ ~E le fuggitive poterono arrivare indisturbate
 7638 Chi fes           |           sciogliersi: erano greggie che fuggivan spaurite. Per ripararsi
 7639 Reg ner           |                idèi,~ ~ E da chi la idèi fugudende,~ ~ Rughei unu mortu, unu
 7640 Can   5           |                Si parat prontu né cheret fuire...6~ ~ ~ ~I bicchieri passavano
 7641 Chi vol           |                  mortorio. Verrà, verrà, fulano! Verrà più tardi, col parroco,
 7642 Pad 2,     XVI    |               uomo! Oggi facciamo festa. Fulanu17 muore.~ ~Predu Maria lo
 7643 Ste 2,      II    |               occhi oscuri, brillanti di fulgidissima luce. Era Stella che dai
 7644 Fio  32           |                  uccelli innamorati, nei fulgori dei fiori montani olezzanti
 7645 Fio  38           |             mattina. Si alzò di scatto e fulminando Massimo con lo sguardo,
 7646 Ced  20           |                  era morto, di polmonite fulminante.~ ~ ~ ~
 7647 Ten mar           |                 occhi neri grandissimi e fulminanti, maneggiava l'archibugio
 7648 Ten ten           |               tono, da quelle labbra, lo fulminavano. Le sue mani si fecero fredde,
 7649 Fla cip           |               suo primo passo mi domando fulmineamente dove mai va: al secondo
 7650 Tes   3           |                   senza accorgersi delle fulminee occhiate d'Elena.~ ~– Non
 7651 Ani -,    6       |                  orecchie da mercante ai fulminei dispacci chiedenti denaro.~ ~«
 7652 Giu lev           |                  di creta gialla e rossa fumarono i maccheroni fatti dalle
 7653 Vec  10           |                sul cielo: il caos pareva fumasse all'orizzonte; dall'immenso
 7654 Ann  34           |                per sé, ma quando la ebbe fumata a metà la buttò via. E con
 7655 Fla ane           |               sui cuscini del suo studio fumerà una sigaretta orientale,
 7656 Ann   2           |                   una lampada a petrolio fumicava e non riusciva a vincere
 7657 Col 1,    1       |                tetti delle casette basse fumiganti pendevano ghiacciuoli enormi
 7658 Arg 2             |             dell’incenso e il suo ultimo fumigare premono alle finestre, come
 7659 Chi tes           |                  monti, di un nero fulvo fumigavano come enormi carbonaie, e
 7660 Vig tes           |                  e le sigarette che egli fumò dopo, lo rimisero nello
 7661 Ede   3           |                 tutte le stanze, basse e fumose, s'agitavano strane figure
 7662 Pae tes           |                   insomma, stravagante e funambulesco, che faceva ridere la gente,
 7663 Pad 2,       X    |                  Anche in latino abbiamo funda, e persino in turcoCrede
 7664 Ced   3           |                  vuoti di statua da arca funeraria; e non parlò, ma ebbe nel
 7665 Chi fes           |                  prima dell'alba la casa funestata dalla loro presenza. Avevano
 7666 Chi  pa           |                muro, come nei suoi tempi funesti. Si domandava continuamente: «
 7667 Ced  14           |                  rivestiti di una scorza fungosa grigiastra che serve ad
 7668 Mal   5           |                      Andiamo dunque alla Funtanedda», disse Maria.~ ~Andarono.
 7669 Ani -,   11       |             servizi al signor Francesco, funzionando nello stesso tempo da cuoco,
 7670 Ten jac           |      regolarmente ogni cosa, ma appena i funzionarî hanno terminato la cerimonia
 7671 Ced   8           |                 quando il camino avrebbe funzionato. Vedeva divampare il fuoco,
 7672 Cas cie           |                  mangiava all'aperto: io funzionavo da cuoca, da serva, da maestra,
 7673 Vec  11           |             Pietro pensò che doveva aver fuorviato verso nord, se non incontrava
 7674 Vec  11           |                 il sole, ben presto egli fuorviò nuovamente verso nord, ritornando
 7675 Azz vit           |                  sonnolenta, guardandolo furbamente come per dirgli: «Ti farò
 7676 Vig rif           |          cornacchie nere, intelligenti e furbe: la femmina pronunziava
 7677 Arg 2             |        intelligente; ma ha l’istinto, la furbizia, l’intuito prodigioso delle
 7678 Mal   1           |                bisognoso di denari. È un furbone, caro mio!»~ ~«E in famiglia
 7679 Giu   5           |                sarò già io che aiuterò i furfanti!»~ ~«Tu non sai vivere,
 7680 Ten ten           |                così diventerò sergente o furiere, e poi, se non mi piacerà
 7681 Tes  10           |           stranamente la via, e il vento furiosissimo imperversava.~ ~I cavalli,
 7682 Sol 10            |              torturare la terra coi suoi furori. Adesso finalmente se n'
 7683 Chi fra           |            avvicinata alla siepe, cinque fuscellini si accesero agitandosi come
 7684 Chi tes           |                 stringeva fra le dita il fuscellino per i denti, e Concezione
 7685 Can  12           |                     Le mie zie! Che sian fustigate! E tu con loro! Se vuoteranno
 7686 Dio  20           |              esperienza della vita li ha fustigati: non parliamone — ella concluse
 7687 Dio   5           |           Deliperi gli avversari avevano fustigato il sedere nudo con una corda
 7688 Cen 2,    7       |                  che direbbe mai? Ah, lo fustigherebbe, in verità».~ «Dove si trova
 7689 Fla tre           |                  ai più sinistri pittori futuristi.~ ~Eppure l'uomo le guarda
 7690 Des 1,    6       |                 gente, era quasi come un g-i-o-r-n-a-l-i-e-r-o, cioè uno che lavora a giornata:
 7691 Des 1,    4       |                   E lei, scusi, come può g-i-u-d-i-c-a-r-e la mia vita?~ ~- È facile,
 7692 Ten mar           |                dana mi pigo sa minore~ ~ Ga sa manna mi girat su cherveddu~ ~
 7693 Chi tes           |                un signore; indossava una gabardine con le tasche gonfie; e
 7694 Sol 21            |               cambiate: finita la festa, gabbato il santo. Adesso il tappeto
 7695 Pad 1,       V    |                 di bardature di cavallo. Gabbie con uccelli vivi, armi,
 7696 Mad tes           |             navigarono alla contrada dei Gadareni, che è riscontro alla Galilea.~ ~«
 7697   1 osp           |               prima un gruppo di persone gaie e distinte, signori, studenti,
 7698 Non sol           |                 agustu, capidanne, santu Gainu, santu Andrìa, Nadàle, jannarju1 -
 7699 Ani -,    5       |                  libri e confetti. Nella gaja riunione, sotto il fresco
 7700 Fan ved           |            bentàna,~ ~ pro ti cumponner, galàna,~ ~ chin s'amante...1~ ~ ~ ~
 7701 Giu   6           |               canterellò:~ ~ ~ ~ Candida Galatea, perché rifiuti~ ~ Chi t'
 7702 Leg gal           |                  devota, chiamata madama Galdona, la quale, venuta a morire,
 7703 Leg con           |                 talmente vestiva Claudio Galeno, un antico dottore. Così
 7704 Chi  pa           |                 era entrato. Ah, vecchia galeotta!... - pensava con rabbia:
 7705 Mad tes           |           Gadareni, che è riscontro alla Galilea.~ ~«E quando egli fu smontato
 7706 Pae tes           |              acqua di smeraldo, ove pare galleggi una rete d'oro, i pesciolini
 7707 Dio  33           |                 a sedere poi si allungò, galleggiò, sostenendosi con una mano
 7708 Fer 12            |                croccante, dolce come una galletta, gioia dei forti denti giovanili
 7709 Fer 4             |                  luminoso del campo, una gallinella faraona sgranava il suo
 7710 Leg gal           |                                   Madama Gallona.~ ~ ~ ~Pare ci fosse a Sassari
 7711 Leg dor           |                dell'ultimo principe.~ ~I Galluresi dicono si chiamasse Andrea
 7712 Eli   3           |               Addio. I cavalli trottano, galoppano, scendono e salgono per
 7713 Sol 13            |               Così si fa anche una bella galoppata. E adesso, mio caro Giovannino,
 7714 Tes  10           |                Salvatore e d'Alessio che galoppavano contro al vento, nell'orrore
 7715 Leg gal           |                 di Galtellì - la Civitas Galtellina, altre volte così fiorente
 7716 Don sci           |          faccenda; staccava dalla rete i gambereni disperati e li masticava
 7717 Cen 2,    3       |                  il mondo è diventato un gambero, profittiamone. Ora son
 7718 Vig rif           |               fitte di fiori di tutte le gamme dell'iride, che da lontano
 7719 Giu   7           |           Serafina, non farmi uscire dai gangheri!», avvertì Stefano, ma ridendo
 7720 Sol 14            |                  far costruire anche un "garage" e una scala di servizio);
 7721 Ani -,   10       |                non badare a Sebastiano e garantendogli la piena riuscita dei suoi
 7722 Tes   4           |            povero, ma che, ricevendo più garanti assicurazioni sul fatto,
 7723 Cas fam           |            labbra; poi disse:~ ~- Lei mi garantisce che il bambino sarà trattato
 7724 Dio  22           |                 disposta a venire, ma tu garantiscimi sul serio le tue promesse.~ ~
 7725 Cos   8           |                ventimila siano in titoli garantiti.~ ~Andrea fu preso da un
 7726 Ced  11           |               soldarello si intende, non garbandogli l'umile mestiere di fabbro
 7727 Egi 14            |                  in presenza di Ola, non garbassero molto.~ ~Anche Ornella serviva
 7728 Mal  16           |                Zizzu Croca aveva maniere garbate ed una voce dolce, quasi
 7729 Pae tes           |               restituì il saluto con una garbatezza da gentiluomo. Scendendo
 7730 Ede   1           |                    Ma questo scherzo non garbò ad Annesa, che ridiventò
 7731 Vig fil           |              fino ai suoi piedi, e l'una gareggia con l'altra per il suo declivio
 7732 Mar  14           |                  limpida dell'altra come gareggiassero in bellezza.~ ~Ella andava,
 7733 Giu   5           |               giallognoli e farinosi del gariglio secco.~ ~Coi baffi un po'
 7734 Des 1,    4       |                 passavano e ripassavano, garrendo con gridi di richiamo, quasi
 7735 Mal  23           |          rispondevano al suo grido che i garriti, quasi beffardi, delle rondini
 7736 Mal  14           |           riflesso d'aurora. Nel cortile garrivano le rondini, i galli cantavano
 7737 Cen 2,    2       |           guardare i giornali davanti al Garroni, mentre Anania proseguiva
 7738 Des 1,    3       |              mezzo alla folla seminuda e garrula dei bagnanti, come quella
 7739 Vig inv           |               vero: i pali, tagliati dai garruli pioppi che già rallegravano
 7740 Don pas           |                  medico.~ ~- È una forte gastrica - egli disse: e ordinò che
 7741 Ten jus           |                Ma-ria, Giu-sep-pa-aaa... Gat-to... vio-li-no... mo-li-no...
 7742 Eli   4           |                 parevano occhi umani, un gattone nero ed un bel capretto
 7743 Giu   4           |                l'oratorio e tornata alla gaudiosa luce del sole, le tentazioni
 7744 Pad 2,     VII    |               scoppio delle bottiglie di gazosa, vibravano le risate ironiche
 7745 Vig sen           |               mio nome era apparso nella gazzetta del luogo; io perché da
 7746 Fio  29           |             sfido i venti, la notte e il gel.~ ~- Verrò fra poco, non
 7747 Col 1,    1       |                giro con questo tempo. Si gela, si muore...»~ ~«La tua
 7748 Chi tes           |                  minaccia e di pericolo, gelando l'atmosfera già così confortante
 7749 Tes  13           |                  passavano, turbandola e gelandola.~ ~Era sempre l'ombra dell'
 7750 Tes   2           |              povera morta, allagandolo e gelandolo....~ ~Tutta la notte, nel
 7751 Fio  16           |                 come soffi di brezza che gelano il cuore, - sentirsi il
 7752 Ste 2,    VIII    |                 come una folata di vento gelargli il viso, che impallidì mortalmente,
 7753 Fla car           |                 che non conosce il mare, gelarsi come quelli del nuotatore
 7754 Amo col           |                accenno perché Antonio si gelasse e diventasse fosco: e Colomba
 7755 Chi tes           |               guasto che distribuivano i gelatai ambulanti.~ ~«Poi ti riaccompagneremo
 7756 Don asp           |                 bel fuoco d'inverno e il gelatino d'estate.~ ~Questa strada
 7757 Ann  22           |              stringerla, e le dita le si gelavano per l'angoscia del desiderio:
 7758 Ste 1,      IX    |               cominciò a sentire i primi geli della vecchiezza, don Francesco
 7759 Inc  12           |                 Né povere, né brutte, né gelose.»~ ~«Tu non avresti un biscotto,
 7760 Eli  10           |             tutti i pensieri vani, delle gelosie, delle tristezze provate
 7761 Tes   5           |                  verso Maria:~ ~– Addio, gelosina!~ ~Quella sera donna Francesca
 7762 Ced  31           |               guariti con l'alito di una gemella, dopo che ha masticato la
 7763 Vec   6           |               ove Fior di pervinca dovea gemer lamentosi belati; ma Paska
 7764 Eli   7           |               Elias! Elias!», continuò a gemergli sul viso, prendendoglielo
 7765 Bam tes           |               agitarsi tutte, e bevevo e gemevo; finché mi sembrò che tutto
 7766 Reg reg           |            stringevano la superba fronte gemmata. Un pensiero occulto, forse
 7767 Tes   9           |                 sera di maggio, sotto il gemmeo occhio di Venere, sotto
 7768 Tes  12           |                 gli occhi, mi spavento e gemo».~ ~Nonostante ciò, ella
 7769 Col 3,    1       |                 il vento sibila e i cani gemono. Madonna mia del Consolo,
 7770 Sol 12            |             sembra la giustizia coi suoi gendarmi, mormorò la vecchia Agostina,
 7771 Ani -             |               insieme e abbietto, che si genera in spiriti guasti: giacchè
 7772 Cas fam           |                  che doveva essere stata generata in un momento di burrasca,
 7773 Giu   7           |                  fiero villaggio montano genererebbe una di quelle sarde inimicizie
 7774 Arg 3             |           libretto da messa, e rese meno generico e più umano il suo sorriso:
 7775 Ced  22           |            valore e di ingegno: e se non generò la strage della famosa gallina
 7776 Rac  ma           |            generalmente si credeva che i genî che egli aveva al suo comando
 7777 Sol 2             |                nuvole marmoree abbozzate genialmente: ma sopratutto bella era
 7778 Ced   7           |            caccia sotto la vecchia villa gentilizia che adesso era quasi ridotta
 7779 Vig rin           |               porta ad arco, con pretese gentilizie: sopra, l'altana di legno,
 7780 Ann   1           |                  fondo, già antico feudo gentilizio che, di decadenza in decadenza,
 7781 Col 3,    4       |              quanti perseguitati s'erano genuflessi , ai piedi del Santo barbuto,
 7782 Giu giu           |          scintilla come l'oro, il vino è genuino.~ ~Carina, seduta col cagnolino
 7783 Fla ami           |          battezzare il purissimo vino di Genzano ch'ella vende a metà prezzo
 7784 Fla can           |          continenti bruni come una carta geografica.~ ~Intese subito la mia
 7785 Fio  11           |               assistito al loro discorso geografico, invasate esse pure dalla
 7786 Sol 6             |                 mezzo all'articolo di un geologo da strapazzo, col titolo,
 7787 Sig pal           |             passeggiare su una pagina di geometria, intorno ai circoli, ai
 7788 Pae tes           |                 intrecciati in una danza geometrica che a fissarla dava un senso
 7789 Sig cur           |                 e inanimati come disegni geometrici; qualche canale scintillava
 7790 Ste 1,      IV    |          ambiente come immense foglie di geraneo, per poi rientrare nel cerchio
 7791 Ann   8           |                stesso che cantava la sua geremiade.~ ~«Oh, certo, Piera non
 7792 Ani -,   12       |                 viva con Anna, con nuove geremiadi: Gonario la trascurava,
 7793 Reg bam           |              dolori profondi che avevano germinato l'idea della morte si facevano
 7794 Giu   7           |               desolazione della pianura, germinavano i grani, l'erbe ed i fiori,
 7795 Chi fes           |               pareva il pallido rampollo germogliante ai piedi del tronco secolare.~ ~
 7796 Eli   9           |                  della primavera, pareva germogliasse qualche cosa di nuovo e
 7797 Arg 3             |                 adolescenza informe, era germogliata, quella mattina, dall’idea
 7798 Mal  13           |                 semi di erbe velenose, e germogliavano subito.~ ~«Gli uomini, siamo
 7799 Ann  50           |                muta: se il seme è buono, germoglierà da sé e darà frutto.~ ~Ed
 7800 Egi 63            |                  Ornella in una casa per gestanti, lontana di qui, e dove
 7801 Vig tes           |             feritoie: pareva un paese in gestazione, ancora informe e aggomitolato
 7802 Cen 1,    2       |                 raccontò poi, parlando e gestendo come un uomo maturo. «Maestro
 7803 Sig por           |              corsa, agitata, con le mani gesticolanti, le falde della giacca che
 7804 Bam tes           |             dolore, il Commissario ed io gesticolavamo parlando secondo il metodo
 7805 Vec   8           |           fracido.~ ~La madre cominciò a gestire e a gridare:~ ~«È per questo
 7806 Giu   8           |              gente che parlava, rideva e gestiva; e come d'intorno spariva
 7807 Egi 30            |                  maestro chiama:~ ~– Oh, Gesuì?~ ~Gesuino non risponde,
 7808 Vig pas           |                  tragico e colto come un gesuita. Ne abbiamo incontrati personaggi
 7809 Chi las           |                  chiesa e il convento di Gesuiti, i balconi di legno, i melograni
 7810 Fio   7           |           dormenti che non trovava mai - Gesummaria! - diceva Annica, la serva
 7811 Tes   6           |             bibita! – rispose la maga. – Gettagli nel vino un po' di capelli
 7812 Giu   6           |                  viene ancora sua moglie gettala giù per le scale...».~ ~«
 7813 Mal  10           |            talvolta glieli scompigliava, gettandoglieli sul viso, ma questo fastidio
 7814 Vec  10           |              ancora percosso sua cugina, gettandola a terra e calpestandola.
 7815 Fan via           |               tanto ne scuoteva le falde gettandosele fra le gambe senza levar
 7816 Rac sar           |                  allora accese un fuoco, gettandovi il filo con cui aveva misurato
 7817 Egi 62            |               dell'occhio, come pronto a gettarle un laccio se lei tentava
 7818 Eli   2           |             abbiamo della roba, anche da gettarne ai cani ed ai corvi.»~ ~«
 7819 Ten mar           |               sta attento che finirò col gettartele in viso.~ ~- Diventi matta?
 7820 Tes   1           |             seccata. – Mi vien voglia di gettarti la conocchia sul capo! Ma
 7821 Ste 2,   XVIII    |          ritornati appena dal tempio gli gettasse le braccia al collo e baciandolo
 7822 Giu rif           |                la siepe del cortile.~ ~- Gettatelo ai cani, quel pane! Non
 7823 Cas cie           |              egli ti chiama».~ ~Ed egli, gettatosi d'addosso la sua veste,
 7824 Giu mor           |                che seguivano, - tutti si getteranno sui vostri beni e li divoreranno
 7825 Rac not           |                  che ti aspettava... che getteremo sul fuoco intrisa del tuo
 7826 Mal   6           |                 penso a vostra figlia vi gettereste sopra di me come un cane
 7827 Fio  25           |               ridere. Quello non era San GGiovanni dipinto - voleva dire così
 7828 Giu lev           |                  la gara.~ ~ ~ ~ Duncas, gheneru meu, ello ite naras,~ ~
 7829 Chi gri           |          conosciuta, vero, Jubà, eravate ghermanitos (cugino in terzo grado),
 7830 Fla cip           |                 quando afferra la preda: ghermì il bicchiere pieno, lo rimise
 7831 Giu giu           |             domandava Calzi; e pensò una gherminella per far parlare Goulliau,
 7832 Pad 2,     XIV    |               cugine; ma quando riuscì a ghermirne una, la maggiore, si contentò
 7833 Don che           |               che già un monello l'aveva ghermita per le ali, e nonostante
 7834 Cos   4           |                         Su sordadu in sa gherra~ ~nan chi s'est, olvidadu;~ ~
 7835 Can   5           |              cheret reduire,~ ~Anzis pro gherrare est animosu,~ ~S'arabu inferocidu
 7836 Arg 2             |            cammina, sulla strada chiara, ghiaiosa, costeggiando il fiume che
 7837 Vig rif           |               sul fondo dorato dei viali ghiaiosi, erano così fitte di fiori
 7838 Cos   4           |              quello: l'affitto del bosco ghiandifero ai banditi. Egli non disse
 7839 Dio  41           |                il che le dava un aspetto ghignante spaventoso. Neppure l'angoscia
 7840 Ten jus           |        accontentato.~ ~- Lo credo bene - ghignò zio Bakis, e s'avviò per
 7841 Ten mar           |              cenere calda, e le mangiava ghiottamente, quasi fossero castagne.
 7842 Fla dio           |                  tutto a lui, che ne era ghiotto, il fegato di maiale, regalo
 7843 Ani -,   10       |                il primo, benchè fosse un ghiottone, non pareva commosso all'
 7844 Don meg           |            apparecchiata e fornita delle ghiottonerie ch'egli più amava; e gli
 7845 Vig gal           |              indugiandosi a fare qualche ghirigoro intorno ad allegre famigliuole
 7846 Cen 2,    6       |                  la verdura,~ Allegra; e ghirlandetta avea contesta:~ Di quanti
 7847 Cos   1           |             testa grossa, calva, con una ghirlandina di ricciolo già grigi che
 7848 Fio  12           |                tardi! Ho dormito come un ghiro stanotte! Devo pesino avere
 7849 Reg ner           |                 unu ballu,~ ~ A sonos de ghitarra e fiolinu;~ ~ Sos prideros
 7850 Sig dep           |               isolamento terribile che è gia quello della morte.~ ~Cammino,
 7851 Chi  pa           |               tempi di Mosè, vestiti con giacche di pelle e calzoni di saia
 7852 Ani -,    1       |               Angela e Lucia indossavano giacchette di panno, Antonino un bel
 7853 Chi  pc           |                piccola e cerea nella sua giacchettina nera stretta abbottonata
 7854 Bam tes           |             balia credeva fosse la donna giacente nella camera attigua, a
 7855 Don asp           |                 dal sole, si trovavano a giacere fra l'erba come cadaveri
 7856 Inc  12           |                  la moglie del contadino giacesse  malata e la spiasse.
 7857 Giu   8           |                ove parea si versassero e giacessero.~ ~Un impeto di tenerezza,
 7858 Ten ten           |                 E cantava:~ ~ - O tu che giaci  su la fiorita~ ~ Collina
 7859 Fla ver           |                  Si tratta proprio di un giacimento argentifero, di metallo
 7860 Sig tor           |      risollevarsi si abbatté del tutto e giacque pesante come morto.~ ~Per
 7861 Ced  22           |              stelle, sul fresco cielo di giada, tremavano di rabbia.~ ~
 7862 Sig sig           |                 di velluto in colore del giaggiolo, poi un farsetto vermiglio
 7863 Ani -,    2       |              velluto nero, splendente di giajetti e passamani, e una bimba
 7864 Mar   4           |           aprivano gli usci delle camere giallicci di umido. Tutte le stanze
 7865 Cas fid           |        risaltavano sul fondo della carta giallina come su quello di un viale.
 7866 Tes   4           |                grandi mazzi di rose thee giallissime; un tappeto oscuro, imitazione
 7867 Ani -,    4       |                 a sottili strisce nere e giallo-cupo. Pietro lo prese subito
 7868 Cen 2,    8       |               della cantoniera; nel viso giallo-grigiastro i grandi occhi chiari, sbiaditi
 7869 Ann  31           |           dondolarsi nel vestito di velo giallo-rosa, con gli orecchini lunghi
 7870 Cen 1,    2       |              avevano preso un bel colore giallo-roseo, sul cui sfondo la chiesetta
 7871 Non nov           |              assenzio grigio o una bacca giallo-rossa di rosaio inselvatichito
 7872 Cen 2,    7       |               immagine dei santi Proto e Gianuario. Viene di lontano, nonna;
 7873 Egi 8             |               amore di lei nell'isola di Giava, dove infatti si trova ancora,
 7874 Ten ten           |                 come due enormi occhi di giavazzo.~ ~Appoggiato ad un oleandro,
 7875 Tes   4           |               parapioggia aperti e certi gibus e code di rondini che lo
 7876 Cas ami           |                 finestra, sul cui sfondo giganteggiava la sagoma dell'uomo massiccio
 7877 Pad 1,     XVI    |               Menàcra, Maria Pettène, le gigantesse armate di falci e tridenti.~ ~
 7878 Fla gia           |            crebbe, mise dei lunghi fiori gigliati, duri, violetti, e poi tubi
 7879 Don sci           |              abbandonata a sé stessa, si gingillava con le ondine celesti 
 7880 Fer 11            |             aveva appena fatto gli studi ginnasiali, e adesso, morto il padre,
 7881 Ten ten           |                  correre, a far esercizî ginnastici, cantando versi italiani
 7882 Ten jus           |                      Ma-riaaa, Igna-zia, Gio-van-naaa, capra, ca-priolooo.~ ~-
 7883 Giu   5           |                  finestra, e don Piane a giocarellar con Speranza, strisciando
 7884 Egi 15            |                  tutte le parti, come ci giocassero spensieratamente, i soffi
 7885 Ten mar           |                 un capello. Se vi piace, giocate per giocare, altrimenti
 7886 Fio  13           |                cominciò, a mai si videro giocatrici più arrabbiate e più intente
 7887 Fla bri           |               avevo un anno e lei anche: giocavamo su un tappeto ed io le strappai
 7888 Cas den           |             soldatini di carta coi quali giocavi da ragazzo.~ ~Per sembrarlo
 7889 Can  13           |              scendevo al poderetto... Io giocavo e misi la firma falsa perché
 7890 Inc   8           |                  come il gatto col topo: giocherà e magari fingerà di abbandonarti,
 7891 Chi cin           |              cucina, e appena ti alzerai giocherai con lui.~ ~- Io lo voglio
 7892 Cos   7           |                  tuo signorino Andrea si giocherebbe la sua parte. Non c'è via
 7893 Vig rif           |              poco; crescerò, sarò forte; giocherò col cane, andrò a cavallo,
 7894 Giu   7           |               rosa. Dei dentini poi, dei giochetti, dei salti sul dorso della
 7895 Fio   9           |        melanconia al pensare che pur era giocoforza vivere per sempre fra quelle
 7896 Tes   5           |                  I cani dovevano latrare giocondamente, e per accennare la sera
 7897 Tes   3           |           uccellini che prima trillavano giocondi, emisero gridi spaventati.
 7898 Des 1,    6       |                  senso di freschezza, di giocondità e talvolta anche di sorpresa.~ ~
 7899 Egi 76            |                  tracciata e senza soste giocose: ed era lunga, lunga quanto
 7900 Ann  36           |                 stendevano simili ad una giogaia di nuvole chiare dalle quali
 7901 Azz vit           |                  mi svagai alle alpestri giogaie su cui eterno verdeggia
 7902 Mal   1           |            vecchie ruote, aratri, zappe, gioghi, pungoli, bastoni.~ ~Sotto
 7903 Fio  28           |                di Marradi, di Neera e di Giogio Sand, ma soprattutto di
 7904 Giu   7           |                  pensò e sentì, soffrì e gioì normalmente.~ ~E in quel
 7905 Can  17           |                d'essere già morto, ma di gioire lo stesso per la buona fortuna
 7906 Ede   4           |             credo che la sua anima buona gioirebbe se...»~ ~«Taci», supplicò
 7907 Cen 2,    9       |                 cuore umano! Ecco che io gioisco del mio delitto, e godo
 7908 Vig don           |                civetta con tutti, mentre Giollone lavorava per te. Per questo
 7909 Rac dam           |                 si chiamava Bellia, cioè Giommaria, era più alto e ben fatto,
 7910 Arg 2             |                possibili lavori: alcuni, giornalieri e manovali, lavorano intorno
 7911 Mal  16           |                 sera a Nuoro il prodotto giornaliero delle vacche, e la mattina
 7912 Sol 19            |          innocente incoscienza dell'arte giornalistica non lo sa.~ ~C'è l'aiuto
 7913 Arg 2             |                 legno, di una Madonna di Giotto.~ ~– È molto bene eseguita,
 7914 Fio  24           |               per l'ossa ad entrambi. La giovanetta balbettava a intervalli
 7915 Ced  12           |                  veste da camera, ancora giovanilmente fiorita di grandi peonie,
 7916 Fer 12            |               caffè sveglia ed eccita le giovanissime lavoratrici; e meglio ancora
 7917 Ste P,       I    |                 buona, chiamata Ninnia o Giovannamaria. La marchesa la ringraziò
 7918 Ani -,    8       |               posta? Altrimenti chiamami Giovannangela.~ ~— Andrò io, — rispose
 7919 Ann   2           |                di benedizione.~ ~«Va , Giovannòn, ti lascerò i miei milioni.»~ ~
 7920 Arg 2             |             stesse espressioni burlesche giovano a rinforzare la commedia
 7921 Sig cur           |             nuovo dottore è venuto. È un giovanottone alto, calvo, con un viso
 7922 Egi 62            |                  era lei, non poteva che giovarle. Dopo tutto nessun vincolo
 7923 Arg 1             |                suo mondo di sogno poteva giovarsene ancora; per conto suo ella
 7924 Fla let           |               modesto cognome paterno si giovasse di quello materno, ch'era
 7925 Mar   5           |               chiedeva un cavallo, o una giovenca, o un montone, sempre in
 7926 Chi las           |                 voluto andarsene!~ ~Rise giovenilmente, credendo d'essersi beffato
 7927 Ann  37           |                lui intende di godersi la gioventú e la vita. E, dunque, concluse
 7928 Ced  31           |               fare opera innocua ed anzi giovevole alla sua clientela: e non
 7929 Cos   1           |           intelligente, e le persone più gioviali del quartiere la visitano
 7930 Chi tes           |                dito sulla fronte; e rise giovialmente, guardando Concezione fatta
 7931 Cen 2,    6       |               vesta.~ E come in prima al giovin pose cura~ Alquanto paurosa
 7932 Ten pie           |                Ha parlato sul serio quel giovinastro? - chiese il pastore.~ ~-
 7933 Ede   1           |               Non vedi che sembriamo due giovincelli di primo pelo?»~ ~«E Paulu,
 7934 Vig don           |              essere quella di Giollo, il giovinottone forte e rosso come un toro:
 7935 Vig rit           |           cappello in cima alla testa di giraffa curiosa: o pacifici pensionati
 7936 Azz not           |                  ancora nella serratura, girala, alza il coperchio e...
 7937 Vig rac           |                   si tramuta in una vera girandola.~ ~A Pula, presso la costa,
 7938 Giu   2           |            sbatter il tutto con un fuso, girandone il cannello fra le palme
 7939 Mal  14           |               non rifiniva di guardarsi, girandosi e rigirandosi, torcendo
 7940 Ced  10           |                   e il sole lo sfiorava, girandovi intorno, illuminando solo,
 7941 Fan tes           |                d'oro.~ ~Tutto cominciò a girargli attorno; il mare andava
 7942 Ede   2           |            quarant'anni, «provate pure a girarlo, se volete: non troverete
 7943 Eli   3           |                 fatto; sorsero i fuochi, giraron gli spiedi, furono imbandite
 7944 Don fan           |                 cuore di uccidermi, essi girarono un po' nel bosco e trovarono
 7945 Ann   2           |                 sopra il quale un antico girarrosto in ferro battuto richiamava
 7946 Ten mar           |                 minore~ ~ Ga sa manna mi girat su cherveddu~ ~ Duas rosas
 7947 Ede   2           |          pascolava per conto proprio.~ ~«Girate tutto il mondo», diceva
 7948 Can  17           |                Vuoi andare di nuovo? Che girellone...»~ ~«Oh, uomo, che fai?
 7949 Giu fre           |                belli dei salti di Nuoro. Girerò tutta l'isola, ma bisogna
 7950 Sol 15            |                 sono uscito; ho fatto un giretto, qui nei dintorni. Continuano
 7951 Cas rom           |             svariate città, da Trapani a Girgenti, da Potenza a Lucca: anche
 7952 Fio  37           |                il dolce riflesso dei bei gironi dalla febbre e dall'insonnia. -
 7953 Fla mad           |               sono già. Il guaio è che a gironzare intorno alla capanna non
 7954 Arg 2             |                   veniva troppo spesso a gironzolare da queste parti. Pareva
 7955 Chi tes           |                 mai a concludere niente. Gironzolava sempre intorno alla chiesetta,
 7956 Mal   4           |                  meno non straniera, non girovaga come la razza di zio Nicola.~ ~«
 7957 Cen 1,    2       |                 fonnesi.~ Madre e figlio girovagarono per Nuoro fino al cader
 7958 Can  10           |              doveva succedere, e intanto girovagava per il paese, si ubriacava
 7959 Cen 1,    2       |               caprifoglio, i due bambini girovagavano, scendevano verso la strada
 7960 Dio  24           |               parla come ad un uomo, gli gitta da un piatto alcuni ossi
 7961 Ann  13           |          accusato: allora avrebbe voluto gittar via le coperte, gridare
 7962 Reg ner           |                  sera, il bel paesaggio; gittare all'aria un grido di gioia.~ ~
 7963 Mar   5           |           metallici e sghignazzò; pareva gittasse un cenno di sfida al temporale;
 7964 Fan vot           |                avvolta in una gonna nera gittata sul capo.~ ~Il padrone di
 7965 Ani -,   10       |             bianco. Le signorine vennero gittate entro il cappello di Cesario,
 7966 Giu   4           |                t'hanno baciato, al vento gitto la mia voce. E nel vento
 7967 Ten jus           |         Lel-led-da, Fran-ce-sco, Ma-ria, Giu-sep-pa-aaa... Gat-to... vio-li-no...
 7968 Cen 1,    2       |                  si scorgevano stivali e giubbe militari, e si udiva una
 7969 Dio   2           |                  come una vedova, con un giubbettino che dava risalto alle forme
 7970 Chi cin           |           avessero lasciato stesi i loro giubboni di scarlatto e anche qualche
 7971 Fio  17           |                scriveva, e in pari tempo giubilando al pensiero che forse si
 7972 Mad tes           |                   Si sparava in segno di giubilo, come nelle sere di festa
 7973 Inc   1           |                ma tu oggi parli come una giudea.»~ ~«Poteva andare domani;
 7974 Mal   2           |           domandò se non s'era ingannato giudicandola cattiva.~ ~Ma mentre egli
 7975 Amo amo           |            giovani con pietà sprezzante, giudicandoli frivoli, insufficienti,
 7976 Cos   7(XIV)      |                 giovane di quanto molti, giudicandone dalla mia produzione, mi
 7977 Ede   8           |               giudicato come i fanciulli giudicano le streghe: peggiore di
 7978 Col 2,    1       |                non permetto a nessuno di giudicarmi. A nessuno, hai capito,
 7979 Cos   4           |                  alle reni, e le ragazze giudicarono di non spaventarla con le
 7980 Chi tes           |                 nipote lo vedessero e lo giudicassero male. Avrebbe voluto correre
 7981 Ann  30           |                come il figlio li avrebbe giudicati: forse profittandone per
 7982 Col 3,    7       |              cattivo animo. Quando tu mi giudicavi così eri tu il cattivo;
 7983 Col 1,    8       |                della mia esistenza, e mi giudicavo spietatamente, ma mi credevo
 7984 Pae tes           |               illustre amico. La signora giudicherà: poiché uno di questi periodi
 7985 Fla tre           |                  pazzo avaro che sta dai giudii.~ ~Allora si ricordò che
 7986 Chi cer           |                  importava più nulla dei giudizî del prossimo. Rimasto solo
 7987 Chi  pc           |            appunto durante il sopraluogo giudiziario al sito contestato il pretore
 7988 Vig tes           |                riprese a parlare calma e giudiziosa:~ ~- Anzitutto non si sta
 7989 Sol 2             |                 con disprezzo la seconda giuggiola dicendo che era amara come
 7990 Tes   9           |                 foglie vermiglie, meli e giuggioli, sui cui s'arrampicava la
 7991 Chi tes           |            Abbiamo persino il frutto del giuggiolo e le olive secche che sembrano
 7992 Sig spi           |             freddo lui stesso, il povero Giulianone, che sembrava guarito del
 7993 Can  17           |                un branco di pecore nelle giuncaie intorno al paesetto, se
 7994 Cos   3(VI)       |              isole coperte di canne e di giunchetti ombreggiate da boschi di
 7995 Pae tes           |                  commento. In attesa che giungano tutti gl'invitati ci sediamo
 7996 Tes   4           |                soffio dello scirocco che giungendole per le spalle le inumidiva
 7997 Fio   3           |             sicurezza e la mia palla non giungerebbe a lui, ma lo dichiarerei
 7998 Giu   4           |                  nessuna voce poteva più giungerle né in realtà, né in sogno;
 7999 Giu rif           |           studiare. Non vedeva l'ora che giungesse la domenica; sperava, ma
 8000 Ten uom           |             minacciava orribili cose. Io giunsi tuttavia sino a lei e in
 8001 Azz vit           |               mostrò una lettera anonima giuntale la mattina.~ ~Nella lettera,
 8002 Eli   6           |             fatalità aveva il diritto di giuocarsi così degli uomini? Nella
 8003 Mar   4           |             pensando che non avrebbe più giuocato scalza nella strada, non
 8004 Pad 1,      XV    |              carte buone vanno sempre ai giuocatori che non sanno giocare, così
 8005 Amo col           |                seguendo con gli occhi il giuochetto. - Mi vien quasi voglia
 8006 Fio  28           |               promittidu,~ ~Amore t'appo giuradu…~ ~Attenta! Su mundu indifu,~ ~
 8007 Ste 2,      II    |              fanciulla che mi ama, a cui giurai la mia fede, e che diverrebbe
 8008 Cen 1,    2       |                  nessuno il sacchettino. Giuramelo.»~ «Ve lo giuro, sulla mia
 8009 Col 1,    5       |                  OCCHI A LUCE D'AMORE~ ~ GIURANO PACE PERDONO~ ~ INAUGURANDO
 8010 Ste 2,      IV    |              cavaliere di Giulio Cesare, giurante vendetta di un misfatto
 8011 Col 3,    4       |          famiglie nemiche che andavano a giurar pace nella chiesetta dell'
 8012 Col 1,    8       |                 Sì, ne son certa: potrei giurarlo in coscienza mia; sì, ho
 8013 Sol 24            |                  mia, non succede, posso giurarvelo.~ ~Io riconosco la voce:
 8014 Rac dam           |                  casa sua, benché Gavino giurasse e spergiurasse di sposarla
 8015 Reg ner           |              bastardo! Negate se potete! Giurate davanti a quel santo 
 8016 Ste 2,     XII    |              Anzi, sempre voi volendolo, giureremo qui stanotte di non svelare
 8017 Mal  20           |                dirti una cosa. Io adesso giurerò; sarò d'ora in poi come
 8018 Rac mag           |                 che si tratta bisogna mi giuriate che non svelerete mai nulla,
 8019 Arg 3             |               favore di persona certa, e giuridicamente rientrano in questa categoria
 8020 Tes  12           |                 in mezzo a gravi fatiche giuridiche e non ho il tempo materiale
 8021 Ste 1,       I    |                  vetrine piene di volumi giuridici.~ ~E Stella? - Appena di
 8022 Giu   6           |                  damasco e i giovani dai giustacuori di porpora lasciavano il
 8023 Fio  32           |                  fosca massima: «il fine giustifica i mezzi!» - ma che possiamo
 8024 Ced  27           |            civettuoli e le calze azzurre giustificano pienamente il nome infantile
 8025 Arg 2             |                la sua, c'è pienamente da giustificarlo. È vero che è stata lei,
 8026 Ede   6           |                 don Simone, che in fondo giustificavano la sua collera, non lo trattennero:
 8027 Fio  35           |                  dire una sola parola di giustificazione, sbalordito, chiedentesi
 8028 Ste 2,      IX    |                con l’aiuto del tempo, mi giustificherà. - Stella.»~ ~Donna Anna,
 8029 Sig cur           |              dell'aspetto florido non si giustificherebbe la visita medica. I suoi
 8030 Fan rit           |               che ne dite: è giusto?~ ~- Giustissimo.~ ~Egli invece, appena stabilito
 8031 Reg giu           |                                   Le due giustizie.~ ~ ~ ~In un misero villaggio


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License