100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

 8032 Fio  14           |                  servi che lavoravano la gleba e guidavano le greggi; gli
 8033 Giu   6           |                come un immenso petalo di glicina, la delicata e violacea
 8034 Arg 3             |                che sembravano coperti di glicini fiorite; e sull’orizzonte
 8035 Chi vol           |             pergolato e i grappoli delle glicinie sembravano di un'uva fantastica
 8036 Mad tes           |                origine, più se n'era poi gloriato, di fronte a sé stesso e
 8037 Azz cas           |             uccelli che cantavano le sue glorie, adulandolo...~ ~Ma Assan
 8038 Sol 19            |                  sebbene questo cimelio, gloriosamente spaccato, pieno di cicatrici,
 8039 Ced  20           |                  adiacenti intitolate ai gloriosi nomi del nostro Risorgimento:
 8040 Azz cas           |                 apprendere quella lingua gloriosissima, antichissima, famosissima,
 8041 Ste 2,      VI    |                  quelle memorie di tempi gloriosissimi, fra quei tempi della Mecca
 8042 Vig rit           |                postale di un nostro caro gloriosissimo amico, il quale, andato
 8043 Ann  46           |                                    Se la Gnocchina era piccola, la festa fu
 8044 Egi 22            |               due piccoli e deformi come gnomi del crepuscolo, egli chiuse
 8045 Egi 10            |                 lacca: egli però fece lo gnorri, poichè un caposaldo della
 8046 Can   2           |                  pance bianche contro le gobbe nere delle botti d'aringhe,
 8047 Cas bac           |               dondolava come uno di quei gobbini d'argento che le donne tengono
 8048 Sol 3             |              mano schiacciasse facendone gocciare sangue. Eppure quest'impressione
 8049 Fio  24           |             anima sulle labbra, come una gocciola di rugiada sopra un fiore…~ ~«
 8050 Vec   8           |                 cominciarono a friggere, gocciolando il grasso sulle brage, dalle
 8051 Mad tes           |                 le labbra violette e una gocciolina di sangue all'angolo della
 8052 Ste P,     III    |                  squarciò le nuvole e un gocciolone le cadde sulla piccola mano
 8053 Arg 3             |            stridore dei veicoli, pare si goda anch’essa il suo respiro
 8054 Mal  13           |                  perché gli uomini se lo godano. Quindi tutta la roba che
 8055 Fio  11           |                 di bisogno. E Mariarosa, godendo della fiducia di Lara, prese
 8056   1 gio           |                rapidamente, ed egli, pur godendosele intensamente, provava un'
 8057 Vig rit           |          incantati prendono l'aperitivo, godendosi a modo loro la città.~ ~
 8058 Leg gon           |            scorge tra l'immenso panorama godentesi dalle cime di Gonare.~ ~ ~ ~
 8059 Eli   2           |               Dio ci ha dato la vita per godercela un poco. Non dico peccare,
 8060 Des 1,    6       |                   intanto che siamo qui, godercene fino alla sazietà!~ ~«Anche
 8061 Giu giu           |                 e proibiva agli altri di goderlo.~ ~Oh, scendere laggiù,
 8062 Vig pas           |                campagna, e io contavo di godermela a modo mio, fra le ginestre
 8063 Bam tes           |                 Allora non pensavo che a godermi la mia felicità, fatta di
 8064 Egi 3             |            trovato il compagno col quale goderseli.~ ~§~ ~
 8065 Sig sed           |             vecchio casamento. Pareva si godessero il fresco e lo spettacolo,
 8066 Sol 2             |         sacchetto fu suo, egli dunque si godette piena anche la sua vendetta:
 8067 Cas cie           |                  e io stessa in persona, godevamo fama di fattucchieri e si
 8068 Sol 14            |              perché lo possedevo e me lo godevo da ben quattro primavere.~ ~ ~ ~
 8069 Mal   1           |                 ti dico una cosa: tu non godi una fama spiccata...»~ ~
 8070 Chi tes           |               siano esauditi. Per adesso godiamoci questa ora di svago. Mangiate,
 8071 Vig rif           |          adolescenza. Vai pure, ragazzo, goditi la tua mattinata di libertà
 8072 Cas sem           |                 il mio seme con loro, ci godremo sino alla fine dei secoli.~ ~ ~ ~
 8073 Des 1,    3       |           dovranno vivere con te. Io non godrò a lungo questa fortuna;
 8074 Ste 2,     VII    |                 suo imbarazzo, della sua goffaggine, si avanzò lenta, maestosa
 8075 Cos   3(VI)       |          Guerrazzi, Pellico, Metastasio, Goldoni; poi s'accostò ai contemporanei:
 8076 Ten mar           |                      Una bianca e una 'e golore;~ ~ Si mi dana mi pigo sa
 8077 Ann   7           |                 vivo, bello fresco, quei golosacci. Una volta un negro che
 8078 Dio  25           |             moglie e zia Annia non erano golose: e Bellia non aveva voglia
 8079 Ann   8           |               assaporandolo con un gusto goloso e carnale, il nome della
 8080 Egi 10            |                 compagno gli lanciava la gomena ch'egli annodava agli anelli
 8081 Ste P,      II    |                 barca, elegante come una gondola, eseguita secondo il disegno
 8082 Des 2,    3       |               camuffiamo alla moda; e la gonfiamo e la leghiamo con vesti
 8083 Mad tes           |                 la investi con violenza, gonfiandole il fazzoletto e le vesti;
 8084 Vec   3           |                   E costui, col ridicolo gonfiar delle scarne guancie, era
 8085 Mal   4           |              verdi e rossastre pareva si gonfiassero d'umido, e le rocce bagnate
 8086 Ann   5           |             umida di neve, il viso bruno gonfiato e colorito dall'alto bavero
 8087 Fio  14           |            salgono e scendono secondo la gonfiezza del suo portafoglio. ,
 8088 Sig str           |                capelli d'argento pare si gonfino come le piume di un'aquila
 8089 Ani -,   10       |                uno scandalo.~ ~Le serve, gongolanti di contentezza, ascoltavano
 8090 Arg 2             |            Ministero, e uscire da questa gora che piano piano cresce e
 8091   1 mir           |             Bitti col selvaggio borgo di Gorcai a fianco, esultava, con
 8092 Ced   6           |                adatto, tutto diminutivi, gorgheggiamenti, balbettii: un gergo da
 8093 Des 1,    4       |             momento le risate e i trilli gorgheggiarono ancora: per frenare la sua
 8094 Giu   3           |                  canto della cingallegra gorgheggiasse nella muscosa profondità
 8095 Mar   3           |                  dei ragni. Un usignuolo gorgheggiò, e pareva che dal suo canto
 8096 Chi tut           |                 si mise a ridere, con un gorgheggìo d'uccellino, e in segno
 8097 Sig por           |                 appunto uno scampato dai gorghi di un fiume: pensava di
 8098 Ten ten           |                servo, ecc.~ ~Che l'acqua gorgogli perenne intorno alla casa
 8099 Fla ami           |                 silenzio: ma il vino gli gorgoglia in gola come quando si ha
 8100 Tes   2           |             pioveva, pioveva; si sentiva gorgogliare il fango e si sentiva la
 8101 Vec   4           |                 odoranti, le caffettiere gorgogliavano e saltellavano sulle brage.~ ~
 8102 Chi tes           |           Soldato intrepido», disse, «un gorilla, ottanta di torace, stomaco
 8103 Giu   8           |                  posadu.~ ~ E ti vèttana gortha~ ~ Torrende su rispostha.~ ~
 8104 Fio  28           |               fiore,~ ~Su chelu in terra gosare!…~ ~ ~- Hai sentito?… -
 8105 Leg pre           |           specialmente dai Saraceni, dai Goti e dai Vandali, e si dice
 8106 Ten mar           |                prima soprannominato Pira gotta (Pera cotta), si sentì sempre
 8107 Arg 2             |                  la chiesa fu RVINATA DA GOTTI. Da alcuni documenti, scampati
 8108 Giu   7           |             scelti nella società da chi, governando i popoli, dovrebbe specialmente
 8109 Ani -,    9       |                   ma ignori le leggi che governano la casa Velèna. Basterà
 8110 Cos   1(I)        |               Tatana e zia Paschedda M., governanti del canonico S. La Continentale, [
 8111 Tes   9           |                   Ah, bel modo questo di governar la casa! – scappò detto
 8112 Leg bar           |                 da sé per qualche tempo, governata dal famoso re Gialeto, ch'
 8113 Cas bat           |                 in ordine, le bestie ben governate, il campo che si ristora.
 8114 Giu   5           |               rotto, o semplicemente mal governato. Amava sempre ogni angolo
 8115 Chi tes           |            Regolo, cioè del Capitano che governava la città; e questa città
 8116 Arg 2             |                  il nostro patrimonio, i governi ci rovinarono con le tasse:
 8117 Sig pas           |                Pino respirò, e le anatre gracchiarono di gioia tendendo in alto
 8118 Ani -,   10       |                per le brughiere; i corvi gracchiavano; dalle montagne di un turchino-nerastro
 8119 Ced  13           |            biblioteca del padre, che una gracilissima intelligenza: io la stordivo
 8120 Ten mar           |                  sei venuto qui a far il gradasso! - sospirò la serva. - Sei
 8121 Leg gon           |                  di Gonare.~ ~La Madonna gradì tanto l'omaggio del nobile
 8122 Pad 1,      IV    |             marito scelto da lei, di suo gradimento... Io, forse…..~ ~Nel cortiletto
 8123 Inc   5           |           togliergli di mano. Egli parve gradire quest'attenzione; tornò
 8124 Chi tes           |               subito intesero senza però gradirlo. Era una coperta antica
 8125 Fer 18            |              Tagliamento e alla presa di Gradisca. Fu antinapoleonico e prese
 8126 Chi tes           |                 di caffè era gradita.~ ~«Graditissima; tanto più se preparata
 8127 Mar   1           |              visita! Ma non sapevo se la gradivi...»~ ~Marianna fece un gesto
 8128 Chi mog           |             mettermi le mani addosso? Lo graffiai e corsi io stessa dal pretore;
 8129 Chi sco           |              gatti affamati leccandola e graffiandola di continuo. Sempre così
 8130 Azz not           |       strappandogli i capelli, la barba, graffiandolo in viso, morsicandolo come
 8131 Pad 2,      IX    |             passò le mani sul viso quasi graffiandosi.~ ~– No! Ci sono altre donne
 8132 Mad tes           |              stoffa con l'impressione di graffiare un muro che gli sorgeva
 8133 Giu   3           |             contenta dei bottoni, voleva graffiargli il mento. «Cosa fa la pecora
 8134 Azz mem           |              fila di bimbi in ginocchio, graffiati, rossi come tanti rivoluzionari
 8135 Egi 48            |           infatti, e alcune crosticine e graffiature recenti sulle braccia di
 8136 Ced   6           |               qualche spintone e qualche graffio, ma non protestavano per
 8137 Arg 2             |               soffitto, e l’antica madia graffita nasconde la farina come
 8138 Vig fes           |                 Monte, dipinto, o meglio graffito su una lastra di basalto
 8139 Sol 9             |                con quella caratteristica grafia popolaresca le cui lettere
 8140 Cos   6           |                 Torni, torni, la piccola grafomane, nel limite dell'orticello
 8141 Mal  14           |                pioveva su loro una fitta gragnuola di frumento, di confetti,
 8142 Fio   4           |             qualche altra tinta cupa, il grambiule ampio un po' più chiaro,
 8143 Chi tes           |                 e quei fiori selvatici e grami che nella vicinanza di erbe
 8144 Arg 2             |               opera, come un baritono da grammofono sfiatato.~ ~– Una volta, –
 8145 Mal   5           |                  due cugine e zia Luisa, gramolarono la pasta inginocchiate per
 8146 Ced  14           |                 donne che allattavano, o gramolavano la pasta; i giovani che
 8147 Ten jus           |                mamma, questo ritaglio di grana.~ ~Era un pezzo di panno
 8148 Vig inv           |                dolce e innocente come la granatina: e infine la pieda calda,
 8149 Sol 7             |              Ella tiene in mano, come un granchio enorme, l'aragosta grigia
 8150 Fio  30           |             letto di Marco, dove infatti grandeggiava una bella teletta di noce
 8151 Mar   2           |          crescevano più di lui, e le più grandette invecchiavano e nessuno
 8152 Arg 2             |                padre Leone, che pare una grandinata, accoglie questa notizia,
 8153 Cos   7           |                  e per di più principe o granduca, non mandò la lettera.~ ~
 8154 Vig ziz           |                  il seminato germogliò e granì, allora apparve anche la
 8155 Dio  24           |                che si è seccato prima di granire, le cavallette che hanno
 8156 Ced   1           |                   caldissima, persino le granite di limone, che si scioglievano
 8157 Ann  25           |             discreta, e buona quella del granoturco e dei foraggi; ma la speranza
 8158 Inc   7           |                  dei polli nudi, pallidi granulosi come intirizziti per la
 8159 Fla can           |                 sventrati del loro fiore granuloso, giacevano divelti e abbattuti
 8160 Reg ner           |                medaglie filogranate.~ ~- Grascia, questa è una dama, e questo
 8161 Mal  10           |           distillan perlas,~ ~Sas mattas grassias e donos;~ ~Cun milli boghes
 8162 Chi gri           |                 e tu, occhi di lucciola, Grassiedd'Elé, che ne dite? Non ero
 8163 Non com           |             scintillavano sulle sue dita grassocce e rosee.~ ~Egli parve molto
 8164 Don pan           |                  mano materna sul sedere grassoccio dei bambini cattivi.~ ~ ~ ~
 8165 Non lep           |               Erano due questi leprotti; grassolini, con le orecchie diafane,
 8166 Cas bac           |                allucinazione, la bruna e grassotta Rachele col viso riverso
 8167 Cas fid           |                  le foglie mi sorridono, grate del benefizio. Sorridono,
 8168 Can   8           |             luccicavano alla luna larghi graticolati di canna su cui di giorno
 8169 Can  11           |             guardare nel vasto cortile i graticoli di canna coperti di fichi
 8170 Chi las           |                 o il castigo di cui vien gratificato l'uomo dai suoi simili,
 8171 Cos   6(X)        |               più sui difetti che ti son gratissima di avermi indicato, ma permettimi
 8172 Vec   5           |           appunto perché mi basta il mio grattacapo. Del resto non è per volerti
 8173 Ann   2           |         sbadigliando e facendo smorfie a grattarsi le spalle, e poi a vestirsi,
 8174 Cos   1           |                sempre pieno di formaggio grattato, e un canestro di asfodelo
 8175 Reg ner           |               appestavano l'aria, che si grattavano, che non facevano posto,
 8176 Azz not           |              strapparle il formaggio, la grattugia ed anche i capelli...~ ~
 8177 Inc   4           |                Santa Croce per un canone gravante sull'oliveto. Umile, bella,
 8178 Pad 2,      XV    |              sentì come una mano pesante gravargli sul capo, costringendolo
 8179 Bam tes           |                neppure il pane. E volevo gravarla anche del peso della mia
 8180 Des 1,    4       |                una «ventana» fiorita di «graveglios».~ ~Justo, ascoltandola,
 8181 Fio  30           |                 un senso di disgusto, di gravezza nel trovarsi così sola davanti
 8182 Ann  22           |              frumento, già con le spighe gravide, guardò il campo ove le
 8183 Ani -,    3       |                forza di sudore e di cure gravissime.~ ~— Sai tu quanto denaro
 8184 Cen 2,    9       |                  libero o no di compiere gravissimi doveri verso una madre infelice,
 8185 Ann  21           |         improvviso sciolta da un vestito gravoso che l'opprimeva fino all'
 8186 Eli   1           |           vantava che l'avrebbero presto graziato, che era parente del ministro,
 8187 Ten mar           |                  Cos'è questa porcheria? Graziettina, nipotina mia, sta attenta,
 8188 Reg giu           |                  mi vogliono graziare mi grazino pure. Ma che tormentino
 8189 Tes   8           |                  di Maria. Ed ella, così graziosina, facendo gli onori di casa
 8190 Leg gal           |               Oggi io voglio narrare due graziosissime leggende nostrane alle spirituali
 8191 Fio  32           |           uccelli che intessevano idilii graziosissimi fra le rame dei boschi e
 8192 Des 1,    4       |                  cosa come un viaggio in Grecia.~ ~- Viaggio l'uno, viaggio
 8193 Cas sor           |                 umilissimo fra gli umili gregarii suoi dipendenti, nessuno
 8194 Cas sor           |           assistere al divino mistero.~ ~Gregario umilissimo fra gli umili
 8195 Giu   6           |                macchie, le fanciulle dai grembiuli di damasco e i giovani dai
 8196 Tes  10           |             cavalla, e attaccandola alla greppia. Pure, vista la stanca bestia
 8197 Bam tes           |             contro di lei che con la sua grettezza d’animo mi aveva condotto
 8198 Ede   7           |                  parole, ma egli era ben gretto e diffidente. Oggi s'è sparsa
 8199 Col 2,    3       |                ai peccati e convertirsi. Gridaglielo, Pretu.»~ ~«Allora è tempo
 8200 Inc   6           |              quello che vuoi dirmi; vuoi gridarmi che sei una donna onesta
 8201 Ste 1,      II    |                suo studio da artista gli gridassero: Vattene via di qui! Senza
 8202 Cen 2,    8       |              dalla vetta del Gennargentu gridasti il tuo amore, proclamandolo
 8203 Giu fre           |                avvicinai e le dissi:~ ~- Griderai?~ ~Ella si mise a correre
 8204 Col 2,    2       |                   Verrà giorno che tutti grideranno contro di noi e diranno:
 8205 Cen 1,    6       |         desiderio di stringerle la mano, griderebbe d'orrore come al morso di
 8206 Non sol           |                       Se foste morto non gridereste così! Su, coraggio! Mettetevi
 8207 Cas aqu           |                 politica; sopra un borgo grifagno, in cima ad un monte di
 8208 Sol 18            |                  colombi, rami di pesco, grifoni e ragni, e le belle credenze
 8209 Chi mog           |               rosso, con una larga barba grigia-rossastra dalle punte attortigliate.
 8210 Egi 24            |         verdastra del mare, sullo sfondo grigio-azzurro del cielo. Su questo paesaggio,
 8211 Mal   4           |             triste e velato dalle nebbie grigio-rosate, dalle tarde aurore, dai
 8212 Mal   5           |             gruppi di piccole nubi di un grigio-rosato si scioglievano sul cielo
 8213 Sol 18            |              Maria Maddalena alla realtà grigio-rosea della sua vita. Si drizzò
 8214 Ani -,    6       |               vestito di seta cangiante, grigio-roseo, a sbuffi di mussolina d'
 8215 Ede   7           |         disegnavano nettamente sul cielo grigio-violaceo dell'alto orizzonte. Tutto
 8216 Arg 3             |           affusolata dalle calze di seta grigioscuro; scarpette dello stesso
 8217 Ani -,    5       |             tutti, mentre la caffettiera grillava accanto al fuoco.~ ~Egli
 8218 Mal  14           |                  fornelli le caffettiere grillavano, nelle stanze superiori
 8219 Inc   5           |             dunque quel diavolo chiamato grimaldello», disse un ragazzo traendo
 8220 Reg bam           |                 pose avanti un volume di Grimm, con illustrazioni colorate (
 8221 Arg 2             |           colomba, ella era caduta nelle grinfe del falco assassino. E adesso,
 8222 Reg ner           |               aveva recitato un grazioso grobe (cloba) in logudorese. Poi
 8223 Col 2,    3       |                  a segare. La cordicella grossetta, forte, vibrava tutta come
 8224 Rac dam           |             foglio di carta giallognola, grossissima, fregiata a ghirigori dorati.
 8225 Egi 59            |          spedizione diretta del pesce ai grossisti di provincia: anch'io sono
 8226 Chi cin           |                  addio!~ ~Il prigioniero grufola, soffia attraverso le canne;
 8227 Chi cin           |               due amici; il cinghialetto grufolava nel cortile roccioso che
 8228 Vec  11           |        sferzavano il volto. Ora udiva il grugnir di porchetti sparsi al pascolo,
 8229 Chi tut           |              ecco lui, il cinghiale, che grugnisce e scappa, - ella si lamentava
 8230 Mal   5           |                  terra, si rincorrevano, grugnivano, rotolavano; e giunte presso
 8231 Arg 3             |              come quel ,~ Le fave e la gruiera,~ il campo dell’amor…..~
 8232 Pad 1,     VII    |                       Sola!~ ~– Che vita grulla! – egli disse, prendendo
 8233 Des 3,    3       |             cinque sigilli che sembravan grumi di sangue; e la guardava
 8234 Non sog           |             traccie, come la volpe; egli guada il fiume, egli è presso
 8235 Sol 13            |              migliori, e se lo prenderà, guadagnandoci qualche diecina di migliaia
 8236 Des 1,    6       |             diceva che certi giornalisti guadagnano quanto i ministri: donna
 8237 Chi nat           |               partito con la speranza di guadagnarselo. Invece il vento della morte
 8238 Pad 1,       X    |             questi cento scudi.~ ~– Puoi guadagnarteli tu – egli disse con rabbia.~ ~–
 8239 Rac mag           |                  tratta di scudi. Volete guadagnarvene venti?...».~ ~La fissai
 8240 Rac mag           |                perdere. Ditemi se volete guadagnarvi venti scudi...».~ ~Assicuratomi
 8241 Vec   1           |                molle di felci fresche.~ ~Guadagnata anche questa, il pastore
 8242 Ste 1,    VIII    |             generosamente pagati, talché guadagnavasi, in media, più di cinque
 8243 Fla giu           |                  impiegato alla Dogana e guadagnavo abbastanza: si viveva tranquilli,
 8244 Sol 13            |               rimetterà senza dubbio: ci guadagneranno invece i compratori. Tua
 8245 Non sog           |                  punto ove i ladri hanno guadato il fiume.~ ~Ecco, forse
 8246 Vec  10           |              gettava i suoi archi d'oro, guadò il fiume, sulle cui acque
 8247 Giu   6           |            svegliarono e lo circondarono guaiendo e sbadigliando: con la prima
 8248 Giu   8           |                 gli facevano festa e gli guaivano intorno.~ ~Entrò prima di
 8249 Ann  10           |                  puntata del romanzo era gualcita, resa molle e tormentata
 8250   1 mir           |                dai piedi pestati e vesti gualcite.~ ~In alto, dietro la balaustrata
 8251 Col 2,    6       |         prepotenza, accomodando i volumi gualciti che non volevano star chiusi,
 8252 Cen 1,    1(4)    |                              bardana, da gualdana, impresa brigantesca per
 8253 Pad 1,       V    |               per la puzza di cuoio e di guano che la inondava, le grotte
 8254 Pad 1,      XI    |              Scoperchia una tomba, tu, e guardaci dentro! Gli avanzi che contiene
 8255 Col 2,    1       |             avrebbe potuto farteli così. Guardali; non pare che sian cuciti
 8256 Pad 2,      XI    |                  persone che dico io non guardan le reliquie; no, tutto al
 8257 Ste 1,      XI    |                una lettera?~ ~La prese e guardandone l’indirizzo, benché non
 8258 Cen 2,    1       |             triste profilo su una roccia guardante il mare... No, non è lui,
 8259 Eli   9           |                   di farlo sorridere, di guardargli i primi dentini, di stringergli
 8260 Tes   4           |                  Zia Agada e Costanza si guardaron desolate, e io allora dissi: –
 8261 Mal  14           |                 qualche momento stette a guardarseli con compiacenza infantile,
 8262 Col 2,    1       |                  gli parli così, e sta a guardarselo come un oggetto raro. Bell'
 8263 Col 1,    7       |                 sposa ti consiglierei di guardartela: con lei ti intenderesti
 8264 Col 1,    7       |                  trovato un accusorgiu4. Guàrdatela adesso che è ragazzetta;
 8265 Col 1,    2       |               son due rognoni di maiale; guardateli, sembrano due fichi, e così
 8266 Tes   7           |              farlo in vecchiaia. Eh, non guardatemi così, non dico per voi!
 8267 Egi 3             |               era d'oro.~ ~Ola diede una guardatina alla donna, arricciò il
 8268 Giu   2           |             Preso un uovo dall'armadio e guardatolo attraverso la luce, lo batté
 8269 Can   9           |                nero. Gli occhi socchiusi guardavan tuttavia in alto, loschi
 8270 Ced  27           |                   S'an vrì mia creder~ ~ Guardé qé la gamba2~ ~ ~ ~ ~Seguì
 8271 Cas for           |               della sua vita: ma ella mi guarderebbe come si guardano i matti,
 8272 Ste 2,      IX    |                 i miei occhi affascinati guarderebbero ancora ad un punto dal quale
 8273 Vig gal           |                  essere nella casa di un guardia-caccia, in mezzo alla foresta.~ ~
 8274 Tes   7           |                 lo zio. – Mi pare che la guardiate anche voi! – Ma Salvatore
 8275 Col 2,    6       |                  attraversano a cavallo, guardinghe, le chine solcate da muriccie
 8276 Eli   5           |              sempre. Gli pareva che dopo guarirebbe, ritrovando pace e salute.
 8277 Ten ten           |                 entro l'acqua, le vacche guarirebbero.~ ~Ma le vacche non guarirono,
 8278 Vig tes           |                  ma subito egli cercò di guarirne; si guardò attorno, andò
 8279 Ten ten           |         guarirebbero.~ ~Ma le vacche non guarirono, e zio Felix disse che la
 8280 Mad tes           |                 venire pregheremo perché guariscano e camminino.»~ ~Si volse
 8281 Col 2,    3       |               mandato alla posta. Addio: guarisci presto e ripartiamo, su!»~ ~
 8282 Egi 48            |                 e faccio tutto da me. Se guarisco completamente ne posso fare
 8283 Giu   6           |             foglie grandi e lucenti, che guariscono le malattie del bestiame.»~ ~«
 8284 Eli   5           |                 Santu Franzischeddu meu, guaritemi questo figliuolino.»~ ~Ritornò
 8285 Ced  31           |                 e casi di congiuntivite, guariti con l'alito di una gemella,
 8286 Ced  31           |                 dopo il suo primo parto, guarivano quasi immediatamente; e
 8287 Giu cre           |      accomodandosi un cappello, o meglio guarnendo un cappello d'inverno con
 8288 Ani -,    6       |                  lei Angela continuava a guarnire nervosamente la sua biancheria:
 8289 Fio  30           |              manica del suo abito la cui guarnitura di tulle era tutta rotta.
 8290 Bam tes           |    istintivamente le chioccioline che ne guarnivano le fronde e quando ne ebbe
 8291 Ste 1,      IX    |               capelli, il velluto di cui guarnivasi il suo vestito, i suoi stivalini
 8292 Cos   6           |               sarta paesana. Giallo, con guarnizioni rosse, quello di Cosima,
 8293 Pad 1,       X    |               fitte e non producono e si guastano inutilmente.~ ~Allora Predu
 8294 Giu   2           |                 bisogno c'è di lasciarle guastar l'orto?...», si domandò
 8295 Vec  10           |         pretendeva che fossero i porci a guastargli il pascolo; e proibì al
 8296 Fla car           |                  passaggio del carro non guastasse il viale d'ingresso, la
 8297 Ten ten           |                 vitellino mio. Non te la guasteremo. E un libro. La sottana
 8298 Inc  11           |          parlargli, almeno per oggi. Non guastiamo di più le cose. Stefano
 8299 Sig pal           |              contemplare il cielo mentre guata l'uccellino sul ramo: cioè
 8300 Dio   2           |                 viso più acuto; e pareva guatasse nell'ombra fissando l'uomo
 8301 Egi 42            |                 cielo. I due fratelli la guatavano, piccoli davanti a lei,
 8302 Egi 63            |             rimesso dalla prima sorpresa guatò alle spalle Antonio, che
 8303 Arg 2             |              infreddolito e lagrimoso di guazza, con le lapidi e le tombe,
 8304 Ann  10           |       pozzanghera, nella quale i bambini guazzavano con piacere: all'aprirsi
 8305 Cen 2,    8       |                come una figura dipinta a guazzo sopra una tela grigia. Anania
 8306 Cos   7(XIII)     |           italiane» diretta da Angelo de Gubernatis, intitolato Tradizioni popolari
 8307 Giu   7           |                Procuratelo bene tu, ora, guercia...»~ ~Le due donne alzavano
 8308 Giu   4           |                  una si diceva copia del Guercino, e rappresentava un Cristo
 8309 Cos   1(I)        |            affliggeva: non era zoppo, ma guercio.~ ~Le due vecchie implacabili
 8310 Cos   3(VI)       |                  Scott, Manzoni, Grossi, Guerrazzi, Pellico, Metastasio, Goldoni;
 8311 Mar  12           |           Bantine Fera nelle sue imprese guerresche, nella conquista del denaro
 8312 Vec   5           |              sdraiati: così cominciò una guerricciuola segreta di fuscelli e sassolini.»~ ~«
 8313 Cos   1           |                  residuo di imprese e di guerriglie medioevali, in un raggio
 8314 Vig vol           |                  in prestito, da Orlanda Guerrini, la somma di lire cinquecento,
 8315 Sig pas           |              screpolata come la casa dei gufi, questa nuova e bianca con
 8316 Cos   4(VIII)     |        preservandomi da ogni sventura, e guidandomi nella buona via… Come vedi,
 8317 Tes   6           |            destar sospetti, ella dovette guidarla dalla Fele.~ ~Eran le due:
 8318 Cos   7           |                  di luce e di ombra, per guidarsi da sola nella strada della
 8319 Arg 1             |               sei tornato, ho tentato di guidarti, di aiutarti. Ti dissi,
 8320 Cos   8           |            rappresentava l'educatore, il guidatore dei futuri maestri di scuola,
 8321 Tes  12           |                 spesso in alto la stella guidatrice, ma questa stella sembra
 8322 Cos   7(XIV)      |                   e non avevo maestriguide. Se un vigile consiglio
 8323 Cas vet           |                 avranno il loro meritato guiderdone.~ ~Ella era abituata ad
 8324 Pad 2,       I    |                tua buona sorte, e che ti guiderò come il pastore guida la
 8325 Ede   1           |           quercia, l'armadio tarlato, il guindolo, la cassapanca scolpita,
 8326 Ann  36           |                come un serpente velenoso guizzarle dentro il cuore.~ ~Prima
 8327 Fer 18            |               alla memoria un disegno di Gunnar Hallström, la giovinetta
 8328 Mal  20           |                  diresse alla fontana di Gurgurigài, ma giunta davanti alla
 8329 Eli  10           |                sono? Sono fusti di canna gurpina,14 buoni a far cannelli
 8330 Ced   9           |                Egli s'inumidì le labbra, gustando la sua vendetta.~ ~- Oh,
 8331 Ann  23           |               della cucina, disse calmo, gustandosi però la sorpresa che la
 8332 Amo amo           |                questa gioia noi possiamo gustarla completamente soltanto lontani
 8333 Chi cin           |               dolcezza di libertà appena gustata come il latte materno! Tutti
 8334 Mal   2           |           intorno al giovine servo. Egli gustava inconsapevolmente la dolcezza
 8335 Fer 18            |            Riddarholm, dove sono sepolti Gustavo-Adolfo e i Re suoi discendenti:
 8336 Ten mar           |                    Risero a poco a poco, gustosamente.~ ~Per spiegare il significato
 8337 Ann  14           |                la famiglia, preparava un gustoso desinare.~ ~C'era nell'aria
 8338 Cos   3(VI)       |            Intermezzo melico» di Isaotta Guttadauro di G. d'Annunzio: primamente
 8339 Ste 2,     VII    |              stranissima, il visconte di H..., quello che aveva domandato
 8340 Fer 18            |             memoria un disegno di Gunnar Hallström, la giovinetta incoronata
 8341 Cos   3(V)        |        traduzione italiana di Osteria di Hans Barth, e farà un cenno,
 8342 Cos   1(II)       |              Vallecchi, Firenze, 1935, e Harukichi Shimoi in «Sardegna», giornale
 8343 Rac mac           |                  d'oro degne dei versi d'Heine, ma le quercie annose fremono
 8344 Pad 2,      XI    |              quella l’armidda.~ ~– Timus herba barona?~ ~La vecchia non
 8345 Giu lev           |             amore, il piacere, sas Venus hermosas (le Veneri belle)... infine
 8346 Mal  10           |           cavalieri erranti, o i boriosi hidalghi spagnuoli.~ ~Era infatti
 8347 Ced  25           |            attacca, - diceva il crudele "hidalgo", - la fortuna la segue,
 8348                   | hoc
 8349 Can   2           |                 motto era: quis resistit hujas?~ ~Efix attraversò il vasto
 8350 Pae tes           |                dunque dal treno, fra gli hurrà, gli urli, gli scherzi e
 8351 Ani -,   10       |             lista delle signorine, e fra ì giovani furon messi vecchioni,
 8352 Des 3,    2       |              Anche noi non andremo p-i-ù i-n l-à, non è possibile, -
 8353 Sig cav           |                     Su coro est de preda ia,~ ~ E de attargiu temperadu.1~ ~ ~ ~
 8354 Giu   6           |                  per la Scala dei gigli. Ianna 'e bentos (Porta dei venti),
 8355 Col 3,    5       |               donna avrà implorato Santu Iazintu, che dicono sia il protettore
 8356 Chi fes           |               che sembravano gli antichi Iberi, con lunghi riccioli e lunghissimi
 8357 Giu   1           |               macchiata di rosso, con un'ibrida e lunga barba a ciocche
 8358 Ede   4           |                  davano l'idea di esseri ibridi, metà donne e metà uccelli,
 8359 Giu   7           |               modo giusto ed onesto, non ibrido, non felino, non incerto
 8360 Ani -             |               psicologismo, naturalismo, idealismo, simbolismo — e che so io —
 8361 Ani -,   11       |                 il coraggio, la forza, l’idealità che non poteva trovare nelle
 8362 Des 2,    4       |                giorni passavano più ella idealizzava la figura di lui, rimproverandosi
 8363 Arg 3             |              stesso, con quell’atmosfera idealmente favorevole, un bel viaggetto,
 8364 Giu lev           |                 le strade e per le case, ideando come riunirsi per festeggiare
 8365 Fio  19           |                perchè forse proseguiva a ideare la sua teletta estiva. A
 8366 Ani -,    3       |                Paolo Velèna ne aveva già ideato il taglio. Quindi Anna non
 8367 Ste 2,      IX    |               compiuto da sé ciò ch’egli ideava di comandarle. S’era allontanata
 8368                   | idem
 8369 Cos   6           |                  ma era un po' difficile identificare a chi la voce appassionata
 8370 Fla giu           |                  Ma non mi era possibile identificarlo meglio. Io non lo conoscevo:
 8371 Fio  32           |                  uccelli che intessevano idilii graziosissimi fra le rame
 8372 Inc   7           |                   per nulla offesa dalle idiote parole dello zio: ritraendosi
 8373 Chi fra           |                smarriti, lontani.~ ~- Lu idites? Lo vedete, se non era per
 8374 Fio  28           |       inesprimibile amore. Io t'adoro, t'idolatro, morrò per te, angelo mio.
 8375 Tes   7           |             Brindis gli insegnava, era l'idoletto domestico che guai a toccare!~ ~
 8376 Pae tes           |                solitudini rocciose, come idolisignificativi.~ ~Ma non ero golosa, e
 8377 Arg 2             |             astronomico, con un impianto idraulico – l’acqua non manca di certo, –
 8378 Ede   1           |                 schiacciato dalla fronte idrocefala smisurata e sporgente.~ ~«
 8379 Ced  10           |                Si temette che diventasse idrofoba. Fu allora che il padrone
 8380 Cas com           |               portafogli nero che pareva idropico, tanto era gonfio. Eppure
 8381 Vig vol           |             indietro e ridiscendere nell'idroscalo. Pazienza: per questa volta
 8382 Tes   4           |                  in francese e che anche ier sera han tenuto una lunga
 8383 Vec   5           |                  storia del fazzoletto d'iersera. Ma», gridò poi, «cosa mi
 8384 Col 1,    7       |            Leggevamo ancora le poesie di Iginio Tarchetti mentre i romanzi
 8385 Ten jus           |                 Lel-led-da..., Ma-riaaa, Igna-zia, Gio-van-naaa, capra, ca-priolooo.~ ~-
 8386 Ten jus           |                 vio-li-no... mo-li-no... Igna-zia-aaa... -. Indossava un vestito
 8387 Col 2,    2       |                vecchio, noi siamo donne. Ignassiu, il marito di Banna, è come
 8388 Rac mac           |                  risplende fra la nebbia ignea del sole al declino. Dal
 8389 Bam tes           |                 Sentivo di commettere un’ignominia, di mostrarmi vile davanti
 8390 Vig gio           |           zitella, che lo aveva piantato ignominiosamente davanti alla porta del botteghino
 8391 Tes   1           |                 del villaggio di Oliena, ignorantissima e miserissima; due anni
 8392 Tes   4           |          gridarle:~ ~– Credito con un t, ignorantona!~ ~Giovanna cancellò ridendo
 8393 Tes   8           |             sapeva, e che avrebbe voluto ignorar sempre.~ ~– Sentitediceva
 8394 Egi 63            |              sanno la verità e fingono d'ignorarla, non per rispetto ma per
 8395 Mal  22           |                  del matrimonio tutti ne ignorarono la data precisa: taceva
 8396 Sol 23            |             guardò, sorpresa che solo io ignorassi la sua sventura.~ ~- Come?
 8397 Ten ass           |           rinfacciarono cose fino allora ignorate dagli astanti; e le loro
 8398 Cas orf           |               sempre lei: gli angoli più ignorati, gli oggetti più nascosti
 8399 Mal  23           |            ignorare il dramma come aveva ignorato l'idillio: per la gente
 8400 Inc  14           |              vennero su degli altri, che ignoravamo, come mali nascosti. E voi,
 8401 Giu rif           |              fece mai alcun male, di cui ignoro anche il nome: andargli
 8402 Ste 2,      XI    |            svelassi ogni cosa? a lei che ignorò sempre il vostro infame
 8403 Ann   2           |                 la cavalla col suo lungo ihú da carrettiere, egli si
 8404 Pae tes           |              dall'aspetto sereno e quasi ilare che contrastava con quello
 8405 Vec  11           |          cagnolini. I porcellini avevano illecitamente passato il varco della tanca,
 8406 Egi 52            |                  suoi guadagni leciti ed illeciti, adesso non spendeva più
 8407 Giu   2           |              sguaiatamente con volgare e illegale padronanza sulle pelli orlate
 8408 Rit tes           |              tanto macchiata da renderla illeggibile. E oltre questo, egli aveva
 8409 Des 3,    3       |            caratteri, tremolanti e quasi illeggibili, erano quelli dello zio
 8410 Ten uom           |               conosciuto e aveva credito illimitato, ottenni molto, in paese
 8411 Arg 1             |                  quel momento ancora più illividito da un corruccio profondo.
 8412 Cas tra           |               sole, una nebbiolina verde illividiva il paesaggio, le zanzare
 8413 Arg 2             |                 che a questo proposito s’illuda alquanto, perché al giorno
 8414 Sig acq           |                 avvicinamento materiale, illudendomi che esso potesse svolgersi
 8415 Sig pic           |                s'illudeva: anzi cercai d'illuderlo io.~ ~- Mi pare che non
 8416 Ani -,    9       |               cosa puoi fare tu?~ ~— Non illuderti, Gonario Rosa. Tu sei avvocato
 8417 Mar   7           |              della sua parola, sebbene s'illudesse d'essere libero. No, nessuno
 8418 Ede   8           |               Ella tremava tutta.~ ~«Non illudetemi, zio Castigu, non fatemi
 8419 Cas fid           |                metterci dell'uva: così t'illudevi di essere sotto un pergolato -
 8420 Can  13           |               deviasse, piovesse su lui, illuminandolo. Tutto era chiaro, così.
 8421 Tes   9           |                 ed amante, illuminato ed illuminante, altri dieci anni ancora,
 8422 Ten uom           |          conforto e d'affetto che doveva illuminargli tutto il buio orizzonte
 8423 Mal  14           |               della sposa felice tornò a illuminarle gli occhi. Il corteo nuziale
 8424 Egi 24            |                  e tutta la stanza parve illuminarsene.~ ~La sopracoperta del giaciglio,
 8425 Sig nem           |                 occhi fossero lanterne e illuminassero la via da percorrere. Così,
 8426 Giu   4           |               Maria, ridonatemi la pace, illuminatemi...»~ ~Reclinò la testa e
 8427 Ann  43           |               qualcuno che, oltre Dio, m'illuminerà.»~ ~Allora il viso del prevosto
 8428 Fio  25           |         spalancheresti la bocca!~ ~- , illumineranno le tombe col petrolio… -
 8429 Tes   9           |               lasci che la infiammi e la illumini tutta. Ma se, finchè non
 8430 Cos   6           |                elci che circondavano gli illusorii castelli dell'orizzonte:
 8431 Reg ner           |                sette. Fra questi c'era l'illustrissima donna Raffaella Perella
 8432 Eli   2           |              preso il suo posto, anche l'illustrissimo signor cappellano, un prete
 8433 Des 2,    1       |               cercare la sua cartella e «illustrò una vignetta».~ ~«A pagina
 8434 Giu   4           |          matrimonio era difficile, ora è im-pos-si-bile! Tu, figlia cara, domandi
 8435 Pad 2,    XVII    |         sventolante: e in mezzo, come un’imagine impressa su una bandiera
 8436 Ani -,    1       |                della tavola, e Antonino, imbacuccato in un grande tovagliolo
 8437 Sol 21            |                  e rinascerai in tela da imballaggio, o in cartastraccia, o,
 8438   1 gio           |                  nell'aria grigio perla, imbalsamando tutto il paesaggio di profumi
 8439 Arg 2             |            piccoli pomidori che sembrano imbalsamati, di salsiccie nere, decorano
 8440 Ani -,   12       |                fra il timo silvestre che imbalsamava l'aria.~ ~Nei sentieri dell'
 8441 Mal  16           |             puleggio e la rosa selvatica imbalsamavano l'aria tiepida e pura.~ ~
 8442 Ten ten           |                con me? - ripeteva Antine imbambolito. - Perché verrai?~ ~- Non
 8443 Ani -             |              gusto assopito del pubblico imbandendogli nuova pietanza. Romanticismo,
 8444 Vig rac           |               star bene, su questo palco imbandierato; e zio Andrea, senz'altro,
 8445 Eli   3           |               giraron gli spiedi, furono imbandite le mense. Il meriggio era
 8446 Ani -,   12       |                compenso erano stati loro imbanditi dei pasti pantagruelici.
 8447 Fio  23           |                un codazzo di amici a cui imbandiva un magnifico pranzo nel
 8448   1 evè           |                  lei, e le sue premure l'imbarazzavano. Una sera egli, guardandola
 8449 Inc   7           |                sua presenza rallegrò, ma imbarazzò il pretendente: eppure si
 8450 Chi  pa           |                  Se avessi cento scudi m'imbarcherei per girare il mondo.~ ~-
 8451 Sig pic           |              come il placido porto ove c'imbarcheremo su una nave meravigliosa.
 8452 Fan uom           |                 filo dritto al porto e m'imbarco. Andrò in qualsiasi parte
 8453 Leg dor           |                 tesori e della zecca, si imbarcò per la Sardegna, onde aprire
 8454 Ede   4           |               aèra~ ~ Mi azes ajucher un'imbasciada...12~ ~ ~ ~E la sua voce
 8455 Pad 2,      IX    |               aera,~ M’azzes a zucher un’imbassiada,~ Sa risposta chin lettera
 8456 Chi fra           |               aèra~ ~ M'azes a zucher un'imbassiàda... 16~ ~ ~ ~ed ella piangeva
 8457 Chi tes           |                  asole a dei polsini già imbastiti prima della sua entrata
 8458 Vig par           |                 tanto in tanto mio padre imbastiva certe speculazioni che,
 8459 Cas den           |                 il giovine vide la madre imbavagliata, nel letto disfatto. Gli
 8460 Fan bot           |                buttati a terra, legati e imbavagliati, e solo la voce ansante
 8461 Ced  10           |                precocemente rimbambito e imbecillito: sempre accanto al fuoco,
 8462 Giu   6           |                piacere, sarebbe stato un imbelle indolente. Povero e costretto
 8463 Fla tre           |               che pare esca di sotterra, imbianca i marciapiedi umidi e una
 8464 Fio  33           |              chiome, sotto cui fremono i imbiancano la radice di queste, che
 8465 Azz not           |                 botte Ardo vide il cielo imbiancarsi sempre più, farsi splendido,
 8466 Fla ben           |                  circondario; persino gl'imbianchini e gli accalappiacani devono
 8467 Sol 17            |               con un'andatura di cavalla imbizzarrita; e non volle neppure accettare
 8468 Cas bac           |            obliquo della china a destra, imbocca il viottolo fitto di siepi
 8469 Ann   2           |              gabbia con dentro un merlo, imboccavano il ponte di chiatte sul
 8470 Col 2,    2       |                  a casa loro come in una imboscata, l'hanno colpito a tradimento
 8471 Cas fer           |                 una sporta, il cui fondo imbottì di ovatta: di  dentro
 8472 Vig arc           |                 anziane.~ ~Ecco finita d'imbottire la valigia, la vecchia valigia
 8473 Egi 27            |                 il maestro col mestolino imbrandito, si alzò di scatto e ricordò
 8474 Ten mar           |                  Badòra la consigliava d'imbrattarle di cenere, ché così eran
 8475 Vig fil           |                 l'altra le gambe, ancora imbrattate di fango, e infine le mani,
 8476 Pad 1,     XVI    |              sottovoce:~ ~– Dunque l’hai imbroccata, eh? Hai vinto il premio;
 8477 Vig tes           |                  dai parenti, cercano di imbrogliarci! Poiché siamo donne sole,
 8478 Non com           |              diavolo in persona, poteva «imbrogliarlo». Intanto Elia riuscì a
 8479 Pad 2,     XIV    |                 che acquistandoli lui lo imbrogliassero. Ma non per questo adesso
 8480 Pae tes           |                affari vi erano in realtà imbrogliatissimi.~ ~Io restavo in casa, poiché
 8481 Ani -,    4       |                 arrossiva; i piedi le si imbrogliavano maledettamente tra il volante
 8482 Giu   8           |                  perché egli, son certa, imbroglierà le cose!...»~ ~E anche prima
 8483 Mal  22           |                  acquisti a Cagliari! Lo imbroglieranno certamente».~ ~Ma non osò
 8484 Cas orf           |             graziosa, quieta, pacifica e imbrogliona, conquistò subito il nostro
 8485 Ced  24           |                  una manina al tronco; s'imbroncia; poi con una strana protesta,
 8486 Egi 14            |                 Ornella serviva a tavola imbronciata, ma per qualche cosa che
 8487 Cos   6(X)        |                suo romanzo giovanile e s'imbronciava a sentirselo ricordare.
 8488 Mal   6           |                  qua e  per le macchie imbrullite, nere e rosse come mucchi
 8489 Ste 2,      II    |             figura che andava sempre più imbrunendosi alla luce giallognola della
 8490 Vec   2           |                  accanto a zio Pietro.~ ~Imbrunì: il fuoco dell'occidente
 8491 Vec   7           |             chiare, il musco e l'edera s'imbrunirono, e tutto il bosco, dai tronchi
 8492 Ced  17           |              olio sul fiume, e le cose s'imbrunissero per il riverbero ambiguo:
 8493 Ste P,      IV    |           statuina di porcellana cinese, imbrunita, ma lucente, Maurizio, come
 8494 Ede  10           |                che egli era invecchiato, imbruttito, e che la guardava in modo
 8495 Chi tes           |         vendicarsi subito di lei, un po' imitandola nel suo fare, si rivolse
 8496 Sol 10            |               senza una volontà precisa, imitandolo nel modo di camminare, cioè
 8497 Chi  pa           |          pavimento e raschiandovi su per imitar meglio il cinghiale, Simone
 8498 Cas pro           |                   I bambini si misero ad imitarne poco cristianamente la voce
 8499 Cen 1,    2       |                  macchia dove si celava, imitasse la voce del cuculo. Un cuculo
 8500 Sig pas           |            figlio - disse con noncuranza imitata alla perfezione.~ ~E la
 8501 Tes   5           |            caricatura del signor Ciriaco imitatore degli altri!~ ~Quella sera
 8502 Inc  14           |              Tomba del gigante, e noi li imitavamo. Ed ecco, dunque, chi si
 8503 Tes   5           |                   Sarà curioso quando lo imiterà.~ ~Elena fu per dire: –
 8504 Bam tes           |                poco ondeggiante che pare imiti il movimento d'una barca.~ ~ ~ ~
 8505 Fla can           |                  serpeggianti sulla duna immacolata.~ ~L'uomo qui non arriva;
 8506 Fio  19           |                  benevolenza possibile e immaginabile…~ ~- La signorina Mannu, -
 8507 Fan uom           |                   ch'egli non conosceva, immaginandosela un poco bassotta, robusta,
 8508 Cos   7           |           rispose, ringraziando; ma poi, immaginandoselo anche lui biondo e alto
 8509 Ced  22           |             malanni erano forse alquanto immaginarî, come quelli della gente
 8510 Ani -             |           narrano, e molto meno a motivi immaginarii del fatto. Mi paiono enormi
 8511 Ced  13           |              fiori col loro e non si può immaginarli con un altro: la rosa è
 8512 Pae tes           |            dolore. E non riuscivo che ad immaginarmelo travestito, in un modo o
 8513 Arg 2             |             riesco a vedere e neppure ad immaginarmi questa fatale principessa
 8514 Tes   3           |                 non parlarono d'altro, s'immaginarono ch'egli facesse la corte
 8515 Cos   4(VIII)     |                  e monotona. Tu non puoi immaginarti, con che rigidezza qui si
 8516 Mad tes           |               Tenetevi per voi le vostre immaginazioni.»~ ~Ella si alzò, dura,
 8517 Chi tes           |                  di preghiere popolato d'immaginette sacre che, più che le parole
 8518 Eli   6           |              delle gioie che noi neppure immaginiamo. L'uomo non deve mai disperare.
 8519 Rac dam           |        giovinotti dalla fantasia calda e immaginosa come tutti i forti sardi
 8520 Leg pre           |            boschi dirupati, è seriamente immaginoso, pieno di superstizioni
 8521 Sol 11            |                    Il padrone, invece, s'immalinconiva sempre più: con gli occhi,
 8522 Leg fra           |              fatale, si mise a suonare e immantinente tutta la folla briaca, i
 8523 Reg ner           |                vidi,~ ~ E da che la vidi immantinenti~ ~ Caddi uno morto, uno
 8524 Chi las           |                  da pianger certo la sua immatura perdita perché se son vecchio
 8525 Bam tes           |                   per dominarlo meglio e immedesimarlo nel suo dramma.~ ~Ed ecco
 8526 Fio  28           |             introdurti nel mio cervello, immedesimarti in me per dimostrarti tutta
 8527 Cos   4           |                 con la calce; Enza ci si immelanconì e si strapazzò a pulirla
 8528 Ced   4           |                 l'autunno, e anch'esse s'immelanconiscono di nuovo, con una sensibilità
 8529 Bam tes           |           straccio: e anche la donna era immelanconita, con uno scialletto nero
 8530 Arg 3             |            andato via io, il bambino s’è immelanconito: mi cercava, mi aspettava:
 8531 Can   3           |                 tutti gli anni, da tempo immemorabile, per penitenza, - dicevano -
 8532 Sig pas           |                giocare e azzuffarsi, già immemori di lui come del comune amico
 8533 Ste 2,      IX    |                 dal quale mi distacca un immensurabile abisso, che io non posso
 8534 Vec   8           |              pugno stretto faceva atto d'immerger la lesina nel cuoricino
 8535 Mar   4           |             nella quale tentava invano d'immergere le labbra arse, l'altra
 8536 Ten ten           |                  giorno che nascesti. Ti immergerò il coltello fra le costole
 8537 Ten pie           |               Sidru, spalancate la mano, immergetemi la lesina nella nuca. Uccidetemi
 8538 Pae tes           |                 aspro e umile, più mi ci immergevo, come per castigarmi dei
 8539 Cas com           |               stordimento del cognac, lo immersero subito in una specie di
 8540 Mad tes           |                Orto degli Ulivi, sotto l'imminenza del destino inevitabile.~ ~
 8541 Col 2,    1       |            ditele da parte mia che non s'immischi più nei fatti miei!»~ ~Ma
 8542 Eli  10           |               per la casa, dando ordini, immischiandosi in ogni cosa come fosse
 8543 Cos   8           |                saper tutto e non volersi immischiare nella pericolosa faccenda,
 8544 Eli  10           |                 mai permesso che colui s'immischiasse nella vita e nel destino
 8545 Cen 1,    5       |                giorno appresso, «ora s'è immischiata anche zia Tatàna! Che sermone
 8546 Ten mar           |           Francesco Agrabacca... eravamo immischiati negli affari della Banca
 8547 Ann  37           |                un nuovo colpo che poteva immobilizzarlo completamente. Ricordava
 8548 Egi 39            |                  dei prati, s'erano come immobilizzati e non dovevano sbiadirsi
 8549 Ann  41           |          paralisi lo aveva completamente immobilizzato.~ ~ ~ ~
 8550 Ede   4           |                  a cercar fortuna! In un immondezzaio», pensò, dirigendosi verso
 8551 Giu   5           |               terra, come quelli animali immondi che...»~ ~«Cos'hai?», domandò
 8552 Fla cur           |              costruzioni, con montagne d'immondizie e di fango intorno alle
 8553 Leg bar           |            gentile dei monti di Dorgali, immortalata da una delle punte principali,
 8554 Fio   5           |                un giorno e che avrebbero immortalato il suo nome, così almeno
 8555 Vig rif           |              speranza, della gioia, dell'immortalità.~ ~ ~ ~
 8556 Cen 1,    8       |                 le acacie smarrite nelle immote solitudini sarde avevano
 8557 Arg 1             |               fissandola in viso con due immoti occhi di serpente, le offre
 8558 Arg 3             |                 e, di sera, la luna e le immutabili stelle, amiche e compagne
 8559 Cen 2,    3       |                 collera Anania si mise a impacchettare i suoi libri e le sue carte.~ «
 8560 Col 2,    6       |                 Come? Ella depose i suoi impacci preziosi, intrecciò le piccole
 8561 Giu   8           |            testimoni procedevano timidi, impacciati e svogliati, accordandosi
 8562 Cen 1,    5       |                 del vestito nuovo che lo impacciava assai: sbadigliava e pensava
 8563 Non sol           |                 qualche ladro tentava di impadronirsene.~ ~Sebiu dunque stette in
 8564 Des 1,    6       |            oltremodo strano, se ne fosse impadronita senza permesso.~ ~Partita
 8565 Chi uov           |                nuovo Caino» perché s'era impadronito di una lista di terra in
 8566 Cos   1           |              noce, sedie quasi rustiche, impagliate, verniciate allegramente
 8567 Pad 1,   XVIII    |                 sua gabbia di scale e di impalcature. Le altre abitazioni sparse
 8568 Giu   4           |                  e la luce dell'oratorio impallidavano freddamente.~ ~L'anima di
 8569 Fla cip           |               fare le compere: al quarto impallidisco e il cuore mi si ferma col
 8570 Vig rif           |                 tutto per ammazzarmele a impallinate.~ ~- Li conoscevo, sì, -
 8571 Ani -,   11       |             sperare che Gonario Rosa non impalmerebbe Caterina.~ ~L'affare intanto
 8572 Pad 2,    XIII    |               all’orizzonte, i suoi veli impalpabili: ella dormiva, ma ricordava
 8573 Ani -,   11       |               del Cedrino, e in estate s'impaludavano, rendendo l'aria un po'
 8574 Mal   1           |              maestra! Mi misi a servire, imparai ad obbedire e a lavorare.
 8575 Pae tes           |           Gabriele. Lavoravo con Marisa, imparando a cucinare: fu lei che mi
 8576 Arg 2             |                 loro contatto fa bene: s’imparano molte cose, più che dai
 8577 Inc   8           |            mandarti all'ovile, perché tu imparassi meglio a vivere?»~ ~«Era
 8578   1 osp           |                      Viva il Re! Le armi imparate,~ ~ Le bandiere al vento
 8579 Tes   1           |                  donne, dicendo:~ ~– Ora imparatela voi, se volete andare in
 8580 Ede   2           |                di maggiore Corpograndi9. Imparatelo questo nome: Cor-po-grandi.
 8581 Eli   6           |                  balli civili per averli imparati in quel luogo, aveva detto
 8582 Ann  20           |             erano i passeri bambini, che imparavano a cantare.~ ~ ~ ~
 8583 Mal   2           |                 selvatici.~ ~Una linea d'impareggiabile bellezza segnava la delicata
 8584 Chi uov           |               che credono di nobilitarsi imparentandosi con tali famiglie, e fanciulle
 8585 Non bal           |               non vollero più saperne di imparentarsi con uno che s'era abbassato
 8586 Fio  19           |                   non ti azzarderesti di imparentarti coi Mannu! Sarebbe troppo
 8587 Tes   5           |                  marito: siccome poi era imparentata con due o tre persone altolocate,
 8588 Col 1,    5       |                 convenute molte famiglie imparentate con quelle di Oronou, per
 8589 Dio  20           |             senza scrupoli? Purtroppo lo imparerà anche da . Basta che sia
 8590 Ced  21           |                in pericolo di vita; così imparerete a non venirmi oltre a rovinare
 8591 Pad 2,      XV    |                 Ma noi invecchiamo e non impariamo niente, e più la gente ci
 8592 Fio   4           |                 farle crescere virtuose, impartendo loro la più stretta e rigorosa
 8593 Fio   9           |                l'aveva resa l'educazione impartitale da donna Margherita. Quell'
 8594 Eli   9           |                  fra poco gli verrebbero impartiti i primi ordini: egli non
 8595 Chi tes           |               sembrandogli che le avesse impartito una lezione di dignità.
 8596 Col 1,    5       |                  nelle macchie, ma di  impartivano ordini agli abitanti del
 8597 Mal  13           |                  confido nella giustizia imparziale». E il giudice mi crederà,
 8598 Giu   7           |                  e quindi non sereni, né imparziali di spirito; o da uomini
 8599 Col 3,    3       |                 contrario ai principii d'imparzialità assoluta che si era imposto
 8600 Arg 2             |        fazzoletto sotto il mento aguzzo, impasta la farina e compone una
 8601 Rit tes           |                  già lievitata: dobbiamo impastarla?~ ~- Fa come vuoi.~ ~Fa
 8602 Ced  17           |            speciali, questi qui, bisogna impastarli con l'acqua del Po. Vedrà,
 8603 Inc   4           |                  in casa; ed entrambe la impastarono e cominciarono a gramolare
 8604 Egi 5             |                quando era sola in cucina impastava qualche piccola focaccia,
 8605 Mal   5           |             forno.~ ~Mentre le tre donne impastavano la farina con la sapa per
 8606 Vig rif           |              quei fornelli? Li hai tutti impataccati.~ ~- Nonnina, nonnina, è
 8607 Tes   9           |         dissimulazione mi raffredda e mi impaura. Di me non nascondo nulla,
 8608 Chi tes           |                 volta a suggestionarla e impaurirla, tessendo tutto un suo speciale
 8609 Pad 1,     XVI    |               complimentava, o cercava d’impaurirlo dicendogli che la maestra
 8610 Ann  29           |               però dovette riflettere, e impaurirsi a sua volta, di essere cacciato
 8611 Fla cur           |                 stessa mi meraviglio e m'impaurisco della violenza delle mie
 8612 Ced  26           |                 mani si nascondono quasi impaurite.~ ~- Signorina, - dice sottovoce,
 8613 Ten mar           |                 il cui sguardo felino li impauriva, stavano alquanto tranquilli,
 8614 Vig avv           |                 del sor Pippo, la difese impavidamente. Con la bocca un po' storta
 8615 Des 2,    4       |          cappello ricordava quelli delle impavide tedesche: ma il suo viso
 8616 Chi nat           |                  momento avevano sfidato impavidi il freddo dello spiazzo
 8617 Azz vit           |                la sua cucina. Poi attese impazientemente l'arrivo di don Martino.~ ~
 8618 Rit tes           |                irritò perché il bambino, impazientitosi finalmente di tutta la curiosità
 8619 Azz cas           |                 che alla sua morte quasi impazzì dal dolore... Eppoi le mie
 8620 Col 1,    3       |               fatto Margherita, ma senza impazzirne.»~ ~Ed ecco che all'improvviso
 8621 Pae tes           |         stabilirsi qui, o si ammalano, o impazziscono, o muoiono.»~ ~Fra le smorfie,
 8622 Ste 2,     XII    |            perdonatemi! Avevate ragione: impazzivo al pensare che Stella può
 8623 Sig str           |           giovane ed elegante, ma il cui impeccabile tailleur col relativo gilè
 8624 Ann  21           |                    Questa rivelazione le impedí, per il resto della giornata,
 8625 Fan cus           |               qualche seccatura mettendo impedimenti al suo matrimonio.~ ~Ecco
 8626 Arg 2             |             forse, il santone non glielo impedirebbe, se lei lo facesse di giorno
 8627 Pad 2,      XV    |               per compiersi, e decise di impedirla. Si mise davanti alla porta
 8628 Sig acq           |               prigioniera degli uomini e impedirti di volare e di mischiarti,
 8629 Fan fat           |                  di quel malfattore e gl'impedisca di dannarmi l'anima. Ho
 8630 Ede  10           |                  Vattene pure: non te lo impedisco; ma non ti perdono. Annesa,
 8631 Arg 2             |                 da lungo tempo soffre le impediscono di muoversi. Seduta su un
 8632 Ede  10           |           superiori alla sua volontà gli impedissero di toccare Annesa; ed ella
 8633 Sig big           |            perché fosse certa di esserne impedita da lui, ma perché alla faccenda
 8634 Vec   9           |                  cercato di scappare, ma impeditone dalla neve s'era nascosto
 8635 Pad 1,       X    |             allora digli così: Lorenzo s’impegna di fargli vendere la tanca,
 8636 Cen 2,    8       |                   La vedova lo rassicurò impegnandosi a far venire Olì al più
 8637 Tes   4           |                consegnavano un anello da impegnare per cinque lire, ne prendeva
 8638 Pad 2,    XVII    |                Sebastiana, per andare ad impegnarseli, e diceva che lo avevi mandato
 8639 Non nov           |                 Ella non l'avesse ancora impegnata, tradurla in tedesco e olandese.
 8640 Ced   6           |                 di stile, la carrozzella impegnativa, il segreto della propria
 8641 Col 2,    4       |              accettando i doni Columba s'impegnava a sposare il Cannas; presiedeva
 8642 Pae tes           |              entrambi i giocatori che si impegnavano nella terribile partita
 8643 Fan cro           |                 quale, come si usa, io m'impegnavo fermamente a sposarla e
 8644 Arg 2             |         grottesca, adesso, la sua figura impellicciata, nella luce della rustica
 8645 Giu giu           |                 al bazar Roma, due donne impellicciate, una delle quali lasciava
 8646 Vig avv           |            arrotava i denti, l'avventore impellicciato si alzò dal suo tavolino
 8647 Dio  10           |            aggiunse, poichè il puledro s'impennava e faceva mille dispetti.~ ~—
 8648 Ced  20           |                 un tratto però Ornello s'impennò: parve sollevarsi per veder
 8649 Arg 2             |           signorina Agar, e nel modo più impensato. È venuta lei in persona,
 8650 Don mir           |                  assurgono ad altezze da impensierire.~ ~Ecco, per esempio, Mirella
 8651 Bam tes           |                    Piuttosto cominciai a impensierirmi per l'immobilità, per l'
 8652 Cas bat           |             silenzio, questo suo esitare impensierirono la donna. Qualche ombra
 8653 Ann  32           |                  ed Annalena cominciò ad impensierirsi per i bambini.~ ~«Li avrà
 8654 Sig pic           |                 però, assicurarsi. Non s'impensierisca se tardo: se mi permette
 8655 Sig cur           |                  lunghi capelli neri, la impensieriscono: è l'età critica, o la minaccia
 8656 Tes   6           |             toccherà? – domandò Costanza impensierita. – Nessuno vedrà?~ ~– Macchè!
 8657 Eli   3           |              della solitudine, esso solo impera, e il suo grido melanconico
 8658 Rac sar           |               chiuso dalle alture su cui imperano rovinati i nuraghes che
 8659 Giu   2           |                 disse don Piane con voce imperativa, «cammina e parla sottovoce.»~ ~«
 8660 Col 3,    3       |            sconosciuti; e la camera dell'Imperatrice con le pareti coperte da
 8661 Azz vit           |              bimba che non capiva se non imperfettamente quella lingua: - Perché
 8662 Vec   4           |                prognato, angolo facciale imperfettissimo. E quel muso di volpe 
 8663 Fio Ded           |               perdonarle gli errori e le imperfezioni, pensando che essa, ancora
 8664 Sig str           |           celebre frenologo, davanti all'imperiale figura di lui sta seduta,
 8665 Ste 2,     III    |                scetticismo hanno maggior imperio.~ ~Sicché miss Ellen, certo
 8666 Sol 13            |                spesa.~ ~- Basta! - gridò imperiosamente l'amico. - Adesso sei tu
 8667 Tes  12           |            lettera adorabile, ma ragioni imperiose e tristi mi obbligarono
 8668 Fio  15           |                 che, chiamato ad X*** da imperiosi affari, doveva immediatamente
 8669 Ste 1,      IX    |                 l’arcano~ Volo del tempo imperituro appar!…~ ~Maria, svegliata
 8670 Ste 2,      IX    |                 sentiva un freddo sudore imperlargli la fronte… All’ultimo penetrò
 8671 Mad tes           |                  dito, che si sbattevano imperlate di lagrime. Egli vide come
 8672 Col 3,    2       |           sottile come quello dei ragni, imperlato dalla rugiada.~ ~All'improvviso
 8673   1 gio           |                 occhi celesti; il sudore imperlava il suo viso e la sua fronte
 8674 Azz not           |              grosse stille di sudore gli imperlavano la fronte. Il cinghiale
 8675 Pad 1,     VII    |                senza voltarsi.~ ~«Sembra impermalita, perché?» egli si domandò: «
 8676 Eli  10           |          giocattoli e dei trastulli, e s'impermaliva per ogni più piccola cosa.
 8677 Giu   6           |       smorzandosi lentamente; e di nuovo imperò per tutta la valle la selvaggia
 8678 Arg 1             |               eppure inesorabile sebbene impersonale, come quella del confessore
 8679 Cen 1,    2       |                 io e mio padre», riprese imperturbato Bustianeddu. «Tu li sai
 8680 Chi gri           |                notte i boschi e i luoghi impervî; e in quel tempo ricordate,
 8681 Ced  24           |                  di arrivare in un luogo impervio e remoto. E in verità si
 8682 Cas aqu           |            sempre maestoso e minaccioso: impettita, guardava dall'alto, sporgendo
 8683 Ann  18           |                 che si può» disse Baldo, impettito, ammirando il suo uovo.~ ~
 8684 Sol 14            |              voci degli uomini rombarono impetuose, e il pianto del bambino,
 8685 Giu   5           |                  espresso il desiderio d'impiantare un telaio, o trasportar
 8686 Leg fra           |                ricordo dell'Inquisizione impiantata in Sardegna verso la metà
 8687 Ani -,   12       |                 a dar frutto, il padrone impianterà un molino a vapore (zia
 8688 Cos   4           |                frustrò i suoi tentativi. Impiantò anche una piccola tipografia
 8689 Ann  30           |            pomidoro e tutta la casa ne è impiastrata. Ne avrà pienato già cento
 8690 Leg fra           |               godersi lo spettacolo dell'impiccagione dei tre fattucchieri.~ ~
 8691 Col 3,    4       |             importa d'un pitocco idiota? Impiccalo! Bevi, bevi ancora, Innassié;
 8692 Tes   1           |                perchè pare che ti stieno impiccando! – le gridò Costanza, ma
 8693 Fla let           |            Questa gente qui bisognerebbe impiccarla, - disse con enfasi: - non
 8694 Chi tes           |      tranquillamente come era riuscito a impiccarsi.~ ~Concezione non li scacciava:
 8695 Chi fra           |               perché ho la roba. Andate, impiccatevi!~ ~Ma la paraninfa sorrideva
 8696 Pad 1,       X    |       abbasserebbe mai a questo! Prima s’impiccherebbepensò tornando al suo
 8697 Cos   3           |               riconosci la tua colpa. Ti impiccherò con le mie mani.~ ~E l'altro
 8698 Chi vol           |                  un bosco.~ ~- Vicina, m'impicchino, - disse Jacu, beffardo, -
 8699 Egi 29            |               Dio! Ma che Dio; Dio non s'impiccia in queste cose, altrimenti
 8700 Reg bam           |             tutto cosa m'importa? Perché impicciarmi in un affare che può recarmi
 8701 Chi tes           |                 questa, ma aveva le mani impicciate con le scarpe e la coperta,
 8702 Cas cas           |                  proprietario si trovava impicciato e mortificato.~ ~Già, era
 8703 Egi 23            |                questa non rubava e non s'impicciava nei fatti nostri, ma stava
 8704 Sol 11            |                 sembravano badili. Non s'impicciò nella faccenda del quadro,
 8705 Fla cip           |              nostro orto che mi pareva s'impicciolisse e inselvatichisse, e sulla
 8706 Chi tes           |                  vari anni di carcere, s'impiccò nella sua prigione. Questo
 8707 Vig pic           |                vedere da queste parti? - impiegando un minuto abbondante per
 8708 Ani -,   12       |               mole tirate dagli asinelli impiegano giornate intere per macinare
 8709 Mar   4           |                  Marianna avrebbe voluto impiegare i denari ricavati dal sughero:
 8710 Cas fid           |              vedeva mai perché anche lei impiegata in un negozio. Ebbene, egli
 8711 Sol 18            |                   Amava anche lei il suo impiegatuccio, povero ma operoso e dritto
 8712 Can   3           |            solitaria, e domandò quanto s'impiegava per arrivare a Nuoro. Voleva
 8713 Cen 1,    7       |                cavallo per Cagliari, e s'impiegavano tre giorni per arrivarci.
 8714 Inc   1           |             consideri e gli affidi buoni impieghi e alti onori? Povertà e
 8715 Egi 14            |                col tempo poi i parenti s'impietosirono e perdonarono. E adesso,
 8716 Ani -,   12       |            ripeto, fammi il piacere, non impietosirti per me. Io non voglio la
 8717 Sig leo           |                  compenso, persino lei s'impietosisce e domanda se c'è probabilità
 8718 Ann  31           |                    Ancora severo, ma già impietosito, egli aggiunse:~ ~«E insomma,
 8719 Pad 1,      XV    |           fortuna. Ma i suoi lamenti non impietosivano Bruno, che era triste e
 8720 Vig don           |                una stella, poi un'altra, impigliarvisi dentro, maliziose e dorate
 8721 Giu cre           |                sé che, nello scendere, s'impigliasse nel mantellone e rotolasse
 8722 Giu   3           |                separava; invece si trovò impigliata in una rete ancor più pericolosa,
 8723 Ani -,   12       |                sua sottana ondulavano, s'impigliavano, poi tornavano a dispiegarsi
 8724 Fio   9           |                 suo essere, procurava di impinguare a misura che anche il suo
 8725 Chi vol           |              vedere l'oro dei suoi denti impiombati.~ ~Finalmente anche Jacu
 8726 Rac sar           |                 della pianura, nel cielo implacabilmente azzurro, di giorno e di
 8727 Ten mar           |                 don Francesco Agrabacca, implicato in qualche modo negli scandali
 8728 Can  10           |                momento; occhi che pareva implorassero dalla profondità di un abisso,
 8729 Cen 2,    8       |                 vedi... io piango, io ti imploro, anche per te, che vorrei
 8730 Chi tes           |              come quella di un uccellino implume che aspetta il mangime,
 8731 Sol 14            |                  molto usato e le scarpe impolverate. A dire il vero, dal suo
 8732 Vig rit           |               rosicchia un pezzo di pane impolverato, non ha paura del traffico:
 8733 Ced  11           |            fotografia, coi capelli rossi impomatati, la spilla alla cravatta,
 8734 Cen 2,    9       |              dato la vita per penitenza, imponendoci di vivere... Andiamo giù.»~ «
 8735 Mad tes           |                  parlava cupo e austero, imponendole di cacciare dal tempio il
 8736 Sol 18            |          Gregorio, ed egli se n'è andato imponendomi di non venire più a trovarti:
 8737 Cen 1,    2       |             Nuoro per cercare il padre e imporgli di venirvi a trovare: io
 8738 Giu   7           |                 Ora ci mancavi tu sola a impormiti, figlia di uno scarafaggio!»,
 8739 Vec   2           |              nella frescura del luogo, a imporporarsi.~ ~Come usava tutti i giorni,
 8740 Cen 2,    6       |           orgoglio e la mia coscienza mi imporrebbero di presentarmi a tuo padre
 8741 Mal   3           |               Soltanto... penso sia bene imporsi al mondo; altrimenti il
 8742 Ani -,   11       |                  nervi.~ ~Mentre leggeva importantissimi dispacci politici, il suo
 8743 Fio  22           |          dispetto. Ma infine! che doveva importarle? perchè Massimo doveva guardarla?
 8744 Cen 2,    8       |             riprenda la sua via. Che può importarmi di lei? No, non me ne importa
 8745 Leg fra           |                 alcuni frati minoriti, e importata naturalmente dalla Spagna.~ ~
 8746 Fer 18            |               delle narrazioni fiabesche importate dall’Oriente, ricche di
 8747 Tes   1           |                  mie, non son le vostre; importatevene, zio sciocco!~ ~Gli mancava
 8748 Chi tes           |                  dovere, non gli sarebbe importato gran che dello scomparso:
 8749 Arg 3             |                 di sale ed esportatori e importatori clandestini di tabacco,
 8750 Ste 1,     VII    |                  lo sguardo: t’amo!… che importavagli del resto? - La conversazione
 8751 Fio  27           |       costringerla a lasciare Massimo, e importavasi delle stelle, delle voci
 8752 Ede   8           |            maggior castigo, Annesa, devi importelo da te. Vedi, il Signore
 8753 Ann  37           |      Ricominciamo? Questo non importa, o importerà a suo tempo. Tu, intanto,
 8754 Mad tes           |            istinto cieco della carne e l'imposizione dello spirito.~ ~Poi si
 8755 Pad 2,      IX    |                paragoni enfatici e delle imposizioni di sua madre, e spesso si
 8756 Ced  31           |                 all'uomo; se pure non si impossessa di lui, cacciandosi nelle
 8757 Vig rif           |                 d'intenderle e sapersene impossessare. Non parliamo della religione,
 8758 Bam tes           |           fissando ogni oggetto come per impossessarsene.~ ~Come dire alla zia tutto
 8759 Rac sar           |                  anzi, zia Ventura s'era impossessata di un pezzetto di terra
 8760 Ste 2,       X    |                questa parola, – di cui è impossibilissimo il matrimonio con te…~ ~–
 8761 Ani -,    8       |           preparate; andrai dunque tu ad impostarle?~ ~Ma la sua calma sfumò,
 8762 Fio  18           |            passare davanti alla posta ed impostarvi ella stessa la risposta,
 8763 Fio  17           |              trasgredito al patto da lei impostole di tener segreto il loro
 8764 Mad tes           |                  dal tempio il suo servo impostore.~ ~Diventò pallida, fredda
 8765 Giu mor           |                  il carro, e si baciano. Impostori, sfacciati! Non pensano
 8766 Arg 2             |                 è buono, e tranne le sue impotenti sfuriate contro la gente
 8767 Cos   8           |               intera famiglia, già tanto impoverita e quasi bisognosa.~ ~Fu
 8768 Fio  35           |             ultime stille del suo sangue impoverito dalla febbre e da quell'
 8769 Ten ten           |                  padre! Ha un figlio che impreca e lo vuol far prete, che
 8770 Giu   7           |            pigliarsela contro se stessa, imprecandosi, battendosi i pugni sul
 8771 Dio  31           |              stanno sdraiati all'ombra e imprecano se io faccio loro qualche
 8772 Dio  22           |              vostro sacchetto? Ma potete imprecarli ancora , Dio ci ascolta
 8773 Ede   5           |             fosse già morto ma urlasse e imprecasse ancora. E da quel momento
 8774 Ten ten           |                  che non amava venissero imprecati i suoi figliuoli. - Speriamo
 8775 Cas cav           |             nemico. E nello stesso tempo imprecavo, poiché egli mi aveva condotto
 8776 Mal  19           |               morte di Francesco Rosana, imprecheranno contro l'assassino. Non
 8777 Rac mac           |           verbaschi, l'usnea dei tronchi impregnano l'aria d'un acuto profumo
 8778 Vec   7           |             necessarie perché la terra s'impregnasse d'umido, gli alberi si spogliassero
 8779 Col 3,    4       |             nelle stanzette un po' umide impregnate dall'odore del formaggio
 8780 Ten ten           |                da questa odiosa catena e imprendere studi liberi che ti portino
 8781 Cas for           |           appuntamento, verso un impegno imprescindibile, dove la fortuna lo attende.~ ~
 8782 Sol 19            |                degli Elzeviri si spense. Impressero 2000 edizioni, oggi conservate
 8783 Giu rif           |              libro mi suggestiona tanto? Impressionerà così tutti i lettori appena
 8784 Arg 2             |             questa infermità cronica. Mi impressiono piuttosto io, quando egli
 8785 Cos   4           |              riserva, in caso di bisogni impreveduti. Fu una festa, la partenza
 8786 Vig inv           |          promesse.~ ~Manca la legna (oh, imprevidenza giovanile della bella stagione!);
 8787 Sol 11            |             subito un compratore; il più imprevisto, se non il più competente
 8788 Azz not           |              alveare e possono benissimo imprigionarmi... Ma grazie, grazie tante.
 8789 Cas cie           |                fuligginose che pareva le imprigionasse la testa e non le permettesse
 8790 Ced   8           |                  degli spiriti del vento imprigionati dal tubo della conduttura,
 8791 Fla car           |               come le due stanghe che la imprigionavano, non si moveva più. Pareva
 8792 Giu   6           |                si era riposato, quasi ad imprimersi negli occhi la fisionomia
 8793 Non non           |               iniziali del padrone, e la imprimeva rapidamente sul fianco delle
 8794 Egi 24            |               ripulire la stanza, fatica improba, poichè la vecchia non aveva
 8795 Giu rif           |                  la sposava, ciò che era improbabilissimo finché viveva zia Coanna,
 8796 Vec   9           |          salirono saltellando, belando e improntando il leggero strato di neve
 8797 Leg gal           |            leggende sono infinite, tutte improntate dalle fantasticherie meridionali
 8798 Sig tor           |                 al più rivolgeva qualche improperio alle bestie riottose che
 8799 Can   4           |                regnava su quel villaggio improvvisato, e le note della fisarmonica
 8800 Don moi           |               ballo tondo: cominciava l' impuddilonzu (la festa dell'albeggiare),
 8801 Sol 7             |               meraviglia per il coraggio impudente del padrone, non le avessero
 8802 Egi 15            |              aveva sentita a pronunziare impudiche parole con le sue compagne.~ ~–
 8803 Non nov           |           conduttore della funicolare, e impugnando fieramente il mazzo delle
 8804   1 evè           |           rosicchiate.~ ~Con la striglia impugnata nella destra, Fidele accarezzava
 8805 Reg ner           |           mettersi la stola, e il priore impugnava lo stendardo verde, e una
 8806 Cen 1,    1       |                  incoscienti, primitivi, impulsivi ed egoisti, si amavano per
 8807 Cos   6           |                per crearsi una specie di impunità non si fermava, con la sua
 8808 Arg 3             |                il contrario. Allora io m’impuntai, e le dissi che nessuno
 8809 Vig inv           |                  precoce.~ ~ ~ ~Ci siamo impuntati, quest'anno, a rimanere
 8810 Ten jus           |               povero uomo. Questo però s'impuntigliò a star zitto, finché il
 8811 Ced  22           |                le rose che si lasciavano impuramente succhiare il cuore dai maggiolini, -
 8812 Mad tes           |                  prodotta certo da dubbi impuri che ella aveva sul suo Paulo.~ ~
 8813 Des 1,    5       |            cattivo odore, e inaridirsi e imputridire, la rosa vellutata aveva
 8814 Ede   8           |            soffocata, e l'anima tua si è imputridita entro di te come un cadavere
 8815 Ann  32           |            marcivano addosso come foglie imputridite: gli altri indumenti, che
 8816 Cen 2,    2       |           cestini di erbaggi e di frutta imputridivano nell'oscurità fangosa, ed
 8817 Pad 2,      IV    |                 Marielène ancora alzata, in-tenta a rimettere in ordine la
 8818 Arg 1             |                delle mie sorelle, la mia inabilità a crearmi una grande posizione:
 8819 Mal  13           |                egli languiva in carcere, inacerbiva la sua pena e la sua ira.~ ~
 8820 Can  12           |               cose non bisogna lasciarle inacidire. Le dirai: «Chi si deve
 8821 Vig rif           |                  fuoco per non crepare e inacidirsi.~ ~«Io diventerò cattiva -
 8822 Cos   6           |                completo: non solo le zie inacidite, ma i ben pensanti del paese,
 8823 Chi tes           |             sciolse e raddolcì il sangue inacidito: se lo sentì scorrere come
 8824 Egi 50            |                la sua scopa di vento e l'inaffiatoio a lungo tiro, per purificare
 8825 Arg 3             |                   se lei me lo permette, inaffierò i fiori, farò quello che
 8826 Sol 3             |              DELLA MADRE~ ~ ~ ~Perché le inalazioni salso-iodiche a secco riescano
 8827 Can  11           |                 il nostro padrone come s'inalbera quando gli si accenna alle
 8828 Sol 18            |                    Perché?» domanda lui, inalberandosi. «Perché» ribatto io, dispettosa,
 8829 Leg dor           |                  ferro e l'alto bastione inalberato, tutto si collega alla leggenda
 8830 Tes   7           |                la servetta rispondeva, s'inalberava ad ogni osservazione, assumeva
 8831 Vig gio           |            Vedendosi scoperto, l'altro s'inalberò, ma lievemente, e subito
 8832 Ani -,   10       |                  suonati, restava sempre inalterabilmente bella, ma cominciava a disperarsi.
 8833 Azz vit           |                se realmente fu l'uomo ad inalzarle, tanto ricche e maestose
 8834 Chi tes           |               azzurra, i polsini bianchi inamidati che gli arrivavano fino
 8835 Azz vit           |                  I suoi capelli lunghi e inanellati erano bianchi come la neve,
 8836 Arg 3             |          ventilazione di vita, alla casa inanimata: le piaceva Pierina, per
 8837 Sig cur           |                 luna, tutti tranquilli e inanimati come disegni geometrici;
 8838 Arg 3             |                  che bacia con desiderio inappagabile la bocca di una donna amata;
 8839 Pae tes           |            turbinosa di sogni e desideri inappagati; sogni e desideri che poi,
 8840 Col 3,    5       |                 il gemito d'un desiderio inappagato gli ricordava il suo doloroso
 8841 Arg 2             |                 muovono, il gatto che si inarca strofinandosi contro i mobili.~ ~
 8842 Giu   5           |            sempre a coda ritta e schiena inarcata, si fu ritirato; e chiese
 8843 Fan cas           |                guardare curioso e cauto, inarcato sulla parete con la coda
 8844 Col 3,    2       |              stamberga e fosse lei a far inargentare il cielo sopra l'altipiano,
 8845 Ten mar           |               Vedrai, Nino; lingua mia s'inaridisca, ma Diego finirà male.~ ~-
 8846 Cos   7(XV)       |                  al quale tenne dietro L'Inarrivabile di Diego Angeli, Ed. Bontempelli,
 8847 Ced  14           |               proprietaria assolutamente inaspettata. La sola caparra raggiungeva
 8848 Ede   5           |       maggiormente: e la sua irritazione inasprì quella di Annesa.~ ~La giornata
 8849 Giu   6           |                cui saluto non poteva che inasprirgli le più sanguinanti piaghe
 8850 Tes  11           |                Ma queste parole, anzichè inasprirlo, lo calmarono. Aveva già
 8851 Tes  13           |             nulla impediva alla piaga di inasprirsi ogni giorno più. Una sera
 8852 Vec   4           |                  è mio figlio! Il dolore inasprisce, figlia mia, e devi compatire,
 8853 Dio   5           |             morte del fratello pareva lo inasprisse e lo rendesse malvagio,
 8854 Vig rif           |                sua fede in Dio intatta e inattaccabile più di uno scudo d'acciaio.~ ~
 8855 Arg 4             |                  sincera e non ignarainattiva, ha come riacceso una debole
 8856 Fio   5           |                 dunque, cioè qualcosa di inaudito e di disonorevole per la
 8857 Col 1,    5       |                  GIURANO PACE PERDONO~ ~ INAUGURANDO UN'ERA NOVELLA~ ~ DI VITA
 8858 Tes  14           |             della ferrovia, recentemente inaugurata.~ ~L'aspetto della stazione
 8859 Tes  11           |                  pur essa, le fu addosso inavvedutamente. Si fermarono entrambe,
 8860 Dio  19           |              male, ma per la sua forzata inazione. Di tanto in tanto la madre
 8861 Arg 2             |             arcigno e scuro del prete, s’inazzurra anch’esso, non so se per
 8862 Can  13           |                  le nuvole come una nave incagliata in un mare burrascoso, pareva
 8863 Vec   5           |          appresso sempre supplicandola e incalzandola di domande; ma non ottenne
 8864 Ani -,   12       |        silenziose. Le spighe baciandosi, incalzandosi, susurravano una dolce canzone,
 8865 Pad 2,     XII    |                  un rapido calcolare, un incalzare, un incitare verso il guadagno;
 8866 Ede   7           |                la fatalità continuava ad incalzarla, un vento di morte la spingeva.
 8867 Cas fid           |               crudeltà dei mostri doveva incalzarlo; una legge che egli doveva
 8868 Ced  27           |           ricordatevi che c'è da fare la incalzatura, la battitura; e poi c'è
 8869 Inc   6           |               non rispondere. La nuora l'incalzo:~ ~«Marito vostro è morto
 8870 Leg bar           |           sfilare per le vie di Dorgali, incamminandosi come alla montagna. Era
 8871 Col 3,    4       |               strada ai pellegrini che s'incamminano pregando e ai malfattori
 8872 Cos   7           |         selvaggio.~ ~Cosima e la madre s'incamminarono, a piedi, lungo lo stradone,
 8873 Bam tes           |                   L’acqua c’era: bastava incanalarla.~ ~Tobia leggeva i miei
 8874 Ani -,   12       |                    è stata questa qui, l'incanalatura dell'acqua e le vasche.~ ~
 8875 Sol 20            |           difende il nostro recinto, e s'incanalavano da un lato e dall'altro,
 8876 Ann  14           |              ogni giorno di piú, e parve incancrenirsi quando una sera di febbraio
 8877 Col 2,    2       |                di rosa e piano piano s'è incancrenita e non guarisce, sebbene
 8878 Des 1,    3       |                 suo dolore senza sfogo s'incancreniva sempre più, entro il suo
 8879 Ste 1,      II    |               fra le sopracciglia brune, incangiabile, dando al suo bel viso una
 8880 Leg dor           |               con le sue magie ed i suoi incantamenti. «Madonna», rispose la maga,
 8881 Arg 3             |                neri, con certi occhi che incantano. E poi le suore, i padri,
 8882 Cas ami           |                  subito; gli occhi le si incantarono nel guardarla; il tempo
 8883 Sig tor           |               segno della croce, e parve incantarsi come un bambino a guardare
 8884 Mad tes           |            alberi del ciglione, tutto la incantasse. D'improvviso, a uno strappo
 8885 Vig sen           |             ferma di vincere quella dell'incantatore.~ ~ ~ ~Chiusi gli occhi
 8886 Arg 3             |                     Come la musica degli incantatori di serpenti.~ ~Era Antioco,
 8887 Eli   3           |                  troppo! I suoi occhi lo incantavano, ardenti, fatali. Egli ricordava
 8888 Sig leo           |                davanti allo scrittoio mi incantavo a guardare il bianco ciliegio
 8889 Col 2,    2       |               mente di cambiare il mondo incanutirai prima del tempo. Tu fa l'
 8890 Ann   2           |                   che per esempio, erano incapaci di rubare neppure un uovo,
 8891 Ann  39           |             parve che il suo cuore fosse incappato, come la lieve lepre che
 8892 Tes   7           |          tramontana tagliente, la nebbia incappucciava le cime, ogni tanto volteggiava
 8893 Pad 1,     XII    |                ultima fiamma, egli s’era incapricciato di Sebastiana. Diffidente
 8894 Chi fra           |             giovani innamorati cantavano incaricando gli uccelli delle loro ambasciate.~ ~
 8895 Non com           |                  e li conduceva in giro, incaricandosi di pagare il cocchiere,
 8896 Ste 2,      XV    |                  Veramente, avrei dovuto incaricar mia madre, ma, non so perché,
 8897 Bam tes           |            Adesso si tratta di questo: d'incaricarci noi della creatura, quando
 8898 Bam tes           |                cui andavo incontro con l’incaricarmi della bambina: avevo anche
 8899 Ede   3           |                  si riunivano le persone incaricate del buon andamento della
 8900 Non com           |                  Pompei. Lo zio li aveva incaricati di fare un'offerta alla
 8901 Col 2,    3       |               Oro, o per conto proprio o incaricatone da qualcuno (da chi? da
 8902 Don pas           |                 casa nostra, e spesso lo incaricavamo di qualche piccola commissione.
 8903 Bam tes           |                     Non inquietatevi. Mi incaricherò io della creatura».~ ~La
 8904 Egi 13            |               non mi darai più di questi incarichi: piuttosto vado a fare la
 8905   1 mir           |                  indefinito sulla terra, incarnandosi sul corpo di ragazze innocenti,
 8906 Giu   4           |                non ti scuote la mia voce incarnata nella violenta sonorità
 8907 Dio  41           |        confessione del peccato, pareva l'incarnazione dello spirito maligno.~ ~—
 8908 Arg 2             |              dopo di loro, e restano , incartapecoriti, eterni come le mummie.
 8909 Rac not           |               dietro la porta, la fronte incastonata sulla fenditura, gli occhioni
 8910 Fio  28           |             quello dell'altro, le labbra incastonate, confusi insieme i palpiti,
 8911 Tes  14           |                 il riflesso del diamante incastonato nell'anello paterno, Cosimo
 8912 Mal  12           |                passione e di rimorso, la incatenava al passato, la faceva piangere
 8913 Mar   4           |                  a difendere la compagna incauta. Ma quando un passo d'uomo
 8914 Arg 2             |              memoria, col suo mischiarsi incauto e sfrontato alla sua vita,
 8915 Mar   8           |              viso fra le mani, le spalle incavate da un solco d'angoscia.~ ~
 8916 Ced  21           |               cintura di sassi nelle cui incavature aveva piantato, come in
 8917 Dio  40           |              cristallo e di madreperla s'incavavano nelle pareti, con dentro
 8918 Leg gon           |                   solcato da una piccola incavazione che, dicesi, sia la traccia
 8919 Tes  15           |                 suo maestoso ed elegante incedere. Aprì la porta e Paolo passò
 8920 Arg 3             |                 ancora, nel tramonto che incendia gli alberi del giardino
 8921 Pad 2,      XV    |                 quello che mi hai fatto? Incendiami l’altra tanca, e poi va
 8922 Vec   4           |                 pendeva ancora sul mare, incendiandolo con la sua luminosità di
 8923 Pae tes           |                  , fino a sera, cadde, incendiandosi, sul confine del podere.
 8924 Reg reg           |             opera di quei lavoratori che incendiano la montagna, illuminando
 8925 Inc  13           |               magari che sono stato io a incendiar l'oliveto!.»~ ~Tacque, spaventata
 8926 Sol 25            |               Essa è , sulle copertine incendiarie delle riviste patinate,
 8927 Pad 1,       X    |                  potesse diventare anche incendiario. Perché allora lo volevano
 8928 Cen 2,    9       |            fiamma che passa nella vita e incenerisce tutto ciò che tocca, e si
 8929 Azz cas           |            disprezzò le adulazioni e gli incensi di coloro che l'avevano
 8930 Col 1,    8       |               movimento per liberarmi mi inceppava di più.~ ~Appena mi sentii
 8931 Egi 15            |          avveniva adesso, il sapore dell'incesto; perchè lui dunque dava
 8932 Cos   4           |                mucchi di mandorle che un incettatore veniva tutti gli anni a
 8933 Egi 2             |                  grandi pioppi ridenti s'inchinarono di qua e di  salutando
 8934 Fio  23           |                     Quando Massimo s'era inchinato dinanzi alla sua piccola
 8935 Reg ner           |                 io non comprendevo. Io m'inchinavo e lo salutavo. Poi mi ha
 8936 Azz cas           |              avanza: una forza arcana mi inchioda in questa camera, in questa
 8937 Inc   4           |                quei sette colpi il tempo inchiodasse una porta dietro la donna
 8938 Sig acq           |                  grande cornacchia morta inchiodatavi su ad ali aperte, ho pianto
 8939 Ste 1,       V    |                    Questa strana paura l’inchiodò per qualche istante al suolo:
 8940 Mad tes           |               sempre fra i piedi come un inciampo e un rimprovero.~ ~«Levatevi
 8941 Ten mar           |                  sui pali del pergolato; incidendo nomi, date, geroglifici
 8942 Vec   9           |               sul tronco scricchiolante, incidendolo d'una ferita giallognola.~ ~
 8943 Pad 1,     VII    |                posizione.~ ~Molti uomini incidevano la scorza e la strappavano
 8944 Sig tor           |                tutte canaglia, voi donne incinte.~ ~Ma quando nacque la creatura,
 8945 Ani -,    2       |                  signorine ben vestite e incipriate e d'essersi chiamata infelice
 8946 Ani -,    2       |               perfidia su quei bei volti incipriati, e gli occhi dicevano tante
 8947 Cas ter           |                 collo il nastrino di una incisione.~ ~Ogni tanto andava a guardare
 8948 Col 3,    3       |               dopo queste ed altre frasi incisive, e dopo lunghi silenzi più
 8949 Ann  11           |                serenità, le loro grida d'incitamento e di gioia: parevano quei
 8950 Eli   2           |                un linguaggio divertente, incitandolo a goder la vita, a dimenticare,
 8951 Can  11           |                bassa. E urtò Stefana per incitarla a rispondere male al padrone.
 8952 Mal   3           |                pigiatoio. «Padrone, così incitate a lavorare? E cosa fa la
 8953 Ten ten           |                 come un loro fratello; e incitato da loro egli cominciò a
 8954 Arg 2             |                Si parla, per curiosità e incitazione mia, di Antioco: e padre
 8955 Mal  13           |             diede un po' di chinino e lo incitò alla partenza.~ ~«Anche
 8956 Cos   3           |              specie di clan, ma di gente incivilita, anzi, intelligentissima.
 8957 Reg ner           |                  e finiva in lui, l'uomo incivilito e cosciente, che non sapeva
 8958 Ann   3           |                ch'ella si rassegnava all'inclemenza delle stagioni; e Dio la
 8959 Sig viv           |            provava davanti allo specchio inclinabile del cassettone il cappellino
 8960 Bam tes           |             paesaggio, coi pini regolari inclinati, a file come un esercito
 8961 Des 1,    1       |              zitella, o sposarsi, se per inclinazione, con un uomo povero come
 8962 Cas bor           |               dei gatti in amore. Egli s'incocciava a non guardare che la scarpa
 8963 Col 2,    3       |                 uomo però parlava poco e incoerentemente.~ ~«Ebbene, Dionisi, che
 8964 Des 3,    2       |              innocenza dei loro discorsi incoerenti era solo turbata da qualche
 8965 Leg pre           |               posto è fatale, e sventura incoglie a chi penetra  dentro.
 8966 Mad tes           |     superstiziosi dicevano bene: malanno incoglierà al nuovo parroco perché
 8967 Ste 1,      VI    |                 di sopra di te perché ti incoglierebbe sventura. Un giorno capirai
 8968 Sol 16            |           Corsini, intuendo che la bella incognita è anche lei fuori della
 8969 Leg con           |                 di me, se non vuoi che t'incolga sventura.»~ ~E sparì, lasciando
 8970 Egi 14            |                  parete. Così cominciò a incollare la carta, aiutato con abbastanza
 8971 Dio  31           |                  alle ossa come una seta incollatavi sopra, e gli occhi bianchi,
 8972 Cos   6           |                  facendogliele pervenire incollate nelle copertine dei libri
 8973 Mad tes           |              ardente, e in pari tempo gl'incollava la veste addosso, e a quel
 8974 Mal  17           |                 tanca.~ ~Francesco non s'incollerì, ma diventò pallido, e guardò
 8975 Vec   9           |                spiava il suo arrivo, già incollerito per il ritardo.~ ~«Potevi
 8976 Ten ten           |              rubava i libri, e ch'egli s'incolleriva sino a diventarne rauco,
 8977 Dio  20           |               non fa del male nessuno lo incolpadisse Salvatore.~ ~L'altro
 8978 Giu giu           |                amara e dispettosa, quasi incolpando il marito perché il romanzo
 8979 Chi tes           |                sciocchezze; altrimenti t'incolpano di aver fatto sparire tu
 8980 Ann  42           |          incaricato lui, disgraziato, ad incolparmi? Si aveva paura di me? Ed
 8981 Mal  20           |                  rubati tori e vacche ne incolparono il servo di Francesco Rosana
 8982 Ced  22           |              scadeva una cambiale veniva incolpata al gallo fecondo.~ ~Finalmente
 8983 Mal   9           |              questa potenza misteriosa e incolpava il giovine servo d'essersi
 8984 Bam tes           |                almeno alla superficie la incolpavo di questo, mentre veramente
 8985 Vec   7           |                   accorgendosene, ma non incolperà nessuno, perché ella dice
 8986 Arg 1             |              egli riteneva assolutamente incolpevoli. Eravamo felici: solo un’
 8987 Leg con           |                 me, e per ciò sventura t'incolse. Ma io non abbandono gli
 8988 Giu   8           |              aveva lasciato passar oltre incolume: e di nuovo, come prima
 8989 Fan tes           |                  Dio si va avanti sempre incolumi.~ ~- E tu, - gli chiese
 8990 Ced  29           |                  e star sicuri della sua incolumità. L'affare è che Tromba non
 8991 Can   2           |                  e la frescura del Monte incombente regnavano attorno: solo
 8992 Inc   8           |            monete, fitte, lontane eppure incombenti come tutte quelle stelle
 8993 Can   2           |            dominata dal Monte che pareva incomberle sopra come un enorme cappuccio
 8994 Ten ten           |       ardentemente terminar la ferma per incominciarne un'altra, e sognava la guerra
 8995 Ani -,    2       |               aspettavano che la predica incominciasse, disposti in faccia al pulpito,
 8996 Cen 2,    2       |               fermò e rilesse la lettera incominciata. Poi riprese la penna, ma
 8997 Ced  11           |             buttate per terra, gli scavi incominciati per le fondamenta: una grande
 8998 Mal  13           |                  dopo il suo arrivo egli incominciò a raccontare storie terribili
 8999 Cen 2,    9       |                  e questa nuova vita era incommensurabilmente più grande della prima.~
 9000 Giu   7           |                 per cinque ore entro una incomoda vettura. Con quel tempo
 9001   1 osp           |                 tre delle vecchie stanze incomode addossate alla chiesa.~ ~
 9002 Azz cas           |               fronte,~ ~ La sua discopre incomparabil luce~ ~ E dispiega sull'
 9003 Ede   4           |                che aveva poi abbandonato incomplete: tutto era silenzio e desolazione.~ ~
 9004 Ste 1,       X    |             primo amore che è il prologo inconcludente del romanzo più o meno tragico
 9005 Cen 1,    5       |               menzogna, ma l'accettavano incondizionatamente. Anzi, dopo un momento,
 9006 Vig rif           |              altre due e ne vede tutta l'incongruenza, il capriccio, la pazzia.
 9007 Sol 24            |            spazia nel regno della verità inconoscibile all'uomo che crede di essere
 9008 Ten ten           |            Minnai, con quei grandi occhi inconsci e ridenti, aumentava il
 9009 Cen 1,    7       |              sogni! Addio umili creature inconscie della propria sventura,
 9010 Ced   6           |                 un sorriso perfettamente inconscio, un movimento dei muscoli;
 9011 Arg 3             |              quella, tutta di cristallo, inconsistente eppure intatta, come una
 9012 Eli   1           |             chiacchierare, e diceva cose inconsistenti.~ ~Seduti che tutti furono
 9013 Cen 2,    4       |            bambino incurabile, vedeva la inconsistenza dei fantasmi e dei mostri
 9014 Fio   5           |                  espresso il più acre ed inconsolabile dolore per la morte della
 9015 Can   9           |             credette come Efix a un atto inconsulto di Ester. Un fugace rossore
 9016 Giu   3           |              stirpe, d'una razza leale e incontaminata. Vestiva signorilmente,
 9017 Fio  21           |              finito col rinconciliarsi l'incontenibile e arisitocratica padroncina.~ ~
 9018 Des 2,    3       |              bello, signora Lia! O lei è incontentabile?~ ~La guardò, sollevando
 9019 Col 1,    3       |                sua morte precoce, la sua incontentabilità provengono dal suo organismo
 9020 Cos   5(IX)       |               anche dopo che la D. di fu incontinentata, ritorna come motivo di
 9021 Cas orf           |                fama, e ne parla come se, incontrandoli, dovesse loro battere la
 9022 Giu   8           |           distinse i pochi viandanti che incontrandolo salutavano.~ ~Ma uno di
 9023 Ann  20           |                Dio mi avesse permesso di incontrarti e di sposarti, insieme noi
 9024 Azz cas           |               quell'altezza è la Gloria! Incontrerai spine e sterpi per la via,
 9025 Des 3,    1       |                   Che può farle? E se si incontreranno non sarà forse meglio? Se
 9026 Egi 55            |            nutrirmi del mio dolore. E se incontrerò una donna che vorrà dividere
 9027 Arg 2             |               suggestionato. Però non la incoraggiai a proseguire, ed ella intese.
 9028 Tes   6           |                 Vieni – disse Cicchedda, incoraggiandola; e si diresse verso la donna,
 9029 Pad 2,      XV    |               suo compagno e gli diceva, incoraggiandolo:~ ~– Adesso tu guarda in
 9030 Egi 12            |              gareggiavano, invitandosi e incoraggiandosi a vicenda, nel far loro
 9031 Arg 1             |                , sorniona, sorridente, incoraggiante: tanto che la padrona si
 9032 Don vot           |               cotto, non valsero certo a incoraggiarlo. Anche la madre, adesso,
 9033 Arg 3             |           penombra della sala, pareva la incoraggiasse a muoversi.~ ~«Va, Noemi,
 9034 Sig con           |              quando con altri compagni s'incoraggiavano a fare assieme qualche birbonata.
 9035 Sig spi           |                      Meglio, meglio, - l'incoraggio io, - raccontate pure.~ ~-
 9036 Mal  21           |                 fronte e sulle orecchie, incorniciando un visetto magro e giallognolo;
 9037 Amo col           |                  cadevano sino al collo, incorniciandogli il volto raso.~ ~Era il
 9038 Azz cas           |               giardino: sono all'esterno incorniciate di pampini verdi che vengono
 9039 Azz cas           |          medaglie, i rosari, i quadretti incorniciati a lamine dai colori smaglianti
 9040 Chi sca           |                rotte, i capelli radi che incorniciavano come d'un'aureola nera il
 9041 Ani -,    2       |            qualche testa di giovanotto e incoronandola di un'aureola misteriosa.~ ~
 9042 Chi vig           |                ferrare...~ ~Gli altri lo incoronano di fiori, gli circondano
 9043 Mal  10           |       relughentes istellas~ ~Falan prò t'incoronare.13~ ~ ~ ~ ~
 9044 Mal  10(13)       |          rilucenti stelle / Scendono per incoronarti.»~ ~
 9045 Ann   9           |            metterla nella sporta, quelle incorporee dei morti.~ ~Quando il cestino
 9046 Inc   8           |                  rientrare furtivo senza incorrere nei rimproveri paterni.
 9047 Egi 75            |               sempre d'occhio perchè non incorresse pericolo.~ ~Così frenò il
 9048 Col 1,    5       |           assolto da quell'unico giudice incorruttibile che è il tempo.~ ~ ~ ~
 9049 Col 2,    5       |               Pazienza e coraggio i soli incorruttibili testimoni». E le parole


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License