100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

14059 Col 1,    8       |                fatto e a consigliarmi di querelare il vecchio o di rappacificarmi
14060 Col 1,    1       |                  Tu hai fatto male a non querelarli... ma sei sempre a tempo;
14061 Fan fat           |             direttamente dal pretore per querelarmi per calunnia. E allora,
14062 Tes   7           |                  umore, non rispose alle querimonie di Costanza e attese.~ ~
14063 Giu   8           |              linea del paesaggio. Ma una querula turba d'avvocati, di testimoni
14064 Giu   6           |                che non si contentasse di querule gazze che mettevano la nota
14065 Chi tes           |                 coperte; e ad accrescere quest oppressione ecco apparve
14066 Egi 39            |             lungo tempo, quel giorno non questionarono. Era come un'intesa fra
14067 Fla giu           |              volta vi trovai un uomo che questionava con lei ed era così stravolto
14068 Pad 2,      II    |          questionate perché…~ ~– No, non questioniamo mai! Non ne abbiamo il tempo!~ ~–
14069 Chi uov           |                  che son passati i frati questuanti e i priori di San Francesco
14070 Non sol           |               della figlia. Poi andava a questuare, vestito da frate, finché
14071 Cas fid           |                ha messo in moto tutte le Questure del Regno. Il Commissario
14072 Reg giu           |             tanto la pianta fremente, si quietasse in pauroso ascolto. Zio
14073 Ced  19           |                corte notti dell'anno suo quindicesimo di età.~ ~Ad ogni buon fine
14074 Fio  16           |                  fu tollerata una visita quindicinale e qualche rara passeggiata
14075 Giu   7           |              pochi giorni dopo, e le due quindicine che passò a Sassari furono
14076 Ann  37           |                 o attori pur essi fra le quinte di un teatro.~ ~Quando lo
14077 Giu giu           |             giallognolo della piazza del Quirinale.~ ~Carina ricordò sempre
14078                   | quis
14079 Sol 25            |                  Passano a bassa ed alta quota aeroplani e dirigibili;
14080 Des 3,    3       |            cinque alle sette. Con la sua r-e-d-i-n-go-t-e verdognola, un fazzoletto
14081 Des 3,    1       |                un fantasma, e quando l-o r-i-v-e-d-e-v-a agitato, piangente, che
14082 Ced  21           |                  i suoi mormorii, le sue rabbie oceaniche quando lottava
14083 Vec   5           |            sapendo di farle piacere, per rabbonirla e trarle il segreto.~ ~Ella
14084 Giu rif           |                Larentu era suo padre) si rabbonisse e continuasse a sovvenirlo;
14085 Chi tes           |                sul bel dorso e i fianchi rabbrividenti. Brividi piacevoli, ai quali
14086 Bam tes           |              lucido di febbraio: i gatti rabbrividi scono di freddo e vengono
14087 Ann  15           |                madre di dottori.»~ ~Gina rabbrividí, come uno che si desta in
14088 Bam tes           |               giallo allagava la strada. Rabbrividisco ancora al ricordo.~ ~Bimbi
14089 Egi 30            |                della finestra che pareva rabbrividissero di paura.~ ~Anche lui, chiuso
14090 Azz mem           |         procuravano anche essi dei buoni rabbuffi dalle maestre.~ ~Fu appunto
14091 Fio  23           |         aspettava dal padre un terribile rabbuffo, qualcosa di simile alla
14092 Arg 2             |                impeto d’ilarità, torna a rabbuiarsi e domanda ad Agar:~ ~– E
14093 Cas aqu           |                 un po' rideva, un po' si rabbuiava anche lei, dicendo che l'
14094 Ani -,    5       |                  Constabulary dal manico rabescato e intarsiato di madreperla.~ ~—
14095 Fla mad           |           schiava e la mandava persino a raccattar legna e a portare grossi
14096 Col 3,    7       |                 non ne aveva altra e per raccattarla doveva curvarsi sul letto.
14097 Ced   8           |                se voleva il fuoco doveva raccattarsi le legna; e il pane per
14098 Ann  34           |                 e buona.»~ ~Pietro aveva raccattato la sua sigaretta ancora
14099 Vec   1           |                dove la fantasia popolare racchiude appunto quei ciclopi che
14100 Cen 2,    1       |                  Sembra, che tutto l'oro racchiuso nella Banca brilli attraverso
14101 Ste 2,      IX    |             spiegò il foglio giallognolo racchiusovi e lesse.~ ~Nello stesso
14102 Ste P,      II    |       raccogliessimo quella bambina?~ ~– Raccogliamola! – rispose Don Francesco
14103 Don nev           |                terrore: e noi bambine ci raccogliemmo intorno al babbo come per
14104 Egi 3             |                un poco, – disse il nonno raccogliendola di più a  come per paura
14105 Ten mar           |                 scoppi tu - disse Diego, raccogliendole avidamente, e disponendole
14106 Non med           |                     Mezzo scudo - disse, raccogliendoli in un fazzolettino bianco. -
14107 Cas fid           |                  il tepore dell'agnello, raccoglierai di nuovo il mio corpo? Forse
14108 Eli   3           |                 la notte perché possiamo raccoglierci in noi stessi e vincer le
14109 Cas sem           |                 se io non ti seminerò né raccoglierò mai più, contieni il germoglio
14110 Egi 70            |                 dentro i quali pareva si raccogliessero tutte le insonnie da lei
14111 Ste P,      II    |                 Donna Anna esclamò: – Se raccogliessimo quella bambina?~ ~– Raccogliamola! –
14112 Ten jus           |               nastro, disse aspra:~ ~- E raccoglietevelo dunque! C'è bisogno di tante
14113 Giu   6           |                  che quelle povere acque raccogliticcie scaturivano sotto il nuraghe
14114 Sig mat           |             tradisce, quella no.~ ~Ma la raccoglitrice d'insalata non pensa più
14115 Sol 17            |             austero, e i suoi occhi pare raccolgano anch'essi una luce verdastra,
14116 Fla mad           |                 di me e il brigadiere mi raccomanda al maresciallo perché mi
14117 Rac not           |                mente! Caddi sulla neve e raccomandai la mia anima a Dio, pensando
14118 Col 2,    2       |              orfana, e tua madre è morta raccomandandomi di trattarti bene! Ah, no,
14119 Azz vit           |                 sguardo a Francesco, per raccomandargliela un'ultima volta, fece un
14120 Cas ami           |                 salutarla, senza neppure raccomandarle la bestia: la quale d'altronde,
14121 Pad 1,       I    |                 dunque… dicevo, dovrebbe raccomandarmi a Mossiù Perrò… che fa lavorare
14122 Sig sig           |                  bisogno di confidarsi e raccomandarsi a lei. Era d'autunno e già
14123 Egi 29            |                  Proto, non ti resta che raccomandarti l'anima a Dio.~ ~– Ricordo,
14124 Pad 1,    VIII    |             della “signora Elena” che si raccomandavano a lui! Tuttavia prima di
14125 Fan dra           |                  anzi la spedirò io e la raccomanderò a chi può. Te lo giuro sul
14126 Ste P,      II    |               bambina seduta su un masso raccomodando una rete. – Suvvia! – disse
14127 Col 3,    2       |                 ferma, bevette, si sentì racconsolato.~ ~«Prendi anche tu un po'
14128 Vec   3           |                 riaverlo, Paska di rose, raccontaci una novella.»~ ~«Una novella?
14129 Non med           |               invece che non è per voto. Raccontalo alle galline il tuo voto,
14130 Don moi           |                stette fino al crepuscolo raccontandomi fiabe e storielle paurose.
14131 Non med           |                 a parlare di sua nipote, raccontandone con frasi pietose le atroci
14132 Ann   2           |                 Baldo disse:~ ~«Dovreste raccontarci, zio, com'è andata quella
14133 Ste 1,       V    |             spaventa ancora…~ ~Si mise a raccontargliela minutamente.~ ~– Dodici
14134 Cas cie           |                   Questa suora Cetta può raccontargliene, don Felis! È la zia del
14135 Ann  36           |       minutamente il fatto e non volesse raccontarlo, gli mise un pugno sotto
14136 Col 3,    4       |                Innassiu Arras! E vieni a raccontarmele così, queste storie? In
14137 Mar   6           |                  al rifugio, era inutile raccontarne le conseguenze: ma era anche
14138 Col 2,    1       |             giacché siamo sole, e voglio raccontartela perché sei di cattivo umore
14139 Mar   3           |              sono stato; perché non devo raccontartelo? Tu, però, parla prima.
14140 Chi tes           |                 azioni, sono venuta io a raccontarvele? Vi ho forse mai dato confidenza,
14141 Ste 2,      XI    |               perdonerà, ma vi benedirà: Raccontategli la strana istoria…~ ~Allora
14142 Vec  11           |                tutte le storielle che mi raccontavate, tutti gli avvertimenti
14143 Can  13           |               che te ne vai, se no te la racconterei.»~ ~«No, non me ne andrò»,
14144   1 evè           |              resto lo sappiamo noi, e lo racconteremo subito.~ ~ ~ ~Certamente,
14145 Cen 2,    7       |                altrettanto a me...»~ «Mi raccontereste delle storie... a me ed
14146 Ede   1           |                   io e suo figlio, donna Raché!», diceva Ballore Spanu. «
14147 Azz cas           |               coltivavo io, sono secche, rachitiche, circondate di male erbe:
14148 Chi tes           |                che il tempo era buono, e racimolava tutti gli operai disponibili
14149 Don cas           |               come grosse gocce di miele raddensato. Chi mangiava fichi in quel
14150 Tes   9           |                La primavera cominciava a raddolcir l'aria. Elena sentiva i
14151 Eli   7           |                  vinceva, nulla valeva a raddolcirlo.~ ~La parte buona e credente
14152 Egi 63            |                  Quei nomi e quel saluto raddolcirono il cuore del maestro: il
14153 Can  12           |                l'offro come un fiore per raddolcirti il cuore...»~ ~Ma Grixenda
14154 Ced   6           |                finalmente, i pensieri si raddolciscono: adesso le sembra che la
14155 Chi uom           |                  miserie umane pareva si raddolcissero come piaghe su cui una mano
14156 Ann  11           |                  e l'aria s'era alquanto raddolcita, i fratelli, con una specie
14157 Giu giu           |                  un capitale e volendolo raddoppiare lo tengono infruttuoso piuttosto
14158 Pad 2,     XIV    |                  la certezza di riaverli raddoppiati.~ ~– Gerusalè! – replicò
14159 Col 3,    5       |              fare un figlio... Così egli raddoppierà la dote, se le troverà il
14160 Arg 1             |                  mette a posto il sale e raddrizza la sporta: ad uno ad uno
14161 Col 1,    4       |                 da giovane io pensavo di raddrizzar le gambe ai cani, e la superstizione,
14162 Egi 18            |                 avvide del maestro tentò raddrizzarsi; con un piede sì e un piede
14163 Col 3,    4       |                due giorni; ogni tanto si raddrizzava per ripiegarsi tosto. L'
14164 Vig rif           |               delle quali arricciavano o raddrizzavano le cime, ella collocava
14165 Inc  11           |                  sera. Come io al podere raddrizzo le piante e curo la roba
14166 Vig vig           |        trasvolava in bicicletta la riva, radendo l'acqua come un gabbiano.
14167 Vig rif           |                superflui, e l'erba la fa radere.~ ~- Appunto, appunto perché...~ ~
14168 Dio  38           |                però si sentiva capace di raderglieli come da bambino quando si
14169 Cen 1,    6       |                 a forza di strofinarsi e radersi il volto.~ «Atonzu, vengo
14170 Dio  19           |             sulle gote ed egli non se la radeva più, non solo, ma quando
14171 Non ozi           |              pescatori si lavavano, e si radevano la barba, guardandosi a
14172 Fla gia           |             ancora oggi nonostante i più radicali rimedi, il giardino fu ed
14173 Leg pre           |             sovrannaturale è la credenza radicalmente invalsa che a guardia dei
14174 Cen 1,    7       |           bambino, non faceva che meglio radicarli nella sua anima e nella
14175 Arg 2             |                lui erano formidabilmente radicati nell’anima della Madre:
14176 Leg sco           |              scomunica di Ollolai.~ ~ ~ ~Radicatissima è ancora nel popolino sardo
14177 Pae tes           |            saresti la cosa più mia, e ti radicheresti in me come il bulbo del
14178 Fio  34           |            uccisa. L'idea della morte si radicò talmente nel suo pensiero
14179 Giu rif           |                  ripensò con intensità a Radion Raskolnikoff, al cui destino
14180 Mal  16           |                 sul prato, in fondo alla raduna, i vitellini si rincorrevano
14181 Sol 1             |            vecchia dal naso rosicchiato, radunando un mucchio di sterpi in
14182 Ced   4           |                 si suole nell'autunno, a radunarsi in consiglio, a pensare
14183 Ede   5           |                  che a poco a poco s'era radunata intorno al pastore, stette
14184 Mar   5           |                 nuvole che s'erano tutte radunate in cerchio all'orizzonte.
14185 Ced   4           |                  burrone alcune gracchie radunatesi «qua e  quasi prive di
14186 Fla ben           |               beni della terra son tutti radunati qui, sì, ma non fanno per
14187 Can  14           |                  di banditi e di pastori radunatisi  per il desiderio di rivedere
14188 Cos   7           |           cacciatore famoso e ogni tanto radunava gli amici per una partita
14189 Ani -,   10       |           maccheroni gialli, arrosto con rafani, e poi del riso anch'esso
14190   1 gio           |                  un incanto su quel viso raffaellesco.~ ~I denti bianchi, iridati,
14191 Pae tes           |                 belle come le Madonne di Raffaello.»~ ~«Boumh!», fa qualcuno
14192 Ste P,      II    |                   A don Francesco sembrò raffigurare nella bimba una persona
14193 Fio  16           |          sparivano mai… quelle ombre che raffiguravano la macchia proiettata su
14194 Arg 3             |                preparate le sue cose più raffinate; combinazione di mussola
14195 Tes   9           |            celava il mistero di una bile raffinatissima, quella notte non volle
14196 Sol 10            |                 e il vuoto dello stomaco raffinava la loro fantasia come il
14197 Ani -,    7       |                anni di studio Cesario si raffinò più che mai. Posava addirittura
14198 Egi 7             |          realmente avevano particolari e rafforzamenti finora non conosciuti. Una
14199 Giu   2           |                    Cosa dice la ricetta? Rafforzarsi con vivande adatte e bere
14200 Reg giu           |                 e prima bisognava che si rafforzasse. Nei primi tempi del suo
14201 Vig gio           |                 lettere ancor più alte e rafforzate. Aveva l'impressione che
14202 Eli   5           |               mio», disse amorevolmente, raffreddando il brodo col cucchiaio.~ ~
14203 Col 3,    2       |                 soffiandovi su per farlo raffreddare; Jorgj cercò di sollevarsi;
14204   1 osp           |        desolazione invernale stringerla, raffreddarla, ucciderla.~ ~Mentre Boly
14205 Ten ass           |               Più che il vino, il miele, raffreddatosi ma non del tutto, condiva
14206 Fan ala           |         inumidito tutta la persona le si raffreddava addosso come un velo di
14207 Arg 3             |               piaceva la compagnia della ragazza-animale perché, come appunto quella
14208 Des 1,    3       |                  per l'avvenire di tanta ragazzaglia, chiamando incoscienti i
14209 Egi 30            |             dunque torna oggi, il nostro ragazzone, – disse al maestro, mentre
14210 Mad tes           |                  scuro circondato di una raggera di barba e di capelli bianchi
14211 Fer 16            |              rosse, azzurre, verdognole, raggiavano sul cielo scuro, e i due
14212 Cos   8           |              piccola bocca circondati da raggiere di rughe; «oramai non ho
14213 Ten uom           |                luce occulto e indefinito raggiò altamente all'arrivo del
14214 Eli   6           |                  Dio, e la tentazione vi raggira!»~ ~Maddalena sospirò quasi
14215 Pad 1,     XII    |      indispettiva: le sembrava che tutti raggirassero contro di lei; e andò da
14216 Cos   8           |           umiliazione e la delusione, fu raggirata dal demonio. Pensò al tesoro
14217 Non com           |                inoltre, era stato troppo raggirato e sfruttato durante la sua
14218 Egi 18            |             alquanto misteriosa, come un raggiro combinato da Antonio per
14219 Chi mog           |          andavamo a piedi ad una vigna e raggiungemmo il carro, tanto questo andava
14220 Ede   1           |                pallido, e pareva volesse raggiunger la luna; poi d'un tratto
14221 Cas rom           |           patriarcale intimità. E questo raggiungerci della Metropoli ci lusinga,
14222 Giu   1           |          felicità gli sembrasse facile a raggiungersi. La realtà gli sfuggiva:
14223 Chi tes           |             mandato in questi luoghi per raggiungerti. Non posso~ ~più vivere
14224 Pae tes           |                  ricerca di un punto non raggiungibile, che è la stessa ricerca
14225 Non nov           |                  di terre incantate, non raggiungibili; condannati custoditi dalle
14226 Dio  40           |              della morte per arrivare al raggiungimento del sogno che destava?~ ~—
14227 Giu   3           |        francamente, dovette muoversi.~ ~«Raggiungimi nel mio salotto; devo parlarti»,
14228 Cas fid           |                  dietro l'altra e non si raggiungono mai.~ ~Ecco mio padre coi
14229 Ced  13           |                soddisfatte, di ambizioni raggiunte. Dall'alto del suo scalino,
14230 Giu   6           |             malato le foglie miracolose; raggiuntolo, Stefano stette a guardare
14231 Can  14           |          stettero sopra i due mendicanti raggomitolati per terra.~ ~Il vecchio
14232 Fan por           |            allora e mentre Elisabetta si raggomitolava e nascondeva il viso infantilmente,
14233 Des 1,    2       |                  sopportava tutto pur di raggranellare il suo gruzzolo e tornarsene
14234 Bam tes           |             primi giorni tiepidi dopo il raggrinzamento invernale.~ ~Mi sentivo
14235 Sol 5             |             orecchie il fazzoletto: e si raggrinzì tutta, di pietà e di sdegno,
14236 Giu   2           |            turgide sotto la bianca pelle raggrinzita.~ ~Stettero tutti e tre
14237 Cas cie           |                 Felis non intendeva dare ragguagli. Aggrottò le fiere sopracciglia
14238 Mal   6           |                  zia Luisa, e cominciò a ragguagliarla sull'andamento del suo lavoro.~ ~
14239 Bam tes           |                  se poteva darmi qualche ragguaglio preciso circa i confini
14240 Fla mad           |              momento rappresentavano due ragguardevoli personaggi; e cominciai
14241 Bam tes           |            invaso da una crisi di pazzia ragionante. Così e non in altro modo
14242 Leg agg           |                  chiamarono a consulta i ragionanti del paese, ma sempre invano!
14243 Tes   5           |                 badava, intento sempre a ragionar col Ciriaco, che restava
14244 Dio  38           |                ed ella cercava invano di ragionarci sopra, di rassicurarsi:
14245 Ani -,   11       |             Paolo si ritirò col figlio e ragionarono a lungo in segreto.~ ~L'
14246 Ede   8           |             creata da te? Perché non hai ragionato sempre come ragioni ora?
14247 Tes   3           |                 età e la madre di Cosimo ragionavano di molte cose utili, badando
14248 Des 3,    1       |               pazzo; non vedevo più, non ragionavo più. Da tre anni siamo separati,
14249 Cen 2,    8       |             Anania, va un po' fuori: poi ragionerete meglio. Va fuori, gioiello
14250 Tes   5           |                di tutto, fuorchè di cose ragionevoli, e se i suoi interlocutori
14251 Ede   7           |                 ella si alzò, si scosse, ragionò.~ ~Dov'era Paulu? Era tornato?
14252 Fla agn           |                 di onde in tempesta.~ ~I ragli dell'asino e gli urli del
14253 Fla agn           |                  pancia grigia all'aria, ragliando forte.~ ~E il ragazzo, con
14254 Azz not           |              soli in lu mari~ ~ Getta li raj sereni;~ ~ ~ ~ma d'un tratto
14255 Pae tes           |               sua visita mi rianima»; mi rallegrai sinceramente, per lui e
14256 Vig rif           |              vecchia signora, e pensava, rallegrandosene, che l'insolito saluto che
14257 Ced  21           |        cominciava a gonfiarsi, quasi per rallegrarci e soprattutto distrarci
14258 Eli   3           |               altra rosa come questa, da rallegrargli la casa.»~ ~Queste parole
14259 Des 3,    3       |               cose della vita, invece di rallegrarla le dava come un senso di
14260 Ten ten           |           inutile arrabbiarti. Invece di rallegrarti! Antonio Francesco è disposto
14261 Cen 2,    8       |            inutile piangere, anzi dovete rallegrarvi perché avete ritrovato un
14262 Ced  22           |                  stringete la cintura, e rallegratevi: ché oggi c'è da mordere
14263 Sol 2             |              dalla sala ripresero animo, rallegràti anche dal sole che riscaldava
14264 Amo col           |            piacesse oltre il necessario, rallegravasi in cuor suo che piacesse
14265 Arg 3             |               viaggio per aria: per oggi rallegriamoci di quello che la sua gentilezza
14266 Don pan           |                 mentre i buoni cristiani rallentano le mani nel consegnare l'
14267 Giu   1           |                  bianche, sentiva le sue rallentarglisi dolcemente stanche e calde
14268 Pae tes           |             statuaria impassibilità si è rallentata, e il suo viso è davvero
14269 Sol 9             |                 luce: sgusciò dalle mani rallentate della signora, corse fuori
14270 Vig rif           |               Alys. Ma fra qualche tempo rallenterà i freni, la lascerà libera:
14271 Dio  14           |            ancora, e ogni giuntura ti si rallenti; che tu possa essere divorato
14272 Pad 1,       X    |                 che si tocchi neppure la ramaglia secca. Un giorno o l’altro
14273 Pad 2,      VI    |             brillava qualche fiammata di ramaglie secche: una dolcezza grave
14274 Tes   3           |                Elena fece a Giovanna una ramanzina coi fiocchi; la chiamò civetta
14275 Pae tes           |                 il loro bel colore verde ramarro stonavano nella costruzione
14276 Sol 21            |              luminosi uccelli violacei e ramati, dal lungo becco verde simile
14277 Cas fid           |                di un lieve azzurro tutto ramato d'oro, e  un tremolìo
14278 Rit tes           |                  tronchi, con solo pochi rametti in cima simili ad artigli,
14279 Leg sco           |              forti ed opulenti partirono raminghi. Ma prima di andarsene essi
14280 Ani -,    4       |                ma poi se ne pentiva e si rammaricava.~ ~Era la dolcezza e la
14281 Sig dep           |             guardi bene; è tutto logoro, rammendato da me: guardi bene, non
14282 Sol 15            |                   che però, come piccole rammendature, fermavano per un poco l'
14283 Non ozi           |             sotto il balcone di Barbara, rammendavano le vele e le reti, aiutandosi
14284 Rac rom           |                 che aspettasse qualcuno, rammentandomi repente che Gella era in
14285 Giu   3           |               col fratello. Poi parve di rammentarsi qualche particolare commovente,
14286 Can  13           |            tentai davvero di appiccarmi. Rammentate, Micheli?» l'ometto accennò
14287 Sol 20            |             colori, e la lana muschiosa, rammentavano la selva. La ragazza se
14288 Ste 1,       I    |             chiamava MariaMaria... non rammentavasi bene il cognome! giovine,
14289 Fan vot           |               mano di pastore eremita, e rammollirla, rianimarla, come quella
14290 Sig ucc           |                altra; le ginocchia le si rammolliscono, e istintivamente, senza
14291 Can   3           |                  Il nipote del cardinale Rampolla si è rovinato così!...».~ ~
14292 Fio   4           |               nero con uno stretto bordo ranciato, a fiorami e rabeschi bizantini
14293 Ced  27           |                   la giovine nuora, è la ranella trillante, e la Peppa che
14294 Cas bor           |               col collocare a modo suo i ranghi dell'umanità. Si vedono
14295 Fla dis           |                 il cappone vi scende, si rannicchia in fondo, e la sua testa
14296 Col 2,    2       |                 aveva reclinato la testa rannicchiandosi sull'angolo del focolare, «
14297 Mad tes           |                   Agnese non rispose; si rannicchiò nel suo angolo e rabbrividì.
14298 Cas fid           |                  un temporale d'anima ci rannuvola ed agita: fra poco tutto
14299 Pad 1,      II    |                  patrigno il suo viso si rannuvolò.~ ~– Mia madre era una donna
14300 Ced  27           |                 voce bassa e monotona di ranocchia stanca, che se ne va lungo
14301 Sig con           |                  disse con una vocina di ranocchio:~ ~- Verrò... verrò...~ ~
14302 Chi chi           |            Sabéra sentì il suo pigionale rantolare e chiamarla con voce soffocata.
14303 Egi 56            |                  neppure quando la tosse rantolosa lo costringeva a sollevarsi
14304 Ste 1,      XI    |                 non ancora pettinati, le rapì alquanto dell’ardore che
14305 Leg con           |                 la coda, faceva eseguire rapidissimi volteggi.~ ~Scorsero cinque
14306 Cos   8           |                spalancarsi e richiudersi rapidissimo di un mondo anteriore, subcosciente,
14307 Cen 1,    7       |                sognava cose fantastiche, rapimenti, incontri, fughe in luoghi
14308 Sol 6             |                per lasciarsi a sua volta rapinare, una volta tanto, dal sarto
14309 Chi tes           |                   e l'idea che potessero rapinarlo parve convincerlo a scendere
14310 Chi tes           |              padre, la moglie del famoso rapinatore, riserbata solo per l'uso
14311 Cos   7(XIV)      |             scambio epistolare con Mario Rapisardi.~ ~
14312 Ste 2,     XIV    |                   M’hai rapito Ellen: ti rapisco Stella, più nobilmente,
14313 Don moi           |                   contro le formiche che rapiscono il grano dall'aia, contro
14314 Giu rif           |             cerchiamo il miglior modo di rappacificarci con zio Verre. Credo la
14315 Ani -,    8       |                 che a mala pena riuscì a rappacificarli.~ ~— Aspettami, — disse
14316 Ten mar           |            aspettando.~ ~ ~ ~Dopo averla rappacificata con Diego, Nino avea pregato
14317 Ani -,   12       |                Sebastiano non solo s'era rappacificato con la famiglia e con Gonario,
14318 Giu   7           |              arse di rancore.~ ~Intanto, rappacificatosi don Piane, Maria cominciò
14319 Ani -,   11       |                Ma poi i due fidanzati si rappacificavano, adorandosi più che mai.~ ~
14320 Ten mar           |         intromettersi per difenderla; li rappacificò e calmò l'ira di donna Martina
14321 Ste 2,      XI    |        improvvisamente il figliuolo!” Io rappresentai, le assicuro non del tutto
14322 Fla dra           |         scriverli? E anche a scriverli e rappresentarli bene, desterebbero gli sbadigli
14323 Col 1,    7       |                  velluto rasato, come se rappresentassero il giorno e la notte assieme,
14324 Non nov           |             potenza illogica, mostruosa, rappresentata da uomini inferiori a lui,
14325 Eli   2           |                Oggi voi avete le spade e rappresentate il Re, che il diavolo lo
14326 Sig acq           |                 Bellezza e fortuna. E tu rappresentavi anche la fortuna, come il
14327 Eli   2           |             Ebbene, domani può darsi che rappresentiate un corno, e può darsi che
14328 Fer 11            |       significative di quelle dei libri; rapsodi rustici che coi loro versi
14329 Non non           |                in fondo alla memoria del rapsodo errante. Ricordo, fra le
14330 Vig fil           |                greve l'atmosfera calda e rarefatta del camerino, che al filosofo
14331 Giu   7           |                 Piane ebbe una delle sue rarissime infantili risate, e Stefano
14332 Fio   5           |                  allorchè qualcuno, caso rarissimo e quasi impossibile, si
14333 Eli   1           |           sbarbato; aveva i capelli neri rasati, gli occhi azzurri-verdognoli.
14334 Vig fil           |              egli scopre il paziente, ne raschia il fango dalle gambe stecchite,
14335 Azz cas           |                 per una scommessa, io lo raschiai un po' e sotto la vernice
14336 Chi  pa           |                  carponi sul pavimento e raschiandovi su per imitar meglio il
14337 Giu   7           |              prima di venderlo si doveva raschiarlo e poi tingerlo con una certa
14338 Sig pic           |                era come se un bambino vi raschiasse lievemente con una punta
14339 Sig ucc           |                 che, per quanto lavato e raschiato, grava ancora sugli uomini.
14340 Pad 1,    VIII    |               sorcio morto, puh! C’è una raschiatrice di scorza che le rassomiglia.~ ~
14341 Ste 1,     XIV    |                    Si alzò spaventata, e rasciugandosi gli occhi proseguì fra sé:~ ~–
14342 Ste P,     III    |                  tosto e depose le vesti rasciugate sopra il letto. Allora la
14343 Pae tes           |                  turchino: i gabbiani lo rasentano, soffusi di azzurro; i fiori
14344 Arg 2             |               per il braccio, egli mi fa rasentare i muri, me li fa anzi toccare;
14345 Ede   6           |              troppo umido, quella notte: rasentarono la casa, e si fermarono
14346 Arg 3             |                  da lui qualche cosa che rasentasse la verità, e la mettesse
14347 Arg 1             |               non si poteva dire era che rasentavo la debolezza e l’abulia.
14348 Giu   5           |                  una splendida turchese, rasentissimo ne accompagnava il lento
14349 Bam tes           |                   E faccio alcuni passi: rasento il muro: tocco la persiana:
14350 Reg giu           |              lontano, in una salina; gli rasero i capelli, la barba, i baffi;
14351 Tes   5           |                  sempre, rincorrendosi e raspando gli usci.~ ~Lyly precedè
14352 Chi tes           |                 averla fiutata ben bene, raspandone i fiori e gli uccelli di
14353 Arg 2             |            asciugare: i galletti ardenti raspano con furia la terra; solo
14354 Giu   2           |               invece di picchiare usasse raspar gli usci, Maria si fece
14355 Vec   2           |        rassicurarono. Sentì la bestiuola raspargli le ghette, la prese fra
14356 Mar  10           |               poiché il gattino andava a rasparne il calcio, si alzò e appese
14357 Giu   2           |              giallo, magre e mal tenute, raspavano sotto i pergolati, scavando
14358 Pad 1,      IX    |                 d’un grappolo attorno al raspo. A un tratto un urlo salì
14359 Arg 2             |                 di scrivere al prefetto, rassegnando le mie dimissioni da podestà.~ ~
14360 Rac mag           |                franchi. Bisognava dunque rassegnarci a lasciar fare spese e metterci
14361 Ten uom           |                da trent'anni. Comincio a rassegnarmi; mi hanno messo nell'ufficio
14362 Ann  43           |             averla lasciata scappare, si rassegnasse in quel modo.~ ~L'uomo era
14363 Sig str           |                  col dottore - ammonisce rassegnatamente il martire.~ ~- Mio marito
14364 Tes   1           |                  prima così tranquille e rassegnate; pensavano sopratutto alla
14365 Pad 2,      XV    |              Predu Maria Dejà! Pensaci e rasségnati. D’altronde, che puoi fare
14366 Fio  19           |               fare. Don Salvatore non si rassegnerebbe, e basta una scintilla per
14367 Tes   1           |                  gridò allora Cicchedda, rasserenandosi.~ ~
14368 Pad 2,      XV    |                  funebre dei morti parve rasserenare il suo viso livido. Tornò
14369 Ste P,     III    |                 cielo s’annuvola, ma poi rasserenasi al levarsi della luna. Eppoi
14370 Cen 2,    8       |                  diceva, che il tempo si rasserenasse, ma in realtà per cominciare
14371 Tes  13           |               nient'altro che amica,» lo rasserenassero e lo facessero obliare.~ ~
14372 Ten uom           |          animaletti rossi. Buone visioni rasserenavano l'infelice: la sonorità
14373 Giu giu           |               rosa melanconico; il cielo rasserenavasi. A poco a poco il grande
14374 Ani -,    2       |           incarico di pulire i bimbi, di rassettare le camere e di apparecchiare
14375 Amo amo           |                     No, no - egli disse, rassicurandola, con voce un po' amara. -
14376 Ten uom           |                 suoi occhi felini non mi rassicurano; ora potrebbe farmi qualche
14377 Tes   4           |              bastarono queste parole per rassicurar Elena.~ ~– Senti bene che
14378 Ste 2,     XIV    |                 parenti lontani, cercava rassicurarsene vieppiù, e perciò quella
14379 Ste P,      IV    |                    benché i domestici lo rassicurassero dicendoglieli partiti per
14380 Ani -,    8       |                casa di campagna.~ ~Anna, rassicuratasi, finì la lettera e la rilesse.~ ~—
14381 Chi tes           |         invincibile.»~ ~«Non è un pazzo: rassicuratevi, comare Maria Giuseppa:
14382 Des 3,    3       |                    Lia guardava pensosa, rassomigliando il suo passato a quella
14383 Tes   4           |                 sicura che le sue bimbe, rassomigliandole, erano abbastanza savie
14384 Cen 2,    8       |                 in quel momento egli era rassomigliantissimo a zio Micheli, il padre,
14385 Des 3,    1       |               essere come lei? Non posso rassomigliarle? Io sono stanco del male,
14386 Rac dam           |           davanti erano fatte in modo da rassomigliarlo ad un otto, e così il vecchio
14387 Vig seg           |                  sinistro e i suoi occhi rassomigliarono a quelli del gatto che afferra
14388 Ani -,   12       |          facessero a Caterina.~ ~— Se tu rassomigliassi a tua cugina! — gridava
14389 Ede  10           |                molte volte Paulu l'aveva rassomigliata all'edera. Addio, addio!
14390 Ten mar           |              consiglio di Nino, lo aveva rassomigliato - nientemeno - a Sordello
14391 Fio  31           |                giorno che mi accorsi che rassomigliavi perfettamente alla morta.
14392 Fio  10           |                perchè mi chiamavo Lara e rassomigliavo molto a «lei».~ ~- È vero! -
14393 Arg 2             |               languore femmineo: mi pare rassomiglino a quelli di Agar: e anche
14394 Giu giu           |                  buttato sul tavolino, e rassomigliò il suo lavoro al canto degli
14395 Vig inv           |                manciata di foglie secche rastrellate sotto la pineta, della quale,
14396 Pad 2,     VII    |                  la ricevuta dell’ultima rata d’imposta: lire ventiquattro
14397 Leg con           |                   e che aveva studiato a Ratisbona.~ ~E tanto disse e tanto
14398 Reg bam           |             paura, carino - disse Matteo rattenendolo. - Io ti voglio bene. Senti.
14399 Giu mor           |                pugno in bocca, quasi per rattenersi dal gridare di gioia. Poi
14400 Sig spi           |                la smettono, li uccide. E rattenevo il fiato per non svegliarlo:
14401 Giu rif           |                 il fucile; ma i servi lo rattennero e lo calmarono. A poco a
14402 Ste 1,    XIII    |              genere umano, di non essere rattenuta nel mondo che da un solo
14403 Ten ass           |           Martinu, che voleva andarsene, rattenuto a viva forza, rimase; ma
14404 Ste 2,     VII    |                  suoi occhi, come di chi rattiene a stento il pianto.~ ~Seguì
14405 Egi 59            |                  al fuoco e si chinò per rattizzarlo, sentì il bisogno prepotente
14406 Fan dra           |                  e si piegò, sebbene non rattizzasse più il fuoco. La sua folle
14407 Arg 2             |                 pane, le ostie, tessono, rattoppano le scarpe; si sono messe
14408 Pad 1,       X    |                   più egli s’ingegnava a rattopparla più quella si strappava.
14409 Fio  25           |                   Sono in trattative per rattopparle con mastro Erbasicca, il
14410 Bam tes           |                 giro della siepe: varchi rattoppati con rami, come quello dove
14411 Mad tes           |          rattopparmi.»~ ~«Va bene; ve le rattopperò.»~ ~«Chiudi gli occhi, allora,
14412 Egi 10            |                 come tatuate per i molti rattoppi che ne frastagliavano i
14413 Fio  25           |                  per una lira e mezzo ti rattoppino quelle scarpe ! Benchè
14414 Vec   5           |             vendo il latte, ti lavo e ti rattoppo, e tu mi paghi e va bene:
14415 Cen 2,    4(21)   |                  Sas manos siccas. Ti si rattrappiscano le mani.~ ~
14416 Giu rif           |               che tenne chiuso nel pugno rattrappito.~ ~- Che orrore, che orrore! -
14417 Amo amo           |            comprendo, compiangendomene e rattristandomene, ch'ella mi ama solo per
14418 Ani -,    8       |              lettura spirituale finì col rattristarla di più. Molti versetti la
14419 Amo amo           |            pensiero del fratello finì di rattristarlo. Ah, quel Pietro! Bello,
14420 Arg 2             |                  sapevo se rallegrarmi o rattristarmi.~ ~Riprendo a leggere. È
14421 Des 2,    3       |              ricordi del tempo felice la rattristarono: le pareva di rivedere la
14422 Ani -,    1       |                il ricordo della morta la rattristasse, Paolo cambiò subito discorso,
14423 Eli   3           |               Francesco si offende se ci rattristiamo.»~ ~«Ma io sono allegro,
14424 Amo col           |            natura semplice e pura. Io mi rattristo, invece, nel trovarmi solo,
14425 Tes  11           |        brillavano ancora, un gallo cantò raucamente in lontananza, altri risposero,
14426 Col 1,    3       |                  siamo ingiusti, bisogna ravvederci!...» ebbene, prete Defraja,
14427 Bam tes           |                 sui miei passi per farmi ravvedere: ma intanto faccio il giro
14428 Vig sog           |                 ch'era ancora in tempo a ravvedersi, a rientrare, uomo tra gli
14429 Mar   9           |          piangevano di speranza nel loro ravvedimento, le giovani madri coi loro
14430 Egi 12            |                   solo di tanto in tanto ravviandosi d'istinto i capelli; i suoi
14431 Vig rif           |                  fa bene ai vecchi, e li ravvicina alla terra, piaceva molto
14432 Ten jus           |                anelli a pietre turchine, ravvisava sua figlia, e tutto il sangue
14433 Fla bri           |                  quei grandi occhi scuri ravviso tutto il fantasma del mio
14434 Sig pal           |            guglia delle ultime foglie si ravviva e ricorda quello del deserto.~ ~-
14435 Cos   8           |              premure parvero scuoterlo e ravvivarlo. Cosima gli offrì una tazza
14436 Sol 15            |          trovarla.~ ~Gli occhi di lei si ravvivarono, per un attimo; la sua mano
14437 Bam tes           |       penetrassero fino al cuore e me lo ravvivassero.~ ~A poco a poco mi riebbi
14438 Ann  33           |             fastosa luminosità dell'aia, ravvivata dal riflesso del cielo d'
14439 Sig sig           |              unito ad un'altra donna, le ravvivavano il sangue.~ ~Donno Michele
14440 Arg 2             |           appunto la sensazione che egli ravvivi sulla lapide le parole già
14441 Tes   9           |                  nulla, e nell'anima che ravvolge la mia cerco la luce chiara;
14442 Ani -,   12       |                un'anima amante, cercasse ravvolgere con eleganza la gentile
14443 Ani -,    8       |                Si pentì di aver parlato, ravvolse Anna in uno sguardo d'intenso
14444 Azz mon           |            sediamo stanche e silenziose, ravvolte nei nostri scialli e guardiamo
14445 Cas den           |         granatiere che ha bisogno di due razioni di pagnotta!~ ~- Non importa,
14446 Pae tes           |                orda di soldati, dopo una razzia guerresca.~ ~Il temperamento
14447 Tes  10           |                avvenuta una bardàna (una razzìa), cioè un gruppo di ladri,
14448 Cos   7           |                 e deciso come di vetusti razziatori abituati a far preda, aspettavano
14449 Mar   5           |                  due vivevano di piccole razzie, e una sola volta, in principio
14450 Cas bac           |                 se non le grosse galline razzolanti e gli allegri anatroccoli,
14451 Ann  15           |               all'aperto, le galline già razzolavano fra le siepi e l'erba fresca:
14452 Ten mar           |               rinchiudevano in prigione, rea d'innominabili delitti.
14453 Arg 3             |                 piega, si abbandona, non reagisce. Le ripeto, è un romantico.
14454 Pad 2,     XIV    |                  ricordo bene; ed io non reagisco perché non sono un ingrato,
14455 Arg 1             |        ribellarsi.~ ~«Dopo tutto, non ho reagito, contro il peccato? Una,
14456 Ann   2           |                le pigliavano, perché non reagivano. Lo zio Alessandro se ne
14457 Ani -             |                 Materialista, idealista, realista o qual altro aggettivo?
14458 Fio  22           |                 forti giovani biondi che realizzavano la larva dei suoi castelli
14459 Ste 1,    XIII    |              tuttavia, l’aveva perduta - realizzò il gran sogno della sua
14460 Rac sar           |                delle prime stoppie e dei reas rosseggianti nel fieno disseccantesi,
14461 Sig big           |                     Ella aveva di queste reazioni contro la sua fantasia.
14462 Rac mag           |                   Fatto appena giorno mi recai in casa del Sindaco e chiesto
14463 Non non           |                 vigilia di Pentecoste ci recammo all'ovile per marcare le
14464 Reg giu           |                 l'altro uomo le vendeva, recandole al villaggio; però lo truffava
14465   1 gio           |             balio non avrebbe mancato di recarne il rapporto scandaloso a
14466 Giu   6           |             prima la moglie del pastore, recatasi dagli Arca, aveva detto
14467 Giu   6           |              andate, prendete una soga8, recatevi nel mio ovile e sceglietevi
14468 Ten jac           |           continuamente, la povera donna recavasi a Nuoro e nei villaggi.
14469 Tes  14           |                 stazione della ferrovia, recentemente inaugurata.~ ~L'aspetto
14470 Ani -,    8       |                 confermava il suo dubbio recentissimo: Sebastiano era innamorato
14471 Col 3,    7       |              finalmente disse:~ ~«Non ti rechi meraviglia se son qui: dovevo
14472 Cen 1,    5       |                   pensa che al di  noi rechiamo con noi solo le buone azioni.
14473 Ten uom           |              sguardo e il mio sorriso ti rechino un po' di gioia e ti confortino
14474 Mal   7           |                 svincolandosi.~ ~Egli le recinse la vita con un braccio,
14475 Pae tes           |             lasciate: poi sorrisi nostri reciproci, mani intrecciate, occhi
14476 Fio  31           |        venerazione, al delirio, la morte recise la sua giovine testa e d
14477 Giu   3           |             vigneti. Stillava dai tralci recisi un umore che esalava intorno
14478 Reg ner           |                le sta vicino e le dice: «Recitami una cloba del tuo paese,
14479 Vig ziz           |                la gagliarda e commovente recitazione:~ ~ ~ ~ L'han giurato: li
14480 Arg 3             |         Francesco, ella sa anche questo, reciterà a vuoto: ma ella si divertirà
14481 Can  17           |                 che venga il Rettore? Ti reciterebbe il Vangelo e non avresti
14482 Pae tes           |                 il pensiero che Gabriele reciti ancora una commedia.~ ~«
14483 Dio  14           |                tranquillo a lavorare, io recito un rosario di maledizioni:
14484 Rit tes           |                   ritornato presso Bona, reclamava la tazza di caffè ch'ella
14485 Arg 1             |                  gl’inquilini per i loro reclami, parla sordamente.~ ~– È
14486 Egi 67            |              venire subito: le faremo il reclamo, ma tu, intanto, Gesuino,
14487 Mar  10           |             pallido e riabbassò la testa reclinandola un poco a sinistra col gesto
14488 Mad tes           |                 sollevò il viso, tornò a reclinarlo.~ ~D'un tratto gli sembrava
14489 Tes  12           |               aver lottato col sole, ora reclinavano la testa, stanchi e smorti,
14490 Giu   4           |             volute? Si ricordavano della reclusa?~ ~A questa domanda ella
14491 Fan por           |         tranquillo ove le donne vivevano recluse nelle loro casette come
14492 Mal  13           |             momenti gli pareva di essere recluso da anni ed anni.~ ~Di notte,
14493 Pad 1,       I    |               hanno scontato la pena nei reclusori di Nisida e di Civitavecchia;
14494 Mal  21           |                il quale lo incaricava di reclutare scorzini e carriolanti per
14495 Arg 3             |                 il signor Francesco, per reconditi suoi fini, volesse violare
14496 Sig pic           |            pensiero della morte.~ ~Ed io recriminavo ancora una volta i gusti
14497 Dio  18           |                 pericolo cominciarono le recriminazioni.~ ~— Sei stata tu, — gridava
14498 Sig riv           |         andarsene a letto, accusando una recrudescenza del suo raffreddore. Poi
14499 Sig pal           |                avviso di accertamento di redditi di ricchezza mobile, che
14500 Cos   8           |     venticinquemila lire in terreni poco redditizi. Torna, dopo otto giorni
14501 Tes  15           |                  vengo a te purificato e redento; sarò tuo e del tuo Dio,
14502 Arg 2             |                tua doglia atroce,~ o mio Redentor.~ ~Non so come, l’Immagine
14503 Giu   5           |                io?».~ ~«Lavorare, amare, redimerti!», rispondeva tosto la canora
14504 Can   5           |                   Su turcu non si cheret reduire,~ ~Anzis pro gherrare est
14505 Ani -,   12       |                vana e passeggera, quante ree passioni di meno e come
14506 Vec   3           |                        Mel...chi...or....reee...?», gridò una voce vibrante.~ ~
14507 Ann  43           |          accoglierla come novizia. Ma le referenze da lei date sul suo stato
14508 Ten ten           |              aveva preparato una piccola refezione di latticini e di dolci
14509 Sol 21            |                  astanti, compresi i più refrattari all'incantesimo delle cianfrusaglie,
14510 Sol 10            |                 lo aveva messo al mondo, regalandogli anzi con prodigalità quasi
14511 Des 1,    6       |         aspettano che passi Salvador per regalargliele.~ ~«I presenti di certe
14512 Pad 2,     III    |                 un giorno acquistare per regalarlo a Marielène…~ ~Ma Predu
14513 Vig rif           |                  giorni. Si poteva anche regalarne.~ ~- Perché, dunque? - riprese. -
14514 Col 2,    2       |         uccellini, treccie e amuleti, da regalarsi ai nipotini. I tempi tristi
14515 Col 1,    2       |               tutti, e voi ditegli: «no, regalatemi un piffero per il mio piccolo
14516   1 osp           |         cerimonie da non dirsi. Le donne regalavano cose graziose alla visitatrice,
14517 Chi uom           |                vedi, sciagurata? Egli ti regalerà i gioielli insanguinati,
14518 Tes   6           |            Alessudisse Cicchedda – mi regalerai lo scarlatto e l'orbace
14519 Fer 18            |            ingegno, della scienza, della regalità. I giornali italiani ne
14520 Sig cur           |                farmacista di malaugurio, reggente la condotta durante il concorso
14521 Sol 12            |                  cucina. Tu, vecchia, lo reggerai per una zampa, ed io lo
14522 Pad 1,      IX    |                bosco, finché le forze ti reggeranno. Vivrai sempre così, in
14523 Mad tes           |             aggrottarsi per lo sforzo di reggerla e gli occhi lunghi a star
14524 Sig spi           |                  più neppure la forza di reggerlo: tornati quassù io mi buttai
14525 Fla cur           |                 centro misterioso di via Reggio una folla nera si stringe
14526 Chi tes           |              malata, non lo vedi? Non mi reggo in piedi. Sono uscita ieri
14527 Tes  10           |                Su diaulu sa terra chi ti reghet! Ma ora la farai con me,
14528 Fla cur           |                  di carabinieri, guardie regie e affini. Anzi un piccolo
14529 Fer 12            |           metallo, debitamente bollata e registrata, ne attingeva la quantità.
14530 Des 3,    3       |                  di deposito debitamente registrato e annesso al presente atto
14531 Col 1,    6       |                 ove i priori della festa registravano i cavalli per la corsa ed
14532 Tes   9           |                veramente s'amano, devono regnar la concordia, la stima e
14533 Giu   5           |          felicità che fa amare la casa e regnarvi dolcemente.~ ~La casa pisana
14534 Egi 63            |                messo contro le leggi che regolano la vita dell'uomo, e il
14535 Giu   7           |                serva vuol uscire dal suo regolar posto rischia di perderlo
14536 Azz vit           |                 finezza, aristocratiche, regolarissime. I suoi capelli erano d'
14537 Azz vit           |                 gioventù, il suo profilo regolarissimo, la fronte alta, il naso
14538 Vig par           |                 note dello strumento per regolarsi sulla carta da gettare.
14539 Ani -,   10       |                  segreto contro tutte le regole di una buona ed onesta educazione,
14540 Arg 2             |           bisogno anch’io di argini, che regolino il corso della mia vita
14541 Inc   5           |             passò al collo la catenina e regolò l'ora con l'ora dell'orologio
14542 Rac dam           |                 su riu; e chi andet a lu reguglire sa die 20 de maiu de s'annu
14543 Cos   7           |                quali si nutriva; e altri reietti, che non sdegnavano di unirsi
14544 Can   5           |                     Basta, non poto pius relatare,~ ~Discurro su chi poto
14545 Non nov           |                simili a quei condannati, relegati in un'isola dalla quale
14546 Mal  10           |            acclaman sas aes bellas~ ~Sas relughentes istellas~ ~Falan prò t'incoronare.13~ ~ ~ ~ ~
14547 Dio  34           |                età che andavano in barca remando; gli pareva che avessero
14548 Ste 1,     XIV    |                 vecchia barca si diede a remare vigorosamente esclamando: –
14549 Cos   7           |             formavano un quadro degno di RembrandtXIII. Erano tutti disoccupati
14550 Ced   8           |                 della realtà, quei tempi remoti, piuttosto duri e meschini,
14551 Col 3,    4       |               può avere un pezzente?»~ ~«Remundé» rispose il vecchio Arras
14552 Col 2,    4       |               come mio padre; il secondo Remundeddu. Se avremo sei figli a ciascuno
14553 Cen 2,    1       |                  di Anania. Egli pensò a Renato del quale gli parve intravedere
14554 Rac sar           |        chiarissimo ai suoi grandi occhi, rendendoglieli quasi grigi e trasparenti,
14555 Reg bam           |                scusi, - disse a Luigina, rendendole il telegramma, - ma io resto
14556 Rac sar           |                  istante dei suoi occhi, rendendoli dolci, o spauriti, od attoniti,
14557 Tes  12           |                  scriveva Paolo – e come renderai migliore l'anima del fortunato
14558 Leg fra           |          servigio maggiore di quello che renderanno ai tuoi fratelli la tovaglia
14559 Giu rif           |           attenzione dei nostri simili e renderceli benevoli in modo che ci
14560 Arg 2             |               sarebbe la stessa e qui mi renderei ancora più ostile la popolazione:
14561 Azz cas           |                 è codesta. Procuriamo di rendergliela meno penosa col nostro amore
14562 Col 1,    8       |                enfatiche ma non valeva a rendermela veramente amica.~ ~Essa
14563 Mal   4           |               piccolo San Francesco» per renderselo amico e complice come lo
14564 Ste 2,      II    |              cielo se io vorrei amarvi e rendervi felice, miss, come ben lo
14565 Fan fat           |                  chiarore della luna gli rendessero un poco della sua bella
14566 Vec  11           |                  invisibili personaggi, «rendetemi mio figlio, che è innocente.
14567 Amo col           |                 la luminosità della sera rendevasi sempre più rosea e vaga;
14568 Bam tes           |                conoscevo nessuno, non mi rendevo utile se non con l'andare
14569 Fio  28           |                     Celeste creatura! Mi rendi il più felice tra i mortali!
14570 Col 3,    4       |            diceva: «va da Jorgj Nieddu e rendigli giustizia».~ ~ ~ ~
14571 Ten uom           |          scontare sieno infiniti come le rene del mare. Mi opprime più
14572 Fer 18            |                 Milita nell’esercito del Reno: coraggio e talento militari.
14573 Giu   5           |                 risveglio si cambiava in repentina e affannosa amarezza; restava
14574 Vig tes           |                densa, come si congelasse repentinamente. E tutte le cose, a misura
14575 Inc   1           |           irritata, sebbene Annarosa non replicasse più. «Perché matrigna tua
14576 Leg fra           |              avevano di che temere. Alle replicate minacce del prete il più
14577 Col 3,    4       |             nemico? Egli non aveva quasi replicato, e quasi neppure badato
14578 Ede   3           |               non bi torrat mai~ ~ Cuddu reposu perdidu...~ ~«È Gantine,
14579 Cos   3           |               propositi di fermezza e di repressione ad ogni costo, lo sostenne
14580 Pae tes           |             conosceva, io non cercavo di reprimerle.~ ~Vaghe notizie di lui
14581 Tes   1           |             alimenti; e siccome ad Agada repugnava l'olianese sopratutto per
14582 Tes  13           |             capiva perfettamente, ma gli repugnò subito, fortemente, l'idea
14583 Fla dic           |              ritenere che non Vi vorrete reputare offesa se io uso dell'ultimo
14584 Mal  16           |        scintillavano; i prati coperti di reseda e di ranuncoli parevano
14585   1 evè           |                 cantoniera. Le donne ivi residenti, vendevano galline, vino
14586 Giu   4           |                  paterni ovili, le brevi residenze primaverili nelle case coloniche
14587 Cen 2,    8       |            voleva dominare sola.~ Anania resisté a lungo: la guida gli si
14588 Des 2,    3       |                anche se noi cerchiamo di resistergli. Dio? il destino? Chissà.
14589 Sol 21            |             pampini del pergolato. Ma tu resistevi intrepido, o piccolo tappeto
14590 Can   2           |                spada; il motto era: quis resistit hujas?~ ~Efix attraversò
14591 Ced   1           |                   di fiori aromatici che resistono ad ogni calore.~ ~Ma le
14592 Sol 19            |                 tutti: fatti di cronaca, resoconti giudiziari, drammi e idilli
14593 Can  15           |                  le nubi squarciandole e respingendole fino all'orizzonte, e tutto
14594 Tes   7           |             vistala metter il broncio, e respinger la cena, disse: – Mangia,
14595 Des 3,    2       |                  ostilità, e attirarmi e respingermi, e prenderti gioco di me,
14596 Cas ami           |                 anche le cose intorno la respingessero e la ripudiassero. Il quadro
14597 Mal  21           |                appena sette; e dunque mi respingi? Non mi vuoi? Non hai pietà
14598 Don pad           |               che era il nostro cortile, respirarono nell'odore del muflone l'
14599 Giu   6           |                appena più chiara, pareva respirasse ancora, ma gli occhi erano
14600 Rit tes           |                  amate ancora l'aria che respirate; il fuoco che vi scalda,
14601 Col 1,    7       |                 notte era fresca, ma noi respiravamo con piacere l'aria che aveva
14602 Pae tes           |                infelici del mondo non si respirerebbe più.»~ ~«Ma questo è a due
14603 Fio  28           |             confusi insieme i palpiti, i respiri, gli sguardi, l'anime e
14604 Giu   8(12)       |                   Quando tu darai i tuoi responsi.~ ~ Ti stringano la mano~ ~
14605 Leg bar           |                  da Cagliari, l'isola si resse da sé per qualche tempo,
14606 Mar  10           |            primavera, per sposarvi. Così restammo intesi. E Simone s'incamminò
14607 Tes  10           |              dimenticata; ed ella voleva restargli vicino, anche a costo dei
14608 Don vot           |                pure non avrai piacere di restartene con me. Oh, niente piagnistei,
14609 Vec   6           |               sporgenza di roccia, ma di restarvi con Paska finché tutta la
14610 Egi 62            |             povero e scrostato, che egli restaurava coi colori e la vernice
14611 Chi cer           |           lasciavi prendere? Vedi, se tu restavi con me? - brontolava, seduto
14612 Non med           |               con ironia, - pochi uomini resterebbero vivi!~ ~L'altro non rispose.
14613 Ann  18           |                  incalzò come una coppia restia di torelli, fino a condurli
14614 Fio  22           |                  età maggiore. Qual odio restiste nella legge? È vero; occorrevano
14615 Des 3,    1       |            ragionevole e buona, - disse, restituendogli la lettera, - non sarebbe
14616 Des 3,    1       |                mandi i bambini, - disse, restituendole la tazzina. - Ho da dar
14617 Pad 1,     XIV    |               mettere il collare! Gliela restituii; io non mi vendevo a lui.
14618 Ede   6           |                    Chi dice nulla? Se tu restituirai quei denari, che t'importa
14619 Cen 2,    6       |              chiesti e che... non glieli restituiranno mai. Egli è troppo buono.
14620 Col 3,    3       |                avete causato? Voi adesso restituirete il mal tolto e andrete per
14621 Ten ten           |                che mi son dimenticato di restituirgli il fatto suo, ma certamente
14622 Fan cro           |                mi fece pena e accennai a restituirgliela, ma lei non poteva parlare
14623 Bam tes           |                 ma più sicuro ero io, di restituirglieli.~ ~ ~ ~Ed egli mi diede
14624 Ced   1           |               usurpatore. Pensi dunque a restituirla: altrimenti son liti, avvocati,
14625 Cen 1,    1       |         prestammo dei denari e non ce li restituirono. Poi credo un'altra cosa;
14626 Don pad           |              angustie e cercavano di non restituirsele perché ognuno di loro le
14627 Mal  14           |               torte, e nei recipienti da restituirsi ai donatori metteva un bel
14628 Col 3,    4       |                  parlato chiaro:~ ~«O tu restituisci la fama a quel disgraziato
14629 Vig vol           |        consegnandole intatta la somma. - Restituiscimi la dichiarazione e prepara
14630 Reg giu           |                   Così almeno non gliele restituiscono - pensava. Ma poi si pentì
14631 Des 3,    1       |           pensava, aspettando ch'egli le restituisse la tazzina.~ ~Egli avea
14632 Mar   2           |             quasi ancora bambino, che le restituissero il suo figliuolo.~ ~Più
14633 Col 3,    4       |                  più quel disgraziato... Restituitegli la fama... e se muore fatelo
14634 Azz not           |                  Oh, oh, fate sul serio! Restituitemi il mio formaggio!~ ~- Vattene
14635 Fer 12            |                casa, che a loro volta lo restituivano nei giorni della loro cottura:
14636 Rac sar           |                largo, e da questa misura resultò evidente che la fanciulla
14637 Mad tes           |          sepolcro; Cristo morto che deve resuscitare ma le cui carni sanguinano
14638 Ann   9           |               perché la fiamma dei tizzi resuscitasse d'un tratto, lunga e violacea
14639 Cas fid           |               constatare che il dolore è retaggio comune, amaramente conforta.~ ~
14640 Chi tes           |                  reati, le testimonianze reticenti, i taciti incoraggiamenti
14641 Arg 1             |                  col catenaccio.~ ~Senza reticenze, ma anche con tono lievemente
14642 Bam tes           |               fronde lievi intrecciate a reticolati di canne.~ ~Sotto il pergolato
14643 Rac sar           |                gli si era impressa sulla retina degli occhi, e la vedeva
14644 Can   7           |                 compenso al mondo poteva retribuire.~ ~«Donna Noemi! Lei dice
14645 Eli   9           |                  vendetta, io renderò la retribuzione, dice il Signore.~ ~...Non
14646 Sol 4             |              affrettarsi, egli ridiscese retrocedendo gli scalini, fece un segno
14647 Non ozi           |               arrivato ad un certo punto retrocedesse pentito, lasciandosi dietro
14648 Ani -,   10       |                  non potè svelare questo retroscena. Anch'essa era legata ad
14649 Eli   2           |                felici, che vadano per le rette vie del Signore, che non
14650 Arg 2             |         sembravano anch’esse di pelle di rettile. Entrò la donna, con la
14651 Sig pic           |             dolore al fianco; è certo un reuma: è meglio, però, assicurarsi.
14652 Cos   1(I)        |                 di faccia, [pag. 5] è il rev. Maccioni con la nipote Giuseppina
14653 Ten ten           |                 quindi ritenuto urgente, reverendissimo signor Parroco, d'informarla.
14654 Arg 2             |           sottovoce:~ ~– Se mi permette, reverendo, vorrei chiederle un favore:
14655 Vig nat           |                 ed anzi profittava della reverente attenzione che gli altri
14656 Col 2,    4       |           Commissario per domandargli la revoca di un editto col quale egli
14657 Giu pas           |               suicidarsi, sparandosi una revolverata al fianco; salvato a stento,
14658 Fio   3           |            togliermiti, io l'ucciderei a revolverate.~ ~Lara rise. Anche Marco,
14659 Pad 1,       X    |           pesasse in mano, e il suo viso ri-prese la solita maschera di tristezza
14660 Can   4           |                sollevò rapido gli occhi, riabbassandoli tosto. Occhi pieni di disperazione.~ ~«
14661 Sol 9             |               bambina sollevò d'istinto, riabbassandolo subito, il viso stupito,
14662 Ced  27           |              della Caterinin glielo fece riabbassare.~ ~La conversazione languiva:
14663 Fan ved           |                 sollevarsi e tardavano a riabbassarsi sui grandi occhi melanconici.
14664 Ann   2           |                 Baldo, mentre la moglie, riabbassate le palpebre, continuava
14665 Col 2,    4       |                 piacere, mentre Columba, riabbassati gli occhi, tornava a misurarsi
14666 Ste 2,     XVI    |                dopo avremo il piacere di riabbracciare Stella…~ ~– A meno che non
14667 Mal  12           |                 era ripartito senza aver riabbracciato Maria, e spasimava d'amore
14668 Giu   7           |           malvagio, che forse si sarebbe riabilitato nella libertà, mentre dal
14669 Tes  13           |               buona scusava, compativa e riabilitava la figura diletta.~ ~Ma
14670 Col 3,    7       |                 dimenticate le parole.~ ~Riaccende il lume e rilegge:~ ~«Anch'
14671 Mal   2           |                    Invano Maria cercò di riaccender la conversazione: gli altri
14672 Ede   5           |                curvò sulla lampadina per riaccenderlo e stette ad ascoltare, con
14673 Fla dra           |                  luce della sua speranza riaccendesse l'orizzonte. Era la luna
14674 Mar   5           |            paesetto e si spegnevano e si riaccendevano, scintille in un focolare
14675 Mal   8           |                  come s'è spento; ora lo riaccendo, aspetta, non inquietarti»,
14676 Vig tes           |                  ancora: solo si animava riaccennando alla casa della miniera.~ ~-
14677 Cas cie           |                 vizi e dagli errori, s'è riaccesa in lui, al riflesso del
14678 Ann   2           |                il vecchio, con gli occhi riaccesi dal lontano ricordo. «Ma
14679 Arg 3             |            sempre gabbia: come l’uccello riacchiappato dopo una pazza piccola fuga:
14680 Giu   8           |         perdonare, si sentiva propensa a riaccoglier la domestica; don Piane
14681 Chi tes           |                sedette, domandò da bere. Riaccompagnai la donna a casa sua ed ella
14682 Ced  24           |                 i vetturini non volevano riaccompagnarci a casa, specialmente di
14683 Mad tes           |                  ma che lo aspettava per riaccompagnarlo il giorno dopo per le vie
14684 Chi tes           |         sorvegliasse il disgraziato e lo riaccompagnasse a casa: non c'era altro
14685 Pad 2,   XVIII    |              torbidi vapori dell’odio.~ ~Riaccompagnata la vecchia, egli ridiscese
14686 Mad tes           |               male, i parenti lo avevano riaccompagnato nella sua capanna.~ ~«Siediti
14687 Chi tes           |             gelatai ambulanti.~ ~«Poi ti riaccompagneremo qui, con questa bella luna
14688 Arg 2             |            venire qui a pranzo da me, la riaccompagnerò io, in paese, mentre mi
14689 Bam tes           |                 entrare l’uomo.~ ~Mentre riaccostavo dal di fuori la porta gli
14690 Ste 2,    XVII    |                  settimana senza che lei riacquistasse i sensi. Sicché aspettavamo
14691 Reg giu           |                   pensando alla sua fama riacquistata e al suo avvenire assicurato.~ ~
14692 Ede   5           |             Altri minuti passarono. Ella riacquistava gradatamente un po' di coscienza:
14693 Col 3,    6       |                spiriti, ah, egli... egli riacquisterà il tempo perduto...».~ ~
14694 Giu rif           |                  tu riprenda gli studi e riacquisti il tempo perduto. Lascia
14695 Ste 2,    XVII    |           capitare subito.~ ~Maurizio lo riadagiò bene sul letto, e uscì gettando
14696 Ced  10           |                ogni commiserazione, ogni riadattamento col prossimo: il disprezzo
14697 Egi 15            |          ritrovato nell'amore di Ola, si riaddensavano adesso come un velo che
14698 Fan cas           |                 per fargli piacere, e si riaddormentarono quieti.~ ~Così la pace tornò
14699 Rac not           |                  Gabina si sarebbe forse riaddormentata, ma con quegli urli infernali,
14700 Bam tes           |                 soprassalto.~ ~Ma poi mi riaddormentavo e sognavo. Invariabilmente,
14701 Mar   4           |               ora in ora, il problema si riaffacciava sempre più urgente al suo
14702 Vig vig           |                scritta al marito: poi si riaffacciò alla loggia.~ ~Le ricerche
14703 Inc   8           |            voglio», ripeté Stefano, come riaffermando la cosa a sé stesso. «E
14704 Ann  19           |                 orso. , amavo ballare» riaffermò, parlando a sé stesso; e
14705 Egi 10            |          Giochiamo ancora, – propose lei riafferrandogli la mano.~ ~E giocarono come
14706 Cen 2,    8       |                 una zampata da tigre per riafferrarlo interamente a sé.~ Verso
14707 Mal  23           |                 La paura e l'angoscia la riafferrarono tutta.~ ~«I morti risorgono»,
14708 Mad tes           |             camera, perché l'angoscia lo riafferrasse, ricacciandolo dentro se
14709 Ani -,   11       |                  al cervello.~ ~ ~ ~E fu riafferrato dalla tristezza; dalla tristezza
14710 Cen 2,    5       |                 la chimera e il sogno lo riafferravano tutto.~ «Zia Varvara, voi
14711 Fio  29           |             sorrideva dei suoi terrori e riaffidava la speranza al primo raggio
14712 Arg 1             |        confessore dietro la grata, la fa riaffiorare alla realtà del presente.~ ~–
14713 Pae tes           |               mistero: ma presto l'anima riaffiorò al senso della realtà; ed
14714 Des 3,    1       |                veduta in riva al mare, e riaffondò il volto sul cuscino, scuotendo
14715 Pae tes           |               fratelli che ella cuciva o riaggiustava, e anche in quel momento
14716 Ede  11           |             Annesa Decherchi: l'edera si riallaccerà all'albero e lo coprirà
14717 Sol 12            |                  occhi di vecchio daino, riallacciarono intorno alla donna l'incanto
14718 Giu   5           |                 il buon fascino di amore riallacciasse i due sposi; e Maria ricordava
14719 Mad tes           |                 cucina del Seminario, si riallacciavano i ricordi più umilianti
14720 Rac not           |               cademmo in un fosso; io mi rialzai a stento ma il cavallo non
14721 Ste 2,      XI    |             tratto il giovine si chinò e rialzandola la  sedere fra lui e il
14722 Ani -,    8       |                  ebbe appena il tempo di rialzar la testa e di pigliar la
14723 Ten jus           |                  precipitosamente. Cercò rialzarla, ma Lelledda le sfuggì di
14724 Ten ten           |             diceva il fratello, cercando rialzarlo. - Non ci voglion grida,
14725 Col 3,    7       |              stuoia, buttato per non più rialzarmi, verrai tu qualche volta...
14726 Vec   4           |                un equivoco candore tanto rialzata dietro da lasciar vedere
14727 Tes   8           |             goccia del bicchiere:~ ~– Si rialzerà ora, se sposa la Marchis! –
14728 Col 3,    7       |                 fino al giorno in cui ti rialzerai e riprenderai con più lena
14729 Fla gia           |             spirito arrugginito e gli fa riamare sé stesso, vale a dire Dio.~ ~ ~ ~
14730 Ani -,    8       |                  Sì, Gonario Rosa doveva riamarla! Gonario era un signore
14731 Giu   3           |               trapassata, che riviveva e riamava?~ ~Maria guardò la verde
14732 Non nov           |                onesta. Queste signore lo riamavano; ma tutti gli ostacoli del
14733 Bam tes           |                 me una lotta profonda.~ ~Riamavo Fiora solo perché l'altra
14734 Ste 2,      II    |               famiglia, un fidanzato che riamerete se lontana da qui, mentre
14735   1 evè           |                in persona delle serve.~ ~Riammogliarsi? Don Evéno non ci pensò
14736 Fio  37           |             vecchio per Lara… ma se vuoi riammogliarti, tutte ti vorrebbero, e
14737 Inc   1           |             stessa cosa: se zio Predu si riammogliava, Stefano correva rischio
14738 Tes   4           |                  fare, poveretto?~ ~– Si riammoglierà! – disse Giovanna spensieratamente,
14739 Eli   3           |                che invitano a pensare, a riandare nella propria vita, a pentirsi
14740 Can   4           |                 circolo della danza.~ ~E riandava col pensiero fino al momento
14741 Bam tes           |                 bere del rum che finì di rianimarmi; allora riebbi il senso
14742 Ann   2           |               compagnia di lei pareva lo rianimasse; egli le dava qualche soldo,
14743 Cen 2,    2       |           vibravano i rumori della città rianimatasi, e l'arcobaleno s'incurvava,
14744 Inc   7           |                 Del resto tutti si erano rianimati nel sentire la sua voce,
14745 Reg ner           |              usciron fuori. I cortili si rianimavano. Una colonna di fumo, un
14746 Fan uom           |            contare il denaro, mentr'egli riannodava il fazzoletto.~ ~ ~ ~
14747 Pae tes           |                  si rimise la giacca, si riannodò la cravatta, come dovesse
14748 Sol 19            |           accompagna. Gioia, pur troppo, riannuvolata di tormento, quando ci si
14749 Cen 1,    7       |                 malata perché mi si sono riaperte le piaghe, e zio Pera fece
14750 Cos   7(XIII)     |              adunata di gente del popolo riapparirà in cenere, Cap. III. Le
14751 Sol 6             |              umano.~ ~ ~ ~Col sole erano riapparsi i boschi di castagni, le
14752 Pae tes           |                  egli trovava il modo di riapplicarle al suo Gabriele.~ ~«Gabriele
14753 Des 3,    1       |             notte si chiude e che non si riaprirà se la luce e il calore non
14754 Mar  13           |            insulto. Ma se lei non voleva riaprirgli la sua porta, anche lui
14755 Fio  15           |              domani partiamo!» - bastò a riaprirle gli occhi. Si destò come
14756 Chi fra           |           abbandonare il gancio pronta a riaprirlo se occorreva.~ ~Ella aveva
14757 Ani -,    5       |               momenti pareva che volesse riaprirsele la ferita rimarginata nascosta
14758 Cas fid           |              stanotte e dormire qui?» mi riaprivano il cuore. Un mistero ben
14759 Arg 1             |           lacerano la quiete dell’aria e riaprono la sensazione della vita
14760 Col 2,    3       |                 sue palpebre come sponde riarse.~ ~Il dottore tardava, quella
14761 Dio  32           |           asciuga le lagrime dagli occhi riarsi; no, la poesia non è ancora
14762 Tes   2           |           ritorno in casa Brindis, parve riassettare gli affari imbrogliati di
14763 Rit tes           |              dentro, richiuse il portone riassicurandolo col gancio, i catenacci
14764 Fio  28           |                  luna. Finì col ridere e riassicurò Massimo, che intanto le
14765 Ann  40           |                  Cosí, a poco a poco, si riassopí: sogni cattivi però cominciarono
14766 Sol 21            |              cerchio di cuori. Cuori che riassumevano tutti gli altri colori;
14767 Arg 2             |          abitanti del luogo. Don Achille riattacca subito il quadro, quasi
14768 Ten uom           |               sudato e commosso, né poté riattaccar sonnotrovar riposo.~ ~
14769 Egi 76            |                 intenzione di Gesuino di riattaccarla, pensò:~ ~– Se al mio ritorno
14770 Vig fes           |            oratorio per deporvelo.~ ~Nel riattaccarlo sopra l'altare, le suore
14771 Cas com           |               rapidamente.~ ~Così era il riattaccarsi dell'uomo al suo passato.~ ~ ~ ~
14772 Sig pic           |                 sulla mia calda carne mi riattaccavano a un mondo che da molto
14773 Pad 1,     III    |                  il collo.~ ~– Voi me lo riattaccherete – egli disse, galante e
14774 Dio  19           |                fare per lo sgombero e il riattamento della tettoia: uno dei servi
14775 Arg 2             |               dovrebbe essere la prima a riattarsi. Torno al mio ufficio, e
14776 Cos   7           |              distante dalla casa. Furono riattate e ammobiliate alla meglio,
14777 Non nov           |          sorvegliato mentre i condannati riattavano il lastrico della strada:
14778 Chi tes           |             assicuro che con quei denari riatterò la chiesa e farò elemosine:
14779 Sig acq           |                dei tuoi occhi, quasi per riattingervi e rinnovarvi la luce.~ ~
14780 Col 1,    4       |           malsicuro. Aprì la porticina e riattirandola a sé sparì come ingoiato
14781 Mal   5           |                  se la pentola bolliva e riattizzava con un lungo bastone il
14782 Pad 2,    VIII    |             raccolta delle ghiande, egli riattizzò il fuoco, sotto la tettoia,
14783 Mar   4           |               alla finestra e cominciò a riattorcersi i capelli e a lisciarli
14784 Fan spi           |                  tuo fratello.~ ~Ella si riattorcigliò subito i capelli e senza
14785 Inc  13           |             parlare.~ ~Allora Mikedda si riattorse con ira i capelli, volgendosi
14786 Ann  14           |                sorella non insisteva per riaverla, e domandò con voce amara:~ ~«
14787 Reg giu           |                  dato qualche mancia nel riaverle. Raccolse quindi ogni cosa
14788 Chi tes           |                  e il timore che egli si riavesse e venisse giù magari a farle
14789 Des 3,    3       |             riavere i denari, se pure li riavrai. Il notaio sarà morto o
14790 Reg giu           |              libertà è bella cosa, e poi riavrò la fama, ma ora sono vecchio,
14791 Sig con           |                    Sì, sì - rispose lei, riavutasi completamente. - E lei mi
14792 Fan pad           |               casetta non s'erano ancora riavuti dalla sorpresa. L'infornatrice,
14793 Arg 2             |                me vicina alla verità. Mi riavvicinai a lei con tutta l’anima.~ ~–
14794 Non nov           |                  questo... - ella disse, riavvicinando il suo al viso di lui. -
14795 Mal  23           |                      Piangi?», le disse, riavvicinandosele. «È così forte il dolore?
14796 Fan bot           |                fratello.~ ~Gli uomini si riavvicinarono, e il primo venuto gli toccò
14797 Azz not           |         ansiosamente che il cinghiale si riavvicinasse, ma per alcuni minuti, che
14798 Non sol           |              entrambi.~ ~S'erano intanto riavvicinati alla capanna. Il frate batteva
14799 Des 3,    2       |              amore.~ ~Ma a misura che si riavvicinavano alla casina, ella si sentiva
14800 Cas ami           |               buona compagnia. Allora si riavvicinerà anche quel mascalzone del
14801 Mal  22           |                 la gioia della realtà lo riavvolgesse tutto. Maria pregava: anch'
14802 Fan por           |                  il fazzoletto ricamato, riavvolsero il nastro, misero il temperino
14803 Vig par           |              attraverso un filo svolto e riavvolto come quello che le mie dita
14804 Chi tut           |              dorati, si faceva baciare e ribaciare dal padroncino Istasi.~ ~
14805 Azz vit           |              loro incontro. Fu baciata e ribaciata. Quando il signor Giacomo
14806 Rac not           |          tentazione! Se Cosema mi avesse ribaciato, m'avrebbe perduto, non
14807 Fio  33           |                 Massimo la rivedeva e la ribaciava ogni quattro notti, all'
14808 Inc   7           |              romperla questa catena?»~ ~«Ribadirla, volete dire!», esclamò
14809 Ann  28           |             ostile di Annalena gli aveva ribadito sul cuore il chiodo della
14810 Sig tor           |         sorprendere la moglie infedele e ribalda; ma forse era già tardi
14811 Chi tes           |              notte di una sposa; e altre ribalderie. Questo indegno servo di
14812 Ann  34           |                  e sacrileghi siete voi, ribaldi destinati all'inferno: voi,
14813 Egi 16            |                due uomini, a tradimento, ribaltandoli in uno stesso abisso di
14814 Sig mat           |              rimettere in ordine le cose ribaltate dalla serva, e cominciare
14815 Chi vol           |             giovenchi neri appena domati ribaltava su per il sentiero roccioso;
14816 Col 2,    1       |              occhi un po' torbidi, ma li ribassò tosto e disse con disprezzo:~ ~«
14817 Pae tes           |              piegò anche lui, battendo e ribattendo la canna sull'asse ai nostri
14818 Azz not           |               quando Gianmaria si levò e ribattendogli la spalla gli disse col
14819 Arg 2             |                di Antioco, e che egli mi ribattesse: – imbecille; e non faresti
14820 Mar  10           |               con un giunco». Ma batti e ribatti finalmente promise di venire
14821 Pae tes           |           davvero teatrali: finché io mi ribellai a quella che mi sembrava
14822 Cen 2,    7       |                  la donna inutilmente si ribellano. No, avanti, morite, crepate,
14823 Cen 2,    8       |          avvenire? Perché ora ella osava ribellarglisi, perché voleva sfuggirgli
14824 Ann   2           |                  lavorarselo, ed essi si ribellarono, ed egli ne cacciò via uno,
14825 Cen 2,    8       |                 ma non sfrontata. Non si ribellerà».~ Eppure ella si ribellò.~ «
14826 Ani -,    9       |       costringeranno a sposarlo, e se mi ribellerò, forse mi tratteranno male.... —
14827 Sol 22            |                  trattato lascia la casa ribenedetta e il ramo d'olivo che il
14828 Bam tes           |                 da lui ero già assolto e ribenedetto.~ ~ ~ ~Così mi trovarono:
14829 Cas fid           |                 perle giunge a solcare e ribenedire il mio viso inaridito dalla
14830 Sol 18            |                 cuore di lei era buono e riboccante di saggia esperienza, le
14831 Tes  11           |                  di Domenico, nuovamente ribollendo d'ira, s'era chiesto se
14832 Ann  50           |              colmi di lambrusco violetto ribollente di spuma rosea; s'incrociarono
14833 Vig vig           |                dove non si vedeva che il ribollimento verde e lilla delle onde:
14834 Fan sta           |                 nel corpo vigoroso, come ribollisse al calore del fuoco, poi
14835 Ten uom           |               sua naturale freddezza gli ribollivano nel sangue scarso, lasciandolo
14836 Fan pot           |                 cavallo, se andava a far ribotta coi suoi amici signori.
14837 Col 2,    1       |               non avrei le dita bucate e ribucate dall'ago.»~ ~«Andiamo a
14838 Don ces           |                ti prende? - gridò Primo, ributtandolo giù sull'erba.  lo tennero
14839 Cen 1,    7       |               legnose e violacee, ed era ributtante più del solito.~ «Ecco qui»,
14840 Fla dis           |                  nella sua tomba. È come ributtare nelle onde il cadavere che
14841 Inc   9           |               con la sua, ed egli gliela ributtò lontano, ma si sollevò con
14842 Pae tes           |                 il lenzuolo: subito però ricacciai fuori il viso infiammato,
14843 Can   2           |               superbo mio padre?», disse ricacciando fra la pasta pallida le
14844 Mad tes           |                angoscia lo riafferrasse, ricacciandolo dentro se stesso.~ ~Allora
14845 Mar  12           |              ritornare da Sebastiano per ricacciargli in gola col proprio sangue
14846 Bam tes           |                si spezzò ai piedi, parve ricacciarmi dentro.~ ~Ricordai la notte
14847 Sol 25            |               nuovo qui, nella capitale, ricacciati nel sacco della più grezza
14848 Mal   9           |             sciocco! Ebbene, che il male ricada sopra di lui. È tempo di
14849 Can   6           |                Io, ricordo, mi alzai, ma ricaddi seduto battendo la testa
14850 Egi 5             |                 errori e promette di non ricaderci, che si può fare? Magari
14851 Mad tes           |               che un mezzo per placarla: ricaderle ai piedi, peccare e perdersi
14852 Mal  22           |                 Bastò questo perché ella ricadesse nel suo delirio amoroso.~ ~«
14853 Ede  10           |              ancora? Se rivedi Paulu non ricadi con lui in peccato mortale?
14854 Pae tes           |               grido di dolore, e anch'io ricado nell'impressione che tutto
14855 Sol 19            |            lirici, che quasi sempre però ricadono nel fatto personale, e coi
14856 Ede   9           |               Paulu verrà a cercarti: tu ricadrai egualmente.»~ ~«No, no»,
14857 Chi tes           |               paesetto, uno scandalo che ricadrebbe tutto a ridicolo scapito
14858 Dio  36           |         precipitato dentro su un puledro ricalcitrante. — Vedilo! Ha appena mangiato
14859 Ani -,    5       |                  monaca? Sai, le monache ricamano tanto bene. Può ajutarti.~ ~—
14860 Leg sor           |             arazzo con una chiesa pisana ricamatavi. Era meraviglioso: vi si
14861 Chi tes           |              fiori e gli uccelli di lana ricamativi sopra, se ne andò nel folto
14862 Cen 1,    3       |                giovane calzolaio, nonché ricamatore di cinture, bel giovine
14863 Ani -,    5       |               sulla fronte della piccola ricamatrice. Soprattutto, Anna preferiva
14864 Vig rac           |                   tramandati forse dalle ricamatrici di Babilonia: e dentro i
14865 Sig mat           |                  donna madre di famiglia ricambia in regalo a Dio.~ ~Poi comincia
14866 Col 3,    4       |                 rispose il vecchio Arras ricambiandogli il diminutivo, «tu lo sai
14867 Arg 2             |                si meravigliò che io, pur ricambiandola solo con un muto gesto d’
14868 Rac not           |      stringendole la testa fra le mani e ricambiandole i suoi baci, - t'amo e rimarrò!...» ~-
14869 Fio  28           |                Rimasero a lungo stretti, ricambiandosi un bacio che tutto faceva
14870 Tes  10           |                  e forse era stato lui a ricambiargliela; avendo dopo questo fatto
14871 Chi tes           |                   Tu sai bene il modo di ricambiarla», disse la donna, guardandola
14872 Chi tes           |           Concezione: «bisognerebbe però ricambiarli.»~ ~«Che vuoi ricambiarle?
14873 Pae tes           |              nella sua mente, il modo di ricambiarlo, l'uomo fissò gli occhi
14874 Cas fid           |           coraggio a lui.~ ~E, certo per ricambiarmi il dono, egli prende a scherzare
14875 Fio  26           |                  e tu?~ ~- Anch'io!~ ~Si ricambiarono le lettere e si divisero.
14876 Sol 12            |               mortificate; e non so come ricambiarvi.~ ~Ma egli tirò su la bisaccia
14877 Arg 3             |                 accoglieva, ma spesso lo ricambiava con una segreta parola: –
14878 Ste 2,     VII    |           giudicata dagli sguardi che si ricambiavano fra loro. Anch’ella ascoltava,
14879 Arg 3             |                   E anche adesso finiva, ricantandole a sé stessa, col riaddormentarsi
14880 Fio  28           |                 scordare, mentre Massimo ricantava la sua dolce cantilena:~ ~-
14881 Inc   7           |                  disse:~ ~«È che l'acqua ricasca su chi la vuol mandare in
14882 Ste 1,     VII    |                al braccio, fermate da un ricasco di nastro, la gonna a strascico,
14883 Mar   4           |          derubarla, per violentarla, per ricattarla...~ ~Un attimo: e Sebastiano
14884 Chi tes           |                scomparso? Non lo avranno ricattato, per caso?». Capirà, signorina,
14885 Mar  10           |                vorrete. Basta che non mi ricattiate.» È un prete allegro, dovete
14886 Cos   8           |                  adesso tentava quasi un ricatto, poiché sapeva che il matrimonio
14887 Sig nem           |                cestino. Cento lire ci si ricavano di certo.~ ~Marala aveva
14888 Vec  11           |                 mio, siate buono. Che ne ricavate voi da questa vostra ostinazione?
14889 Giu   8           |                 specialità del paese, si ricavava in autunno.)~ ~Nei meriggi
14890 Sig nem           |      dignitosamente disse:~ ~- Oh, se ne ricaveranno anche cento venti. Solo
14891 Mal   2           |             Quest'anno le venderemo e ne ricaveremo almeno una ventina di lire.
14892 Col 3,    7       |                quel pezzente che cosa ne ricaverò? Egli non può più far male
14893 Eli   1           |             favorito, «io non so cosa si ricavi dalla boria e dalla superbia.
14894 Pad 1,      XI    |               ascoltate, che profitto ne ricaviamo?~ ~– Nessuno! Però io te
14895 Ani -,   11       |                presa, cantava l’aria del Riccardo III~ ~ ~ ~Avrai d'effluvi
14896 Fan fan           |                  le folte sopracciglia a ricciate, e i grossi occhi gonfi,
14897 Cen 1,    4       |                 alla luna, fra due bende ricciolute di capelli rossicci, piacquero
14898 Vig avv           |               castoro vivo.~ ~Ed ecco il riccioluto signor Giglio avviarsi zoppicando
14899 Chi tes           |                con le grosse teste brune ricciute e il viso scuro con le labbra
14900 Giu stu           |              orti e i chiusi saranno dei ricconi: i poveri non avranno mai
14901 Ede   2           |                    Comente ti la passas, riccu mare?...4~ ~ ~ ~Ma Annesa
14902 Vec   6           |                  testa fra due pietre, e ricercandola Melchiorre l'aveva trovata
14903 Fio   3           |           adorata le scendeva nell'anima ricercandole le più intime fibre, con
14904 Cen 1,    1       |            doveva percorrere la montagna ricercandolo. Allora mi mandò a dire: «
14905 Fla fla           |             ladri l'hanno compiuto; e si ricercano le cause di una malattia
14906 Giu   7           |                  in cima alla montagna e ricercar nei limpidi occhi nemici
14907 Fan ved           |                che salivano in su come a ricercarle per nascondersi.~ ~- Giula!
14908 Ten mar           |                giorni e una notte, e per ricercarlo si dovette chieder anche
14909 Vec  11           |              sgrida».~ ~Ma per quanto lo ricercassero, quel buon vecchio non c'
14910 Fer 18            |               terra e quelle degli umili ricercatori della perfezione umana,
14911 Sol 24            |              leggerezza, quasi allegria: ricerco i numeri sognati, li ricordo
14912 Giu   8           |        domestiche, ai primi di giugno si ricercò un'altra fantesca. Serafina,
14913 Non pov           |               che solo il povero può dar ricetto al povero.~ ~Mentre egli
14914 Cen 2,    9       |             sempre con sé...»~ ...Quando ricevemmo il sacchettino entro il
14915 Des 1,    6       |                famiglie fanno a gara per riceverci: i paesani e le paesane
14916 Fla ben           |                  E se fosse in me non le riceverei, perché ritengo vogliano
14917 Ede   8           |             cuore mi dice che entro oggi riceveremo una buona notizia. Ah, se
14918 Ten ten           |              così:~ ~«Caro padre, quando riceverete la presente io sarò lontano
14919 Col 2,    1       |                ci sia tutto il mondo per riceverla. Venite di sopra, in camera
14920 Egi 10            |                 bambini si aprì come per ricevervi il pesce già bell'e cotto:
14921 Fla dic           |               dello scrivere, causa...~ ~Ricevete i più cari ed affettuosi
14922 Sig leo           |            personaggi e le visite che io ricevevo.~ ~Il giovine però non si
14923 Col 1,    1       |                 ha più veduto sorridere. Ricevilo con rispetto; vedendolo
14924 Tes   3           |               uscire, quando egli viene. Ricevitelo da sola.~ ~– Perchè non
14925 Tes   9           |               due giorni dopo, la turbò, richiamandola bruscamente alla realtà.~ ~
14926 Des 3,    2       |                  sguardo di Salvador per richiamar Lia dai suoi sogni.~ ~Ah,
14927 Inc   9           |          riavvicinandosi, «non hai che a richiamarmi.»~ ~Ella scuoteva la testa
14928 Inc   5           |              molti aspettavano di essere richiamati, alcuni volevano partire
14929 Des 3,    2       |                 l'avrebbe vinta: ed ella richiamerebbe l'uomo, come già lo richiamava
14930 Dio  35           |             quella delle altre donne che richiamino inutilmente i loro bambini.
14931 Cos   6           |           editore scrisse quasi seccato, richiedendole corrette. Allora Cosima
14932 Giu   6           |         disprezzo d'ogni sorta di lavoro richiedente opera manuale o sforzo intellettuale.
14933 Cen 2,    8       |            miseria e della debolezza per richiedere il sacrifizio della tua
14934 Chi tes           |                senza stare a chiederlo e richiederlo con parole indifferenti,
14935 Fan mar           |                  addormentato non glielo richiedesse.~ ~- Devi sapere che una
14936 Giu giu           |               donarmi senza che io ne la richiedessi.~ ~- Senti! Senti! - disse
14937 Vec   5           |                 è forse il fatto mio che richiedo? E i miei figli non han
14938 Pad 2,      IV    |                  nei grandi alberghi, si richiedono persone di servizio di bella
14939 Ced  19           |                  folletto aprì le buste, richiudendole malamente con la saliva,
14940 Fan uom           |            brillarono, aprendosi e tosto richiudendosi, giù nell'ombra dell'angolo:
14941 Ced   6           |             sicuro durante il trasloco e richiuderli poi di nuovo nel cassettone.
14942 Azz not           |                  pigliarsi l'anello, poi richiudermi qui dentro, per tema che
14943 Azz not           |           altrimenti ti butto  dentro, richiudo e... non uscirai più...
14944 Bam tes           |              metà della porta; ma subito richiusi e andai oltre. La bambina
14945 Vig seg           |                orticello, a sue spese lo ricinse di un alto muro, e vi rinchiuse
14946 Azz vit           |          affinché ciò facilitasse la sua ricognizione; ma dieci anni erano scorsi
14947 Giu   7           |                assenti, fece da Ortensia ricolmar di frumento una corba e
14948 Non bal           |             entrò nella domo 'e mola per ricolmare di frumento il moggio; -
14949 Chi tes           |                 che la vecchia gli aveva ricolmato, e guardò avanti a sé, in
14950 Cas cie           |                poiché non ci riuscirono, ricombinarono la banda armata che una
14951 Cas sor           |                  il mio dovere, e domani ricomincerò, mi pare di entrare nel
14952 Fio  31           |             Ferragna riprese: - Ecco che ricominci, Lara! finiscila e sentimi
14953 Fio  37           |                la tua ultima lettera, e… ricominciai ad amarti più di prima.
14954 Fla ami           |                 Uno, due, tre bicchieri: ricominciano i cenni misteriosi verso
14955 Chi tes           |              giorno dopo la vita sarebbe ricominciata lo stesso, con piccole e
14956 Bam tes           |                  rabbia: ecco che adesso ricominciavo a invertire le parti, a
14957 Giu   4           |             vedessi tutto nell'avvenire, ricomincierei lo stesso, ti amerei lo
14958 Col 3,    2       |                    Ma, non voglio che si ricomincino le questioni... fai male
14959 Dio  35           |                dentro l'acqua, sparisce, ricompare, ma è livido in viso, col
14960 Pae tes           |              torna: sta a vedere che non ricomparirà mai più. Tutto ormai mi
14961 Vec   6           |                 se non la riconduci, non ricomparirmi davanti, poltronaccio accidioso.»~ ~
14962 Giu   6           |                 un momento sparvero, poi ricomparirono più in alto, più in alto
14963 Non lep           |                 spogli, i due amanti non ricomparvero.~ ~Il nemico nero doveva
14964 Ste 2,   XVIII    |                 qualunque sacrifizio per ricompensargli le cure prestategli… e tante
14965 Ten uom           |                   è di renderla felice e ricompensarle ogni sacrifizio.~ ~- Pure...~ ~-
14966 Ten ten           |                  uomo, e un giorno spero ricompensarvi di quanto avete fatto per
14967 Amo col           |              disagi non erano abbastanza ricompensati dalla poesia selvaggia della
14968 Leg con           |           traditore indegno, che ha così ricompensato l'ospitalità di questa nobile
14969 Giu   7           |                     I quattro gattini lo ricompensavano del perduto affetto di Serafina;
14970 Non nov           |            niente di niente, e... Dio vi ricompenserà...~ ~Serafino credeva di
14971 Fio  22           |                 gioia, di voluttà che le ricompensò interi mesi di dolore.~ ~
14972 Ani -             |                  mostrarlo scomponendo e ricomponendo la macchinetta umana a lor
14973 Pae tes           |               lisciò i capelli, come per ricomporli; poi aggrottò forte le sopracciglia
14974 Dio  41           |               una mano sul viso come per ricomporne le fattezze; — dimmi com'
14975 Mal  19           |                In cucina allora le donne ricomposero la ria e proseguirono i
14976 Ani -             |                più false scomposizioni e ricomposizioni e fantastiche; ma penetrano
14977 Sol 5             |               anzi la maggior parte, già ricomposte, rispondevano con un dolce
14978 Fan cro           |                  Di nuovo tutti si erano ricomposti, seri, gravi: e le ragazze
14979 Azz cas           |               nostro salotto? Se potessi ricomprarlo lo pagherei al doppio, al
14980 Col 2,    4       |                  vendettero i gingilli e ricomprarono il gregge!».~ ~«Zuamprè!»,
14981 Chi  pa           |                 fissava a lungo gli usci ricomprati con quel denaro.~ ~Passò
14982 Giu rif           |                 quattrini, io ripartirò, ricomprerò il mandolino, le vesti,
14983 Egi 53            |                 le cose si mettono bene: ricompro la casa e ritorno laggiù.
14984 Chi  pa           |                 pagò la cambiale falsa e ricomprò gli usci e il cappotto.
14985 Arg 2             |             francescano schietto, che mi riconcilia con lui.~ ~Quando si arriva
14986 Cos   5           |              bella giovane paesana e poi riconciliandosi in banchetti ove le ossa
14987 Giu   7           |                 egli sembrava finalmente riconciliante!~ ~«Ma io lo voglio di certo,
14988 Cas bat           |                 degli sposi, e questi si riconciliarono, un po' per amore, molto
14989 Giu   3           |                  non è vero? affinché si riconciliasse co' miei.»~ ~«Con tua madre...»~ ~«
14990 Azz mem           |               parti avverse erano sempre riconciliate da Salomoni in miniatura
14991 Cas fam           |               vuotarsi del suo grembiale riconciliava un po' tutti, con lei e
14992 Cos   4           |                  fra di loro, seguiti da riconciliazioni che duravano poco, da fughe
14993 Arg 1             |            monotona fatica quotidiana: e riconcilierebbero il sonno a quelli che invece
14994 Ten jac           |             adottarsela per figliuola la riconciliò con la vita. Appena poté,
14995 Mal  16           |                 bianca, che già li aveva ricondotti dal monte Gonare a Nuoro,
14996 Vec   6           |             della verità.~ ~«E se non la riconduci, non ricomparirmi davanti,
14997 Fla bri           |               dice poi, riprendendosi, - riconducimi a casa: c'è la nostra bambina
14998 Fla agn           |                  stai buono più tardi ti riconduco da tua madre. E se non la
14999 Chi mog           |               marito venne col carro per ricondurmi al paese. Dopo tutto io
15000 Vec  11           |          pensando:~ ~«M'inganneranno. Mi ricondurranno all'ovile, giacché pare
15001 Reg bam           |                  Ebbene, dimmelo, non ti ricondurrò , no, ti accompagnerò
15002 Fio   5           |        proclamarono innocenti i nemici e riconfermarono la voce misteriosa, disse,
15003 Bam tes           |                    Perché, infine, avevo riconfermato la mia promessa, ma non
15004 Vig rac           |                vita nostra: né ancora ci riconforta il pensiero che quello era
15005 Sol 6             |             luogo di lenta agonia; e per riconfortarsi solleva gli occhi e guarda
15006 Ced  11           |                 per alimentare il fuoco. Riconfortati, anzi rallegrati dal calore
15007 Ann   5           |                le mancava dell'anima, si ricongiungesse a lei con un bacio.~ ~ ~ ~
15008 Vig nat           |                  amore, di amanti che si ricongiungono, di matrimoni straordinarî.
15009 Col 2,    6       |                    Che i suoi nemici non riconoscano prima il loro errore!»~ ~«
15010 Vig rit           |                  di ottobre, ci consola, riconoscendoci per suoi clienti, e con
15011 Rac not           |                 me la più profonda delle riconoscenze, mi facevano pensare con
15012 Col 3,    4       |                  scura; Columba crede di riconoscer Pretu e la straniera e nasconde
15013 Cen 1,    5       |                       In tutti i modi la riconoscerei, oh, ne sono certo!», pensava
15014 Sig pic           |                 mi credevo in obbligo di riconoscergli alcun merito. Se commetteva
15015 Inc  10           |            eppure vago, come stentasse a riconoscerle: poi abbassò la testa e
15016 Can  14           |          ascoltare dai pastori: e pareva riconoscerli «all'odore» diceva lui,
15017 Giu rif           |                 che egli rispondeva: «Lo riconoscerò quando tu creperai». Io
15018 Cen 1,    1       |                 fu ucciso. Perché non lo riconoscessero, i compagni lo denudarono,
15019 Eli   1           |                 fronte perché noi non li riconoscessimo.»~ ~«Basta, mamma mia! Ora
15020 Sig cav           |           azzurra della strada; e noi ne riconosciamo con orgoglio il costume.~ ~
15021 Giu   7           |                  La colpa è tutta tua, e riconoscila, e sta zitta, invece di
15022 Arg 2             |               come risulta dalle lapidi, riconsacrata verso il 1500. Ma un secolo
15023 Don lad           |                 a rincorrere i ladri per riconsegnare loro il povero piccolo cocco.~ ~ ~ ~
15024 Egi 11            |                 l'orizzonte.~ ~Ola aveva riconsegnato il pacchetto al nonno e
15025 Vig rif           |                  riporto al castello, la riconsegno a Sua eccellenza il principe,
15026 Sol 12            |                 stava appunto contando e ricontando con meticolosità il resto
15027 Fla dra           |                  e fu un lungo contare e ricontare, per parte di lei: per consolarsi
15028 Giu   1           |                   Siccome egli contava e ricontava sotto voce, imbrogliandosi
15029 Ann  14           |               tasca, con l'intenzione di ricopiarne le espressioni piú toccanti,
15030 Cen 2,    8       |                  sua lettera è copiata e ricopiata, sebbene riveli la grossolana
15031 Fla dic           |                una lettera di amore, che ricopio qui fedelmente con la religione
15032 Fio  29           |                tenebra il gramo~ ~ cielo ricopra di morte e duol,~ ~Quando
15033 Fio  14           |               simile agli altri, e lo si ricopre di polvere e di fango sino
15034 Egi 56            |               cuore, – disse al maestro, ricoprendolo dopo averlo esaminato accuratamente. –
15035 Mar   7           |               stanca e dormirò», mormorò ricoprendosi il viso. «Sono contenta
15036 Can   1           |             annata, o per lo meno faceva ricoprir di fiori tutti i mandorli
15037 Ten jac           |       riusciranno nel prossimo inverno a ricoprire la loro stamberga? Quesito
15038 Cas ami           |                   tornò al suo posto per ricoprirla, ma non lo fece subito;
15039 Cen 2,    9       |            abbondanti, ed avrebbe voluto ricoprirli col lenzuolo, ma provava
15040 Azz vit           |               comprò la terra che doveva ricoprirlo e vi fece piantare una croce
15041 Arg 2             |                   e fa appena in tempo a ricoprirsi, mentre, invece di Agar,
15042 Ced  30           |                  Rampicanti sempre verdi ricoprivano le coste del ciglione, e
15043 Tes  15           |                  vostro giardino, non ti ricordan più nulla? Cosa è accaduto
15044 Cas fid           |               noi più che una parente, e ricordandola adesso, a distanza di anni,
15045 Ede   8           |                pareva di peccare ancora, ricordandolo; e non voleva peccare mai
15046 Vig rif           |                 palma della mano destra, ricordandone il grande prezzo; e pensando
15047 Tes  12           |         comparire di più; anzi sorrideva ricordandosene.~ ~Nessuna bellezza, alcuna
15048 Mad tes           |                  davanti a te; ti parrà, ricordandoti di me, di aver sognato un
15049 Eli   9           |                 sentito quella voce? Una ricordanza quasi fisica lo fece trasalire.
15050 Can   1           |             sospirando. «Ma non è ora di ricordar queste cose. Dormi.»~ ~Il
15051 Cas rom           |                cadenzata e monotona, per ricordarci le pioggie interminabili
15052 Azz cas           |               una grande tavola.~ ~Posso ricordarmeli tutti? È impossibile! È
15053 Mal  21           |                 stato stupido...»~ ~«Non ricordarmelo...», disse Pietro, morsicandosi
15054 Mar   1           |                  lei solo la donna senza ricordarne il denaro.~ ~Quando la cena
15055 Chi tes           |            Aroldo. Ed egli dovette forse ricordarsene perché, per pungere meglio
15056 Des 1,    6       |               passato senza che io me ne ricordassi neppure. E adesso quei bei
15057 Tes   7           |              farò pagar caro ogni danno. Ricordatene!~ ~E Salvatore allargò le
15058 Col 1,    3       |                   ed io meno di tutti... ricordatevelo...»~ ~Giorgio non rispose.
15059 Sol 13            |                dal terzo dei suoi infidi ricordatissimi innamorati: stirava magnificamente,
15060 Ede   6           |                   lo lasciavamo solo, ci ricordavamo di lui quando ne avevamo
15061 Mal  19           |                 sorte tremenda; i nipoti ricorderanno la morte di Francesco Rosana,
15062 Dio   6           |                     io e mio fratello ci ricorderemo della vostra bontà e pregheremo
15063 Ede   9           |                  di ritornare a casa, di ricoricarsi sul suo lettuccio. Aveva
15064 Ced  22           |              vecchia saggia domestica, - ricorra all'avvocato; è meglio:
15065 Can   6           |                  la provvista del grano, ricorre all'usura, la vecchia Pottoi
15066 Fan por           |                  e scherzavano fra loro, ricorrendosi e buttandosi l'acqua addosso,
15067 Chi tes           |               solo per l'uso della sacra ricorrenza: era di lana di pecora,
15068 Ede   8           |                accorgerai. Al confessore ricorrerai da te, quando vorrai. Io
15069 Bam tes           |               aspettava per orgoglio che ricorressi io a lei per aiuto. O forse
15070 Eli   6           |                 e per levarvi i capricci ricorrete alle provviste e decimate
15071 Fan fat           |                andiamo da compare Diegu, ricorriamo al diavolo. Se è vero che
15072 Ced  22           |                 in una casa di salute; o ricorro a un avvocato.~ ~- Senta, -
15073 Cen 1,    8       |           casette, dalle quali neppure i ricorsi alla questura riuscivano


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License