100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

17077 Des 2,    1       |                da pranzo, sparecchiando, scopando, aiutando ad asciugare i
17078 Egi 24            |                  scese e diede una prima scopatura alla stanza: la polvere
17079 Pad 1,      XI    |           ritornare a guardare indietro! Scoperchia una tomba, tu, e guardaci
17080 Chi tes           |              tornerò più in casa sua con scopi disonesti. E neppure in
17081 Chi tes           |                 donne arrivavano, fra lo scoppiar dei razzi, i gridi della
17082 Fio  35           |                  Il cuore pareva volesse scoppiarle in seno: le labbra le fremevano
17083 Fio  35           |             fremente, col cuore pronto a scoppiarsele nel seno contorto da singulti
17084 Giu rif           |          cervello del suo antico scolare scoppiasse il terribile germe della
17085 Tes  12           |               grande rivelazione sarebbe scoppiata dal suo cuore come un grido,
17086 Arg 3             |             oscene. Morì in un banchetto scoppiato dal rideresecondo cronaca, –
17087 Pad 1,       X    |               secca. Un giorno o l’altro scoppierà qualche incendioriprese
17088 Vec   6           |                 perla.~ ~Il fuoco guizzò scoppiettando; un denso cirro di fumo
17089 Vig arc           |              dalla loggia. Ma un fragore scoppiettante ed un bagliore d'incendio
17090 Mal   3           |             brontolava, i carboni accesi scoppiettavano scherzosi. D'un tratto ella
17091 Sol 20            |           spaurirla basta che un carbone scoppietti nel fornello, ma questa
17092 Giu giu           |              chiese Goulliau. - Che cosa scopri di nuovo?~ ~- Sai, - rispose
17093 Ann   2           |               materasse i due litiganti, scoprí loro le natiche grassoccie
17094 Ann  18           |                egli aveva, e quando essi scoprirono che il pomo era una testa
17095 Mad tes           |            pareva che un mistero dovesse scoprirsi. Aveva paura che qualcuno
17096 Ede   6           |                medico; ma aveva paura si scoprisse la terribile verità: anche
17097 Amo col           |                 disse un giorno. - Se ci scoprissero sarei io sola a soffrirne!...~ ~-
17098 Amo col           |                   tu hai paura che se ci scoprono ti costringano a sposarmi.
17099 Vig pas           |            successo seguirono amarezze e scoraggiamenti profondi. In famiglia non
17100 Cos   6           |            lasciar posto, in lei, ad uno scoraggiamento pesante, per colmo di disdetta,
17101 Inc   5           |                 Ma adesso fu zio Predu a scoraggiarla.~ ~«Bada, Annarosa, che
17102 Can   1           |                  profondi, e il suo riso scoraggiava donna Ester più che tutti
17103 Egi 20            |             teschio di giovane donna, lo scoraggiò subito.~ ~Anche da quella
17104 Ten uom           |                lettera era così triste e scorata che il Direttore sentì più
17105 Ced   3           |              della sposa, la vedova e la scorbutica vicina, fu accertato che
17106 Vec   3           |             inferiore degli alberi e gli scorci di figure aggruppate qua
17107 Ste 2,      II    |                allontanò coi poney dalla scorciatoja.~ ~– Ecco! – pensava Maurizio, –
17108 Ten ten           |         Seminario non aveva più pregato, scordando persino di farsi il segno
17109 Fio  13           |                  mari! Chi può vedervi e scordarvi? chi non sogna fra i profumi
17110 Ani -,    5       |             alzavano la voce e pareva si scordassero delle signorine, che benchè
17111 Ste 2,      IX    |                per un solo momento me ne scordassi. Me ne  perché ciò non
17112 Ani -,    2       |                 si fossero completamente scordate di lei.~ ~ ~ ~Lucia diceva
17113 Ann  22           |                  che gli strumenti erano scordati ed arrugginiti e le voci
17114 Fio  29           |                sentivano più il freddo e scordavano le furie dell'inverno e
17115 Ten ten           |                 si guardarono, vagamente scorgendosi nel buio grigiastro). Vedi
17116 Giu lev           |                  fuoco, del quale non si scorgessero le fiamme, ma arrivasse
17117 Ten uom           |               inferriata della Direzione scorgevansi lunghe linee parallele,
17118 Rac not           |              color di cenere; dietro non scorgevo nulla attraverso la nebbia
17119 Giu   4           |                io sollevo gli occhi e Vi scorgo nei cieli, nella profondità
17120 Sol 1             |             meloni, - ricordo di fresche scorpacciate estive, - verdeggiava inoltre
17121 Cen 1,    1       |                alla porta come un mostro scorrazzante nella notte cupa.~ «Anch'
17122 Ani -,    6       |                 tutto quel tempo avevano scorrazzato per l'orto, furono rinchiuse
17123 Cen 2,    3       |         giovinetta selvaggia e pura ella scorrazzava attraverso le tancas coperte
17124 Vec  11           |                  gli colorava le labbra, scorrendogli sulla barba.~ ~I due uomini
17125 Eli   1           |             selvaggia: sentiva il sangue scorrer caldo nelle vene, e il capo
17126 Egi 14            |                quando tornava da qualche scorreria coi suoi amici nei boschi
17127 Ani -,    9       |                  piedi le scale, sentiva scorrersi sulle guancie grosse lagrime
17128 Ten mar           |             veniva ogni sera dai Marvu a scorrervi alcune dolci ore di segreta
17129 Des 1,    2       |                  il grembiule a legaccio scorrevole, e rivestì quei poveri abiti
17130 Cen 2,    1       |                  questi fili, con anelli scorrevoli, dai quali pendevano laccetti
17131 Fio  18           |            antica amica, Lara le voltava scortesemente le spalle, facendole capire
17132 Col 1,    3       |                voce amara, e altre frasi scortesi gli salirono alle labbra;
17133 Vec   6           |                  povera Fior di pervinca scorticata. Cercando di uscir dallo
17134 Col 2,    4       |                 parlare, perché se no ti scortico la nuca con le unghie...»~ ~
17135 Pad 2,      XV    |                  profittava per finir di scorzare gli ultimi elci della lavorazione
17136 Eli   7           |                  acuti distinguevano gli scoscendimenti del terreno, i tronchi nell'
17137 Giu rif           |                 e sulle pietre della via scoscesa.~ ~La madre di Andrea salì
17138 Cas ter           |              staccavano dal pero per gli scossoni del vecchio.~ ~- E addio!
17139 Ste 2,    XVII    |                 il ferito… Il ferito che scossosi di repente, aperto un’altra
17140 Pad 1,     XIV    |                 lei e le prese una mano, scostandogliela dal viso.~ ~– Elena, si
17141 Vig gio           |             mezzo al piccolo sofà rosso, scostandone i cuscinetti rotondi che
17142 Ced  10           |                di puledro e le pietre si scostano per farti passare. Va su,
17143 Rac dam           |               molti sforzi, riuscirono a scostarla: sotto Bellia vide l'altra
17144 Amo col           |                     Addio, - ella disse, scotendosi lievemente le vesti, - andate
17145 Cos   3(VI)       |               tardi lesse Balzac, Amiel, Scott, Manzoni, Grossi, Guerrazzi,
17146 Ani -,   10       |               mangiano le vivande mentre scottano.~ ~— Ma io mi sono scottato, —
17147 Ann   2           |               riparleremo.»~ ~«Una volta scottati, la seconda ci si soffia
17148 Chi sco           |             Sborsa adesso! Sul trepiede! Scòttati!~ ~Ed ella intanto lo guardava
17149 Cos   3           |                  le sofferenze della sua scottatura lo tormentavano, si preparava
17150 Vig avv           |                piangessero ancora per le scottature: ci mancavano le cervella;
17151 Ann  36           |                 e dove metto il piede mi scotto. Ma perché il Signore ce
17152 Cas fid           |                  Vedrai che quello te lo scova. Se tu vedessi che viso
17153 Reg ner           |         accompagnavano o lo precedevano, scovando nei villaggi e nelle campagne
17154 Egi 54            |                penetrano la foresta e ne scovano le bestie quasi feroci,
17155 Sig pic           |                mi piegassi e cercassi di scovarla non uscì più di . - Va
17156 Ann  31           |             della loro assenza, veniva a scovarli.~ ~ ~ ~
17157 Des 2,    1       |               come non occuparsene e non scovarne i difetti e i lati ridicoli?
17158 Cos   6           |                 rotolarsi sul giaciglio, scovarono la parrucca dello zio Ignazio,
17159 Giu   6           |               con la speranza che i cani scovassero altre pernici nelle macchie
17160 Cos   7           |               con una certa creta da lui scovata fra i giunchi, vasi e pentole:
17161 Chi tes           |                la fiuto già, e, volendo, scoverei subito, fra un quarto d'
17162 Des 1,    3       |          mettendo in mostra le sue calze scozzesi e i nastri ben legati delle
17163 Don ces           |                   Altra cosa vi credevo! Screanzati e sordidi siete; e la Madonna
17164 Col 1,    1       |                 molta gente che tenta di screditarlo, dicendo che è un miscredente,
17165 Leg sco           |           qualche tiro ai monaci, che li screditasse presso il papa e segnasse
17166 Fla tes           |                la lingua al palato e gli screpolasse le labbra amare, respinse
17167 Can   1           |         tremargli, ed anche le dita nere screpolate tremarono coi giunchi argentei
17168 Fio  22           |                 di rovi crescenti in una screpolatura di roccia. Li vicino stava
17169 Azz cas           |                arido, bianco: il muro si screpolava, le erbe si disseccavano
17170 Ann  35           |                   con la sabbia, a riva, screziata di fiori simili ai tulipani.
17171 Vig ves           |               con le sue torte di aiuole screziate di fiori d'ogni tinta e
17172 Ced  26           |                ma le sue mani bianche di scriba, illuminate dalla luna,
17173 Mal  15           |            tagliava ogni nervo, scorreva scricchiolando sulla crosta rossa del porchetto.
17174 Mal  14           |                  augurio.»~ ~«Senti come scricchiolano», riprese la sposa, intenta
17175 Col 3,    7       |               sembrava che le sue tempie scricchiolassero, pronte a spezzarsi come
17176 Ede   5           |            mobile avesse in quel momento scricchiolato ella sarebbe fuggita, urlando.~ ~
17177 Tes   4           |                per largo, in modo che le scriminature segnavano una croce sulla
17178 Ani -,    8       |           rientrò e sedette davanti allo scrittojo, ma non aveva punto voglia
17179 Ced  12           |                  i fogli, li fermò sullo scrittorio a fianco della finestra:
17180 Tes   9           |                  sulla carta, con la sua scritturina esile e irregolare, col
17181 Ste 2,       I    |           toglieva descrizioni dal vero, scrivendole sui luoghi, con tutti i
17182 Pad 1,       I    |                 subito il suo taccuino e scrivendovi qualche parola.~ ~– Farò
17183 Inc   9           |             perché dubitare che possiamo scriverci cose ignobili? Eppoi, che
17184 Tes   4           |                 accennando ai gatti.~ ~– Scriverebbero meglio di te! Se scrivi
17185 Cen 2,    6       |                 questo?»~ «Perché dovevo scrivertelo? Eppoi io stessa, fino a
17186 Fio  29           |                  Massimo si amassero, si scrivessero e si baciassero, come nei
17187 Ste 2,     VII    |             lesse:~ ~«Nell’ultimo numero scrivevamo che per una malaugurata
17188 Ani -,   10       |                       Hai fatto bene. Vi scrivevate?~ ~Caterina gli fece leggere
17189 Tes   3           |                 già ideata.~ ~– Sentite, scriviamo così. Che ci dicano il nome
17190 Ann  18           |              anche per la mia bambina, e scrivici su il nome: Lia. E voi,
17191 Ede   2           |             Voglio mandarle una lettera: scrivila tu, pili brunda: perché
17192 Tes   2           |                 necessaria in ogni casa. Scrocca sempre; la prenderei a pedate.
17193 Fer 11            |                  cui lunghi steli dorati scrocchiano fra i denti delle bestie;
17194 Cos   5           |                  cui lunghi steli dorati scrocchiavano fra i denti delle bestie
17195 Ced  23           |                mia, e anche tu ci stai a scrocco, tutto il giorno senza far
17196 Ede   1           |                  ai poveri che ai ricchi scrocconi come quel Ballore Spanu.~ ~«
17197 Sol 10            |                cercò i porcellini di una scrofa tardiva accovacciata con
17198 Des 3,    2       |                murene grigie e nere e di scrofani rossastri. Un vecchio ortolano
17199 Vig inv           |                  cielo sdegnosamente, si scrolla di tutta quella robaccia:
17200 Mal   6           |            esagerata, tanto che parevano scrollate dal vento pazzo, servo e
17201 Mal   6           |          aggiusti da sé...»~ ~Ancora una scrollatina di capo, poi si sdraiò nuovamente:
17202 Mal   4           |               gli importava. E dopo aver scrollato la testa col suo solito
17203 Vig gal           |                adesso, poiché la pioggia scroscia, non c'è che da aspettare
17204 Ede   5           |                sentire ancora la pioggia scrosciare contro la porta, e il tuono
17205 Rac not           |               vento, la pioggia, i tuoni scrosciavano fuori con indicibile fragore;
17206 Ede   5           |              luce e d'orrore: la pioggia scrosciò furiosa. Ella rientrò in
17207 Ced  24           |                lavora di nascosto: se si scrosta un po' la terra, ai suoi
17208 Pad 2,       V    |               Tanto adesso le donne meno scrupolose son le più fortunate. Vedi,
17209 Ten uom           |                 i Regolamenti di cui era scrupolosissimo, fece chiamare il n. 245
17210 Rit tes           |                 quei dintorni per la sua scrupolosità di coscienza e per la più
17211 Ann  18           |                volentieri presso l'uomo, scrutandone con curiosità il vestito
17212 Inc   8           |         luccicanti come quelli del cane, scrutargli l'anima.~ ~«Juanniccu?»,
17213 Sig pic           |                sopra la mia spalla, come scrutasse un pericolo ignoto: o forse
17214 Tes   3           |               fissava negli occhi altrui scrutavano sino in fondo alle anime,
17215 Arg 2             |             della bella Agar. Per quanto scruti, avvicinandomi anche ad
17216 Ede   2           |                  più care, giallognoli e scuciti come libri sacri letti e
17217 Des 3,    2       |                 poesia. Un vecchio libro scucito stava sul canterino di legno
17218 Fio  13           |                loro cime, e i paggi, gli scudieri, la castellana in costume
17219 Ani -,   10       |                 Caterina era per lei una scudisciata sul volto; rievocava tanti
17220 Chi tes           |                  rossastre, come schiene scudisciate.~ ~«Avremo la neve», annunziò
17221 Don mir           |                  morbido è rosso, la sua scuffia è rossa. È la scuffietta
17222 Don mir           |                sua scuffia è rossa. È la scuffietta ornata di ricami antichi
17223 Ann   2           |             giovine padre «perché non li sculacci bene sul sedere nudo? Adesso
17224 Tes   2           |                 sporgenti, d'una purezza scultoria di razza vergine e antica,
17225 Ani -,    6       |                  rossa, il profilo puro, scultorio, e gli occhi grandissimi,
17226 Sol 16            |                gridò il piccolo, - lo si scuoia, si fa il fuoco e lo si
17227 Giu   6           |                  povera bestia morta per scuoiarla e lasciarla preda alle aquile,
17228 Giu   6           |                  che vi disperiate così. Scuoiatelo ora che è caldo ancora e
17229 Chi tut           |                  lamentava col servo che scuoiava un montone appeso ad un
17230 Don pas           |                 Io sono forte: basta che scuota un albero per farlo cadere.
17231 Giu   2           |            dolorosamente ogni giuntura e scuotendogli ogni nervo; una puntura
17232 Col 2,    2       |                  anche pungerti e tu non scuoterai neppur la testa per scacciarli
17233 Arg 2             |          indietro le trecce e cominciò a scuoterle come una criniera di cavallina
17234 Mal   3           |                 la mano sul macinino per scuoterne il caffè che vuotava entro
17235 Pad 1,     XVI    |               bisbigliavano, uccelli che scuotevan le ali, cinghiali che correvano
17236 Bam tes           |                 mi sembrava assopita, mi scuotevo da quel cumulo d’ombra che
17237 Arg 2             |               catena? Eppure… Ma no, non scuotiamola, questa catena: il suo stridore
17238 Chi tes           |             camera, e avvicinandosi allo scuretto socchiuso della finestra,
17239 Mad tes           |             madre andava già in cerca di scusanti per lui.~ ~«Voi potete aver
17240 Dio   8           |            salutare i servi che non solo scusarono ma trovarono giusto il suo
17241 Rac not           |                sarà orribile! Difenditi! Scusati, e con una fucilata tutto
17242 Sig pic           |                   Tutto era sopportato e scusato purché non ci si toccasse
17243 Inc   5           |                frodo nell'uliveto.~ ~«Mi scuserai, Stefano, se non mi sono
17244 Mad tes           |                miei fratelli, e tutti ci scuseranno, dopo, quando vedranno che
17245 Ede   9           |                   Se Gantine sapesse, mi scuserebbe? Forse sì. Anche lui lo
17246 Ste P,      II    |              venire con noi, Stella?~ ~– Scusino, mi è impossibile: ho da
17247 Non sol           |                  ospiti.~ ~Marianna, per sdebitarsi in qualche modo con lui,
17248 Fio  33           |               essersi in qualche maniera sdebitato, senza accorgersi che aveva
17249 Col 1,    1       |               fatta giustizia. Ma tu non sdegnarti, anima mia, sta tranquillo,
17250 Cos   7           |                 e altri reietti, che non sdegnavano di unirsi con i bravi contadini
17251 Ced  18           |                sa pure benissimo che non sdegnerebbe di comprare dagli stessi
17252 Can  10           |             mentre le dame si ritiravano sdegnose.~ ~«Da cinque giorni il
17253 Ced   7           |         ricoperto di erbe e i cornicioni sdentati, dove le cornacchie trovavano
17254 Cen 2,    4       |                  esseri che formavano lo sdoppiamento del suo io.~ Uno di questi
17255 Ani -,   11       |             giorni, quel secondo io, che sdoppiava Sebastiano, lottò accanitamente
17256 Cas fid           |                 a casa: Fausto invece si sdraia silenzioso accanto a me,
17257 Azz vit           |                Azzo e il signor Giacomo, sdraiandosi mollemente sull'erba, si
17258 Dio  40           |               sedili di pietra ci si può sdraiare e dormire: probabilmente
17259 Col 1,    8       |               desiderio di smontare e di sdraiarmi sull'erba.~ ~Anche il cavallino
17260 Vec   8           |                 costretto il figliuolo a sdraiarvisi.~ ~«Li vedi i tuoi figli,
17261 Giu ser           |                 fare lo scemo. Domani mi sdraierò sotto un albero: e che il
17262 Fer 3             |                 fare lo scemo. Domani mi sdrajerò sotto un albero: e che il
17263 Fla let           |                 farlo apposta il cavallo sdrucciolava sul selciato fangoso, e
17264 Giu rif           |               gli si vedessero le scarpe sdrucite, ma non provava rancore
17265 Ced  19           |                la lettera nel saccoccino sdrucito della sua sottoveste, e
17266 Giu   8           |              Posadu i-ssa cadrèa,~ ~ Cun sea e bonu gradu~ ~ I-ssa cadrea
17267 Giu   8           |               banca,~ ~ Cun bonu gradu e sèa~ ~ Posadu i-ssa cadrèa,~ ~
17268 Giu   7           |                 tavolo, faceva ravioli e sebadas, focaccie di pasta e formaggio
17269 Ten ten(8)        |                 di Pera, Pietro; - Tanu; Sebastino; - Felix, Felice; - Minnai,
17270 Giu   2           |            inumidite di saliva. Al noto, sebben lieve romore, accorse soltanto
17271 Eli   7           |                  oramai tu sei diventato seccante e, pur di non vederti più,
17272 Ede   6           |                  Simone, «ora verranno a seccarci. In queste occasioni, quando
17273 Fio  34           |                pastore: le lagrime le si seccarono negli occhi, e nelle sue
17274 Dio  36           |                       E tu invece stai a seccarti come un'aringa, perchè non
17275 Cas leg           |               erbaggi ingiallissero e si seccassero: però si spiegava l'umore
17276 Ede  10           |                Ti ammalerai, cadrai e ti seccherai inutilmente, come queste
17277 Col 1,    3       |               che ci diamo fastidio e ci secchiamo notte e giorno. Allora: «
17278 Amo amo           |                 Cara!~ ~- .. Diceva quel secentista che la parola è il manico
17279 Pae tes           |                d'aspetto dei dentisti di second'ordine.~ ~Egli m'invitò a
17280 Cen 1,    4       |                  risposto Anania grande, secondando il benevolo scherzo della
17281 Cen 2,    2       |              qualunque, deve liberarsene secondandola.»~ «Tu forse hai ragione»,
17282 Cas fid           |              schiaffo.~ ~Questa tragedia secondaria annullò in qualche modo
17283 Giu   7           |                   mentre viaggiava nelle secondarie, essendo passato un momento
17284 Ani -,   10       |              poco; pareva un personaggio secondario, e non faceva alcun effetto
17285 Ani -             |                conseguenza infallibile a secondarla in ogni suo desiderio: e
17286 Ten mar           |                dal braciere, Filippa, la secondogenita e Nino Faira, fratello del
17287 Eli   4           |               senza bosco, aveva recessi secreti, roccie e macchie; il corso
17288 Ani -,   11       |               salto.... eppoi! Senti, il secreto è questo. Giovanni Rosa
17289 Ede   4           |                 pilu,~ ~ pilu brundu che seda.15~ ~ ~ ~Poi la voce taceva,
17290 Tes   1           |                  71. Dopo la disfatta di Sedan, quando i prussiani invasero
17291 Ced  21           |                 del padre celeste, parve sedare la tempesta; anche il pino
17292   1 osp           |             Margherita, - disse Antonio, sedendosele accanto, - non ti hanno
17293 Fla car           |            piccoli piedi della sua razza sedentaria che non conosce il mare,
17294 Cos   5           |                  caratteristiche fisiche sedentarie delle donne della sua razza,
17295 Sig pal           |                del falegname e fatta per sedercisi. Egli ci si siede e guarda
17296 Pad 1,     XII    |                  avvicinò la costrinse a sederglisi sulle ginocchia e le disse:~ ~–
17297 Ani -,    8       |            depresso».~ ~Caterina venne a sedersele accanto e la disturbò coi
17298 Col 1,    5       |               molti carri alla cui ombra sedevan donne e fanciulle, e mentre
17299 Chi tes           |                allucinazione. Venivi, ti sedevi sulla paglia, accanto a
17300 Des 3,    3       |                  queste storie. E tu con sedicimila scudi potevi sposare un
17301 Mal   8           |               col capo appoggiato ad una sediolina. Egli doveva aver passato
17302 Fan por           |                  voce del demonio che vi seduce...~ ~E d'improvviso ricordò
17303 Pad 2,     III    |                uomo, e una mora violacea seducentissima nonostante il suo naso camuso.
17304 Cen 2,    1       |                  è alto, svelto, con due seducentissimi baffetti castanei dalle
17305 Mad tes           |                va dalle ragazze sole per sedurle.»~ ~Egli tentò di chiuderle
17306 Cas fid           |                 ebreo, anche se riesco a sedurlo e a farlo parlare, il destino
17307 Tes   5           |                 sorriso. Anche Giovanna, sedutasi, sorrideva col fazzolettino
17308 Ann  50           |                 i grandi occhi di Baldo, sedutogli di fronte, che non cessavano
17309 Ten ten           |               zampe bianche e il paesano sedutovi sopra.~ ~- È tuo fratello,
17310 Mal  12           |              avvocato. Chi sa quali arti seduttrici, quali malie di sguardi
17311 Arg 2             |                 agli occhi del piccolo e segaligno funzionario, guardandolo
17312 Vig con           |                della casa, le cicale che segano i raggi del sole sui rami
17313 Giu   6           |             artistica dei bei quadri del Segantini, andò dietro il ragazzo
17314 Ann   2           |             sedere su un ceppo, infatti, segato bene come uno sgabello,
17315 Chi tes           |           ardente: era forse, quello, un seggio degno di lui; parliamo di
17316 Don che           |                 gli strumenti necessarî, seghe, roncole, martello, tanaglia,
17317 Ced  17           |               ritorna come quello di una segheria fiabesca. D'altronde ogni
17318 Ann   2           |         biroccino, agitò le orecchie per segnalare un imminente pericolo; e
17319 Sig pic           |                la mia visita alla cucina segnalava un cataclisma. Si teneva
17320 Giu   1           |            Cristo con un nastro nero per segnalibro, e illuminava le scialbe
17321 Cen 1,    1       |                Olì pensava che anche non segnando i cespugli che voleva cogliere,
17322 Des 3,    2       |                 subito alla visitatrice, segnandogliene gli episodî più commoventi.
17323 Egi 32            |                 la palma della sua mano, segnandola di una stimmate di luce.
17324 Can  15           |           accanto ad una delle croci che segnano il sentiero.~ ~Il vento
17325 Mal  14           |            presenti; le toccava anche di segnarli perché la ragazzetta, sazia
17326 Dio  28           |                 i cespugli del tasso per segnarne la proprietà e coglierne
17327 Cen 2,    6       |            pronunziate da Margherita gli segnarono nuovamente i confini tra
17328 Cen 2,    8       |              alla povera anima.» «Servi, segnatevi, questa vecchia che indovina
17329 Arg 2             |             poiché era questo il destino segnatogli da Dio; ma se pure sente
17330 Des 3,    2       |              commoventi. Nastrini gialli segnavan qua e  le pagine ch'ella
17331 Azz cas           |             sicura che essi passavano li segnavo... sulla porta! Eccoli ancora
17332 Eli   5           |                 con gli scarponi unti di sego, il costume nuovo fiammante.
17333 Sig pal           |               della palma sono velenose, segò un primo cerchio di foglie:
17334 Col 1,    5       |                togliere qualche diritto. Segregato dal resto del mondo, in
17335 Rac mag           |                 ultimo anno della mia... segrestania e ne contavo già ventidue.~ ~
17336 Ani -,    7       |                segretezza della graziosa segretaria.~ ~Due o tre volte Sebastiano
17337 Ste 2,      XV    |                   di cui tenevano ancora segretissima la notizia, erano stabilite
17338 Vig seg           |                  i suoi bracchi e i suoi segugi.~ ~Non aveva altra famiglia,
17339 Vig pas           |               affisa il sole.~ ~ ~ ~ Noi seguiamo i tuoi voli; in alto, in
17340 Ced  24           |                 lo sarà di quelli che la seguiranno: finché il suo primo fiore,
17341 Arg 1             |               vecchia Giovanna non volle seguirci: rimase nella casa che considerava
17342 Cas fid           |                 volesse buttar giù io lo seguirei, dentro il suo braccio,
17343 Egi 41            |            stabilita allora una linea da seguirsi, nei riguardi di tutti.
17344 Ten pie           |              rubate, dunque? Ma io saprò seguirti, volpe senza coda!~ ~E seguì
17345 Col 1,    6       |              assente e non voleva che lo seguissi all'ovile perché desiderava
17346 Cas fid           |                una vibrazione misteriosa sèguita: - tu devi scrivermi sempre
17347 Ste 1,       I    |                   E poi?~ ~– E poi!… Poi seguitai a viver sola pescando, sino
17348 Azz not           |            alveare...~ ~Badore lo prese: seguitarono a camminare. Ardo punse
17349 Ste 2,      IV    |              anima, la mia esistenza, se seguitassi a vivere.~ ~«Oh, non chiamatemi
17350 Ste 2,       V    |                  loro il demonio avrebbe seguitato a tentarvi, e avreste sofferto
17351 Cas fid           |                  le mie cianfrusaglie, - seguitava a raccontare la mia amica, -
17352 Pad 2,     XII    |                    Vedrai che sua moglie seguiterà a pulire le canne. Non le
17353 Vig rif           |                  quasi di ebbrezza erano seguìti. Tutto il programma disegnato
17354 Chi sco           |                    Ziu Juannì, alzatevi, sellate i cavalli.~ ~L'uomo, che
17355 Dio  13           |                  mano. — Dite a Rosa che selli il puledro.~ ~— Il puledro
17356 Fer 18            |                patriarcali: la Svezia di Selma Lagerlöf.~ ~Nel pomeriggio,
17357 Pae tes           |             vederlo, in mezzo alla folla selvaticamente sana dei suoi compaesani,
17358 Pae tes           |            davvero, per la mia scontrosa selvatichezza. Tutte le teste demoniache
17359 Chi tes           |                la casetta invasa da quei selvaticoni: per la prima volta sentì
17360 Azz vit           |                  il lentischio; a quelle selvose costiere, cui la scure sacrilega
17361 Sig nem           |               dando le spalle all'abisso selvoso che vi si sprofondava sotto,
17362 Fio  23           |                  grappoli di vegetazione selvvaggia dal verde cupo, rovi, liane,
17363 Azz vit           |               voce a colpirlo, adesso il sembiante, l'espressione degli occhi.
17364 Ste 2,    XVII    |                 ferito in qualche rissa, sembrando straniero e di alto affare.~ ~
17365 Cas den           |                giocavi da ragazzo.~ ~Per sembrarlo di più, egli si disarmò:
17366 Chi tes           |              vecchio non possono più che sembrarti vane come il rumore del
17367 Cos   7           |                  diceva che ella gli era sembrata quasi una nana.~ ~Pertanto
17368 Ste 1,       I    |                 lusso, allo splendore; - sembravagli malissimo spesa la vita
17369 Ede   3           |                 qui mentre pranzavate, e sembravate tanti lupi. Ognuno di voi
17370 Col 2,    1       |               già che ti sta a pennello; sembrerai una immagine dipinta. Parlami
17371 Fio  30           |               esclamò. - Perchè dici che sembrola noia in persona?…~ ~- Va
17372 Fan ala           |            andava a pagarle il fitto del semenerio, e poi da servo in casa
17373 Col 1,    3       |               vento fossero castelli. La semenza dei Don Chisciotte non si
17374 Giu   1           |               veniva a pagarne il prezzo semestrale, scaduto fin dall'ultimo
17375 Ste 1,     VII    |                aria; ma sulle sue labbra semi-aperte morivale improvvisamente
17376 Azz cas           |                 volse vivamente come per semi-chiudere quella finestra, ma in realtà
17377 Ste 2,      IV    |                   ma sereno, e gli occhi semi-chiusi nuotanti ancora in un velo
17378 Cos   6           |        esclusivamente paesana.~ ~Canzoni semi-dotte accompagnate dalla musica
17379 Ede   5           |                 ripiombò in uno stato di semi-incoscienza febbrile; ella però lottò
17380 Sig pic           |                 altra la teneva sospesa, semi-nascosta fra le piume del ventre:
17381 Pad 2,     III    |                  sue serve, una parigina semi-nuda, una americana con un berretto
17382 Rac mac           |            supina, le braccia e le gambe semi-nude.~ ~La sua persona esile
17383 Ani -,   11       |                l'altra era il finestrone semi-ovale della chiesa, in alto, sotto
17384 Des 1,    3       |                  assorbente: era la metà semi-paralizzata della sua persona. Egli
17385 Rac rom           |                  di Enrico IV, i capelli semi-sciolti, i profumi che ne circondavano,
17386 Ann   2           |           mercati; automobili con dentro semi-sdraiati grassi mercanti di maiali.
17387 Col 1,    5       |                cavalcavano tutti cavalli semi-selvaggi ognuno dei quali voleva
17388   1 mir           |         passavano e sfilavano nell'animo semi-selvaggio, straziandole i resti sbranati
17389 Rac dam           |               dormivano accanto al fuoco semi-spento. Fuori, vicino alla capanna,
17390 Arg 2             |                capolino, da un cartoccio semiaperto la coda di un pesce; e il
17391 Vig vol           |                 della casa, un mezzanino semibuio che dava su una strada sempre
17392 Giu   5           |               note.~ ~Ma tosto una grave semicadenza rispose con profondità:~ ~«
17393 Tes   8           |            capricciosamente delle strane semicadenze che a Maria parevano singhiozzi
17394 Eli   5           |               scendeva dalla finestruola semichiusa: dal viottolo giungevano
17395 Ced  18           |          motociclisti che passavano come semidei avvolti in nuvole di polvere:
17396 Col 3,    5       |            ironico.~ ~«Tutti crediamo di seminar bene. Ma tante volte è la
17397 Ten ten           |                padroncino) disse che nei seminari leggevate più cose cattive
17398 Cos   1           |               dei monti e delle valli, a seminarle nei fanciulli curiosi e
17399 Rit tes           |               incolte: basta smuoverli e seminarli perché diano frutto. Ma
17400 Cas sem           |                ne compra un cartoccio da seminarne un campo.~ ~- È vero; ma
17401 Col 1,    6       |               occhi d'un nero verdognolo seminascosti da larghe palpebre violacee,
17402 Ani -,    9       |                in mano dei contadini che seminavano a mezzadria il grano, e
17403 Cas sem           |                terra, anche se io non ti seminerò né raccoglierò mai più,
17404 Eli  10           |           guardava attorno per la cucina semioscura e tra le poche persone ivi
17405 Non sol           |               gli parve che le sue dita, semiparalizzate da un intenso formicolìo,
17406 Cas fer           |               cane mattacchione, i gatti semiselvaggi e ladri, la donnola legata
17407 Col 1,    4       |              solo, un mendicante sordo e semiselvaggio che abitava di fronte alla
17408 Mal   6           |             rosse come mucchi di carboni semispenti.~ ~Soffiava la tramontana
17409 Azz vit           |               suonare questo armonioso e semitico strumento, ma Cicytella
17410 Tes  10           |                  chiederglielo, ma essa, semivestita, scalza e all'oscuro uscì
17411 Fer 12            |                 bruno, il semolino dalla semola color d’avorio. Ella ne
17412 Col 1,    6       |                il fidanzato di Banna; un semplicione alto e grosso che stava
17413 Tes   9           |                una cosa naturalissima, e semplicissime le parvero le cose che scrisse
17414 Des 3,    2       |             imbuto capovolto mazzetti di semprevivi dorati. Lia si guardava
17415 Sol 17            |                  camomilla, parietaria e senape: anche la cera vergine è
17416 Ten mar           |              dove c'entravano ministri e senatori: profittando della gioia
17417 Cos   4           |                  l'ospite gli offriva, e sene andò silenzioso, dopo aver
17418 Mal   1           |           linguaggio, nel quale sul puro senese il dialetto sardo s'era
17419 Giu   7           |           momento, dileguatasi la nebbia senile che velava il piccolo cervello
17420 Can   1           |                nonna dice che forse è di sennor Giacinto il nipote delle
17421 Col 2,    5       |            pioggia.~ ~ ~ ~ Dazenos abba, Sennore,~ ~ Pro custa necessidade;~ ~
17422 Ced  20           |                  soldi a casa: faceva il sensale, di prodotti agricoli e
17423 Col 2,    6       |                 E dopo sono stato sempre sensibilissimo. All'ospedale i medici parlavano
17424 Giu   3           |               Ella si turbò maggiormente sentendogli ripetere i versi, ma camminava
17425 Giu   7           |               Serafina, contro la quale, sentendola perder terreno, apertamente
17426 Vec   2           |                   malignaccia», mormorò, sentendole batter forte il cuoricino. «
17427 Giu   6           |                sull'azzurro del cielo.~ ~Sentendoli abbaiare, Stefano pensò
17428 Ani -,   10       |               guardava, e anch'essa, pur sentendolo più bello ed elegante del
17429 Cen 2,    9       |                lungamente sul suo petto, sentendone i palpiti più profondi.~
17430 Ced  27           |                  calma di un giudice che sentenzia e castiga:~ ~- Ah, birbanti
17431 Arg 2             |                    Questa spiegazione la sentenzio io, in tono solenne; ma
17432 Eli   6           |                burbanza, «bisogna che lo sentiate; il padrone sono io, e se
17433 Mar  12           |              come un sonnambulo, lungo i sentieruoli grigi fra l'erba argentea,
17434 Pad 2,    VIII    |               mezza morta, non vedi?~ ~– Sentila! Ella dice che è mezza morta.
17435 Ten mar           |               sulle ginocchia e il volto sentimentalmente fra le mani, - stanotte
17436 Vig avv           |                  perché anche lui era un sentimentalone tragico, sempre vanamente
17437 Fio  28           |              sentisse Iddio!~ ~- Non può sentirci, Lara, perchè parliamo così
17438 Vec   6           |          chiarore di luna, egli forse si sentirebbe il coraggio e la forza di
17439 Chi tes           |              bisogno di aiuto. Non te la sentiresti, Maria Concezione?»~ ~Concezione
17440 Pad 1,     XVI    |               andrò così lontano che non sentirete più a parlare di me. Ma
17441 Egi 55            |            questa Ornella, e arrossì nel sentirsela quasi addosso, bella e gigantesca.~ ~–
17442 Inc   6           |                 mano ai capelli come per sentirseli ancora neri; no, la nuora
17443 Pad 2,       V    |                 Marielène!… Son stufa di sentirtela nominare. Dov’è poi tutta
17444 Chi pad           |            persino male... Ho piacere di sentirvi lodare dagli altri; e così
17445 Ced   4           |         suggerita dall'amore pietoso che sentivamo per lei, a proteggerla contro
17446 Des 3,    1       |              veri e grandi «viveurs». Ci separammo di nuovo, o meglio fu lei
17447 Mar  12           |                trasportava come un'onda, separandolo dalla sua pena. Allora camminava
17448 Tes  13           |                anche moralmente da lei e separandosi dalla sua religione, anche
17449 Cen 2,    8       |                  alle cose impure che ci separano?»~ Un soffio di speranza
17450 Des 3,    1       |             tutto son disposto fuorché a separarmi da lei», egli aveva detto
17451 Arg 1             |               proprio necessario, potete separarvi, d’accordo, come tanti fanno.
17452 Fio  24           |                 massi, la baciò prima di separasi e rimase a guardarla finchè
17453 Ced  20           |                   Le famiglie erano però separate, e lo spazio tanto che le
17454 Cas sem           |              smetti di tormentarci, e ci separi, e ci stronchi, e ci torturi
17455 Chi tes           |               nudo, nei giorni del Santo Sepelcro.~ ~Non lo disse: accettò
17456 Leg agg           |                 sui maledetti guerrieri, seppellendoli sotto le rocce immense donde
17457 Dio  32           |             funerali, delle esequie, del seppellimento: la famiglia sia ricca o
17458 Chi sca           |                   Anche a nasconderle, a seppellirle, il fatto non si cancellava.
17459 Egi 22            |               fuoco sempre vivo: bastava seppellirne nella cenere calda il seme,
17460 Cen 1,    1       |          portarono via con le vesti e la seppellirono nella foresta. Mio marito
17461 Chi gri           |                fanno un piccolo buco per seppellirvi una formica o un insetto
17462 Ann  40           |                  se davvero un abisso lo seppellisca vivo: bisogna uscirne, e
17463 Ann  40           |                 a Lui.~ ~"Ecco perché si seppelliscono i morti" pensa, e non si
17464 Don nev           |                  durasse in eterno, e ci seppellisse tutti, entro le nostre case
17465 Chi sco           |                  in una fronda di rovo e seppellitela sotto il limitare della
17466                   | seppure
17467 Cos   4           |             corpus meu,~ ~pustis chi es, sepultadu,~ ~a sett'unzas de terra.~ ~ ~ ~
17468 Arg 2             |              subito il perché:~ ~– Parce sepulto: la sua domanda è stata
17469 Ced  22           |             della serva del pollaio, una sequela d'ingiurie e insinuazioni
17470 Cos   7           |                 esattore verrà in casa a sequestrare: lo vedo in sogno, ne ho
17471 Chi tes           |                  lei non è parso vero di sequestrarlo e tenerlo prigioniero, con
17472 Ten ten           |              studi ecclesiastici; gli si sequestrarono più volte libri profani,
17473 Ann   2           |             fermarti con nessuno: tu sei sequestrato.»~ ~«Quella ragazza poi
17474 Vig rif           |                 umanità se ne intendeva: ser Niccolò Machiavelli. E dunque,
17475 Vig sen           |              preghiere alla Vergine e ai serafini. Provo a ripeterlo, ma non
17476 Eli   6           |          mangiare, ché poi me ne vado al seranu.13»~ ~E andò verso la tavola
17477 Giu   8           |                sognatore, e s'allontanò, serbando impressa nella memoria la
17478 Tes   4           |                 li portava al cinquanta, serbandosi il resto.~ ~– La chioccia
17479 Mar  12           |          debolezza; e anzi gli pareva di serbarle rancore, di odiarla quasi;
17480 Pae tes           |               all'uomo i denari, non per serbarli ma per spenderli. La malattia,
17481 Chi tes           |                  i miei fratelli possono serbarti rancore. Ma tu non sei tranquilla,
17482 Mal  22           |                  le nozze. Sebbene Maria serbasse tutte le sue vesti da sposa,
17483 Don moi           |                  povero Moisè fosse qui! Serbategli questa mela cotogna che
17484 Mar   6           |               porchetto grasso di cui mi serberai la parte».~ ~Così egli continuava
17485 Col 2,    5       |                  farà l'aranciata, ve ne serberò un pezzetto. Intanto, volete
17486 Ani -,    4       |          alitando sugli steli alti delle serenelle campestri e dei mughetti
17487 Fio  11           |                  mi chiamerò Vanda, e tu Sergio. Va bene così?~ ~- Benissimo!~ ~-
17488 Azz cas           |                 splendente come la garza serica che vela le Urì dei cieli
17489 Azz cas           |              ricco, così elegante, dalle seriche coperte ricamate, dalle
17490 Mar   2           |                  sua piccola passeggiata serotina; e si toccava lievemente
17491 Chi tes           |                  di tutte le passeggiate serotine degli sfaccendati del paese.
17492 Sol 20            |           rifletteva compiacente, con un serpeggiamento dorato: e pareva che i due
17493 Eli   5           |                  dalla punta dei piedi e serpeggiandogli per tutto il corpo; sedette
17494 Pad 2,      II    |             qualcosa di velenoso e dolce serpeggiarle nel sangue; ricordava che
17495 Vec   3           |                  il calore del fuoco gli serpeggiassero nelle vene.~ ~«Dov'è il
17496 Mal   7           |                 nell'atto del bacio, gli serpeggiò per tutta la persona. Allora,
17497 Giu   1           |            circondato da lunghi riccioli serpentini di capelli d'un bianco metallico;
17498 Pad 2,      IX    |                 Sa risposta chin lettera serrada,~ M’azzes a dare chin mezzus
17499 Vec  10           |                Si slattavano i capretti, serrando il loro musetto in una rozza
17500   1 evè           |              dell'altro giorno tornava a serrarle la gola.~ ~E don Evéno proseguiva,
17501 Arg 2             |             aveva lasciato, riprendeva a serrarmi il cuore. Pensavo: ci vuole
17502 Cos   7           |            Cattedrale, e i loro occhi la serrarono in un nutrito fuoco di fila.
17503 Ste 1,      IX    |                le stringesse la gola, le serrasse il cuore interrompendone
17504 Fer 18            |               pieni di donne eleganti, o serre di fiori e di frutta miracolose.
17505 Fio  29           |                     e forte, stretta, ti serro al cor,~ ~Io veggo il cielo
17506 Arg 3             |              bosco dei carbonari, con la serva-madre; e non era gioia, la sua,
17507 Fla ben           |                 una rosa  accanto.~ ~- Servaccie - rispose con dispetto il
17508 Ced   8           |              barbarie, di privazioni, di servaggio. La sua famiglia era povera:
17509 Eli   9           |                  ferventi nello spirito, serventi al Signore.~ ~...Allegri
17510 Ann   4           |             essere presa e pacificata.~ ~Serví a tavola il cefalo, con
17511 Mal  13           |                  esaminata l'arma ancora servibile, la nascose fra due pietre
17512 Fan sta           |                 le lettere non le avrai; serviranno a mostrare ai tuoi figli,
17513 Ste 2,      IV    |           scriverle… e d’altronde? a che servirebbero? A nulla!~ ~«No, non a nulla!
17514 Bam tes           |             sappiamo chi sei e adesso ti serviremo noi a dovere.~ ~Infatti
17515 Fan pot           |              rimasto in mani mie. Potevo servirmene io, d'ora in avanti...~ ~ ~
17516 Ani -,    3       |             giovedì santo, le domestiche servirono a tavola del merluzzo fritto
17517 Mal  11           |                 non posso; se vuoi, puoi servirtene tu, ora...»~ ~«I suoi occhi
17518 Vig avv           |              bicchiere di vinello rosso, servitole dal signor Giglio, ella
17519 Ede   9           |                  mi comandi; sono il suo servitore.»~ ~«Bisogna che domani,
17520 Col 1,    5       |                  sacchi e le bisacce che servivan da tovaglie attiravano i
17521 Bam tes           |              tasca il taccuino di cui mi servivo spesso, ripetendo la domanda
17522 Ced   7           |              signorino sii, come sempre, servizievole e obbediente: ma niente
17523 Egi 57            |              quell'occasione più che mai servizievoli e premurosi: ogni tanto
17524 Arg 1             |                 la sua ma numerose altre servotte, – teste lucide di uccelli
17525 Col 1,    3       |                  voce d'una donna che il servotto scoppiò a ridere.~ ~Il dottore
17526 Fla ami           |                nacqui io, la bellezza di sessantadue anni fa, e ancora fa ricerche
17527 Giu stu           |                 Pascà?~ ~- Ottanta... no sessantanove... aspetta, di più...~ ~-
17528 Ste 2,     XII    |                democratico filantropo in sessantaquattresimo, il piacere che invece sentiva
17529 Don ane           |                 otto, sedici, trentadue, sessantaquattro, ecc. Si saliva e si scendeva
17530 Sol 24            |                  contandoli uno per uno, sessantun fiammiferi.~ ~Nel medesimo
17531 Cos   8           |                sarà assegnata a Beppa la sesta, mettiamo pure la quinta
17532 Pad 2,      VI    |                  vedessero a partire con Sestiana, e fu grato a Predu Maria
17533 Cos   7           |              comprarsi un bel vestito di setina nera a puntini d'oro e un
17534 Chi tes           |               aggrottava le sopracciglia setolose, si sporse dall'uscio e
17535 Fio  25           |                 poco. Va bene una lira e settantacinque.~ ~- Dice così lei? - chiese
17536 Giu stu           |                   aspetta, di più...~ ~- Settantanove?~ ~- Sì, me ne manca uno
17537 Non med           |               ora son giovane ancora: ho settantaquattro anni e nove mesi.~ ~- Dio
17538 Non nov           |                   fra i quali un vecchio settantenne, erano evasi con astuzia
17539 Inc  10           |                  torno anch'io, coi miei settantott'anni nella bisaccia. Una
17540 Inc  10           |             sempre. Io ci sono dentro da settantotto anni, donna Agostina. Dunque,
17541 Cos   6           |                 artificiali dei giardini settecenteschi, come ella li ammirava nelle
17542 Pad 2,     VII    |                 alla casa un valore di settemila cento lire. Circa l’otto
17543 Chi tes           |               fantaccino, un ragazzo del settentrione, che volle mangiare un fico
17544 Ann  45           |             notte di bufera, una piccola settimina, coi capelli argentei come
17545 Vec   8           |               morto.~ ~Arrivato a Riu de Seuna si fermò un momento; si
17546 Ani -,   11       |            leggeva nel suo sguardo duro, severissimo. Egli non sarebbe più ritornato!~ ~ ~ ~
17547 Col 2,    6       |          piangeva come un povero bambino seviziato da gente iniqua, solo in
17548 Fla ver           |               trasse di tasca una pietra sfaccettata, brillante e pesante, e
17549 Vec   4           |                  di smeraldo di cui ogni sfaccettatura sprizzava scintille. E non
17550 Reg ner           |           Sarebbe bene abbeverarli e poi sfamarli - disse il custode.~ ~-
17551 Mal   3           |                Appena si furono alquanto sfamati, i giovani ripresero a scherzare.~ ~«
17552 Vec   5           |               inverno, che il diavolo li sfami, e poi in estate mi negano
17553 Vec   5           |               che mi pare e piace. Io li sfamo in inverno, che il diavolo
17554 Ced   9           |                in questa piazzetta tutta sfarfallante di alberelli rossi e gialli,
17555 Cas fam           |                   alcune intatte, altre, sfarfallate, che al crepuscolo parevano
17556 Cas sem           |             foglie leggere dorate che si sfarinano come farfalle morte, i radi
17557 Ani -,    7       |                cinque o sei anni di vita sfarzosa e divertente, egli ora si
17558 Ste 1,     VII    |                ci venivano in eleganti e sfarzose toelette, e portavano bei
17559 Cos   6           |                  costume, sì, ma in modo sfarzoso, ed erano più ricche delle
17560 Azz not           |        ridiventando vivo. - Il cinghiale sfascerà la botte e mi mangerà...
17561 Pad 2,    VIII    |              vedi, in un attimo tutto si sfascia e diventa cenere…~ ~Bruno
17562 Dio  18           |            Bellia che nello sforzo s'era sfasciata e gonfiata di più e prendeva
17563 Rit tes           |                  Bona!~ ~Ella intanto lo sfasciava dalla sciarpa di pelo.~ ~-
17564 Arg 2             |             incosciente: la sua presenza sfata le leggende che si raccontano
17565 Vig rif           |                 della vita sui volti già sfatti, le destano un senso di
17566 Ten uom           |               aveva per un momento fatto sfavillare la verde indifferenza dei
17567 Fla tor           |            guardò a sinistra; a sinistra sfavillava il mare, a destra si stendeva
17568 Giu   5           |              pentì d'essere venuto in sì sfavorevole ora; ma, poiché ci era,
17569 Egi 5             |                  donna malarica si sentì sfebbrare. Era come il rinfrescarsi
17570 Chi tes           |               Dio; San Cirillo glorioso, sferra ancora saette e tuoni, allaga
17571 Reg ner           |                  queste facevano peggio, sferrando calci al muro ed al suolo.~ ~
17572 Arg 2             |               buoi muggiscono, i cavalli sferrano calci, i cani si rincorrono
17573 Giu fre           |          volessero vendicarsi del tempo, sferzando con le fronde più alte le
17574 Tes   6           |            allegramente sulla cavallina, sferzandola con una fronda di sambuco;
17575 Don pas           |                hanno la coda d'argento e sferzano e tagliano la faccia a chi
17576 Don ces           |                  una fronda e cominciò a sferzarli sulle gambe. Secondo si
17577 Pad 1,     XVI    |            alberi; e le fronde diventano sferze e a sera quando il vento
17578 Fio  11           |             notte oscura… Avanti avanti! Sferzeremo i lupi con il «knout» come
17579 Azz not           |              volta nel buco della botte, sferzò il viso di Ardo.~ ~Ardo
17580 Arg 2             |                un baritono da grammofono sfiatato.~ ~– Una volta, – racconta, –
17581 Cen 1,    5       |              piangevano, e la maestra si sfiatava invano, predicando l'amor
17582 Ani -,   12       |                la sua indolenza e il suo sfibramento, Cesario non ci pensava
17583 Ani -             |              come vere, li fiaccano e li sfibrano. Ogni tratto ne vien fuori
17584 Giu   4           |          dilagando per l'aria con ardori sfibranti. Ora, non più la fragranza
17585   1 evè           |                nuvolo di ricciolini.~ ~- Sfidalo, o non sei capace di vincerlo?
17586 Ani -,    9       |                 ripeto, e se vuoi sfidar sfidami pure....~ ~— Ma tu non hai
17587 Ann   5           |          sosteneva gli sguardi di tutti, sfidandoli coi suoi occhi turchini,
17588 Fla dra           |               tante volte paura, sebbene sfidandone e deridendone la minaccia,
17589 Sol 25            |               sopra i mari e le lande, e sfidano le tempeste e i pericoli,
17590 Ani -,    9       |                  te lo ripeto, e se vuoi sfidar sfidami pure....~ ~— Ma
17591 Mal  23           |                 triste destino, pronta a sfidarlo.~ ~ ~ ~Un passo nel cortile.~ ~«
17592 Ste 2,   XVIII    |                   galanti! Fu però lui a sfidarmi, all’ultimo sangue, e per
17593 Azz vit           |                avrebbe strozzato, poi si sfidarono a duello per l'indomani,
17594 Fio  29           |                 vento urlasse nell'aria; sfidavano il freddo e la pioggia e
17595 Ede   3           |             Eccone uno, per esempio, che sfiderebbe l'orco a mangiar più di
17596 Fio  11           |            assassini se ci assalteranno, sfideremo il «kamasin».~ ~- Che cosa,
17597 Ede   4           |               mostrò con Ballore umile e sfiduciato quanto con don Peu s'era
17598 Ste 1,       I    |               vita silenziosa, studiosa, sfigurasse sconvenientemente nell’alta
17599 Sig big           |                  natio. Ella non avrebbe sfigurato, no, tra la folla aristocratica
17600 Ani -,    5       |                   ma accanto alle cugine sfigurava, scompariva sempre. Accanto
17601 Fan cus           |                  anche loro, uno per uno sfilando davanti alla benefattrice
17602   1 osp           |               rame e fumo, allungandosi, sfilandosi, che sembravano pensieri
17603 Col 3,    7       |                  pensieri continuavano a sfilar lucidi nella sua mente e
17604 Leg sor           |                 si sentì un gelo come di sfinimento per le membra, e cadutole
17605 Sig lav           |                  del giorno,~ ~ Stanchi, sfiniti, ma pronti~ ~ A vivere,
17606 Vig ves           |               che gli si avvicinò fino a sfiorarlo, dall'esterno della cancellata,
17607 Amo amo           |           sposandomi, promettesse di non sfiorarmi neppure la mano... Io lo
17608 Vec  11           |                protese sul morto, fino a sfiorarne il viso; e stette immobile,
17609 Ste 1,     XII    |                 strano, quasi di dolore, sfioravagli la bocca…~ ~– Parla! – ripeté
17610 Chi gri           |                   continuando a ballare, sfioravamo la porta, riuscii a torcere
17611 Inc   8           |                  la sua fede. No; io non sfiorerò mai quest'argomento, se
17612 Chi nat           |                 tremava, ma la sua bocca sfiorita sorrideva di nuovo.~ ~-
17613 Pad 1,      IV    |             Dejana, stringendo le labbra sfiorite; e pareva dicesse con gli
17614 Sig por           |                del corridoio il cielo si sfioriva; il vento cessava, ritirandosi
17615 Sol 5             |                  con la punta delle dita sfioro l'acqua benedetta, e nell'
17616 Eli   2           |                 anche la sua leppa».~ ~E sfoderato dalla guaina il grande coltello
17617 Giu   8           |                  altrimenti.~ ~La difesa sfoderò il vero, e, abbandonandosi
17618 Ten ten           |                  lo dominasse vincitore, sfogando tutta la sua iniquità. E
17619 Chi lib           |                vede mai. Perché?~ ~- Per sfogar la rabbia! Non lo vedi?~ ~-
17620 Giu   5           |                  le porte, lasciò che si sfogasse e s'aggirasse intorno al
17621 Pad 1,      XI    |                 prossimo.~ ~Dopo essersi sfogata ben bene contro Antonio
17622 Giu   5           |             sollevava alquanto l'essersi sfogato, sia pure con gente ch'egli
17623 Sig cur           |                ragioni di concorrenza si sfogavano a distinguere i veri dai
17624 Fio  18           |               voluto andare a passeggio, sfoggiar vestiti, farsi amiche tutte
17625 Fio   4           |               cui, sposa novella ancora, sfoggiava il primo ed ultimo vestito
17626 Don sci           |             stato del posto: quindi fece sfoggio di erudizione.~ ~- È la
17627 Giu   6           |                   di fiori selvatici che sfogliandosi sull'alto della valle spandessero
17628 Cas for           |                 ardente del tramonto che sfolgora nell'arco in fondo alla
17629 Fer 18            |                  alberi di lumi colorati sfolgorano nelle larghe strade e nelle
17630 Mar   9           |                  Lasciò che la chiesa si sfollasse: stanca, piegata di tristezza
17631 Egi 50            |                  fedele. La spiaggia era sfollata dei bagnanti, ma ancora
17632 Ann   7           |                  due buoi. Uno di questi sfonda con una zampa la volta della
17633 Mad tes           |               respingeva: pareva volesse sfondargli il petto con la testa; finché
17634 Don lad           |                mani ficcate nelle tasche sfondate delle sue brache, e aspirava
17635 Mar   4           |                l'appoggiò al muro, salì, sfondò il tetto e sparve. Io ero
17636 Fan pad           |                   trascinare i canestri, sfornare il pane e ripulirlo della
17637 Dio  13           |                  Sta a casa, Bellia, non sforzarla, le faremo un bagno d'aceto.~ ~
17638 Ced  20           |                  però, dopo, non bisogna sforzarlo.~ ~E, come due ragazzi,
17639 Des 3,    1       |                sorridere, ma anche senza sforzarsi a fingere un dolore o un
17640 Dio  31           |               debole sei tu che non vuoi sforzarti ad ascoltarla. Ad ogni modo,
17641 Ced  26           |                 voce vibrò nel silenzio, sforzata, come quella di uno che
17642 Ani -             |                tale, nel bizzarro, nello sforzato, nel laido; immaginando
17643 Fio  38           |             sentivano es altri invece si sforzavano di non dimostrare in tutta
17644 Ste 2,      XV    |            ultimo, disse, come anch’essa sforzavasi a crederlo, di non amar
17645 Col 1,    8       |                mia suggestione, ed io mi sforzavo a crederla tale; ma la mia
17646 Chi tes           |                 in una strada campestre, sfossata e pietrosa, che andava verso
17647   1 mir           |             battergli la testa al muro e sfracellarlo. Senza fallo Sadurra glielo
17648 Bam tes           |                 di andare a sbattermi, a sfracellarmi contro il muro; ma io non
17649 Chi  pc           |                 fondo e le sue membra si sfracellarono; tuttavia continuò a sentire
17650 Chi  pc           |               che tutte le sue membra si sfracellassero...~ ~ ~
17651 Leg dor           |            precipitò dal bastione e morì sfracellato sulle rocce sottostanti!
17652 Chi tes           |                straccione con le sottane sfrangiate, figlie di mendicanti o
17653 Cas bat           |               gioia, per accompagnare lo sfregamento di mani del proprietario,
17654 Can  14           |                 sotto la mammella destra sfregandovi su il latte di un'erba velenosa
17655 Fan tes           |            Bastava pulirle della terra e sfregarle con una foglia per farle
17656 Giu   6           |          disgusto. I due pastori intanto sfregarono vigorosamente il lardo sul
17657 Chi lib           |            vostro orto e il nostro, e tu sfregavi fra le tue mani il girasole
17658 Fan ved           |                voleva spogliarmi, voleva sfregiarmi, togliendomi te. E tu, pure,
17659 Col 2,    2       |                 una volta accoltellata e sfregiata dai nemici del vecchio:
17660 Rac mag           |                  nei santi, per fare uno sfregio alla nostra Santissima Religione,
17661 Eli   2           |                   e questa col puledrino sfrenò al pascolo nella vicina
17662 Leg gal           |                  e dello storico, che la sfronda per trovare nel suo fusto
17663 Pad 1,    XVII    |       circoscrivere il fuoco tagliando e sfrondando le piante intorno alla tanca,
17664 Egi 44            |                con quell'uomo  bisogna sfrondare i discorsi e venire al fatto
17665 Can  15           |                 E le superstiti, un poco sfrondate anch'esse, pareva si curvassero
17666 Ani -,    7       |               della stanza, le due penne sfrusciavano rapidamente. Solo quella
17667 Inc   6           |                la tua giovinezza come si sfrutta una pianta di susine. Ma
17668 Ann  50           |               quelli veri, spogliandolo, sfruttandolo, uccidendolo?»~ ~«Io parlo
17669 Can   6           |                   Io non sono venuto per sfruttarle né per vivere alle loro
17670 Col 1,    5       |                  ricorda di lui solo per sfruttarlo: gli richiede i tributi,
17671 Vig tes           |                 ancora grezza, ancora da sfruttarsi con vantaggio: l'affare,
17672 Arg 2             |              profittando di lui come uno sfruttatore, gli dissi:~ ~– Don Achille,
17673 Fla dio           |               sua madre: dopo tutto ella sfruttava in buona fede la credulità
17674 Vig con           |          logorata nel lungo abbandono; e sfruttò il mio tardivo amore per
17675 Cas den           |                  sua spilorceria, non ci sfugga e finga di non conoscerci.~ ~
17676 Ann  12           |                toccate» disse sottovoce, sfuggendoli «se no vi attacco l'influenza.»~ ~
17677 Pad 2,      XV    |                domani la vendetta non mi sfuggirà.~ ~– Ti giuro, io non dirò
17678 Pad 2,      IX    |                mattina; ma adesso non le sfuggirebbe più!~ ~
17679 Pad 2,      XV    |              Diventati cauti, gli amanti sfuggirebbero alla sua vendetta. Egli
17680 Giu   4           |                 la monaca di casa, e non sfuggiresti alle cure, ai fastidi, ai
17681 Inc   8           |                   E chiuse gli occhi per sfuggirla. Tutto egli poteva fare;
17682 Tes  13           |             ostacolo Elena sentiva Paolo sfuggirle, mentre era lei stessa che
17683 Arg 1             |                   anche per chi cerca di sfuggirne gli angoli, è un inevitabile
17684 Sig big           |                autorità perché sapeva di sfuggirvi sempre che voleva: lontano
17685 Tes  10           |      accorgendosi di due cose sin allora sfuggitegli: prima di tutto dell'attaccamento
17686 Sig cur           |              visita medica. I suoi occhi sfuggono quelli del dottore, i quali
17687 Ede   3           |               montagne, verdi e azzurre, sfuma sul cielo chiarissimo: a
17688 Rac not           |               truce del suo volto andava sfumando insensibilmente. Elias se
17689 Fio  11           |          montagne parevano raffreddarsi, sfumandosi le loro tinte di fuoco,
17690 Tes   9           |               crucci, s'allontanassero e sfumassero, come svanivano le altre
17691 Reg ner           |                danno calci. Sarebbe bene sfunarli al pascolo.~ ~- Come vuoi.
17692 Vig vol           |            lettuccio sgangherato del suo sgabuzzino.~ ~ ~ ~Ma un primo risveglio
17693 Can   2           |             uccelli cantano; donna Ester sgambetta accanto al servo, col dito
17694 Cas cav           |                  differenza che io me la sgambetto ancora e faccio i miei bravi
17695 Fan pie           |              manderai a studiare, quello sgambirlotto, di', cosa pensi?~ ~Il gobbo,
17696 Cas bor           |             dalla plebaglia delle scarpe sgangherate dei clienti che possono
17697 Sol 14            |             diavolo, portò i loro mobili sgangherati, in mezzo ai quali, come
17698 Vig sen           |                  lasciai scappare parole sgarbate a suo riguardo.~ ~ ~ ~Egli
17699 Des 2,    3       |                  sa, e tante volte siamo sgarbati senza volerlo. , adesso,
17700 Giu   2           |           avversa e che ricompensava con sgarbi e antipatia i suoi fastidi,
17701 Giu   2           |               ch'ella s'accorgesse dello sgarbo. Ed ella se ne avvide, ma
17702 Dio  22           |                Lo ha ridotto come un bue sgarettato; corna e disgrazia; ed era
17703 Fan fat           |                  non più tardi d'ieri mi sgarettò i buoi ch'erano al pascolo:
17704 Fan fan           |             funestavano le due famiglie: sgarrettamenti e uccisione di bestiame,
17705 Fla tor           |                  cadde pesantemente come sgarrettata: e anche la donna si lasciò
17706 Sol 23            |             ragazza, lui assente, furono sgarrettate dieci vacche, e poiché il
17707 Col 1,    3       |               egli sentiva le sue membra sgelarsi, i lacci che lo avvinghiavano
17708 Giu giu           |                  po' indietro e un po' a sghembo sui capelli rossastri divisi
17709 Vec   3           |               del comitato, e fra sonori sghignazzamenti furono restituiti al suonatore
17710 Pad 1,     XVI    |            vestite di rosso, ubbriache e sghignazzanti.~ ~E nel suo rancore egli
17711 Vig rif           |                figli.~ ~Credeva che Alys sghignazzasse, respingendo la profezia:
17712 Ann  34           |                 mamma.»~ ~I due fratelli sghignazzavano; ma quando si trattava di
17713 Sol 2             |              baschi birichini messi alla sghimbescia sulle testoline matte: l'
17714 Fan fan           |              dietro e il vino traboccava sgocciolando fino a terra; gli altri
17715 Vig par           |               scuse invita i giocatori a sgomberare.~ ~Si cena: anche lui mangia,
17716 Dio  19           |                ebbe molto da fare per lo sgombero e il riattamento della tettoia:
17717 Mar  11           |                quello di Costantino come sgombrando il terreno per il combattimento.
17718 Dio  22           |                Lia tornasse col marito e sgombrasse il paese e la sua coscienza!
17719 Ced  30           |          perseguitavano coi loro fischi. Sgombrati gli avanzi del muro, appianato
17720 Pae tes           |                marito si dava; un po' mi sgomentai al pensiero di dover passare
17721 Sig rom           |         accompagnate da lei; e non se ne sgomentano. Sono tutte donne stanche
17722 Des 2,    2       |              come uno che balza indietro sgomentato, sulla spiaggia dorata,
17723 Vig rac           |                 minacciavano pericoli di sgonfiamento: e i due cavalli bai che
17724 Cas orf           |                 le parole scoppiano e si sgonfiano come quei petali di rosa
17725 Sig big           |             dagli armadî come palloncini sgonfiati e fra le abili mani del
17726 Vig con           |             orizzonte si era scolorito e sgonfiato delle sue vane chimere;
17727 Cos   6           |               una fioritura selvatica di sgorbi, un groviglio che terrorizzò
17728 Ede   8           |                un coro di vocine tremule sgorganti dalle pietre, dai tronchi,
17729 Bam tes           |              riempisse la gola e volesse sgorgarmi dalla bocca come il latte
17730 Cos   8           |           sollevarono dallo stagno, come sgorgassero dall'acqua e disegnarono
17731 Mal  23           |           insistenza e le parvero nuove, sgorgate dal profondo dell'anima
17732 Cas pro           |                  che ruba i bambini e li sgozza in un prato? Momenti di
17733 Des 2,    3       |                una gallina gialla e nera sgozzata ma ancora calda: ma poi
17734 Sol 1             |               come un guerriero barbaro, sgozzò subito con l'unghia del
17735 Giu   5           |                  del cembalo le riusciva sgradito, e quasi sempre veniva a
17736 Cos   6           |                  per giudicare puerili e sgrammaticati i versi, - non più dei suoi,
17737 Don ces           |                 terra: i bei grappoli si sgranarono come tante collane di cui
17738 Des 3,    1       |             sembrava che le membra le si sgranchissero, l'aria intorno fosse tiepida
17739 Inc   2           |           diventato lieve, con le membra sgranchite dal calore del fuoco. Aprì
17740 Ten uom           |                  le nuvole, e la pioggia sgranò le sue incessanti lagrime
17741 Vec   7           |                 spremuto da alcune capre sgravatesi già di capretti magri e
17742 Vec   9           |           tagliar nel bosco, le capre si sgravavano felicemente, e subito, succhiando
17743 Egi 44            |                  importa: si aspetta che sgravi, che allatti, che le cose
17744 Chi tes           |                lui, dunque, ed anche per sgravio di coscienza, sono disposta
17745 Ede   1           |             merletti gialli, rendeva più sgraziata la sua figurina deforme,
17746 Sig acq           |                uccello il più malvagio e sgraziato; la cornacchia nera: ma
17747 Chi tes           |              torrone, ed ella cominciò a sgretolarlo coi suoi forti denti di
17748 Giu   4           |             fragranza delle rose, che lo sgretolarsi aspro del muro e la vibrazione
17749 Col 2,    5       |           frammenti di colonne, a lapidi sgretolate, rassomigliava a un cimitero.~ ~
17750 Chi cin           |              loro ombra; la cinghialessa sgretolò le ultime ghiande rimaste
17751 Ste 1,       I    |             perché temevo che voi altri, sgridandomi, mi rimettereste in prigione...~ ~
17752 Col 2,    6       |                 sorella e mio cognato mi sgridano scandolezzati, e in tutto
17753 Ten mar           |            Giovanni, allontanandosi.~ ~- Sgridarci! - disse Nino con voce sommessa,
17754 Mal   9           |                 per lamentarsi di lui, e sgridarlo per cose da nulla; egli
17755 Egi 49            |                Non l'ho fatto per male a sgridarti.~ ~– Non è per questo, –
17756 Can   6           |                  paura che le padrone lo sgridassero; sapeva d'aver commesso
17757 Ani -,    1       |                 si inzaccherò tutta.~ ~— Sgridatemi, — disse tornando verso
17758 Cas cie           |                 pietà di me». E molti lo sgridavano, acciocché tacesse: ma egli
17759 Cos   7           |             mentre ritirava, dopo averlo sgrullato, il piccolo soppedaneo del
17760 Tes  11           |             bimbo molto sofferente, e la sguaiata domestica gli disse che
17761 Fio  30           |                   Lara accomodò il tulle sgualcito e porse il braccio per «
17762 Egi 8             |          meritano. Sono tutte più o meno sgualdrine, – affermò, sputando lontano, –
17763 Ede   3           |                 mostrando le sue gengive sguarnite, e Annesa disse, per conto
17764 Vig gal           |                   Mortificato anche lui, sguarnito dei suoi distintivi, uscì
17765 Ced   2           |               patentati ai suoi comandi, sguatteri e camerieri: gli affari
17766 Fla cur           |              dalla gente che va su e giù sguazzando nella mota e nella miseria
17767 Fla ane           |                lungo corso che dopo aver sguazzato per tutti i mari del mondo
17768 Vig rin           |                gli sbilenchi monelli che sguazzavano di qua e di  del fiume,
17769 Dio  32           |              solo ad aspettare che tu ci sguazzi dentro!~ ~— Io non entro,
17770 Ann  36           |             donne, i ragazzi, i cani, si sguinzagliarono alla ricerca. Dappertutto
17771 Sol 3             |                  che neppure la polizia, sguinzagliata sulle loro orme, era riuscita
17772 Ann  37           |             ricercare la ragazza: furono sguinzagliati i cani, si esplorarono i
17773 Giu   4           |              calunnia che i tuoi m'hanno sguinzagliato dietro come un cane arrabbiato,
17774 Mad tes           |               mille metri; altrimenti vi sguinzaglio addosso il cane della guardia.»~ ~«
17775 Non pov           |                 bimba, senza turbarsi, e sguizzò via, nella penombra della
17776 Sol 10            |             divorò un intero porcellino, sgusciandolo dalla pelle ancora tenera,
17777 Cas fer           |             poiché l'infelice tentava di sgusciar via gli formò una specie
17778 Fan mar           |             ascelle. Finalmente riuscì a sgusciargli sottile di sotto il braccio
17779 Inc  13           |              ingrandite pareva volessero sgusciarle dagli occhi, luminose alla
17780 Cas cie           |               come quel giorno che gli è sgusciata di mano, fresca e pieghevole,
17781 Cos   4           |                sacchi puliti le mandorle sgusciate, la serva, le ragazze, qualche
17782 Bam tes           |              spese per la zia, ma adesso sgusciavo di qua dalla strada per
17783 Giu rif           |               letto: Nietzsche, Bourget, Shelley, Sant'Agostino, Orazio,
17784 Cos   1(II)       |               Firenze, 1935, e Harukichi Shimoi in «Sardegna», giornale
17785   1 osp           |            bandiere al vento sciolte,~ ~ Siam di fronte alle rivolte.~ ~
17786 Chi tes           |                 che non siamo i fratelli siamesi, da andare assieme a letto
17787 Fio  17           |                  tutti, perdio! pare che siasene vantato lui stesso con un
17788 Ced  29           |                   l'anno scorso, vecchio sibarita; i guadagni erano stati
17789 Tes   8           |                di quei piccoli impiegati sibariti, che si compensano del lungo,
17790 Giu   5           |             zampe; i gatti si sdraiavano sibariticamente fra le erbe dell'orto, a
17791 Ann  11           |              Gina, lo stare su in quella Siberia in compagnia dello zio mi
17792 Col 3,    1       |              morrà; ecco perché il vento sibila e i cani gemono. Madonna
17793 Col 1,    3       |                il tramonto, riprendeva a sibilare con più forza; qualcuno
17794 Ced  21           |                da innumerevoli biscie, e sibilarono, frustandosi col vento che
17795 Vec  11           |                   diventato fragore, gli sibilasse entro le orecchie, e che
17796 Ced  31           |           Marghitta, nel suo antro quasi sibillino in fondo ad uno dei vicoli
17797                   | sic
17798 Arg 3             |                  lingua dell’Aretino e i sicari dei patrizi. Dopo una vita
17799 Mal  16           |             nutrivano il bestiame con la sida, cioè con le fronde e le
17800 Chi fes           |              monti intorno dalla cima di Siddò alle tre punte di Gonare,
17801 Rac rom           |                  un vago barlume bianco, sidereo, e il vento soffiava così
17802 Tes  10           |      contrariamente alle affermazioni di Sidore, fu trovato deserto; la
17803 Ani -,    1       |               gloria a Santa Caterina da Siena e un credo a Sant'Antonio.
17804 Cos   1           |               una busta e questa ferma e sigilla con certe piccole ostie
17805 Fio  36           |             verso. Resistè ancora fino a sigillare la lettera che aveva scritto
17806 Cas bac           |                della rosa sebbene ancora sigillato.~ ~Per vincere la tentazione
17807 Cos   4           |              batté il pugno, come quando sigillava una lettera con le ostie
17808 Cas orf           |                  tutti gli strumenti che significano lavoro, pazienza e volontà.~ ~
17809 Vig tes           |               dette cioè in un modo, per significarne un altro.~ ~«Il mio nonno
17810 Fer 11            |       raccontavano storie e leggende più significative di quelle dei libri; rapsodi
17811 Sol 19            |          materiale: che cosa intimamente significhi, che cosa il nostro Direttore
17812 Bam tes           |                    Il droghiere Tobia mi significò essere lui medesimo in persona
17813 Rac mag           |               infame:~ ~ ~ ~ Teracas chi signoras bos cheries...~ ~ ~Essa
17814 Tes  14           |                Piscu che vuole parlarle, signoricca.~ ~– A me? – chiese Elena
17815 Tes   8           |                  insieme ad una delicata signorilità di pensiero, di fisionomia
17816 Col 3,    4       |                  serena. Vestito come un signorotto del medio evo - corpetto
17817 Non ozi           |                Bella giornata, eh, oggi, signurì? - disse la moglie del marinaio
17818 Non ozi           |                    Oggi stai meglio, eh, signurina Barbara?~ ~- Meglio, sì,
17819 Cen 2,    6       |           proprio vero? Sarà vero?»~ «Ma siiì!», ella disse, vezzeggiando,
17820 Cen 2,    7       |                  sbalordita.~ «Ma sì! Ma sìii!...», egli rispose, imitando
17821 Pad 1,       I    |                  tratto, fra Bortigali e Silanus, apparve un uomo fermo sul
17822 Ced  18           |                compagnie: amava i grandi silenzii, le vaste solitudini: dei
17823 Cos   6(XI)       |                           Le farò la mia silhouette in due o tre righe. Ho vent'
17824 Mal  13           |            occorrente per scrivere, e un sillabario e qualche numero di giornale.
17825 Fio  23           |              dalle capre e dagli uccelli silvani, adattissimo per un delitto
17826 Vig rac           |               come un arazzo, coi motivi simbolici, in rosso e blu, e verde
17827 Ani -             |                  naturalismo, idealismo, simbolismo — e che so io — sono i vessilli
17828 Giu stu           |              vecchio. S'io fossi pittore simbolista disegnerei quel vecchio,
17829 Chi tes           |               prendono, se non altro, la simiglianza. E poi, oltre al desiderio
17830 Giu   5           |                voglio compromettermi con simil gente, altrimenti guai!»~ ~
17831 Fer 15            |                  l’uomo in lotta col suo simìle.~ ~Il prigioniero fu portato
17832 Cas ter           |               bello di autunno, tutto di similoro, fragile, pronto a sciogliersi
17833 Fan spi           |                inferriate: egli amava la simmetria, la sicurezza, l'ordine,
17834 Col 2,    1       |                 dal tempo, s'allineavano simmetricamente lungo le pareti tinte con
17835 Vig rif           |                 ogni colore, e le aiuole simmetriche, sul fondo dorato dei viali
17836 Col 3,    6       |                permesso di venir su? Ah, Simoné, perché l'hai lasciato salire?»~ ~«
17837 Ten ten           |               ventidue anni, bellissimo, simpaticissimo di viso. Aveva i capelli
17838 Ani -,   11       |                    chiedevano altri, pur simpatizzando segretamente per Sebastiano,
17839 Ced  14           |             ebbre; ed anche nei cordiali simposi degli umili, dove la padrona
17840 Ani -,   12       |                       Già, s'intende. La simula (fior di farina) serve solo
17841 Vec   1           |                 are, di idoli immani, di simulacri di tombe dove la fantasia
17842 Sol 8             |             morte del condannato non era simulata: poi recitò il paternostro
17843 Col 1,    8       |             furto della cassettina fosse simulato. Il brigadiere non rispondeva,
17844 Col 1,    8       |               scacciarmi non occorre che simuli un reato: me ne vado!...
17845 Cen 1,    4       |             della scopa che tutti i tuoi sindaci pulciosi.»~ «E va!», gridò
17846 Ced  11           |          officina, o dovunque fosse: una sinecura che permettesse anche a
17847 Giu   7           |                  qua e  la suggestione sinfonica ch'egli s'imponeva; il passaggio,
17848 Giu   5           |               infastidiva, o negli studi sinfonici di Schumann, che spesso
17849 Tes  11           |                per il dolore, cominciò a singhiozzar forte. Era una desolazione,
17850 Pae tes           |                fazzoletto, lasciò che io singhiozzassi a lungo, convulsa e strozzata.~ ~
17851 Fio  13           |                  che dette, gli uscirono singhiozzate dal petto balzante queste
17852   1 mir           |            Moltissime donne piangevano e singhiozzavano, con quel pianto che è l'
17853 Cos   1(II)       |                  con gli adattamenti dei singoli casi. Vedi le prime pagine
17854 Cen 1,    4       |               non toglieva importanza al singolo onore di tutti i diciotto
17855 Vec   6           |                  infanzia.~ ~ ~ ~ Deo mi sinno sa rughe,~ ~ Sa vera rughe,~ ~
17856 Mal  15           |                prima olta m'hat fertu su sinu...~ ~«Che matto», disse
17857 Ann  47           |                  le si dava il titolo di siòra, ella arrossì come una bambina:
17858 Can   5           |                strappato il ciuffo ad un Sirdusso , uno che adorava il diavolo.
17859 Sol 6             |                    Paesaggio del pianeta Sirio».~ ~Nei panorami lunari
17860 Fio  25           |                un poco a che arriveremo! Sissignori! fra poco don Salvatore,
17861 Fla bri           |                 patria abbiamo pensato a sistemarci noi. I poderi che avevamo
17862 Egi 66            |                  vive la mia famiglia, e sistemassi la creatura che deve nascere.
17863 Ced   4           |                 Lasciata sola, strappava sistematicamente i giornali che le capitavano
17864 Egi 79            |             figlio mio. Una volta laggiù sistemerò le cose; lo battezzeremo
17865 Ani -,    6       |                 sognava di coltivare con sistemi moderni.~ ~Ma in presenza
17866 Fla pov           |                studiare.~ ~ ~ ~La moglie sistemò il morto e i vivi: il bambino
17867 Sig sed           |              seduti un poco, in quel bel sitino all'ombra, dove non c'era
17868 Giu   1           |                presto alla casa di Maria situata all'opposta estremità del
17869 Cos   4(VII)      |    frequentemente personaggi, ambienti e situazioni simili a quelli di Cosima:
17870 Fer 18            |                intorno il caratteristico Skausen «musée de plein air» dove
17871 Arg 4             |       spingeranno fino al lebbrosario di Sklung, nella Cina Meridionale.
17872 Arg 2             |                suo e disse, ridendo:~ ~– Skoll.~ ~Ma questa parola straniera
17873 Des 1,    1       |      fiancheggiava, si sgretolavano e si slabbravano; e intorno alle finestruole
17874 Chi gri           |                in mano; per liberarmi io slacciai la tunica, gliela lasciai
17875 Ann   2           |                cosí."~ ~«Noi, dentro, ci slacciammo: si scoppiava dalla voglia
17876 Col 3,    4       |                  po' di vino», aggiunse, slacciandole il corsetto.~ ~Le diedero
17877 Fan spi           |               tutto questo ella smise di slacciare la scarpetta e tornò ad
17878 Mar   1           |             guardava come paurosa che si slacciassero, ma in realtà perché si
17879 Egi 26            |                 duello selvaggio, ma con slanci di gioia. Ed ecco il coltello
17880 Cos   7           |          estremità del mondo per potersi slanciare così. Quando il sole sparì,
17881 Reg ner           |                sul capo, rinfrescandolo, slargandogli il cerchio crudele che gli
17882 Sol 8             |                lui gli abiti d'un tratto slargati. Si accorse, infatti, che
17883 Fan uom           |                  la via, giù fin dove si slargava la piazza; tanto che arrivato
17884 Cen 1,    7       |                 sei come la lepre appena slattata: ecco che essa lascia il
17885 Ani -,   10       |                  un bel porchetto appena slattato. Così le più grandi difficoltà
17886 Vec  10           |             ricominciava a solcare.~ ~Si slattavano i capretti, serrando il
17887 Arg 2             |                 forti; e la sua dolcezza slavata accresce il peso dei suoi
17888 Giu   7           |                  ironico negli occhietti slavati e loschi.~ ~«Burrasca!»,
17889 Cen 2,    7       |                  come un nemico felino e sleale che tentasse vincerlo a
17890 Ten mar           |          finivano male, perché giocavano slealmente, barando e imbrogliandosi
17891 Pae tes           |             forse hai ragione, ma non di slealtà. Ho conosciuto quel disgraziato
17892 Des 3,    3       |                 non le impose:~ ~- Apri, slegalo!~ ~Lia lo slegò e trasalì,
17893 Cas bor           |                 a metà. E il ciabattino, slegando i lacci delle scarpe mortificate
17894 Sol 20            |                 agili dello stracciaiolo slegano con sapiente esperienza,
17895 Sig pic           |                  sulla mensa, e tenta di slegarli; si diverte col tappo della
17896 Chi vol           |                 mano. La pecora tosata e slegata balzava su dal mucchio della
17897 Mal   6           |                  zia Luisa, quando egli, slegati i buoi e rimesso a posto
17898 Cen 2,    6       |                  a ridere. Il porchetto, slegatosi, andò a fiutarle i piedi;
17899 Sig car           |                spaventato, si ritira: io slego il gatto che corre stordito
17900 Pad 1,      II    |                 fantastico cavallino, lo slogamento del piede, i modi da turco
17901 Giu   2           |         serpeggiava per tutte le membra, slogandogli dolorosamente ogni giuntura
17902 Vig pic           |                 quel giorno sono caduto, slogandomi un piede e il polso destro:
17903 Pad 1,      IV    |                  al piede? Io me li sono slogati tutti e due, una volta,
17904 Chi uov           |               col suo passo lento d'uomo slombato.~ ~Le nuvole salivano a
17905 Ann  30           |                 ingresso, e la madre gli smacchiò e stirò il vestito da borghese.
17906 Mar  10           |                  in modo ch'ella, oramai smagata, credesse, le smanie di
17907 Mal   3           |                  e il suo corsetto verde smagliavano al sole e richiamavano lo
17908 Dio  40           |                 un tratto agile e svelta smagrita da quelle ore di angoscia
17909 Ced  19           |            campagna, di quelle robuste e smaliziate che lavorano più delle grandi.
17910 Ced  30           |             aspettarle; e i ragazzi, già smaliziati e partecipi al fatto, le
17911 Rac rom           |              esile, alta, la tinta verde smaltata dal sole, pareva una casetta
17912 Fio  30           |                  bella teletta di noce a smalti dorati. Infine una meraviglia
17913 Leg fra           |            pareva impazzita, che saltava smaniando, contorcendosi, chiedendo
17914 Rac rom           |                 ciò mi torcevo le mani e smaniavo come un ossesso, ma quando
17915 Can  17           |              brillava dietro un castello smantellato e pareva il fuoco di un
17916 Egi 73            |               sua assenza, dopo tutte le smargiassate della sera prima, lo colpiva
17917 Giu   7           |                grandioso della montagna. Smarrendosi fra le paludi e gli argentei
17918 Vec   5           |              pieno petto, ed egli non si smarrirebbe. Ma temeva l'insidia, l'
17919 Sol 22            |                  la sera, ed ho paura di smarrirmi davvero.~ ~Domani. Lasciato
17920 Don fan           |                tanto s'infervorarono che smarrirono la strada. D'un tratto cominciò
17921 Cen 1,    7       |                 lontano da tutti, o vuoi smarrirti in una città che tu stesso
17922 Giu fre           |                 dissi, - non vedi che ti smarrisci? Se continui a correr così
17923 Inc  10           |              famiglia si sperdessero, si smarrissero nel pericolo, lasciandola
17924 Rac rom           |               vesti salirmi al cervello. Smarrivo le idee. In un'ora m'ero
17925 Cen 2,    4       |                  per ciò. Ma io ti saprò smascherare, anima perduta, io ti ucciderò!»~
17926 Col 1,    6       |                la prendiamo, fingiamo di smascherarla, gridiamo. Tutto il paese
17927 Col 1,    3       |           ministri di Dio non cercano di smascherarli? perché lei, scusi, non
17928 Egi 63            |                  di Ola, s'era pure essa smascherata del solito accento teatrale,
17929 Egi 59            |               profonda.~ ~Gesuino non lo smentì: rimase però  fermo impalato
17930 Dio  32           |                  Aar.~ ~La serva non osò smentirlo oltre; il ragazzo grande
17931 Pae tes           |                quasi supplicandola a non smentirmi.~ ~«Lavoro. Si è tanti,
17932 Pae tes           |             minareti di tappi metallici, smentivano le previsioni maligne della
17933 Arg 1             |                un rubino nella bottiglia smerigliata, il pane sembrava di quelli
17934 Sig pal           |                dell'uva che sullo sfondo smerigliato del cielo sembrano dipinti
17935 Vig vig           |                 d'uomo: le siepi brune e smerlate che parevano muri vecchi,
17936 Rac mag           |               Giuliano, e solo allorché, smessa ogni vocazione religiosa,
17937 Ann  44           |             pozzo, per lavarle, le vesti smesse del vecchio, Tom vi si accucciò
17938 Cen 1,    8       |                di aver cambiato vestito, smettendone uno lacero e stretto per
17939 Pae tes           |             avere alcuni libri, e io non smettevo di leggere, quasi nascondendomi
17940 Mad tes           |                 del ciglione le figurine smilze e nere dei ragazzi che attizzano
17941 Dio  20           |                   se ciò ti fa piacere e sminuisce il tuo odio, beffami pure.~ ~—
17942 Egi 10            |                   lo riguardò ancora, lo sminuzzò e finì di mangiarlo briciola
17943 Vig pas           |            dubbio mi avviliva tanto, che smisi di scrivere. Un giorno,
17944 Non nov           |              parve che l'isola fosse uno smisurato mandolino capovolto sulle
17945 Arg 2             |              smorzatoio e la forcina per smoccolare. Un inginocchiatoio sta
17946 Des 1,    1       |                 con la camera della zia, smoccolò il lume d'ottone che dondolava
17947 Fio   3           |                  un buon cristiano senza smodate ambizioni può chiedere a
17948 Ste 1,    VIII    |                sala, fra un lusso il più smodato, chiamata signora duchessa; -
17949 Bam tes           |                  fosse in sua facoltà lo smontarsi.~ ~La zia lo ascoltava e
17950 Mar  14           |                  ancora prima che l'uomo smontasse, e andò dritta nella stanza
17951 Mal  11           |                  agitando il fuso . «Non smonti dunque, Francesco Rosana?»~ ~«
17952 Sig por           |                  bocca con uno sbadiglio smorfioso e vomitava un portafogli
17953 Egi 10            |            dentini con una mossa feroce, smorzando però a poco a poco l'assalto
17954 Ede   4           |               mio è andato per aiutare a smorzarlo. Ma tornerà verso sera.
17955 Arg 2             |             ottone, con catenelle per lo smorzatoio e la forcina per smoccolare.
17956 Giu   7           |              unico lontano lembo di luce smorzavasi, cangiandosi in chiarore
17957 Des 3,    2       |                 zia Gaina mia; finché si smorzerà alquanto questo fuoco che
17958 Fan vot           |                  Dio.~ ~ ~ ~Di  non lo smossero. E una sera, prima di partire,
17959 Inc   3           |                forza la zappa per terra, smovendo una rossa zolla che gli
17960 Arg 2             |                 una calamita, lentamente smovendosi le vesti con un movimento
17961 Chi cer           |                 fare i propri affari non smuovendosi dai prezzi alti dapprima
17962 Rit tes           |                come terre incolte: basta smuoverli e seminarli perché diano
17963 Ced  10           |                 col desiderio puerile di smuoverlo, come se Dama fosse stata
17964 Giu   4           |                quasi un riflesso di luna smuovesse davvero le palme d'oro;
17965 Chi tes           |               proprietario di porci, non smuovevano il suo cuore: e se Concezione
17966 Dio  17           |               Largo, — gridava. — Adesso smuovo la trave e la faccio andar
17967 Inc  14           |                di pietra, con gli angoli smussati dalla lima del vento. È
17968 Mal  22           |          rinnovellato la sua verginità e smussato il suo carattere primitivo.
17969 Cen 2,    8       |             facessi più caso d'una madre snaturata, tua sventura e disonore,
17970 Cen 2,    8       |                io!»~ «Figlio, non essere snaturato: contentala almeno in questa
17971 Cas ter           |              intanto, si era di un colpo snebbiato il cervello: urlò, chiamando
17972 Ten ten           |                 di quelle calde notti lo snervava. Non aveva ancora aperto
17973 Ced   3           |            violenza interna, balzava su, snodandosi le lunghe trecce nere e
17974 Cas bor           |                le amiche, ai giuochi più snodati e smossi. Tutti erano vestiti
17975 Tes   8           |            derisa pianger desolatamente, soavissimamente nelle sue note stesse, sotto
17976 Ann  36           |                 le sette. Perché?» gridò sobbalzando. Aveva veduto Baldo morsicarsi
17977 Sol 10            |                sparita dalle sue viscere sobbalzanti di gioia. E poiché non aveva
17978 Inc   4           |             facesse soffrire.~ ~Le ruote sobbalzarono sulla pietra della soglia,
17979 Azz not           |        Disobbedienza... disobbedienza... sobbedienza... bedienza... enza... za...
17980 Vig rit           |                 i parchi, fino ai quieti sobborghi, pervasi ancora dalla musica
17981 Giu   2           |             Serafina non avesse campo di sobillare don Piane contro Maria.~ ~
17982 Cas cie           |          calunniose sul conto nostro, ci sobillarono contro la popolazione già
17983 Fla dio           |             Ebbene, se non sei tu che lo sobilli, tanto meglio. Ma sii buono,
17984 Cas cie           |                 da contadini, laboriosi, sobri, tranquilli, ma eccessivamente
17985 Cas cie           |             Soddisfatto per la sincerità sobriamente colorita di filosofia e
17986 Arg 2             |           vecchio broccato; e argenterie sobrie, ossidate dal tempo: sotto
17987 Arg 2             |                tenacemente e sono di una sobrietà per non dire avarizia, tradizionale
17988 Vig fil           |                forza di un tritone.~ ~Il socchiudersi dell'uscio gli fece smettere
17989 Azz cas           |             nostre ore di ricreazione.~ ~Socchiudo gli occhi: rivedo tutto
17990 Fan usu           |             calore la mano: gli occhi si socchiusero, diventarono lunghi, quasi
17991 Arg 2             |                 riva, prevedo che presto soccomberò. Tanto che mi abbatto sull’
17992 Fla one           |                 e glielo mando a dire mi soccorre subito, perché, signora,
17993 Vig pic           |                  piangere e anche lei mi soccorrerà. Perché tutti mi vogliono
17994 Can   9           |              guardò la sorella e corse a soccorrerla.~ ~«Ruth, Ruth?», chiamò
17995 Ede   1           |                suoi figli, tanto egli li soccorreva e li amava. Ora avvenne
17996 Pad 2,    VIII    |                  diventare una specie di socia…~ ~Egli taceva, immobile
17997 Sig pic           |               tempo, io avevo periodi di sociabilità, e periodi di misantropia.
17998 Cos   6           |                 assolutamente inferiore, socialmente e fisicamente: era peggio
17999 Eli   1           |                preparare il caffè per la socronza.3~ ~«Mio marito», le disse,
18000 Arg 2             |              convertito, che però non mi soddisfa.~ ~Quella che invece mi
18001 Vec   9           |           sposarsi subito, oltre che per soddisfar la sua violenta passione,
18002 Sig pic           |                  tu sei curiosa e voglio soddisfarti. Voglio farti visitare tutta
18003 Chi tes           |                  che sembravano grossi e sodi zamponi di maiale.~ ~«E
18004 Fan por           |                 i ragazzi, era una nuova Sodoma, un covo di Filistei e di
18005 Cos   1           |          precipizio, una cascata di lava soffermatasi con quei gradini azzurrognolo;
18006 Giu   8           |                     Fu allora, fra caldi soffî di vento profumato, ch'egli
18007 Vig vol           |                  padella le più rosse e, soffiandoci su, riprendeva a raccontare,
18008 Don moi           |             devono uscire di casa quando soffiano i venti, perché appunto
18009 Chi tes           |                 leggera e morbida, che a soffiarla si gonfiava come un velo:
18010 Ann   2           |               pompa. Ma quale? Quella da soffiarti ancora il naso?»~ ~E la
18011 Ann  22           |            tentando di squarciarla, e di soffiarvi dentro.~ ~«Annalena, sei
18012 Can  13           |               solitudine, e che il vento soffiasse sempre più forte e il sole
18013 Cas cie           |                  non ci favoriva. Spesso soffiavano venti terribili, dei quali
18014 Vig rit           |          rinnovare i caldi vestiti, e le soffici coperte di lana che col
18015 Vec  11           |              abbiate più bisogno. Non lo soffierete più il fuoco, no, non le
18016 Vec   2           |              forato che serviva anche da soffietto: mise una manata di fuscelli
18017 Sol 25            |             invece poi ci stringe fino a soffocarci di tenerezza e di gioia:
18018 Bam tes           |                ricoprì tutta: non poteva soffocarsi, così?~ ~E rientrando di
18019 Cen 1,    8       |             piccola palude con le sponde soffocate da erbe fetide. Sì, le acacie
18020 Inc   4           |              massaia.»~ ~«Taci, taci; mi soffochi.»~ ~Mikedda osservò che
18021 Cas leg           |                   Ma che anche gli altri soffrano con me: sopratutto mia madre.~ ~ ~ ~
18022 Ede   8           |               castigata, o non lo sarai? Soffriranno ancora gli altri, per causa
18023 Vig ves           |               sveli il segreto. Ed io ne soffrirei, e la mattina dopo, Dio
18024 Eli   9           |                finisce», pensava. «E non soffriremo più. Perché agitarsi tanto?
18025 Col 2,    1       |            davvero... Ma egli non poteva soffrirmi... Io ho aspettato che egli
18026 Ani -,    9       |            somigliassero, che amassero e soffrissero come lei.~ ~ ~ ~Rimasta
18027 Eli   1           |                 quei compagni, mentre tu soffrivi, non chiedevano neppure
18028 Cos   8(XIX)      |                 Lettura, agosto 1911.~ ~«Sofia, sono stata quaranta giorni
18029 Amo amo           |                 Antonio.~ ~- Oh, ecco il sofista! Ma io sono cosciente anche
18030 Cen 1,    8       |                 il suo benefattore. Però sofisticava già:~ «Se amandola io rendo
18031 Arg 3             |             contrabbandieri, senza tante sofisticherie.~ ~Ella tornava a casa,
18032 Sol 21            |               gli scheletri degli alberi sogghignano nel cimitero della nebbia
18033 Fla giu           |                  alcuni sorrisero, altri sogghignarono.~ ~Infine il presidente
18034 Fla dis           |           materna, della quale ho subito sogghignato.~ ~ ~ ~La pentola è al fuoco
18035 Mad tes           |                  che il suo Paulo poteva soggiacere ancora al peccato, non ne
18036 Ten ten           |          cortesia smodata di don Elia lo soggiogarono.~ ~- Ti ricordi, Antine,
18037 Col 2,    4       |            domatore tiene apparentemente soggiogata.~ ~Apparecchiata la tavola
18038   1 mir           |               forte suggestione di pietà soggiogavale l'anima. Le sembrava sentire
18039 Arg 2             |                 tanto in tanto fa lunghi soggiorni a Firenze o a Roma, con
18040 Mal  16           |             giovine sposa, si affrettò a soggiungere: «Sì, lo conosci, è un contadino,
18041 Cas sic           |                   E spero che voi non mi sogguardiate così, nel timore che io
18042 Egi 10            |              nere furono colme di larghe sogliole grigie e oleose, di cefali
18043 Ani -             |                  di uguale bontà d'animo soglion fare. Non hanno della vita
18044 Non ozi           |               era al mare non faceva che sognar la montagna; in montagna
18045 Reg bam           |            assurdo: eppure si ostinava a sognarlo, e sognandolo si sentiva
18046 Rac  ma           |                 Quella notte i due sposi sognarono nuovamente un bel bambino
18047 Fio  29           |               veggo in alto splendere il sol.~ ~- E se il tuo labbro sul
18048 Non nov           |             quadrato di terra coperto di solani neri, di vainiglie selvatiche
18049 Chi nat           |           dapprima il bel vino dorato di Solarussa fu dato da assaggiare ai
18050 Sol 25            |                  paese veramente dolce e solatio di Romagna, dove si usa
18051 Mar   4           |                 si ritiravano silenziose solcando un'ultima volta il cielo
18052 Vec   8           |           sprizzavano grosse lagrime che solcandogli le guancie gli bagnavano
18053 Cas fer           |                   il sangue continuava a solcargli la guancia, ma erano poche
18054 Ani -,    2       |         venissero venduti, per zapparlo, solcarlo e ripiantarlo. Intanto seminava
18055 Cas cav           |              grigio e barbuto del malato solcarsi di ansietà, e gli occhi
18056 Ced  11           |            scappato di casa, con qualche soldarello si intende, non garbandogli
18057 Ann   8           |                 Pietro che adesso era un soldataccio alto e grosso come quelli
18058 Leg fra           |              folla briaca, i giudici, le soldataglie e i carnefici si diedero
18059 Arg 1             |                si baciano, e l’indirizzo soldatesco per la bella Pierina; poi
18060 Cas den           |                , mi sembri uno di quei soldatini di carta coi quali giocavi
18061 Des 1,    3       |                  compravano esitando due soldini di cicoria. Costantina andava
18062 Fan pie           |                centesimino, il soldo, il soldone, il nichelino, la lira,
18063 Cen 1,    2       |                 dove lavoravano le donne solerti, cercavano all'ombra umida
18064 Vec   3           |                 il giovinotto continuò a solfeggiare e i monelli fischiavano
18065 Vig par           |                 umidità calda dell'acqua solforosa; il tutto però si sperdeva
18066 Fan usu           |                 cigolio, e per mostrarsi solidale, si aprì anche l'altro sportello,
18067 Fla ben           |             esortò una per una ad essere solidali e consapevoli dei loro diritti
18068 Arg 2             |             cadente, ma non lo è; i muri solidissimi, sebbene le piccole finestre,
18069 Ste P,      II    |                  sullo Agri e ad un palo solidissimo stava attaccata la corda
18070 Fan cas           |           screpolature della vôlta, alla solidità dei muri e dei gradini.
18071 Reg giu           |              nostalgia dei grandi boschi solitarii e del cielo aperto, si sentiva
18072 Sig viv           |                  la povera Maddalena era sollecita, la si chiama come fosse
18073 Reg sar           |                  dirgli di viaggiare più sollecitamente.~ ~Per quanto poteva batteva
18074 Mal  11           |              giovine le strinse la mano, sollecitando la risposta. Ella si morsicò
18075 Mad tes           |             tocco della Messa insisteva, sollecitandolo; egli andava qua e  cercando
18076 Inc   1           |               pungeva con una fronda per sollecitarmi. In coscienza mia, quell'
18077 Cos   7(XIV)      |                  1894). La prefazione fu sollecitata dalla stessa editrice che
18078 Sig car           |                 o per fierezza io non li sollecitavo; le mie risorse erano completamente
18079 Ced  30           |                vicini: quindi proteste e sollecitazioni: e col suo destino fu segnato
18080 Mad tes           |               chiesa.~ ~Alcune penitenti sollecite aspettavano già, aggruppate
18081 Arg 2             |           definire altre questioni, e lo solleciterò. Anzi sarà bene che lei
18082 Fan pad           |                 nevicò. I clienti furono solleciti a tornare, oltreché per
18083 Fio Ded           |               sotto ai raggi ardenti del solleone, - ecco il modesto scopo
18084 Arg 3             |             maritali del cavalier Adone. Solleticata, felice, l’altra continuò:~ ~–
18085 Ten ten           |        Nuovamente chiuse il Libro: nuovo sollevamento d'occhi al cielo, nuova
18086 Mad tes           |              forte fra le gambe ossute e sollevandogli vigorosamente con la mano
18087 Mar   1           |                aver abbassato gli occhi, sollevandoli di nuovo placidi davanti
18088 Don pan           |               illumina la mente, e dico, sollevandomi in ginocchio: - Dama Barbara,
18089 Fio  28           |                 spalle, le tue braccia e sollevandoti fra le mie, ti deporrò sull'
18090 Mal   3           |                 sentiva una strana gioia sollevargli il cuore.~ ~Perché? Che
18091 Can   7           |               cambiar strada, adesso; di sollevarti una buona volta. Intendi?»~ ~
18092 Ced   3           |              alle donne, e agli uomini a sollevarvi e a posarvi il piede quando
18093 Giu rif           |                  di' che sei un matto, e sollèvati, e va, e umiliati, e non
18094 Cas bat           |               riapparve sul viso di lui, sollevatosi sulle coltri, quando tra
18095 Fla fla           |                  afferrarla. Cadevo e mi sollevavo; soffrivo e amavo di soffrire;
18096 Vec  11           |               corpo rigido e muto non si solleverebbe mai più; quelle labbra non
18097 Reg ner           |                   Il suo volto selvaggio sollevossi verso il piccolo Santo vestito


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License