100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

18098 Sig cur           |             Dicono che l'è bravo come un Solone.~ ~ ~ ~Il nuovo dottore
18099 Sol 25            |                  per te è cominciata col solstizio d'inverno, cioè col crescere
18100 Ede   2           |                servo diventato pastore a solus, vale a dire che aveva acquistato
18101 Chi  pa           |            interessi, Simone Barca! Sono solvibile; ti darò anch'io il venti
18102 Sol 21            |                 gonfi come una bestia da soma e da tiro che si abbandona
18103 Ann  34           |             notte, di renderci simili ai somari. Ci vuole ricchi a tutti
18104 Ani -,   10       |          dissolventesi vedeva un profilo somigliantissimo a quello di Anna...~ ~ ~
18105 Ani -,    9       |                  trovare creature che le somigliassero, che amassero e soffrissero
18106 Cen 1,    1       |              nome del padre affinché gli somiglino. Ah, sì, era molto abile
18107 Cas cie           |                città lentamente inonda e sommerge le abitazioni rurali.~ ~
18108 Mad tes           |                  cominciò a invaderlo, a sommergere tutti gli altri suoi pensieri:
18109 Vig inv           |                 si sentiva il motore dei sommergibili che aravano le profondità
18110 Giu giu           |                due bambini, s'avviarono, sommersi nel fiume della folla che
18111 Sol 22            |               scoglio sopravvissuto alla sommersione dell'Atlantide: ad ogni
18112 Cos   8           |          discusse però se si doveva o no somministrarlo al malato: e del resto la
18113 Mad tes           |                 nipote voleva che io gli somministrassi il chinino» la guardia aveva
18114 Cen 1,    4       |             segno d'un poderoso schiaffo somministratogli dal genitore.~ «Vogliono
18115 Cen 1,    2       |                  cosa ad Olì, ed Olì gli somministrava in risposta qualche paio
18116 Inc   7           |                 scendere al podere e gli somministro tale dose di pugni e di
18117 Cos   6           |                 di chitarra»; e a Cosima somministrò una dose di schiaffi e pugni
18118 Fan ved           |                 chi azes muzere bella~ ~ sonadebolla sa trumba...2~ ~ ~ ~Insomma
18119 Col 2,    1       |           corsetto tintinnavano come una sonagliera.~ ~«Ohi, Giuseppa Fiore!
18120 Rac mag           |                 esser l'ora di recarmi a sonar l'ave, eppure io restavo
18121 Giu   5           |             dolci e parte dispettosi, la sonata, che non era più né di Gluck
18122 Cas fid           |             interrogare i suoi occhi, di sondare col mio dolore la sua coscienza,
18123 Vig sen           |                 uomo che coi suoi indizî sonnambolici, aiutava a ritrovare i ladri
18124 Cas cos           |                fatte da voi, nel momento sonnambolico fra il sogno e il completo
18125 Ced   2           |              parlare, ma ricordava che i sonnambuli, se si svegliano spontaneamente,
18126 Pad 1,    XVII    |                 cavallino baio, trottare sonnecchiando verso il mare di Dorgali:
18127 Ann  43           |                  sfondo delle loro ombre sonnecchianti: ed Osea si appoggiava al
18128 Col 2,    3       |           violacea dell'altipiano pareva sonnecchiasse; ma di tanto in tanto il
18129 Ced  27           |               avessero per tutta la sera sonnecchiato negli angoli bui della stalla,
18130 Sig riv           |                 e di prendere la bevanda sonnifera, e lui tornò giù di sua
18131 Chi fra           |              meriggio portava su l'odore sonnifero delle euforbie.~ ~La vecchia
18132 Reg ner           |               han pesadu unu ballu,~ ~ A sonos de ghitarra e fiolinu;~ ~
18133 Vig rit           |                 strada in questo momento sontuosamente provinciale, e che anzi,
18134 Dio  36           |                 gli ridestava le angosce sopite; ma poi s'accorse che ella
18135 Tes   7           |         pensierosa; lavorava alacremente sopportando con pazienza la persecuzione
18136 Eli   6           |                son presa la croce, saprò sopportarla. Perdonatemi, perdonate
18137 Fan cus           |             quando le seccature è facile sopportarle. Per questo era stato un
18138 Bam tes           |                 presenza era accettata e sopportata da tutti come quella di
18139 Inc   1           |              religioso della famiglia; e sopportavano, se non amavano, lo zio,
18140 Eli   7           |                io? Che ho fatto io? Come sopporterò lo sguardo di mio padre?»~ ~
18141 Sol 21            |           assieme, liete e tristi. E non sopportiamo forse ancora assieme la
18142 Eli   7           |                  mio padre?»~ ~Eppure lo sopportò, non solo, ma dovette ascoltare
18143 Fer 2             |                 corrugando le foltissime soppracciglie nere; poi introdusse il
18144 Cos   4           |                la sinistra intenzione di sopprimerlo, se non si piegava ai voleri
18145 Fio  24           |                 due esseri bizzarri dai «soprabiti» di pelli nere di pecora
18146 Arg 2             |          personcina snella stretta in un soprabitino grigio attillato: grigie
18147 Ten ten           |                  tempo soave, mentre era sopracaricato dai lavori dell'ovile, che
18148 Rac sar           |                  più bello che mai con i sopraccigli aggrottati e le labbra chiuse.~ ~
18149 Cas fer           |              vide il sangue stillare dal sopracciglio destro dell'avversario,
18150 Pae tes           |                con la tenera e innocente sopraccoperta bianca: quando però aprii
18151 Rac mag           |                che di darle, mediante la sopradetta ricompensa di venti scudi
18152 Cos   1           |                   forse si pensava a una sopraelevazione della casa, cui sarebbe
18153 Vig tes           |            interiore che d'improvviso lo sopraffaceva come un avversario abbattuto
18154 Pad 2,     XVI    |                 e l’orgoglio e la vanità sopraffacevano la sua fede e i suoi terrori
18155 Arg 3             |             dentro di lei e tentavano di sopraffarla.~ ~«Ma perché? Ma perché?».~ ~
18156 Mal  23           |             tempo ella rimase così, come sopraffatta da una leggera convulsione
18157 Ten mar           |                  Esse d'altronde, sempre sopraffatte da faccende e da affari
18158 Cas cie           |             crudele, vicini di proprietà sopraffatti con prepotenza, donne sedotte
18159 Giu   4           |          debolezza avuta, della violenta sopraffazione usatale dal demonio.~ ~L'
18160 Ced  23           |                una, Remo lo respinse, lo sopraffece, si impossessò esclusivamente
18161 Reg bam           |             qualche istante assopite, lo sopraffecero. Dimenticò il piccolo sconosciuto
18162 Cas bac           |                sinistra. Era una lettera sopraffina, con la busta orlata d'oro,
18163 Arg 2             |         sfumature quasi rosee.~ ~Intanto sopraggiunge padre Leone, con una fisionomia
18164 Tes  10           |                  triste e angosciosa; al sopraggiunger della notte l'ansia si era
18165 Tes   1           |              dimenarsi, quasi stesse per sopraggiungergli un accidente. Agada, ch'
18166 Giu rif           |                 perché appunto col sonno sopraggiungevano le orrende visioni del delirio.~ ~
18167 Ann   2           |                  la cavalla coi pampini. Sopraggiunsero presto anche i bambini col
18168 Rit tes           |                   ma andata via quella e sopraggiunte altre donne, come il bambino
18169 Chi pad           |                 per la polvere da sparo, sopragiacche di pelli lanose si ammucchiavano
18170 Arg 4             |               ottenere un sussidio dalla Sopraintendenza dei Monumenti, ed egli ha
18171 Non bal           |                  sette fratelli Pintore, soprannominati Predas Aspras4 per il loro
18172 Sol 14            |                si sollevò, con timbro di soprano arrochito: solo che la collana
18173 Pae tes           |              personaggio».~ ~E il notaio soprapensiero seguitò:~ ~«Vestito da prete,
18174 Pad 1,    XVII    |                  già il nuovo rimorso si soprapponeva all’antico; e la notte dopo
18175 Arg 1             |               intorno; l’uno tentando di sopravanzare l’altro, ma sempre eguali,
18176 Cas leg           |                ancora, sebbene Aprile la sopravanzasse di tutta la testa.~ ~La
18177 Ede   1           |                sporgenti; senonché Paulu sopravanzava di tutta la testa il servo,
18178 Cas fer           |                  la punta di quella sana sopravanzò la breve coda, apparve tuttavia
18179 Don don(1)        |                                    È una sopraveste di pelle d'agnello, nera,
18180 Pae tes           |            solitaria e sconsolata, in me sopravincevano le ragioni più gagliarde
18181 Mad tes           |                 in ordine, e pauroso che sopravvenisse qualche avventore.~ ~Non
18182 Chi  pc           |           nascondi le tue debolezze...~ ~Sopravvenne ancora la paralisi e la
18183 Ani -,    5       |             quando veniva Pietro.~ ~Così sopravvennero le vendemmie; e per un poco
18184 Pad 2,     XVI    |             tristezza rassegnata che era sopravvenuta agli accessi di disperazione
18185 Leg gal           |            fascio di legna sulle spalle, sopravvenutagli la sera in cammino, si fermò
18186 Mar   2           |            tirato sulla fronte; cucivano sopravvesti di cuoio duro come la loro
18187 Cas aqu           |               sulla rocca come lo stemma sopravvivente degli antichi signori del
18188 Ced  25           |                ricordi e riti religiosi, sopravvivenze di costumi, di usi, di credenze
18189 Col 3,    6       |                  questo terrore: egli ci sopravviverà, porterà nella sua corsa
18190 Eli   9           |                   se io mi ritirassi non sopravviverebbe al dolore».~ ~Solo Maddalena
18191 Rit tes           |             eppoi perché una cosa ancora sopravviveva in lei: il senso della dignità.~ ~-
18192 Arg 2             |            Pareva la volpe. Allora erano sorbe, che la ragazzina si pigliava
18193 Ann   2           |                che recitavano con gioia, sorbendola come un dolce, la nonna
18194 Ani -,    4       |                 passeggio, a prendere il sorbetto, nelle sere di estate, —
18195 Ann   2           |               dal freddo, dobbiamo anche sorbirci le prediche.»~ ~Ma Giovanni,
18196 Inc   7           |               piacesse, ma perché doveva sorbirla per far onore alla cena,
18197 Giu   2           |                  lo spirito d'uovo senza sorbirlo; e il gattino le si arrampicava
18198 Pae tes           |               quasi voglia di piegarsi a sorbirne la rugiada: sulla siepe
18199 Mar   6           |          piegavano. Le pareva ch'egli le sorbisse l'anima con gli occhi e
18200 Cos   4           |             ammonimento diceva:~ ~ ~ ~Su sordadu in sa gherra~ ~nan chi s'
18201 Ten uom           |      romanticheria e provò una di quelle sorde e occulte collere che spesso
18202 Ede   4           |                  abitato da persone meno sordide e avare degli strozzini
18203 Vec  10           |               pettegole, avare sino alla sordidezza, piene di boria. In quattro
18204 Cen 2,    7       |                prima che nuove compagnie sorgano qua e ? Tu ti inganni,
18205 Rac not           |                riposiamo laggiù e domani sorgerà un bel sole che ci permetterà
18206 Ann   2           |                  Mammalena; ci saranno i sorgòn.»~ ~«Ma va , i grossi
18207 Fan uom           |             contato lui, quel giovane di Sórgono, che stava  con gli altri
18208 Dio  22           |                 un aiuto che gli facesse sormontare la sua pena segreta.~ ~E
18209 Fla can           |                  bestia mi raggiunge, mi sorpassa, si volge e senza fermarsi
18210 Chi fes           |            compagno straniero che voleva sorpassarli e tirava calci alle roccie.
18211 Col 1,    6       |              raddoppiò di velocità. Ecco sorpassato un altro cavallo, poi un
18212 Cas tra           |               del passato rincorrevano e sorpassavano l'uomo. Uno, quello della
18213 Ced  23           |                 sogno. Di volo Romoletto sorpassò il fratellino un po' incerto
18214 Fio  27           |              Senti, Lara! Mi pare che ci sorprendano!~ ~Lei ascoltò ansiosamente.
18215 Pad 2,    VIII    |                 la casupola del sambuco, sorprendendo Antoni Maria a fare l’acquavite;
18216 Fan rit           |                 salita su alla vigna per sorprender lui e Barbara, al tempo
18217 Vig tes           |                  le dirò una cosa che la sorprenderà. Abbia pazienza, però, e
18218 Fio  27           |                 che stanotte non possono sorprenderci?~ ~- Certissimi! Mio padre,
18219 Amo col           |                 idea che Colomba potesse sorprenderlo con la prima fidanzata.~ ~
18220 Leg mic           |                   In questa posizione la sorpresero due paesani che passavano
18221 Chi tes           |                Concezione, con distratta sorpresia: poi pare ricordarsi; «ah,
18222 Cen 1,    6       |                 scoperta delle rovine di Sorrabile, l'antica città dissotterrata
18223 Cen 1,    2       |                allegre:~ ~Cuccu bellu 'e sorre9~ Cantos annos bi cheret
18224 Col 1,    8       |                certezza di ritrovarla mi sorregge ancora. Talvolta, nei giorni
18225 Rit tes           |               Bona fu pronta ad alzarsi, sorreggendo il bambino.~ ~- Ah, ah,
18226 Egi 49            |                ha bisogno dell'altra per sorreggere il tempio.~ ~Un giorno,
18227 Vig inv           |                  noi tutti fasciava, per sorreggerla, la casa degli annegati,
18228 Ani -,    5       |             quindi cominciò a parlare di Sorrento e di Posillipo e delle ville
18229 Non pov           |                  l'istinto della vita lo sorresse: rimase alcuni istanti immobile,
18230 Col 1,    7       |                  il cortile, mi salutava sorridendomi e si indugiava al pozzo.~ ~
18231 Des 1,    3       |          attesero il ritorno del vedovo, sorridendosi di tanto in tanto, come
18232 Ten uom           |                ritratto pensando a te, e sorridendoti: che il mio sguardo e il
18233 Giu   3           |                    Maria vide finalmente sorrider sua madre, di cui Stefano
18234 Sol 21            |                un colore neutro, che non sorriderà ma non procurerà neppure
18235 Mal   6           |             guarda, e nessun piacere può sorridermi. Io bevo, ma neppure il
18236 Chi tes           |                 i mazzolini; e pareva si sorridessero, infantili, al di sopra
18237 Eli   9           |                 sarei ammazzato. Ah, voi sorridete! Tu sorridi, Jacu Farre!
18238 Can   4           |                 E gli sorrideva come gli sorridevan le donne. Ecco, la figura
18239 Non med           |                       Povera, povera! Tu sorridevi, anima mia bella: ti hanno
18240 Bam tes           |                   per qualche momento ci sorridiamo, ci parliamo con gli occhi;
18241 Des 3,    2       |              signorino: ha gli occhi che sorridon come due stelle…~ ~Piccola
18242 Amo amo           |                 disse, alzandosi, con un sorrisetto di sfida. - Vado, bevo il
18243 Don che           |                 beve, sollevando ad ogni sorsata la testa in modo che par
18244 Cen 1,    7       |             pastore, che aveva finito di sorseggiare un calice d'acquavite, uscì
18245 Sol 13            |                di questo, poi cominciò a sorseggiarlo, tenendolo in bocca come
18246 Cas sic           |            disgrazia mi capita.~ ~L'uomo sorseggiava il suo vino e diventava
18247 Vig avv           |                  mollica, e bevici su un sorsetto avaro da un bicchiere di
18248 Cen 1,    7       |                 dell'anno scorso, quando sorteggiammo gli innamorati, il tuo nome
18249 Eli   2           |                 festa, vengono ogni anno sorteggiati fra i discendenti del fondatore
18250 Eli   3           |                  chiavi al priore nuovo, sorteggiato il giorno prima; la prioressa
18251 Ani -,    4       |               fiori per vedere qual nome sortisse e, infallibilmente, il fiore
18252 Ann  35           |                avvertire il Giannini che sorvegli la figlia.»~ ~Adesso fu
18253 Des 2,    2       |            perché non facessero chiasso, sorvegliandoli come carcerati. Ma anche
18254 Inc  14           |                  sollevare gli occhi per sorvegliarci. E venivate a trovarci,
18255 Ann   2           |            lasciar l'uscio socchiuso per sorvegliarli anche nella notte.~ ~Invano
18256 Ann  22           |               Annalena, dovresti tu pure sorvegliarti contro la volpe del tuo
18257 Mar  14           |                 sorelle e tuo padre sono sorvegliati; e tutti della giustizia
18258 Arg 2             |                mai, anche perché lei era sorvegliatissima: egli però le aveva scritto,
18259 Egi 39            |            controllo all'altro e assieme sorveglierebbero Ornella e la casa, il maestro
18260 Arg 4             |               lavoro di restauro, che io sorveglio in attesa di più importanti
18261 Tes   9           |             delicata; non camminava più, sorvolava, passava lieve come un sogno
18262 Pae tes           |                  miei piedi, che i ragni sospendessero l'opera loro e le farfalle
18263 Eli   5           |               febbre, Elias. Quasi quasi sospendevano gli sponsali...»~ ~«Ella
18264 Ced  25           |               adornavano le pareti: e le sospensioni a petrolio e i candelabri
18265 Tes   1           |           focolare di pietre levigate, e sospesavi sopra, ad altezza d'uomo,
18266 Eli   3           |                 pensieri delle due donne sospesero il loro corso; un uomo entrava
18267 Mal  12           |                  e mio padre e mia madre sospettano che io abbia qualche passione
18268 Pad 1,   XVIII    |                 dissi: i primi ad essere sospettati saremo noi…~ ~Lorenzo pesava
18269 Fio  32           |                 amiamo da molto, che non sospettavamo il suo amore, che lo rendiamo
18270 Dio  41           |            protestò subito Zebedeo: — lo sospettavi forse, ma non lo sapevi.
18271 Sig dep           |               che si volgono a guardarmi sospettose. È doloroso come il povero
18272 Azz cas           |               tremito della mia mano nel sospingere quell'uscio, il tremito
18273 Fla tor           |              passione che avrebbe dovuto sospingerla e farla felice della sua
18274 Des 3,    1       |               delle forse occulte che ci sospingono? Qualche volta anch'io mi
18275 Mar   2           |                 le foglie morte cadevano sospinte dalle nuove, e i fiori spuntavano
18276 Cas fid           |                hanno l'ondulare agitato, sospinti qua e  da una forza che
18277 Mad tes           |             delle donne dietro la grata, sospinto dai loro sospiri e dal loro
18278 Tes   7           |                  trasparente, che pareva sospirasse per il cigolìo del tronco.
18279 Col 2,    1       |                sedere e sospira. «Perché sospirate?», gli dico io, «che una
18280 Sig acq           |                 dell'osteria accanto, ho sospirato oramai sicura della tua
18281 Sol 5             |               occhi bassi, ipocritamente sospirose.~ ~Ed ecco che sono pur
18282 Giu   3           |            proseguirono a piccoli passi, sostando di tratto in tratto, parlando
18283 Arg 2             |                  benedire i passanti che sostano sullo spiazzo davanti alla
18284 Fan ved           |                 levante. Quando il vento sostava, tutto ritornava immoto,
18285 Can   2           |         corsettino aperto sulla camicia, sostenendole il seno acerbo.~ ~«Zio Efix!»,
18286 Giu rif           |            abbiate paura! - disse Andrea sostenendolo.~ ~Le serve accorsero, ma
18287 Can  12           |               piuolo si staccava per non sostener più la bisaccia.~ ~E con
18288 Mar   7           |           Marianna, e abbiamo bisogno di sostenerci l'uno con l'altro. Eppoi
18289 Mad tes           |                 vaso d'argento quasi per sostenervisi.~ ~Il corteo dei ragazzi
18290 Vig sen           |               veramente affascinanti: io sostenevo il loro sguardo coi miei
18291 Pad 1,     XVI    |                  è venduto come Giuda, - sostengo, come Giuda, - per pochi
18292 Pae tes           |          nascondendosi fra i macigni che sostengono la palizzata.~ ~Di nuovo
18293 Ede   5           |                  Siamo due ciechi che ci sosteniamo a vicenda: ma egli è più
18294 Fan ala           |                senza troppo lavorare per sostentare il corpo e senza troppo
18295 Cos   7           |                ancora la sua famiglia lo sostentava ed egli aveva un rifugio
18296 Cos   4(VIII)     |                  mi ricordo, in cui egli sostentò del suo intere famiglie,
18297 Mad tes           |               amico, il tuo fratello: ci sosterremo a vicenda. La mia vita è
18298 Mal  11           |          sottovoce; «meno male che tu mi sostieni...»~ ~Rosa S'ispina, in
18299 Giu rif           |                 riassale la convulsione. Sostienilo, figlio mio, fallo sedere.~ ~-
18300 Sol 23            |                il foglio della supplica! Sostituirebbe, col suo ingenuo soffio
18301 Fer 18            |                  nel 1810, a Gerolamo IV sostituirono Carlo XIII di Svezia quale
18302 Vig rit           |            niente, facevano di tutto per sostituirti nel nostro cuore.~ ~Ma tu
18303 Cas fid           |                  la lunga siccità, io lo sostituisco, nel mio giardino; penso
18304 Chi uov           |                 ne vedono il padrone, si sostituiscono volentieri a questo.~ ~Prima
18305 Fla gia           |             della primavera, sono subito sostituite dalle nuove. È infine una
18306 Don sci           |               sulla rena e i tiratori si sostituivano a vicenda, in modo che parevano
18307 Egi 22            |                       Le pratiche per la sostituzione del custode della casa sequestrata
18308 Non non           |                  bambino aveva ancora le sottanine: così vestito in costume
18309 Reg giu           |               una brocca, e la brocca la sotterrai. Poi fui preso.~ ~- E il
18310 Des 3,    2       |                mamma! - diceva Salvador, sotterrando un piede di Lia nella sabbia.~ ~-
18311 Des 3,    2       |                sì, mamma! - diceva Nino, sotterrandole l'altro piede.~ ~Lia era
18312 Non med           |              rovini: se lo sanno loro mi sotterrano viva come una morsicata
18313 Pad 1,      II    |             tanca4 non gliela vende. Per sotterrarcelo, se la vuole! E dunque,
18314 Pad 1,     XVI    |               una chiesa ed era andato a sotterrarli ai piedi d’una quercia.
18315 Tes   7           |                anno, ciò non t'obbliga a sotterrarti subito dopo di lei. Sei
18316 Ten jac           |             qualche giorno prima fatta e sotterrata la statuetta, mandando poi
18317 Azz vit           |           gelosamente le tue vesti: sono sotterrate in questo angolo di capanna,
18318 Fio  25           |            durante da coloro che vi sono sotterrati e che rinasce su di loro
18319 Giu   8           |            Gonnesa; ma lo fece con tanta sottigliezza e tatto, dicendo come da
18320 Rac sar           |                 ne contava diciotto. Era sottilissima e piccola, coi capelli neri
18321 Giu   3           |                dell'orto, la rugiada e i sottilissimi fili violetti dei ragni
18322 Ani -,    7       |                  di Sebastiano Velèna si sottintendeva lei. Lucia invece era un
18323 Non sol           |            ammiccare pareva accennasse a sottintesi maliziosi. - Sta molto meglio:
18324 Ani -,    1       |          famiglia.~ ~Orolà è una piccola sotto-prefettura sarda, nella provincia di
18325 Leg pre           |              occhi, si crederebbe che il sotto-suolo di tutta l'isola è sparso
18326 Eli   2           |                 rozzamente selciata, col sotto-tetto di canne. Di tratto in tratto,
18327 Ani -,    4       |                 poco si ristabilì; passò sotto-ufficiale, passò ufficiale di complemento
18328 Pad 2,     III    |        candelabri di vetro smaltato, coi sottocandelieri circondati di fiorellini
18329 Inc   4           |               fossero: cerca cerca in un sottocassetto ne abbiamo trovati cento,
18330 Can  15           |                  La donna lo guardava di sottocchi, mentre infilava i lacci
18331 Ste 2,       V    |              quarta pagina le era caduto sottocchio questo piccolo avviso: «
18332 Sol 19            |                  Da quella della vecchia sottocuoca analfabeta, che girando
18333 Cos   6           |                 meraviglie delle foreste sottomarine.~ ~E tutto questo, oltre
18334 Sig pic           |                 china la testa e pare si sottometta a un comando superiore.~ ~-
18335 Ten mar           |              quei momenti d'intimità per sottometterla alle sue opinioni sul matrimonio.~ ~
18336 Vec   3           |                  e per riaver la pera si sottomise alla penitenza della lettera.~ ~
18337 Mad tes           |                il miserabile paesetto, e sottoponendosi a sua madre, rispettandone
18338 Sig acq           |        dominatori ai quali obbedivi e ti sottoponevi.~ ~Ma il corpo, o l'apparenza
18339 Sig big           |                  me la sento, dunque, di sottopormi adesso al supplizio di farmi
18340 Eli   3           |                  egli non avrebbe potuto sottoporvisi.~ ~«Bevi il caffè, figlio
18341 Reg giu           |                 gettarono in carcere, lo sottoposero a lunghi, crudeli, atroci
18342 Eli   3           |                  allungata da una cuffia sottoposta al gran fazzoletto frangiato,
18343 Egi 31            |                  maestro sentì di essere sottoposto a un interrogatorio: era
18344 Fio  32           |                 tutto, vedi. Ho da farti sottoscrivere un patto, prima di tutto.~ ~-
18345 Ani -,    7       |                concorrere ad un posto di sottosegretario in qualche ministero?~ ~—
18346 Cos   7(XIV)      |             famigliare è specificato nel sottotitolo del libro. In un primo tempo
18347 Ann   2           |              amavano il lavoro, e chi si sottrae al lavoro è doppiamente
18348 Tes  15           |                 timore l'occupava tutta, sottraendola alla solita indifferenza.
18349 Chi tes           |           religiosi ai quali egli non si sottraeva mai, alzandosi all'alba
18350 Non sol           |               vado a passar la notte, mi sottraggano un po' di grano. Domani
18351 Cos   6           |             Paola nascondeva i dolci per sottrarli all'avidità dei ragazzi,
18352 Giu   4           |               persone a cui non potresti sottrarti t'indurrebbero in tentazione:
18353 Vec   8           |             dorata ancor fresca. Basilio sottrasse destramente un grappolo
18354 Cos   6           |                 di olio e di vino furono sottratti al bilancio domestico: fu
18355 Dio   5           |               che la vipera glielo abbia sottratto, — arrischiò l'ingenua Maria
18356 Ann   2           |                 zingara, a fare la bella sottrazione. Eppure ella negò, recisamente,
18357 Ten mar           |            caricature, date, addizioni e sottrazioni.~ ~Da una parte sedevano
18358 Ann  22           |                  lui, calda di bramosia, soverchiarla e stringerla, e le dita
18359 Ann  19           |                 davanti al portone, come soverchiata anche lei da un bisogno
18360 Sol 6             |           appunto la costa di un poggio, soverchiato da altri ed altri poggi
18361 Ann  22           |              dolente e l'istinto sepolto soverchiavano lo spirito addormentato,
18362 Fan ved           |                  volte, quando il sangue sovrabbondante gli saliva a ondate sino
18363 Egi 26            |                  faceva difetto la prima sovrabbondava.~ ~Egli mise dunque l'acqua
18364 Cos   1           |              mentre una tavola lunga era sovraccarica di lardo e di salumi, e
18365 Giu   8           |               suo marito qualche cosa di sovranamente sacro. La circondava quindi
18366 Vig rif           |                colori più svariati vi si sovrapponevano per lo sbattersi del verde
18367 Sol 23            |        impressione che una nuova luce si sovrapponga all'arido splendore di prima:
18368 Mar   2           |               dai monti alla Serra parve sovrapporsi un altro velo, una rete
18369 Non nov           |                  risollevarsi alquanto e sovrappose l'una sull'altra le mani
18370 Vec   1           |             ciclopi che in epoche ignote sovrapposero forse le roccie dell'Orthobene,
18371 Egi 15            |             leggere sopra gli ontani che sovrastano le siepi di tamerici pare
18372 Tes  15           |                stessi, allorchè sentiamo sovrastarci una rovina.~ ~Tutta l'angoscia
18373 Cen 1,    4       |                cui immense chiome pareva sovrastassero le montagne grigie e paonazze
18374 Mal   4           |              desolato: prati melanconici sovrastavano alle chine coperte di folte
18375 Azz cas           |                 sempre uno sgabello; ora sovrasto di molto il davanzale. Hanno
18376 Dio  22           |               rimettesse sulla tavola, e sovratutto da un lieve sogghigno che
18377 Col 3,    4       |                  Columba in uno stato di sovreccitazione che sembrava gioia: ma a
18378 Dio   5           |                rimane lo stesso: bisogna sovvenire la donna perchè il figlio
18379 Ani -,    6       |               che non avrebbe mancato di sovvenirla, in avvenire.~ ~— Speriamo
18380 Giu rif           |               rabbonisse e continuasse a sovvenirlo; ma non voleva umiliarsi
18381 Ani -,    4       |               lettere tristi, e senza le sovvenzioni segrete di sua madre, che
18382 Sol 24            |                 moneta; ma dev'essere un sovversivo perché dice con aria tragica:~ ~-
18383 Giu giu           |                  affollato, nei corridoi sozzi di sputi e appestati dal
18384 Arg 2             |                  tegola mi cade sul capo spaccandomi una tempia. Ah, Cristo Signore!
18385 Inc   7           |              tavola, finché uno ne cadde spaccandosi e sciogliendosi per terra
18386 Ann   2           |               melagrane mature quando si spaccano sulla pianta dorata e lasciano
18387 Chi tes           |        scuotevano tutta, minacciavano di spaccarle il cuore e mandarlo in frantumi
18388 Vec   3           |              sbatter la fronte al suolo, spaccarsela e morire.~ ~Nell'oscurità
18389 Dio   4           |             tanto in tanto il terreno si spaccasse per lasciar intravedere
18390 Sig spi           |            ancora un rimbombo come se mi spaccassero la testa con una scure,
18391 Mar   4           |           inchiodare un'asse del portone spaccatasi un poco al calore del sole
18392 Sig dep           |             cerca di lavoro e non trovo: spaccherei anche le legna, farei anche
18393 Chi tes           |            domani ricomincio a lavorare: spaccherò le pietre, soffrirò la fame,
18394 Chi tes           |                 dura, che un tuono te la spacchi».~ ~«Compare Felice!», protestò
18395 Fio  22           |                 Madonna, tante botteghe, spacci di dolci, di stoffe, di
18396 Col 1,    3       |                  che ammazza i microbi e spaccia i malati e rende meno faticoso
18397 Leg con           |                  nuovamente ad Oristano, spacciandosi per un medico arrivato da
18398 Cos   6           |                la proposta di Cosima, di spacciare qualche copia del romanzo,
18399 Arg 4             |                come una carota: è tisica spacciata.~ ~La nuova padroncina è
18400 Non ozi           |               per dirle: «Tu ed io siamo spacciati, per noi non c'è più speranza!». -
18401 Giu giu           |                    Venditori ambulanti e spacciatori di cartoline s'incrociavano
18402 Cos   6           |                una bottega di barbiere e spacciava giornali e riviste. Era
18403   1 osp           |                suo amico. L'ufficialetto spacconava con una borsetta ad armacollo
18404 Cos   4           |                 giovani facevano più per spacconeria che per malvagità. Rubarono
18405 Fer 18            |              pelo e di carnagione, abile spadaccino, uomo politico, guerriero
18406 Fla gia           |                  innocente convegno e vi spadroneggia notte e giorno. Ci sono
18407 Egi 42            |        spalancata si vedevano le galline spadroneggiare entro la stanza: due galletti
18408 Ced   9           |            albergo per villeggianti, che spadroneggiava solo in questa piazzetta
18409 Ced   1           |                 di una lontana parentela spagnolesca con don Francesco Antonio
18410 Ced  25           |                  e bello nel suo costume spagnolesco, mi stringeva a sua volta
18411 Sig leo           |                pregiudizi: fatto sta che spalancai la porta, e mentre invitavo
18412 Amo amo           |                  Maria gli faceva paura, spalancandogli con le sue tristi parole
18413 Tes  11           |               fianco nella porta per non spalancarla, salì la scaletta, trepidando
18414 Sig sig           |             nella sua tomba, e adesso si spalancavano le porte del grande avvenire.~ ~-
18415 Fio  25           |                oltre. , sì davvero che spalancheresti la bocca!~ ~- , illumineranno
18416 Fio  11           |                neri, forti manieri dagli spaldi tappezzati d'ellera, i merli
18417 Arg 3             |              creta, una fontana, sedili, spalliere di rampicanti e persino
18418 Chi tes           |            treccioline che, dopo fritte, spalmò di miele: sì, davvero, le
18419 Cos   1           |                 acqua od anche sui vetro spalncati di una finestra; e quel
18420 Dio   2           |                  mio, che la tua fama si spanda dalla Corte di Roma alla
18421 Chi tes           |                   e portassero con loro, spandendola come un seme di morte, una
18422 Rit tes           |                 fanale versava dall'alto spandendolo anche sulle siepi e gli
18423 Giu   6           |                 la gola un po' arsa, poi spanderglisi caldo e vibrante per l'interno
18424 Giu   6           |       sfogliandosi sull'alto della valle spandessero diafani petali rosei e cremisini
18425 Des 1,    2       |             donne eran vestite a festa e spandevan profumi, e gli uomini camminavano
18426 Mal  14           |              stanze superiori della casa spandevasi un forte profumo di dolci
18427 Tes  12           |                la coprirai di fiori. Sì, spandi rose, fanciulla.~ ~«Io non
18428 Giu pas           |                aveva tentato suicidarsi, sparandosi una revolverata al fianco;
18429 Ten ten           |                  Quante volte ho tentato spararglielo sulle reni! E sempre ha
18430 Ede   2           |                 scorge il paese, e tutti spararono in alto i loro fucili...
18431 Bam tes           |                 e credendomi un ladro mi sparasse contro una fucilata.~ ~Sarei
18432 Cas cos           |                  uccidersi. Prima si era sparata alla testa, poi al cuore;
18433 Des 2,    1       |                 nella saletta da pranzo, sparecchiando, scopando, aiutando ad asciugare
18434 Non bal           |                 china; poi si alzarono e sparecchiarono.~ ~Il Ghisu sedette accanto
18435 Mar   1           |              porse tutto al servo perché sparecchiasse: poi si alzò e ripose qualche
18436 Fan mar           |               anche il vino; e dopo aver sparecchiato la monaca tornò al suo posto,
18437 Chi tes           |                 avrà Maria Concezione si sparerà.»~ ~E furono le sole parole
18438 Vec  10           |              tutto ciò io penso che ella sparga la voce delle denunzie anonime
18439   1 mir           |     misteriosamente, e d'anno in anno si sparge per le turbe commosse la
18440 Giu   2           |       allungandogli la testa sul petto e spargendogli di pelo le vesti; li grattava
18441 Tes  14           |                del solito, e l'indomani, spargendosi la voce che Cicchedda era
18442 Cos   5           |                  nella casa malaugurata, spargendovi il terrore delle loro critiche
18443 Chi tes           |                  farai il tuo dovere, se spargerai il bene intorno a te. Adesso
18444 Tes  12           |               mani pure e adorate che li spargeranno....»~ ~Ella mise la fotografia
18445 Tes  13           |               persona e la sua esistenza spargerebbero sempre per la casa, per
18446 Leg sco           |                  che nel villaggio se ne spargesse la notizia quei giovanotti
18447 Tes  11           |          possesso del suo essere; gli si spargevano come fiele nel sangue, e
18448 Ten ass           |                     Menzogna.~ ~- Che mi sparino se non è vero!~ ~E ripeté
18449 Col 1,    4       |         imperfetto, la paura della morte sparirebbe».~ ~Ma Giorgio non si confortava.~ ~«
18450 Cas bac           |            perché il mio veleno di serpe sparisca dalle vene della mia vittima?~ ~
18451 Tes  12           |                  pesante crepuscolo, poi sparivamo volteggiando, col grigio
18452 Ced  10           |              malvagi combinassero quelle sparizioni. Il primo sospetto che qualche
18453 Ede   1           |                 tese l'orecchio.~ ~«Egli sparla di don Paulu», diceva la
18454 Eli   3           |             abbaiate pure, cani rognosi, sparlate pure, egli s'infischia di
18455 Pad 2,     III    |               mia madre non vuole che si sparli dei preti: ma chi sono essi?
18456 Col 3,    5       |          dicevano:~ ~«Remundu ! dovevi sparpagliarle qui le tue monete, non darle
18457 Azz cas           |              profumata da foglie odorose sparsevi sopra, la mamma s'occupava
18458 Giu   7           |             vento che rigettava indietro spartita la criniera del cavallo
18459 Mal  12           |           baciato, aveva promesso, aveva spasimato... Come ogni cosa poteva
18460 Rac rom           |               non corrisposto. Di giorno spasimavo perché costretto a nasconderlo.
18461 Sig tor           |                  Tutta la notte la donna spasimò, pronunziando nel delirio
18462 Non med           |              dura tre giorni: e conto di spassarmi molto».~ ~E ziu Tòmas decise
18463 Chi tes           |                venerabili bisnonni se la spassavano anch'essi. Non parliamo
18464 Eli  10           |                  che gli farà bene, e ci spasseremo.»~ ~Sulle prime Elias fu
18465 Ten ten           |                 un anno. Godiamo dunque, spassiamoci. Io sono fatto così, sono
18466 Mar  13           |                 è sicuri, ove si giudica spassionatamente; dal di , infine.~ ~Simone
18467 Arg 3             |                 Giulia, fanno ridere gli spassosi inquilini dei palazzi di
18468 Don ces           |                si contentò di umiliare e spaurire i Gelmini.~ ~- Altra cosa
18469 Sol 20            |              della serva: è vero che per spaurirla basta che un carbone scoppietti
18470 Sol 22            |                pare il diavolo zoppo che spaurisce e fa ridere i fanciulli.~ ~
18471 Tes   6           |            cattive? – disse Domenico con spavalderia. – Se vengono Alessio prende
18472 Dio  27           |                  indietro di corsa tutti spavaldi ma uniti in gruppo per farsi
18473 Mar   1           |             brave, per conto loro, ma si spaventano facilmente per gli altri;
18474 Ten ten           |                  boccaccie e urlando per spaventar il ragazzo, che infatti
18475 Ann   8           |               sono i vivi, anche per non spaventarli: la madre, quindi, raccomandò
18476 Giu   6           |            sparando inutili fucilate che spaventarono le capre e facevano correr
18477 Ste 2,      IX    |              capitando donna Anna non si spaventasse. Avrebbe da sola fatto rinvenire
18478 Chi gri           |               gridare, per provare se ti spaventavi. Un caso disgraziato ha
18479 Non sol           |         dicendole sottovoce:~ ~- Egli si spaventerà, nel vederti. Potrà fargli
18480 Chi gri           |               morire un cristiano non mi spaventerei». E non era curiosa come
18481 Ede   7           |                 voglio che le bambine si spaventino. Li aspetterò qui.»~ ~Sedette
18482 Sol 24            |             staccarsi dal corpo dolente, spazia nel regno della verità inconoscibile
18483 Azz vit           |                 occhi glauchi e profondi spaziarono per l'immenso paesaggio;
18484 Tes   3           |                ben profilato, con fronte spaziosissima e il mento coperto da un
18485 Fla cur           |               nero e bello come l'antico spazzacamino. Dopo tutto sei tu, buon
18486 Don fan           |                entrai e presi la carne e spazzai il cortile. Adesso eccomi
18487 Ani -,    2       |              serve non danno attenzione; spazzano all'impazzata, tanto per
18488 Rac not           |                 dentini pareva volessero spazzarsele.~ ~In un intervallo silenzioso
18489 Ede   3           |            piccoli cortili insolitamente spazzati e inaffiati.~ ~La chiesa
18490 Vec  11           |                 più il fuoco, no, non le spazzerete più le mandrie, zio Pietro?
18491 Vig rit           |              fluido miracoloso. Anche la spazzina con la testa di Medusa grigia,
18492 Egi 50            |              quest'immagine dell'inverno spazzino del buon Dio; e voleva che
18493 Pad 1,    XIII    |            Dejana aveva appena finito di spazzolare e ripiegare il vestito di
18494 Cos   1           |                dal fondo della sedia per spazzolarlo con comodo. Ecco che ella
18495 Mad tes           |                 e lucidarsi le unghie, a spazzolarsi i capelli che si tirava
18496 Pad 1,     III    |          medichessa si lavò le mani e si spazzolò le unghie; indi pregò il
18497 Cas mor           |                 sollevare il viso, parve specchiarvisi.~ ~Prima che nessuno se
18498 Mar   3           |           riappariva tra le fronde, e si specchiava nell'acqua destandovi mille
18499 Dio  22           |                fiori e i cespugli già si specchiavano nella loro ombra. Il cuculo
18500 Inc   7           |               aprì il finestrino e vi si specchiò. Sullo sfondo tremulo del
18501 Giu   5           |             dimora esercitava in lui uno special fascino che lo riallacciava
18502 Ani -,   10       |                  del 1891, era una festa specialissima per casa Velèna~ ~Si dava
18503 Fan cus           |          spaventose sale d'aspetto degli specialisti celebri, s'era sentito quasi
18504 Pae tes           |                  studio della medicina e specializzarsi nella cura della tubercolosi.~ ~
18505 Cos   1           |              nucleo di operai sul posto, specializzati per la lavorazione delle
18506 Cos   7(XIV)      |                   e romanzo famigliare è specificato nel sottotitolo del libro.
18507 Pad 2,     VII    |                Noi non vogliamo fare una speculacione.~ ~Allora Marielène per
18508 Don asp           |                 prima vendute, non aveva speculato di un centesimo. I due fratelli,
18509 Ani -,   11       |             Giacomo.~ ~I terreni ove gli speculatori sardi, — e il più delle
18510 Cos   7           |                  a comprar francobolli e spedir manoscritti.~ ~Fu dunque
18511 Reg ner           |              puledri di buona razza, per spedirli al continente. Egli era
18512 Cos   1           |             carbone vegetale e di cenere spedite dal signor Antonio; un'altra
18513 Leg dor           |                 che i messi e gli araldi spediti in tutte le corti italiane
18514 Fio  22           |            davanti a Dio e al crepuscolo spegnentesi in tinte di madreperla e
18515 Fio  31           |              dell'alba e quella dei lumi spegnentisi, e un raggio le brillò negli
18516 Chi pad           |                  di tramontana che parve spegner la luna: tutto diventò nero
18517 Ced  27           |                  bestie non parlano.~ ~- Spegneremo il lume solo dopo la cena
18518 Tes   9           |                 dieci anni ancora, e poi spegnermi dolcemente, come chi è stanco
18519 Fio  28           |                dolce e bella vittima, e… spegnerò il lume!~ ~Lara ritornò
18520 Sol 9             |                  aria di complicità:~ ~- Spegnete, e accompagnate la signorina.~ ~
18521 Egi 73            |                  balia a quel marmocchio spelacchiato.~ ~Gli altri ridono: uno
18522 Giu   5           |            gonnella cortissima, da gatti spelati e cani rognosi.~ ~In quell'
18523 Reg ner           |                   Rognoso.~ ~- Cocuzzolo spelato.~ ~- Immondezza!~ ~- Cosa
18524 Chi tes           |        diventavano, per l'occasione, più spendaccioni. Dalla strada nuova e da
18525 Ten mar           |              intascavano senza scrupoli, spendendolo segretamente in leccornie),
18526 Des 2,    2       |                con terrore che se voleva spender poco doveva abitare nelle
18527 Pad 2,     III    |                 costretta a vendere, non spenderà un centesimo della somma
18528 Sig pic           |                 ancora una volta i gusti spenderecci di Fedele, che accumulava
18529 Ani -,    5       |                tutto. Per la fattura non spenderemo un centesimo, sai. Tranne
18530 Cos   8           |               oro, schiette, moderne, da spendersi, se si voleva, senza difficoltà.
18531 Ten ass           |                  Perché hai due soldi da spenderti? Archibugiata! Ma sta attenta:
18532 Dio  32           |            Zebedeo risalì in treno. — Li spendete senza contarli.~ ~— Chi
18533 Giu   7           |                 ed altre bestie gli Arca spendevano circa otto lire al giorno.)~ ~
18534 Cen 1,    2       |             parevano grandi ali nerastre spennacchiate, quella strada che scendeva
18535 Chi tes           |                 estate, senza i rami già spennacchiati degli alberi e il suono
18536 Bam tes           |                 E neppure per un momento sperai nulla di buono dalla sua
18537 Fio  16           |                 lettere lunghe, ardenti, speranzose del giovane non facevano
18538 Pad 2,    XVII    |            Saranno pure calunnie, voglio sperarlo, ma non c’è fumo senza fuoco,
18539 Ste 2,       V    |            andate con Dio, figlia mia, e sperate in lui.~ ~Stella partì a
18540 Ste 2,    XIII    |                  e la calma tanto da lei sperati non giungevanle ancora,
18541 Azz mon           |                loro piedi striscianti si sperde giù, tra il fitto degli
18542 Ten ten           |                 le mandrie e le capanne, sperdendo i cattivi odori del bestiame.
18543 Egi 14            |                 andiamo fuori, andiamo a sperderci anche noi fra i granellini
18544 Inc  10           |             membri della sua famiglia si sperdessero, si smarrissero nel pericolo,
18545 Fio   7           |                mano sul fuoco giurando e spergiurando, essa non ci credeva, -
18546 Rac dam           |                 benché Gavino giurasse e spergiurasse di sposarla appena finiti
18547 Cen 1,    4       |                senza occhi, se è vero!», spergiurava il ragazzetto.~ «E dimmi...
18548 Giu rif           |                 un delitto semplicemente sperimentale. Ecco, uscire, incontrare
18549 Giu rif           |                  atto di forza, solo per sperimentare il mio coraggio, per me,
18550 Fio  15           |                però, non avendole ancora sperimentate, non le ricordava bene,
18551 Sig acq           |                  un D'Artagnan volatile, speronato, con la sola penna della
18552 Mar   9           |                era andato per il mondo a sperperare malamente le ricchezze della
18553 Mar  13           |                  delle cose: e così l'ho sperperato, il tesoro che tu mi avevi
18554 Dio  32           |                  fondo le dispiacesse lo sperpero di Zebedeo.~ ~— Ma guardatelo!
18555 Amo col           |           venirgli attorno e concedergli spessi e lunghi convegni senza
18556 Cos   6           |              lana che invero ne aveva lo spessore; nascose le scarpe in un
18557 Cas orf           |              fatto di cinematografie, di spettacoli, di avvenimenti straordinari.
18558 Arg 3             |              costruire, con la somma non spettante a lui per legittima, qualche
18559 Ani -,    4       |                 tutto i beni che potevan spettargli non raggiungevano certo
18560 Cen 1,    1       |                  sulla forchetta che può spettarmi dopo il bottino, ma ci son
18561 Inc   5           |                grande cucina che aveva l'spetto e l'odore di un ovile, col
18562 Mal  15           |                scialbo di zia Luisa, due spettri convenuti al banchetto per
18563 Sig ucc           |                 padre è corso anche alla Spezia, poi a Livorno; infine ha
18564 Cas sem           |                  dunque l'aiutante dello speziale, strappi le mie rose di
18565 Inc   5           |                nuovo, non fece altro che spezzar legna e caricare il fuoco
18566 Ced  31           |                     Io non ho denti, per spezzarle: mangiatele voi, - disse, -
18567 Ten ten           |                 corna dei miei nemici si spezzarono come corna di ariete verminoso».~ ~
18568 Can  17           |           piegherà domani e posdomani si spezzerà. Efix rammenti, Efix rammenti?»~ ~
18569 Mal   1           |           Considero come mia la casa ove spezzo il pane e bevo il vino.
18570 Fla mad           |                   Signori - dico io - mi spiace ma dobbiamo perquisirli.~ ~-
18571 Ten uom           |               ringraziamento, ed anzi mi spiacerebbe immensamente se, su quanto
18572 Pae tes           |                  viso di lui finì con lo spianarsi: le rughe sparvero, gli
18573 Cas rom           |                 ultime siepi di carpini, spianati i ciglioni erbosi dove pascolavano
18574 Ani -,   10       |                 bene che non signora.... spiantata, non è vero? Fa attenzione
18575 Dio  31           |           mandata dalla sua famiglia per spiarlo. Che cosa doveva fare? Anche
18576 Cen 1,    4       |                c'erano stati mai, quindi spiarono a lungo prima d'azzardarsi.
18577 Ten jac           |                  corpo, e cominciarono a spiarsi e lacerarsi. Ma nessuna
18578 Inc   1           |                 finché non ha veduto gli spiazzi puliti come questo pavimento.
18579   1 gio           |         antichità, che pareva stesse per spiccar il volo dall'altarino barocco.
18580 Inc   9           |                aprire con la bocca senza spiccarla dalla pianta la buccia vellutata
18581 Inc   1           |                 matura e l'altra acerba. Spiccarlo com'è, bisogna. Io sono
18582 Don lad           |                voi due, Mario e Assunta, spiccate i fiori e le fave, e se
18583 Mal   2           |               mentre io con la falciuola spiccherò i grappoli ed ella li raccoglierà,
18584 Fla car           |            tramontana.~ ~- Be' - domandò spiccia e chiara. - Il carbone si
18585 Col 1,    2       |              Franzisca Bellu, ed io devo spicciarmi presto perché devo badare
18586 Ten ten           |              Basta - disse il bandito. - Spicciatevi perché ho fretta.~ ~Antine
18587 Ann  45           |          corrispondevano a quelle di una spicciativa dichiarazione d'amore, la
18588 Ced  22           |            guardia. Altro che ordinato e spicciativo Giudizio Universale: sembra
18589 Cas den           |           ubriaco nel vino vomitato, gli spiccicò dal viso la pelle nera-rossastra
18590 Chi tes           |            maturo. Ma sai che vai per le spiccie, fratello mio? Se neppure
18591 Fla pov           |                cavo della mano le monete spicciole che possedeva, affidandosi
18592 Cen 2,    5       |          finestra, faccio zsss... e via, spicco il volo e sono in Sardegna».~ «
18593 Tes   1           |                 al letto – rileggimela e spiegamela....~ ~Salvatore allora cessò
18594 Inc   2           |           tranquilli, intendendo tutto e spiegandoci tutto.~ ~ ~ ~
18595 Arg 2             |               dritto, e quasi si allunga spiegandomi sottovoce i misteri della
18596 Mar   9           |               più forte. Lui solo poteva spiegargliela; ma lui non tornava.~ ~Eppure
18597 Pae tes           |             proposito: ma non riuscivo a spiegarglielo.~ ~Egli però doveva sentire
18598 Ste 2,    XVII    |               parte di infermiere, senza spiegarne il perché, ma non apprese
18599 Fan por           |            esaminarono assieme i regali, spiegarono e ripiegarono il fazzoletto
18600 Chi tes           |                  volta le cose ma non sa spiegarsele; che vorrebbe toccarle col
18601 Arg 2             |              donne». Otto Weininger. Per spiegartelo con parole semplici, egli
18602 Fio  31           |              fossi un po' più grande per spiegarti il mio segreto. Non lo avevi
18603 Fan cus           |              diceva:~ ~ ~ ~ Tu che a Dio spiegasti l'ali...~ ~ ~L'uomo giù
18604 Pad 2,    XVII    |               una mano sulla spalla.~ ~– Spiégati.~ ~– Io non vi devo spiegazioni.
18605 Pad 1,      XV    |             traditore.~ ~– Antoni Maria! Spiègati!~ ~– Ma c’è bisogno di spiegazioni,
18606 Vig rif           |                  forse anche per questo, spiegazzò qua e  le carte colorate,
18607 Cen 2,    9       |         consentimento Suo. Margherita Le spiegherà meglio, se già non lo ha
18608 Arg 2             |                 dotto; le cose stesse le spiegheranno, meglio che non possa farlo
18609 Egi 55            |                 vita; altrimenti come si spiegherebbe Dio e la creazione del mondo?
18610 Giu rif           |         Ammazzando zia Coanna, però, non spiegherei la forza serena e terribilmente
18611 Pad 2,     XIV    |              però!~ ~– Giacché ci siamo, spieghiamocidisse Predu Maria quasi
18612 Cas cie           |               fatti miei e li è venuti a spifferare a voi. Adesso mi sentirà.~ ~
18613 Arg 2             |            qualche mia lettera, o almeno spifferato ad Antioco o ad altri, il
18614 Giu   1           |                  occhi del pastore contò spigliatamente e con noncuranza il denaro,
18615 Cen 1,    3       |             nuorese e ad assumere i modi spigliati di Bustianeddu.~ Ma il suo
18616 Cas cie           |            compattezza, come una giovane spigola che sfugge alla rete: e
18617 Don sci           |                fatica: già altri ragazzi spigolavano i pesci rimasti qua e ,
18618 Cos   7           |                sua amicizia per potergli spillare un po' di quattrini; ma
18619 Chi tes           |                 festa come al prete, per spillarti i soldi.»~ ~«Finiamola»,
18620 Fla dra           |                   per la scarsezza dello spillatico, per le mancanze della serva
18621 Fio   7           |          avrebbero chiamata più la ricca spilorcia! Finalmente!~ ~Il giorno
18622 Vig rit           |              trabocca un fresco mazzo di spinaci: ma non è questo che ci
18623 Ste 1,     VII    |           allacciato dietro, ricamato di spinetta d’argento, guarnito di pizzo
18624 Arg 1             |                 chiude dentro la cucina, spingendone d’impeto l’uscio: ma Pierina
18625 Can   6           |              introduceva nella bottiglia spingendovelo giù con un giunco. L'acino
18626 Egi 56            |            fratello, e forse la sorte mi spingerà invece nelle grandi città
18627 Arg 4             |             breve soggiorno in India, si spingeranno fino al lebbrosario di Sklung,
18628 Pad 2,     XVI    |                  così, altrimenti non mi spingerebbe come mi spinge: vuol dire
18629 Des 2,    4       |                  vedere dove andremo: ci spingeremo fino al deserto, suppongo…~ ~
18630 Inc   9           |                  desiderio d'amore parve spingerli l'una verso l'altro: eppure
18631 Col 1,    8       |                 una mano che cercasse di spingermi indietro, ma scherzosamente.
18632 Pad 2,     XIV    |                 spinto in su: ora vorrei spingerti io. Ne avessi, di quattrini!
18633 Col 1,    7       |             escursione nei dintorni o ci spingevamo sino ad Oliena o a Mamojada
18634 Tes   2           |                  Cosa ho detto?~ ~– Va e spingi l'asino, chè non sei buona
18635 Rac sar           |               fiori della ferula e degli spini, e la fanciulla lo guardò
18636 Ann  40           |                 scivoloso, fra due siepi spinose dalle quali penzolavano,
18637 Sol 9             |                come se ella si trovasse, spintavi a forza, in casa d'altri,
18638 Mal   9           |                in un vortice pericoloso, spintovi da una forza fatale; tuttavia
18639 Ede   5           |            finché non aveva cominciato a spiovere, rientrarono, andarono a
18640 Leg sor           |           campanule s'intrecciavano alle spirali delle colonnine», che non
18641 Ste P,       I    |                  tutto marmo nero, tutto spirante medio-evo all’esterno, ma
18642 Fio  38           |                eredità che per vederselo spirare; lo piansero le serve che
18643 Cen 1,    8       |                le rovine e i ricordi che spiravano col selvaggio odor del lentischio;
18644 Mal   2           |           scendevano galoppando come due spiritate: fra un nembo di polvere
18645 Fla dio           |                fare una specie di seduta spiritica.~ ~Ella sedette, al buio,
18646 Sol 3             |             essere chiamato da tutti gli spiritisti del mondo, non risponde:
18647   1 osp           |             nunziavit Maria e concepivit Spiritui Santo... Ave Maria, grazia
18648 Inc   4           |                    La prima a sentire lo spiro di zia Paschedda Mura fu
18649 Vig pas           |          prigionia del martire, le isole Spitsberghe.~ ~Finita di ripetere la
18650 Cen 1,    5       |                 che additando l'isola di Spitzberg diceva piangendo: «qui fu
18651 Ste 1,       X    |                   un anello di brillanti splendevagli nel dito e la catena d’oro
18652 Ste 2,      II    |                  rinunziò persino ad uno splendidissimo matrimonio che gli offriva
18653 Pad 2,      XV    |       melanconico e abbattuto come un re spodestato. Aveva gli occhi smorti
18654 Rac  ma           |                si proponga un affare che spoetizzi i suoi ideali; ma poi, visto
18655 Rac not           |         chiamandola coi più dolci nomi e spogliandola dalle vesti inzuppate, riscaldandole
18656 Ann  50           |            simile peggio di quelli veri, spogliandolo, sfruttandolo, uccidendolo?»~ ~«
18657 Don pad           |            Allora mi fanno smontare e mi spogliano come Cristo: e rimango solo
18658 Mar  13           |                  di lei e cominciarono a spogliarlo. Sembrava dormisse, coi
18659 Ede   5           |                 faresti davvero meglio a spogliarti e andare a letto. Il tuo
18660 Inc   5           |                 capo a piedi e pareva la spogliasse, Annarosa ebbe l'impressione
18661 Vec   7           |       impregnasse d'umido, gli alberi si spogliassero delle foglie inutili, le
18662 Ste 1,      IV    |                  Ma non si coricò: bensì spogliatasi dagli abiti di giorno, indossò
18663 Giu   3           |             vendemmia, non debbano esser spogliate dalle pecore.»~ ~«Ma va
18664 Fla mad           |                  resto nessuno vi tocca: spogliatevi da voi.~ ~L'uomo si spogliò,
18665 Dio  30           |              credere quello che non sei. Spògliati della finzione e Dio ti
18666 Leg gal           |       maledizioni e scongiuri contro gli spogliatori dei suoi benamati e prediletti
18667 Fio  28           |               questa! - E lieve lieve ti spoglierò dei tuoi abiti bianchi,
18668 Leg pre           |                 si trovarono che le ossa spolpate dalle aquile e dai falchi,
18669 Col 3,    2       |                peggio, nipote mia, tu mi spolpi peggio, Columbé!»~ ~Ella
18670 Arg 3             |          allungava come un baco da seta, spolverando i mobili più alti: non sembrava
18671 Mal  21           |             disse, prendendo una sedia e spolverandola, sebbene l'avesse già spolverata
18672 Vig fes           |                oratorio. Fu tirato giù e spolverato con religione commossa il
18673 Ani -,    2       |            pulizia per tutta la casa. Si spolveravano le sedie, i letti, i muri,
18674 Vig rit           |                 presenza» col piumino da spolvero nascosto dietro la schiena;
18675   1 mir           |             rimasta sola, nella sua casa spopolata per sempre di sogni e di
18676 Fio  33           |                 africano. Vestiva, al di spora del costume unto e lacero,
18677 Giu giu           |               Lasciami stare, non voglio sporcarmi le mani - ella disse.~ ~-
18678 Ani -,    2       |               Angela restar giù. Per non sporcarsi il vestito indossava, un
18679 Mal  21           |                  qui; ecco, non : puoi sporcarti.»~ ~Mise la sedia vicino
18680 Reg ner           |               gridare coi mendicanti che sporcavano la chiesa.~ ~- Levati di
18681 Ani -,   12       |                     disse Caterina, — ti sporcherà. Come ti sei fatta bella,
18682 Col 2,    6       |               non per me... Eppoi lei si sporcherebbe... e il suo vestito costa...»~ ~
18683 Inc   7           |                 anche lui il bicchiere e sporgendolo di qua e di  brindava
18684 Pae tes           |            stretta e pietrosa che vedevo sporgendomi dalla finestra, pareva un
18685 Mar   4           |                   Accese il lume ad olio sporgendone il lucignolo alla fiamma
18686 Arg 1             |                  l’espressione: e pareva sporgesse le labbra sottili e il mento
18687 Arg 2             |                blanda politica; anche di sport. Antioco è un appassionato
18688 Cos   8           |                  di ferro, una specie di sportellino, chiuso con un lucchetto;
18689 Chi tes           |                   infine, essendosi egli sporto in avanti, ella sentì che
18690 Ten uom           |               fortuna e l'indipendenza. «Sposami - diss'ella - fuggirò con
18691 Amo amo           |                 è fatto il mio amore, e, sposandomi, promettesse di non sfiorarmi
18692 Des 1,    3       |                vita, e sovente le donne, sposandosi, imitano la farfalla che
18693 Cas tra           |               fatto passare la voglia di sposarne una terza.~ ~Del resto era
18694 Eli   6           |               feroce!»~ ~«Avresti dovuto sposartela tu!» Queste parole di Pietro
18695 Ste 2,       X    |             dovete guardare, voi che non sposaste la figlia di un nobile,
18696 Chi fra           |                le davano del tu, l'altra sposatasi tanti anni prima a un vedovo
18697 Can  17           |                che venni? Io le dicevo: «Sposatevi, zia Noemi; zio Pietro è
18698 Rac dam           |                  bello, notaio laureato, sposatosi poco prima a una damigella
18699 Des 3,    2       |                       Avevi detto che ti sposavi con me!~ ~- Sì, sì, tesoro,
18700 Col 3,    2       |             Columba non si sposasse, chi sposereste voi, zio ; lei o la sorella
18701 Ede  10           |                  è meglio, forse, che vi sposiate?»~ ~«No, no, mai», ella
18702 Fio  10           |                 volte Cagliari; ma nella spossatezza languida della convalescenza
18703 Rac mac           |            minimo movimento nel languore spossato del caldo, e forse sogna,
18704 Leg gal           |                 ricordo più qual ordine. Spossessati questi dei loro beni dal
18705 Egi 60            |                  la stanza, senza scopo, spostando e rimettendo a posto oggetti
18706 Ani -,   10       |                  tavola, quindi, per non spostare nessuno sedette al posto
18707 Dio  40           |               del mare fosse mobile e si spostasse di continuo; anche il cielo
18708 Des 1,    3       |         rimettendo in ordine gli oggetti spostati dalla serva; e solo quando
18709 Cos   8           |                 ciglione, e le pecore si spostavano come l'ombra delle nuvole
18710 Col 2,    2       |                chiuse la porta di strada sprangandola con un palo di ferro.~ ~«
18711 Rac not           |             vento, batté sulla porticina sprangata che dava sul cortile. Si
18712 Cos   2           |              incessante; furono chiuse e sprangate porte e finestre, quasi
18713 Chi tes           |                   della quale anzi aveva sprangato la porta: entrò dapprima
18714 Mar   6           |                  le sue faccende, Fidela sprangò la porta e sedette anche
18715 Mal  12           |                dal pavimento alla parete sprazzata dal chiarore rosso del fuoco
18716 Cos   6           |             provento delle mandorle, per sprecarlo col gioco e con le donne,
18717 Ann  10           |                 licenza, e non intendeva sprecarseli lavorando. La sua sola preoccupazione
18718 Col 2,    1       |              dico sempre: «voi siete uno sprecone». E poi gli dico: «e come
18719 Giu giu           |                  o sapevano chi era e la spregiavano fino al punto di compassionare
18720 Ced  22           |          civilissima e, diciamo pure, di spregiudicatezza stracittadina.~ ~I fatti
18721 Egi 8             |                  capovolta quasi volesse spremerla e trarne un vino nascosto
18722 Mar  13           |                il pugno e schiacciarlo e spremerne come da un grappolo il sangue
18723 Cos   7           |                 entro sporte rotonde, la spremeva il torchio di ferro; ma
18724 Vig vig           |           piangere, come una povera cosa spremuta, come le reti della sciabica,
18725 Vec   7           |                 occhi lucenti di lagrime spremutegli dalla gioia e dal freddo,
18726 Cas cie           |              poveri e ricchi, egualmente spremuti con usura crudele, vicini
18727 Fio  10           |             delusioni, con la sferza che sprezza i sogni e coi sogni i cuori.~ ~ ~ ~
18728 Col 2,    2       |                  solo azioni magnanime e sprezzato l'opinione pubblica. Però
18729 Vig inv           |              della quale, con la fiamma, sprigionano ancora l'aroma e il chiarore
18730 Pae tes           |             delle note, come l'acqua che sprizza dalle fessure della roccia,
18731 Col 2,    4       |               scuote e dalla sua briglia sprizzano goccie scintillanti. «C'
18732 Vec   9           |              rami e la neve sulle roccie sprizzarono scintille iridate; la sottile
18733 Mad tes           |          risplendere come se ogni foglia sprizzasse una scintilla d'argento:
18734 Chi fes           |             calci alle roccie. Le roccie sprizzavan scintille.~ ~- La giustizia
18735 Can   6           |                erano buoni, ma io vorrei sprofondarmi per non vederli più. E il
18736 Tes  10           |                  in persona, con le mani sprofondate nelle tasche del soprabito
18737 Fio   5           |                  Massari venissero tutti sprofondati nell'inferno, - li disprezzava,
18738 Vec   3           |                intercolonni del bosco si sprofondavano in antri misteriosi e in
18739 Giu   3           |                 avevo paura: egli nulla; sprona il cavallo, e tuf! in due
18740 Ann   2           |                 trattava di svegliarli o spronarli al lavoro, per smorzare
18741 Pad 2,    VIII    |                 nella nuova casa, ancora sprovvista di mobili; e fin dal primo
18742 Ced   3           |                le tre famiglie essendone sprovviste; anzi, si può dire, mancavano
18743 Fla due           |           sentito che andavano lontano e sprovvisti di tutto, li invitò anche
18744 Eli   3           |           qualche fuoco brillava ancora, spruzzando tremuli chiarori rossastri
18745 Ced  29           |               manubrio della bicicletta, spruzzandola di schizzi che parevano
18746 Col 3,    6       |                scendeva dalla fontana, e spruzzandosi l'acqua sul viso si rincorrevano
18747   1 gio           |                  l'ombrellino aperto. Lo spruzzare e il volteggiare dell'acqua
18748 Dio  32           |                 che camminavano nel mare spruzzarsi l'acqua a vicenda.~ ~Era
18749 Des 2,    3       |              campagna; la fontana pareva spruzzasse per scherzo le sue scintille
18750 Chi tes           |     violacciocche diventavano rosse come spruzzate di sangue. Concezione coglieva
18751 Giu   5           |              appannato da una lievissima spruzzatura grigia; e non mancava il
18752 Mal  14           |               Vedremo. Togliti di  che spruzzo d'acqua il pavimento. Presto,
18753 Cen 2,    8       |                 era vile! Vile sino alla spudoratezza. Vile e coscientemente vile.
18754 Giu   5           |                  crediamo ci riduce come spugne spremute e buttate via.»~ ~«
18755 Ced  14           |         corteccia dei tronchi; corteccia spugnosa, elastica, a strati ogni
18756 Ced  22           |               mano, rievocati da qualche spulciatore di piccole ma pittoresche
18757 Pae tes           |                 luna piena si alzò dalle spume sanguigne del mare, con
18758 Can   4           |                che il vino qualche volta spumeggia e scappa; l'acqua no.»~ ~«
18759 Tes  12           |                   le fanciulle frivole e spumeggianti che le passavano davanti
18760 Leg gal           |                 volume di amena lettura, spumoso, elegantemente inutile.~ ~ ~ ~
18761 Chi tes           |                 burlava di lui, e voleva spuntarla .~ ~Scese, palpò le pietre,
18762 Vig sog           |              pietre?~ ~Egli credette che spuntasse il giorno perché già si
18763 Des 2,    2       |         investigazioni di questa s'erano spuntate come contro una pietra.~ ~-
18764 Giu   7           |                 infelicità e dal bisogno spunterebbe il germe della delinquenza
18765 Chi uom           |                  per contentarla dovette sputacchiarle sul viso onde scongiurare
18766 Chi las           |                 Tutti mi hanno tradito e sputacchiato in viso come Cristo. Tu
18767 Can   8           |                 pugni ardenti di lei, le sputacchiò sul viso per toglierle lo
18768 Col 1,    8       |                Io percossi Remundu e gli sputai sul viso, egli minacciò
18769 Vec  11           |               Dieci? Puh!», urlò Basilio sputandogli addosso. «E osi chiedere
18770 Ten ten           |                Puh, - gli diceva questo, sputandolo, - per quello che i padroni
18771 Sol 14            |               più aspramente del solito, sputandosi attraverso la reticella
18772 Eli   1           |               che se ti vedono morire ti sputano addosso. Ma prima d'andar
18773 Don pan           |                 di quei grandi pani deve sputarlo via tanto è acido; e anche
18774 Chi gri           |               formica o un insetto o per sputarvi dentro, o guardano il sole
18775 Mar  12           |                 Simone innamorato, ed ha sputato in segno di disprezzo sapendo
18776 Chi tes           |                 nel lasciare la sua tana sputiamo, e il giorno dopo in fede
18777 Tes   5           |                  fece un mondo di feste, squadrandola maliziosamente, ma Peppina
18778 Sig sed           |                 cambia accento e torna a squadrarmi con disdegno.~ ~- Una le
18779 Cas sic           |              pascolavano, bianchi, duri, squadrati e come abbozzati nel marmo.
18780 Bam tes           |            liscio e tornito usciva dalla squadratura dell’abito turchino con
18781 Pad 1,      IV    |                  boriosa; ed entrambe si squadravano da capo a piedi, serie e
18782 Azz not           |                  suo formaggio che si... squagliava, - ma credo che quello basti...~ ~-
18783 Dio  23           |                prima volta, quando se la squagliò al canto del gallo, e per
18784 Col 1,    8       |                  Ma ad un tratto il sole squarcia le nuvole, le cose tornano
18785 Can  15           |                 sole apparve fra le nubi squarciandole e respingendole fino all'
18786 Tes  14           |                   ora le nuvole andavano squarciandosi all'orizzonte, su quello
18787 Ste 2,   XVIII    |                  Ruggero e soffocarlo, e squarciargli nuovamente la ferita?…~ ~–
18788 Ann  22           |                 siepe, quasi tentando di squarciarla, e di soffiarvi dentro.~ ~«
18789 Giu   4           |                  estremi rami sottili si squarciarono per lasciar uscire le gemme.~ ~
18790 Ten jac           |                  disse.~ ~- E non potevi squarciarti prima? - gridò zia Jacobba.~ ~-
18791 Mal  17           |                le pareva che dei veli si squarciassero al suo passaggio: e il zirlare
18792 Eli   4           |                pecora: lo scuoiarono, lo squartarono e gli estrassero i visceri
18793 Col 3,    1       |                 e nel portico, le pecore squartate, le galline appese a testa
18794 Cas bor           |               due polli.~ ~ ~ ~Adesso le squartava, in fondo al suo antro che
18795 Sol 12            |                  per una zampa, ed io lo squarterò. Non ce l'hai un coltello
18796 Sol 12            |               essa, aiutato da Agostina, squartò la bestia.~ ~- Questo pezzo,
18797 Arg 1             |                  della porta d’ingresso, squassa come un grido allarmante
18798 Mar   3           |                un tratto svegliandosi lo squassava tutto e lo faceva balzare:
18799 Fan rit           |                  tornare.~ ~- Malanno la squassi! - imprecò l'uomo; poi tornò
18800 Egi 65            |           volesse scagliare lontano e la squassò tutta: la tela le scivolò
18801 Des 1,    1       |              Roma, dipingendolo come uno squilibrato, e cercava di convincere
18802 Fer 18            |                gioia e lo sgomento degli squilibri psichici dell’adolescenza.~ ~
18803 Inc   3           |                 dell'incudine del fabbro squillano argentine, nel silenzio
18804 Egi 6             |                  fra un grappolo di note squillanti di campanello; poi una voce
18805 Pad 2,   XVIII    |                  taceva. Ma ad un tratto squillarono le campane per l’ultimo
18806 Vig vol           |               con l'apparenza vibrante e squinternata di tutta la sua persona.~ ~-
18807 Giu   4           |                chiaro ancora e luminoso, squisitissima opera d'arte di gran valore,
18808 Giu   6           |                 pane».~ ~Ed egli, ch'era squisitissimo nel mangiare, si adattò
18809 Cas aqu           |                 e fare. Sentiva l'aquila squittire tra il rombo del vento e
18810 Cas aqu           |            ancora: l'aquila si sveglia e squittisce. Elia si toglie gli occhiali
18811 Cas aqu           |                  nello spiazzo, l'aquila squittiva e si agitava: nel sentire
18812 Tes  13           |               buona e felice, lavorando, sradicando dalla sua carne, dal suo
18813 Inc  10           |                  di guarire del suo male sradicandolo.~ ~D'altronde la matrigna
18814 Rac sar           |                 un giorno le minacciò di sradicarle tutto; allora zia Ventura
18815 Cen 1,    7       |             sangue; solo la morte poteva sradicarlo, questo pensiero, ed appunto
18816 Egi 15            |                  pronto a tutto, anche a sradicarmi dal cuore questa ultima
18817 Pad 1,     XVI    |            quercia s’era improvvisamente sradicata piombando sul pastore e
18818 Chi uom           |               giustizia e la verità, chi sradicherà le male erbe dal campo?
18819 Cas sem           |                  per foglia, e infine le sradichi e se le porti via.~ ~Ma
18820 Cas fid           |                 Smettila, scimmia, se no sradico la pianta - urla con una
18821 Dio   5           |                 che non l'abbia?~ ~— Voi sragionate. L'avrebbe tirato fuori
18822 Sig str           |                  non sapeva opporsi alle sregolatezze del babbo e non sapeva sottrarmi
18823 Giu   8           |          ninna-nanna.~ ~ ~ ~ A nninnia a ssa nninna:~ ~ Bellu trattende
18824 Cen 1,    6       |                  ali, uccellino! Ebbene, ssssst, vola!» Fece atto di lanciare
18825 Fla due           |                  suoi cortili e dei suoi stabbi. La luna lo illuminava,
18826 Ten jac           |               alla subasta; cosicché gli stabili vengono aggiudicati al demanio.
18827 Ten mar           |                  e giardini e castelli e stabilimenti interi, coi molini, i pozzi,
18828 Fio  11           |                in due belle stanze dello stabilimentino in riva al mare.~ ~Sino
18829 Chi ser           |                 giocarono alla morra per stabilire chi di loro doveva sposare
18830 Arg 2             |                 principio di amicizia si stabilisce fra noi.~ ~– Non lo so davvero, –
18831 Pad 1,      VI    |           Bastava che un continentale si stabilisse laggiù per diventar ricco,
18832 Col 1,    5       |                 a tutti i latitanti e si stabilissero pene gravi a chi prima rompeva
18833 Ann  37           |                  veniva a mancare con la stabilità della sua credenza cieca
18834 Giu   2           |        avvedendosi della buona relazione stabilitasi fra il vecchio padrone e
18835 Des 1,    4       |            spagnuola: suo padre, medico, stabilitosi a Buenos Aires con la speranza
18836 Vig tes           |                dopo che egli entro di sé stabiliva disegni di amicizia, e,
18837 Arg 1             |              equivoche del paese e vi si stabilivano. Eppure io avevo paura di
18838 Arg 2             |               ufficio non posso lavorare stabilmente, perché ancora devo fare
18839 Ten ten           |                euforbia.~ ~- Ah! - disse staccandole con lieve rumore. - Mi sono
18840 Cen 1,    7       |                 che qualche cosa volesse staccarglisi dall'anima, restare sotto
18841   1 osp           |                in ogni luogo, non poteva staccarle gli occhi di dosso. Doveva
18842 Fan dra           |                     Mattia, io non posso staccarmi da te adesso. Mattia, egli
18843 Rit tes           |               po' irritato, come volesse staccarselo per averlo meglio fra le
18844 Ann  31           |                ruvidamente Isabella, per staccarsene, per far cessare quel suo
18845 Ede   2           |                 tanto in tanto pareva si staccassero dal cielo, stanche di tanta
18846 Cos   4           |                  sono come due pietruzze staccatesi dalla cima di una roccia:
18847 Col 1,    3       |            parole, alle vostre follie, e staccatevi dalle cose terrene, se veramente
18848 Chi uov           |                 vapori azzurri come veli staccatisi dal cielo coprivano le lontananze;
18849 Sig por           |                membro stesso della donna staccatosi da lei.~ ~Fu per questo
18850 Dio  37           |                  bisogna pur bene che si stacchi dalla vostra gonna.~ ~La
18851 Ede   1           |                 all'uscio di cucina «che stacci ancora la farina? Smetti,
18852 Mar   4           |           terrena attigua alla cucina, a stacciare la farina d'orzo per il
18853 Col 2,    5       |                 perché ho riso». Seggo e stacco alcuni acini da un grappolo,
18854 Vig rif           |                spedito lei qui, come una staffetta.~ ~- Povera nonna, esagera
18855 Egi 32            |               stessi istinti perversi: e staffilando la donna egli aveva colpito
18856 Rac sar           |                  ferula.~ ~Un colpo, una staffilata terribile, incredibile anzi.~ ~
18857 Egi 30            |           andarmene mi ha cacciato via a staffilate, minacciando di uccidermi.
18858 Vig arc           |            infernale. Tutto il mondo era staffilato, più o meno, dall'ira di
18859 Pad 1,    XVII    |              rami per servirsene come di staffili per “battere le fiamme18860 Cas lup           |                 rigovernare, i due sposi stagionati si godevano l'alito umido
18861 Sig spi           |                  di rame e i coperchi da stagnare erano pochi, e la gente
18862 Non nov           |            davanti alla quale il vecchio stagnaro dal viso di bronzo, che
18863 Sol 17            |                 l'odore della coperta mi stagnasse nella cavità del naso. Pensai
18864 Cos   1           |            padella di rame accuratamente stagnate, le sedie basse intorno
18865 Arg 3             |           tappezzieri, autisti, merciai, stagnini e muratori, preti e strozzini,
18866 Fio  30           |                consumarsi formando ceree stallatiti su bugie di metallo e di
18867 Vig tes           |                 e panche, simili a certi stambugi di uffici cittadini dove
18868 Sol 19            |               seguendo l'arte del padre, stamparono anche per il filosofo Cartesio.
18869 Cen 1,    7       |             Margherita era già copiato a stampatello, su un foglio di carta rosea
18870 Sol 19            |                  una celebre famiglia di stampatori olandesi, gli Elzevir, prese
18871 Fio  34           |               sua energia era una strana stampella che la sosteneva, ma che
18872 Cas cie           |                artrite; camminava con le stampelle ed era tutto gonfio alle
18873 Ced   3           |                  fatti così, tutti a uno stampo: e se si vuole passare la
18874 Cos   4           |                 una piccola tipografia e stampò a sue spese un giornaletto,
18875                   | stan
18876 Col 3,    1       |                notti, mille notti, senza stancarmi, finché egli guarirà. E
18877 Vec   2           |            Pietro lo irritava.~ ~«Non vi stancate, voi, di pregare?», chiese
18878 Rit tes           |                 però i due amici s'erano stancati di desiderarsi, e cominciavano
18879 Rac rom           |               così uno, due, molti anni. Stancatomi di accarezzarla, e di perseguitarla
18880 Ani -,    4       |            Scendi — le disse Lucia. — Ti stancherai o ti farai del male.~ ~—
18881 Col 3,    6       |                  bene io, domani? Non mi stancherò, non la caccerò via? Ecco
18882 Arg 2             |                  sono forse melanconie e stanchezze della sera, queste mie:
18883 Fio  19           |          Camminando così, a passi lenti, stanchissimi, immersa in profondi pensieri,
18884 Ten mar           |                come non osava con Maria: standole vicino, le rivolgeva esagerati
18885 Arg 1             |         volteggianti, una delle numerose stanghette esposte sulla mensola che
18886 Cos   8(XVII)     |                  in genere della D. vedi Stanis Ruinas in «Giornale di Genova»
18887 Cas cie           |                  salvato».~ ~E in quello stante egli ricoverò la vista,
18888 Giu   5           |            pestilenziale odore di droghe stantìe, non ancora era onorata
18889 Can   2           |          sorridevano ai vasi di confetti stantii ed ai rotoli di nastri scoloriti.~ ~
18890                   | Staranno
18891                   | starebbero
18892                   | staremmo
18893   1 osp           |               con quel gran desiderio di stargli vicina che prima la dominava
18894 Bam tes           |            bisogno di vederla meglio, di starle accanto: mi sentivo deciso
18895 Vec   2           |                 crudelmente stringendo e starnazzando le ali fulve.~ ~Melchiorre
18896 Arg 2             |         cancelletto del cortile: le oche starnazzano, con un coro che sembra
18897 Ann   5           |                 cadde, i polli per terra starnazzarono: la madre sola non parlava,
18898 Ten jac           |                  anch'esse. Qualcuna poi starnazzava le ali, camminava lesta
18899 Chi tes           |                   fiutò, tornò indietro, starnutando.~ ~Il fuoco fu presto acceso;
18900 Ced  25           |               per la sua pietà».~ ~Altri starnuti rispondevano. Ma non era
18901 Fan fan           |                  casa vostra, ziu , ho starnutito come un gatto.~ ~Ridevano
18902 Ede   3           |                 È Dio che vi ha detto di starvene sempre solo nella vita,
18903 Fla ane           |                il treno per la capitale, starvi un giorno e ritornare. Dopo
18904 Ede   3           |          prendetevi questa, compare mio. Statevene solo per tutta la vita,
18905 Pae tes           |           elementi più che le cifre e le statistiche, pratici dei nostri affari
18906 Chi cer           |             pioggia, guarda un po'! Be', statti con Dio.~ ~- E tu va con
18907 Pae tes           |            Scherza, se Dio vuole: la sua statuaria impassibilità si è rallentata,
18908 Cas cie           |                   si rivelano possenti e statuarie.~ ~È una bellissima morta:
18909 Mal  16           |                 cervi; ed anche trecce e statuine che parevano idoletti indigeni,
18910 Fio  29           |              senza paura e così a lungo, stavale sempre fisso nel pensiero;
18911 Ste 2,     XVI    |              domenica di carnevale tutti stavansene rinchiusi nelle sale da
18912 Fio   1           |         misteriosa che da circa due mesi stavasi fabbricando all'estremità
18913 Ste 2,    XIII    |            risiedette nel suo angolo, ma stavolta anche lei prese una sedia
18914 Arg 2             |           piccola macchina d'affitto che staziona pomposamente nella piazzetta
18915 Non sol           |                    Davanti al cortiletto stazionava un gruppo di donnicciuole
18916 Pae tes           |                 gente se lo contende! La stazioncina in mezzo ai prati è come
18917 Azz not           |                  ed ardenti popolazioni: stazzos.~ ~Un giorno di ottobre
18918 Fio  18           |      rassomigliare il cuore a quei fiori steccati innanzi tempo. Il suo non
18919 Sol 11            |                che tendeva anche lui gli stecchini delle sue braccia a scaldarsi
18920 Non lep           |               due leprotti morti, lunghi stecchiti, con gli occhi spalancati
18921 Ced  23           |                cortiletto recinto da uno stecconato più inflessibile di un muro,
18922 Ste 2,       I    |                con un leggero sorriso: – Stel-laStellaStella...~ ~Arrivato
18923 Ced  10           |                graniti bianchi, simili a stele, pareva il demonio fra anime
18924 Fla cur           |              Vado in su, verso la piazza stellare del mercato vuota in quell'
18925 Rac sar           |             sognava. Nelle notti calde e stellate di giugno, quando per l'
18926 Pae tes           |                  del mare, o fra i prati stellati di ligustri, o più in 
18927 Ced  20           |                  medievali, con chiodi e stemmi e rimasugli di architravi
18928 Sol 9             |                sempre più nera nel rosso stemperato dello sfondo, con le foglie
18929 Egi 30            |              oramai la sua nuova pena si stemperava sul colore delle pene passate,
18930 Chi vol           |                 amici, tosavan le pecore stendendole, ben legate, su una larga
18931 Can   7           |          stringendo lentamente i pugni e stendendoli verso Efix:~ ~«Dacché è
18932 Inc   5           |               sulla pietra del focolare, stendendovi su la veste.~ ~«In coscienza
18933 Rac mac           |              triste paesaggio senza vita stendentesi silenzioso sotto la curva
18934 Mal  16           |          giaciglio di felci, sulle quali stenderemo il materasso, i cuscini
18935 Chi tes           |            quando ha fame, egli finge di stendergli la mano per soccorrerlo
18936 Tes  13           |                 a poco quell'ombra parve stenderglisi per tutto il viso. Il manico
18937 Cen 2,    1       |                  pietà, col desiderio di stenderle la mano.~ Una sera lui e
18938 Can   4           |           porticina. Grixenda lo aiutò a stenderli sul sedile in muratura,
18939 Chi tes           |              eppur dolente Cristo bruno, stenderlo sulla coperta nuova, farlo
18940 Egi 63            |            circonderò delle mie cure; mi stenderò ai tuoi piedi come un cane
18941 Ann   2           |               coi reparti lastricati per stendervi a seccare le granaglie,
18942 Ten uom           |                sotto dei suoi sguardi si stendessero le dolci terre natie. Pensò:~ ~-
18943 Inc  14           |                si mise intorno a voi che stendevate le ali della sottana per
18944 Col 3,    4       |                ordinando a Zuampredu:~ ~«Stendile bene sul suolo le gambe...
18945 Tes  15           |                   io vengo, mi senti?~ ~«Stendimi le tue braccia tenere e
18946 Des 1,    4       |           correttore di bozze, poscia lo stenografo e il cronista. La sua natura
18947 Inc   7           |                duro viso barbuto e parve stentare a riconoscerla.~ ~«Ebbene,
18948 Col 1,    6       |              avevo già perduto i sensi e stentarono a salvarmi.»~ ~«Contate,
18949 Reg bam           |                 bassa, grossa: le parole stentate. Pareva un uomo senza volontà
18950   1 mir           |               Sadurra conduceva una vita stentatissima, né la soddisfazione di
18951 Ced  21           |                un vinetto chiaro, aspro, stentato. Eppure venne un uomo d'
18952 Fan ved           |              azzurrognole così gravi che stentavano a sollevarsi e tardavano
18953 Ann   2           |                proprio da zingari, ed io stentavo a capirla, mi sbeffeggiava
18954 Ede   4           |                 tutti, chi più chi meno, stentiamo a vivere, mentre quando
18955 Ede   3           |                 ed egli gridava con voce stentorea da predicatore:~ ~«Giovani
18956 Giu   7           |               Arca non si disseccherebbe sterilmente e - ciò che più premeva
18957 Sol 25            |                contro il suo padrone; la sterlina gravemente malata di un
18958 Don lad           |                 come un popolo nemico da sterminare.~ ~Mario, più mite e sognatore,
18959 Vig inv           |         rassomigliava a quella di un dio sterminatore.~ ~Chiusi alla meglio in
18960 Mar   2           |                  portavo sulle spalle, e sterminavo tutto intorno se non mi
18961 Tes  13           |                 da una parola dipenda lo sterminio delle nazioni e da una invisibile
18962 Bam tes           |                mio terreno. Era una vera sterpaglia, e i cespugli fioriti della
18963 Bam tes           |             rossa ricominciavano prati e sterpaglie: il sole batteva caldo sulle
18964 Vig ziz           |              raccolta dirò ai mietitori: sterpate prima la zizzania e legatela
18965 Eli   3           |                una biscia?»~ ~«No, è uno sterpo.»~ ~«Vedendoci ritornare
18966 Ced  17           |                fuocherello sullo spiazzo sterposo. Che fa l'abitante dell'
18967 Can   7           |                Dicevi: voglio che le zie stian bene, voglio che la casa
18968                   | stiate
18969 Vec   4           |               zio Pietro vi ritrovava le stigmate della delinquenza, sebbene
18970 Reg bam           |                abbastanza dura e severa, stigmatizzando apertamente la sua condotta,
18971 Ann  22           |                  riflesso della luna che stillando tra foglia e foglia riempiva
18972 Col 1,    1       |                 fondo alla valle, pareva stillasse acqua.~ ~Ma il paesetto
18973 Giu   7           |                  una fiala di veleno che stillerebbe sui figli aspettanti sulla
18974 Dio  40           |                   escrescenze di roccia, stillicidio di sale marino.~ ~Anche
18975 Ste 2,       X    |                  quasi trasformandosi in stilo gli trapassasse le tempia
18976 Pae tes           |            stessi; per gli altri, che ci stimano solo in misura di quanto
18977 Tes   7           |              sulla montagna, recandosi a stimar le ghiande degli elci d'
18978 Amo col           |                 ella non può guardarmi e stimarmi per la mia intelligenza,
18979 Des 3,    1       |                 nemico. Se adesso non lo stimasse come un amico non lo riceverebbe
18980 Fio  27           |              istante l'avrebbe adorata e stimata di più. Non sapendo come
18981 Ste 1,       X    |                 l’opera sua maledetta, a stimatizzare la quale occorrerebbe una
18982 Fio  32           |                  benchè ricco e nobile e stimato, renderti felice come ti
18983 Egi 32            |                  mano, segnandola di una stimmate di luce. Illusione anche
18984 Ste 2,      II    |               Sono nel caso, miss! Io vi stimo: non dico di avervi pietà,
18985 Can   3           |               arrugginito a foglie d'oro stinte, a grappoli d'uva di cui
18986 Arg 2             |            stinto, con gli occhi azzurri stinti, che però si animano di
18987   1 mir           |                 fu piena zeppa di gente, stipata, accalcata, fremente.~ ~
18988 Arg 2             |              pretenderebbero addirittura stipendi straordinarî; e c’è, fra
18989 Ste 1,      IV    |                  E dappertutto tavolini, stipi, canestri da lavoro, panneggiati,
18990 Ste 1,      IV    |                  crochet, di un elegante stipo-biblioteca che occupava l’intermezzo
18991 Inc   5           |                 in luogo della destra, e stipula nel contratto che la moglie
18992 Fio  10           |               che sono! - esclamava Lara stiracchiando le braccia al di sopra della
18993 Vec  11           |             sollevò. Zio Pietro lo sentì stiracchiarsi e sbadigliare, poi soffiare
18994 Giu   5           |            svanita chimera.~ ~Stefano si stiracchiava sul gran letto splendido,
18995 Vec   8           |                 Ma a un tratto questi si stiracchiò, sbadigliò, e senza aprir
18996 Sig viv           |           speranza ch'ella sapesse anche stirare i vestiti come le cameriere
18997 Vig tes           |                  si alzò, ebbe voglia di stirarsi, come una bestia dopo che
18998 Chi uom           |                  voleva che Annarosa gli stirasse le calze. Sì, buone anime
18999 Arg 3             |               debitori, le lavandaie, le stiratrici, i cani, i gatti, gli uccelli,
19000 Vig fes           |               mentre le altre lavavano e stiravano i paramenti sacri, ripulivano
19001 Chi chi           |                 e ci mise su il ferro da stiro: adesso capiva tante cose,
19002 Pae tes           |             ricchezza meravigliosa delle stirpi vergini, l'elevarsi dello
19003 Giu giu           |              esaminò; e s'accorse che lo stivale, oltreché essere più d'estate
19004 Ced   2           |                  e i cattivi odori delle stive e di una umanità grezza,
19005 Ten jus           |               nastro violetto. Jusepa si stizzava non ritrovando la veste
19006 Cen 1,    8       |              Anania sente dei passi e si stizzisce; è un bambino che attraversa
19007 Des 2,    2       |      rincorrevano carponi come cagnolino stizziti.~ ~Finalmente tutto fu in
19008 Pae tes           |                  sa, signora, che questo stoccafisso è un forestiere, venuto
19009 Arg 2             |                egli alluda: è sempre una stoccata contro la mia, e veramente
19010 Ani -,   12       |         archibugi sardi, spade, pistole, stocchi e infine tutte le armi nuove
19011 Pad 1,      II    |                  piede, ma si trascinava stoicamente senza lamentarsi; arrivati
19012 Giu fre           |                 Mauro, nonostante il suo stoicismo, ebbe una strana impressione
19013 Vec  11           |            teneva desto il fuoco. Con le stoie e i gabbani Basilio e il
19014 Arg 2             |             persiane, troppo azzurre, vi stonano: anche lo spalto, coi suoi
19015 Col 1,    8       |                  il canto d'un gallo che stonò bizzarramente nella pace
19016 Sol 13            |                  superficie delle trecce stoppose raccolte sulla nuca pallida
19017 Fla agn           |                smarrita delle pecore, la storditaggine del pecoraio e la letizia
19018 Ced  13           |         gracilissima intelligenza: io la stordivo con le mie invenzioni, con
19019 Vec   3           |                leggero vento che passava stormendo fra gli alberi gli batteva
19020 Vec  10           |          precipitarono in un dirupo e si storpiarono. Il porcaro venne a parole
19021 Pae tes           |               fate travestite da vecchie storpie, che girano per i boschi
19022 Cas fid           |                 il suo cattivo strido si storse e cadde come quello di un
19023 Fan cro           |                trassi la croce d'oro, la storsi, ruppi il rosario e i grani
19024 Fla due           |                buttò da una finestra una stoviglia che si fracassò contro una
19025 Ann  28           |              ella rifiutò.~ ~«Va a farti strabenedire» disse sottovoce a Bardo,
19026 Sig str           |               occhi azzurri spalancati e strabici, come la linea dei denti
19027 Egi 24            |                 arrampicò con un'agilità strabiliante per lui, un mucchio di lenzuola
19028 Arg 2             |              lascia cadere queste parole strabilianti:~ ~– Sì, c’era il signor
19029 Fla bri           |                 da lui raccontata faceva strabiliare gl'invitati e la stessa
19030 Ani -,    6       |                  quelle pazze risate che strabiliavano Sebastiano. Taceva, ora,
19031 Fio  21           |                  in… chiesa); una tavola stracarica di chicchere, tazze, bottiglie
19032 Cas fam           |                  zucchero avvolto in uno straccetto ch'ella inumidiva con la
19033 Ede   8           |                pietra dentro una palude, stracciando il velo torbido e fetido
19034 Mar  13           |                 un lenzuolo che Marianna stracciava per farne delle bende, e -
19035 Ced  22           |                pure, di spregiudicatezza stracittadina.~ ~I fatti sono questi (
19036 Vig rin           |                lo scalino, attraversò la stradaccia, fino al parapetto del fiume.
19037 Tes  15           |                  Quella finestra, quella stradicciuola rasente al vostro giardino,
19038 Mal   1           |                 ardentissimo saettava le straducce deserte; solo qualche cagnolino
19039 Cas ter           |              suggeriva: uslìn, piccinin, strafognin, ed anche puttin.~ ~Erano
19040 Fio  25           |              provava alcuna ripugnanza a stragli vicino. Infatti, mentre
19041 Sig ucc           |                 dei passanti. La vecchia straluna gli occhi, due poveri occhi
19042 Rac mag           |                    Sì!» risposi, io pure stralunando gli occhi. E siccome volevo
19043 Azz vit           |                   mentre le sue compagne stralunavano gli occhi... Azzo la baciò
19044 Fan pie           |                che roba è questa, Dio ti stramaledì...~ ~No, non bisogna maledire
19045 Sig leo           |              adesso avevano una tinta di stramberia: quindi mi davano l'impressione
19046 Chi fes           |                  uscire di chiesa e dice stramberie. Vieni.~ ~Dopo che Istevene
19047 Egi 23            |               erano tutti e due divenuti strambi. Vedevano, vale a dire credevano
19048 Sol 11            |                 TOPO~ ~ ~ ~Non che fosse strampalato il pittore che dipinse questa
19049 Tes  11           |                 aiuto, chè il padrone mi strangola!... – si mise a gridare
19050 Non app           |              Essi hanno tentato di farmi strangolare, di farmi avvelenare: hanno
19051 Ann   2           |              costa di saltarti addosso e strangolarti".~ ~«Si, ragazzi» disse
19052 Vig arc           |                 a penetrare in casa e la strangolasse, la faceva scivolare lungo
19053 Ede   5           |           contorta. Era zio Zua. Egli la strangolava.~ ~Ella si svegliò, piena
19054 Cen 2,    5       |                  Non una parola, sai! Mi strangolerebbe se sapesse che io parlo
19055 Ede   2           |                Se fossi un altro uomo lo strangolerei.»~ ~S'animò, s'agitò, strinse
19056 Non med           |                 il demonio! Ma senti: ti strangolerò oggi o un altro giorno.
19057 Can  11           |                  sulla casa, fune che la strangoli; sì, va bene; ma e adesso,
19058 Cos   3           |                 Qualcuno di questi segni straordinarii Cosima lo sa già tracciare,
19059 Inc   1           |                 morto, figlio mio: morto strapazzandosi per il bene della famiglia;
19060 Chi tes           |               tenermi riguardata, di non strapazzarmi, di non cercare emozioni.
19061 Pad 2,    XIII    |               convincere il malato a non strapazzarsi, e digli che venga da me
19062 Vec  11           |                Cosa volete farci laggiù? Strapazzarvi invano? È cosa da nulla.»~ ~«
19063 Chi tes           |             letto; ti sei già abbastanza strapazzata, oggi: e questo non era
19064 Ced   9           |                si sentiva più malfermo e strapazzato che nella metropoli sconosciuta.
19065 Ten jus           |                male di tutti, imprecava, strapazzava bestie ed uomini, e pareva
19066 Sol 20            |                  spalla, e il suo carico strapiomba sulla pietra rotonda della
19067 Vig tes           |                 una cascata di rocce che strapiombavano le une sulle altre fino
19068 Eli   9           |                 perdonami, dammi requie, strappami il cuore dal petto. Io sono
19069 Chi fes           |                  cercavano di dividerli, strappandoli uno dall'altro; ma i due
19070 Dio   2           |                 ti sei buttata per terra strappandoti i capelli, e che gridavi
19071 Tes   6           |            trovano il filo della matassa strappano…. – disse Cicchedda, e con
19072 Cas cie           |             Tentarono in tutti i modi di strapparcelo, e poiché non ci riuscirono,
19073 Sig dep           |           afferma, è stata la mia mano a strappargliela destramente di sotto il
19074 Cen 1,    7       |           cosciente avrebbero poi potuto strapparglieli.~ Passò una notte febbrile.
19075 Pae tes           |               capelli, quasi tentando di strapparmeli; mi penetrava nelle orecchie,
19076 Fio  32           |                tutto per vendicarsi, per strapparmiti dal cuore. Perchè invano
19077 Fer 17            |                 che il nemico tenterà di strapparvi come quel ragazzo  voleva
19078 Mad tes           |              portava profumi densi, come strappasse e spandesse con sé il fiore
19079 Cen 2,    8       |              grido di ammirazione, quasi strappatogli violentemente dalla bellezza
19080 Sig acq           |             tavolino del credente che tu strappavi con furore pagano. Ma quando
19081 Mal  19           |             cuori spezzati...»~ ~«Noi ci strappiamo i capelli, chiedendo vendetta
19082 Vig ziz           |                ché cogliendo questa, non strappiate con essa anche il grano.
19083 Ani -,   12       |        professore  Università, io sarò straricco.~ ~— Io credo, — disse più
19084 Can   4           |                   non sapeva che i fiumi straripano in primavera! Ecco la striscia
19085 Vig rif           |     rappresentava un mondo tutto nuovo e straripante di vita. Lo amava già, di
19086 Inc   6           |            straripa. E bisogna lasciarlo straripare. Così a te è piaciuto quell'
19087 Col 1,    8       |                che quello di un torrente straripato.»~ ~«Le donne di quel tempo
19088 Sol 20            |                  con lembi di stoffa che straripavano dalla sua apertura; l'altra,
19089 Giu giu           |                 una delle quali lasciava strascicar la coda del vestito con
19090 Giu giu           |                le aveva detto di lasciar strascicare la coda? - diceva. - Peggio
19091 Col 2,    6       |               alquanto più rapido ma più strascicato era il passo di zio Remundu...
19092 Inc   1           |            coperto da un manto rosso che strascicava per terra: poi venivano
19093 Inc  13           |                  penzoloni e i piedi che strascicavano sul pavimento; ma quest'
19094 Sig rom           |                 dal modo come camminano, strascinando i piedi logori, dal modo
19095 Fio  33           |               Lara andava stentatamente, strascinandosi in una via molto difficile
19096 Dio   5           |                 le sue lunghe vesti nere strascinavano per terra, tutte di lana
19097 Tes   5           |              guardava fisso, vestiva con stravaganza e faceva l'aristocratica:
19098 Tes  13           |                suo nido domestico Cosimo straviziava; passava le notti fuori,
19099 Pad 2,     XVI    |             puledro indomito egli voleva stravolgere quanti incontrava nella
19100 Giu   6           |               acqua del torrente, che li stravolgeva e affogava nel suo incessante


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License