100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
                         grassetto = Testo principale
                         grigio = Testo di commento

20103 Fla mad           |          trascura il servizio, per farsi trasferire, dice lui; figurati se gli
20104 Ste 2,      VI    |                 donna Morella ancora era trasfigurata; i capelli d’argento pettinati
20105 Ann  17           |            sentirlo: e tornò con un viso trasfigurato.~ ~«Parla proprio come un
20106 Fio  27           |            sfiorò le labbra di Lara e le trasfigurò la fisionomia, per il solito
20107 Sol 8             |            almeno d'incantesimo. Il sole trasfonde una luce quasi mistica nell'
20108 Giu   4           |                  raggio del sacro Cuore, trasfondendosi nell'oscillante luce della
20109 Col 2,    6       |             dolcezza, quasi di ebbrezza, trasfondeva quel lieve contatto in tutte
20110 Can   9           |                 il dolore di Giacinto si trasfondevano in lei: dimenticava i suoi
20111 Vig vig           |           sollevava il mare, riempirle e trasformarle l'anima.~ ~Le sembrò di
20112 Cos   7           |                da mettersi sulla carta e trasformarlo in materia d'arte.~ ~Appena
20113 Fio  27           |                ambito dai re! Vorrei ben trasformarmi io in mantello per coprirli
20114 Ann  29           |               era solo davanti a lei, si trasformasse; che uno spirito maligno
20115 Ste 2,     XII    |            rimproveri da lei ricevuti si trasformassero in tante spine sparse nel
20116 Ani -,    1       |               che a poco a poco si erano trasformati in borghesi, vestivano da
20117 Sol 6             |                  riuscito, a poco a poco trasformatosi in una specie di grotta:
20118 Cos   2           |                 anche gli uomini vivi si trasformino in bestie, specialmente
20119 Arg 3             |           gentile; e la prima, dunque, a trasgredire i regolamenti dello stabile,
20120 Sol 19            |              chiamarono elzeviri, e, per traslato, i pezzi formati con essi».~ ~ ~ ~
20121 Vig fes           |             dalla suora alla quale aveva trasmesso il segreto della sua arte,
20122 Ann  44           |              spirito di capo di famiglia trasmessogli dal morto, sorvegliava i
20123 Chi tes           |               inguaribile; e, dicono, si trasmette ai figli. Peggio di ogni
20124 Fan cro           |                 fui io, ed il suo figlio trasmetterà a voi, spose, il dono ch'
20125 Fer 12            |             altro nostra madre intendeva trasmetterci la patriarcale scienza,
20126   1 evè           |                  senti bene!~ ~Quasi per trasmettere al cavallo le sue idee pietose,
20127 Fan cro           |               ch'io feci a lei, e voi lo trasmetterete ai figli vostri per le loro
20128 Egi 15            |                il maestro che desiderava trasmettergli almeno il suo sapere e la
20129 Arg 2             |               lei in persona, da me, per trasmettermi un’ambasciata dello zio.
20130 Ced  18           |                 questura: la questura la trasmetteva alla stazione, e questa
20131 Fer 11            |             lontane. Così avrebbe voluto trasmigrare lei, verso i paesi di meraviglia
20132 Dio  40           |               non calmava la sua pena la trasmutava in una pena religiosa.~ ~
20133 Fla agn           |              diversa dall'altra ma tutte trasognate e buone.~ ~In mezzo andava
20134 Des 2,    3       |                 che come quella del sole traspare anche attraverso le nuvole
20135 Fio   3           |                 gentilezza del suo animo trasparivan nella sua conversazione.
20136 Egi 16            |               anima viva. Ma la sua pena traspira anche dal suo stesso riso.~ ~–
20137 Giu   2           |                 figura di lui, disfatta, traspirante l'alito impuro della febbre,
20138 Mal  23           |                affettuoso!~ ~L'anima gli traspirava dagli occhi: vivendo con
20139 Fla car           |             facchino, non poteva quindi, trasportandolo sulle sue spalle, scaricarlo
20140 Eli   2           |           stanzette costrutte intorno, e trasportarono la legna che dovevano ardere
20141 Pae tes           |                di facchini, si dispone a trasportarsele di persona.~ ~Mio marito
20142 Cos   6           |                  con un batter d'ali può trasportarti fra le torri d'argento e
20143 Eli  10           |              bambino, portandogli dolci, trastullandolo e viziandolo: si accorgeva
20144 Azz cas           |             rivedo due bambini che vi si trastullano sempre, contenti, ridenti,
20145 Amo col           |             Antonio Azar, perché tu vuoi trastullarti con me...~ ~- Che ti salta
20146 Cos   8           |            bambino, che per un po' s'era trastullato tra i filari delle viti,
20147 Eli   6           |                capanna dei Portolu, e si trastullava quieto col gatto, col porchetto,
20148 Eli  10           |              subito dei giocattoli e dei trastulli, e s'impermaliva per ogni
20149 Cas sic           |         costruzione nera, coi muri quasi trasudanti olio; dentro si sentiva
20150 Cos   1           |              arricchivano le due mensole trasversali: a quella più alta Cosima
20151 Bam tes           |            credetti bene di allontanarmi trasversalmente per fargli perdere le mie
20152 Inc   5           |                  Una donna gelosa si era trasvestita da uomo per aspettare che
20153 Inc   5           |                  né paesaniborghesi, trasvestiti come maschere, con cattive
20154 Chi pad           |                di un anno. Combinate. Ma trattali come amici, se puoi.~ ~Il
20155 Col 1,    1       |                il suo dovere, del resto. Trattalo bene; non è cattivo; solo,
20156 Ani -,    3       |                  noi, come noi vorremmo, trattandoci ancora da bambine e non
20157 Fio  38           |              teneva a cinque o sei anni, trattandole come sorelle, - ma soprattutto
20158 Fan por           |               specialmente, che inveiva, trattandoli tutti come figliuoli prodighi,
20159 Ste 2,     III    |            guancie. Poi aprì uno stipo e trattane una piccolissima ed elegante
20160 Ann  10           |            promesso alla madre di lei di trattarla come una sorella, e intendeva
20161 Fla can           |                la maggior fatica di bene trattarli, perché lo spirito dell'
20162 Chi pad           |                novantotto scudi.~ ~- Su, trattateci da amici di Diecu Delitala -
20163 Ten ten           |                 Sembra già un arciprete. Trattatelo bene, che il diavolo vi
20164 Arg 2             |                  ho già iniziato qualche trattativa per i possibili lavori:
20165 Egi 40            |                 Tu però, Antonio, non la trattavi male, quando ti faceva comodo,
20166 Mar   2           |             altre volte, di giorno però, trattenendosi coi pastori intenti alle
20167 Rac not           |               piedi mi riusciva a stento trattenerli...~ ~Ero bagnato fino alle
20168 Pad 2,      IX    |                 maestra.~ ~– Tu non devi trattenerti da Marielène quando i professori
20169 Azz cas           |             cornice, davanti al quale mi trattenevo spesso a lungo, contemplando,
20170 Fla pov           |                vai tu; io resto a casa e trattengo la donna.~ ~E quando la
20171 Fla giu           |                  parlando più forte - mi trattenni poco dalla donna. Avevo
20172 Ani -,    9       |                se mi ribellerò, forse mi tratteranno male.... — soffriva assai.~ ~
20173 Pad 1,       X    |             Mettiamo cento. Eppoi non si tratterebbe di crimine, perché il Perrò
20174 Ede   9           |                  persone caritatevoli, e tratterebbero molto bene la serva da voi
20175 Amo col           |              anche se tu mi dicessi: «Ti tratterò da pari a pari, come se
20176 Pad 2,      XV    |             tutto il dovere. E adesso ti tratterrai, almeno?~ ~– Fino a domani.~ ~–
20177 Ede   1           |                   dunque, Ballore, se ti trattiamo male.»~ ~«Voi mi trattate
20178 Non ozi           |                sai... Sì, tante volte si trattiene ore e ore, a casa mia; io
20179 Ann  22           |             altri: grave però era il suo travaglio; tanto piú grave quanto
20180 Fan spi           |                serva aveva aiutato lei a travasare del mosto, e ancora ne odorava
20181 Fan spi           |                calze alla moda. Se aveva travasato lei il mosto, quel giorno,
20182 Chi pad           |              nella mola romana, un'altra travasava l'olio; la più giovane,
20183   1 gio           |            allora per lui sconosciuti, o traveduti in altri sogni fatti da
20184 Cas cos           |                  stava appollaiata sulla traversa inferiore della poltrona,
20185 Cen 1,    7       |             foglio di carta rosea rigata traversalmente di viola: eccone la traduzione
20186 Pae tes           |                 della nostra abitazione, traversandoli con la sua fiumana violenta
20187   1 evè           |                  mai ella voleva dirgli. Traversarono la cucina, e poi salirono
20188 Ste 2,       V    |                      Guardò le campagne, traversate due mesi prima con la felicità
20189 Pae tes           |         selvatico, sebbene anche lui ami travestirsi. Per questo è insuperabile:
20190 Pae tes           |                sembrò una di quelle fate travestite da vecchie storpie, che
20191 Mar   9           |           momento; erano due carabinieri travestiti e spiavano il suo orto:
20192 Fan tes           |                 notte: e se occorreva si travestiva da uomo, e una volta era
20193 Chi nat           |                Cristo e San Francesco si travestono da poverelli, per girare
20194 Eli   6           |                le mascherate, i balli, i traviamenti carnevaleschi; e si fece
20195 Rac not           |                la causa primiera del mio traviamento.~ ~Io dunque la guardavo
20196 Mad tes           |           possono pentire. Possono anche traviarsi», aggiunse sottovoce. «Possono
20197 Pae tes           |                  forse lo intende, ma lo travisa volontariamente.~ ~«Ebbene,
20198 Pad 1,       X    |                 piacere la fosca storia, travisandola, e Predu Maria si morsicò
20199 Ann  14           |                 prese i bambini per mano travolgendoli in un giro tondo vertiginoso,
20200 Vig vol           |                 istante all'altro poteva travolgerla e annientarla. È vero ch'
20201 Bam tes           |             contro di essi e pare voglia travolgerli, poi a misura che si avvicina
20202 Bam tes           |                 Se la nostra passione ci travolgesse e noi avessimo un figlio,
20203 Fan dra           |                dopo verso Pasqua fece la tredicesima tacca sull'anta del camino,
20204 Vec   3           |                   La scena cangiavasi in tregenda: le figure apparivano e
20205 Cas leg           |            durante una di quelle antiche tregende, delle quali si sentiva
20206 Fan cro           |              Allora io sentii la schiena tremarmi: il figlio dell'amica dello
20207 Chi tes           |                l'ubbriaco, perché doveva tremarne? Eppure ne tremava. Sentiva
20208   1 osp           |              eppure, come è vero Dio, mi tremavan di più mentr'egli me le
20209 Ced  29           |              della casa era lei: più del tremebondo Trombin badava lei alla
20210 Ten ass           |           Valverde perch'Ella castigasse tremendamente coloro che testimoniando
20211 Arg 2             |              tepore, misto a un odore di trementina bruciata.~ ~– Ecco il nostro
20212 Non lep           |         accompagnavano col loro canto il tremolar delle foglie che salutavano
20213 Giu   7           |                   le piccole mani rugose tremolarono come due foglie di passiflora,
20214 Azz vit           |                cespugli anneriti avevano tremolato un'ultima volta sul cielo,
20215 Rac mac           |               cristallo vermiglio spande tremoli chiarori rossastri che scendono
20216 Mad tes           |                 di lei.~ ~Infatti, tra i tremolii e gli scricchiolii prodotti
20217 Des 1,    1       |        finestruola, mentre la luna rossa tremulava come un gran fiore sopra
20218 Des 2,    1       |                    Eh, forse trentatrè o trentaquattro, - corresse la mamma: e
20219 Arg 2             |               aveva diciassette anni; io trentatre anni più di lei. Faccia
20220 Des 2,    1       |                  avanzata.~ ~- Eh, forse trentatrè o trentaquattro, - corresse
20221 Sol 7             |                prima né la seconda né la trentesima volta che la signora Annetta
20222 Cen 2,    9       |              momento. Quanti anni aveva? Trentotto? Ditemi», chiese poi, «a
20223 Giu   2           |          rubacchiò qualche cosa.~ ~Maria trepidava pensando al suo primo decisivo
20224 Rit tes           |                malessere e tutti intorno trepidavano.~ ~Ed ecco come in quel
20225 Mar   3           |              belve in agguato, piccoli e trepidi come uccellini nel nido.~ ~ ~ ~
20226 Cos   1           |                  del focolare, su grossi treppiedi di ferro che potevano servire
20227 Col 2,    1       |                  su chelu e sa terra,~ ~ Tres - sa Trinidade,~ ~ Battor -
20228 Giu giu           |               ora? Levatelo di testa, né Treves, né Roux, né altro editore,
20229 Arg 2             |                 canna, come egualmente è tribolatissimo il Convento lassù sopra
20230 Col 1,    3       |                 e nella tentazione della tribolazione gli uomini giusti.~ ~Periranno
20231 Tes   9           |        beatitudine, mi parrà che tutti i triboli della mia vita passata diventino
20232 Sig cav(1)        |                 nato,~ ~ In un giorno di tribulazione;~ ~ Il cuore è di pietra
20233 Sig cav           |          chenapura so nadu,~ ~ In die de tribulia:~ ~ Su coro est de preda
20234 Ced   1           |           altrimenti son liti, avvocati, tribunali.~ ~- Corbezzoli! - disse
20235 Azz vit           |               tutte quelle lodi venivano tributate a zio Francesco per farlo
20236 Ced  25           |         tentavano di farle male, anzi le tributavano un rispetto interessato,
20237 Ann  24           |                  arco con tante bandiere tricolori.»~ ~Bardo intonò la Marcia
20238 Pad 1,     XVI    |             gigantesse armate di falci e tridenti.~ ~La maestra si sedette
20239 Ann  44           |                  cartolina illustrata da Trieste, firmata da lui e dalla
20240 Can   2           |               tempo: la messa era per un trigesimo e un panno nero a frange
20241 Dio  33           |           muoversi nuda e rossa come una triglia.~ ~Si mise a sedere poi
20242 Eli   2           |                     Col bicchier facendo trik,~ ~ Bevo rum di contrabbando.~ ~ ~ ~«
20243 Eli   3           |                  uaih lunghi, gutturali, trillanti, che parevano richiami di
20244 Cas ter           |                gli esseri liberi.~ ~Così trillava il canarino, saltellando
20245 Sol 4             |           elegante fanciulla nero-bianca trinata che ricompose immediatamente
20246 Vig avv           |                apparenze colte e severe, trincano più degli altri: e alla
20247 Sig lav           |                  A vivere, a lavorare, a trincare ancora.~ ~ ~ ~Tutti risero
20248 Sig cur           |                di lambrusco non se l'era trincata: è necessario bere dopo
20249 Arg 3             |                  l’anima attraverso ogni trincea, che invoca e trova immediatamente
20250 Eli   3           |                 Bevete, bevete, versate, trinchiamo.»~ ~Vennero colmati i bicchieri.~ ~«
20251 Vec   8           |          alquanto, e vide che i giovani, trinciati gli agnelli sul tagliere
20252 Mal  11           |                viso. La comitiva rientrò trionfalmente in città, e Francesco propose
20253 Giu rif           |                  me. Scrivere, studiare, trionfare, non per gli altri, ma per
20254 Col 3,    5       |                 che la sua innocenza non trionfasse presto. Ma se per un caso
20255 Giu   4           |                 rancori e gli odî? Aveva trionfato l'innocenza e la persecuzione
20256 Eli   6           |               veder il nemico, il rivale trionfatore, impossessarsi del tuo e
20257 Tes   2           |                le faccende domestiche si triplicarono. Alessio aveva tre servitori
20258 Cos   4           |             quello di Isotta la bionda e Tristano, o di Paolo e Francesca.~ ~
20259 Sol 1             |                ma le manciate di cipolla tritata e poi la conserva rossa
20260 Arg 2             |                 Il cortile è ingombro di tritumi, di mattoni rotti, di legna,
20261 Mar   1           |                  un poco di pane di orzo triturato. Il tutto fu mischiato al
20262 Non sol           |             nervose:~ ~- Maju, lampadas, triulas, agustu, capidanne, santu
20263 Can   2           |              sgretolato da un invisibile trivello.~ ~Qua e  però, nella
20264 Sig cav           |             Macomer; ma noi, arrivate al trivio dopo Nuoro, nel mattino
20265 Chi las           |        giallognoli e camusi come piccoli trogloditi scesi giù dalle grotte di
20266 Pae tes           |              stonavano nella costruzione trogloditica.~ ~Oltre il cane, che si
20267 Cos   6           |                di felci, coi suoi arnesi trogloditici, con quella porticina coperta
20268 Cas den           |                  persona qualche cosa di trogloditico, come se egli fosse sbucato
20269 Chi tes           |                liberarmi, quella vecchia troia della morte.»~ ~E se ne
20270 Egi 63            |                 a contenderti come Elena Troiana. Tu dovresti dire la verità
20271 Ann  37           |              stato ripescato. Il ragazzo Trolli, che s'è annegato giorni
20272 Sig rom           |               una battaglia; precedono i trombettieri, e le trombe risplendono
20273 Pae tes           |                 si alzasse davanti a me, troncandomi il passo: una figura nera
20274 Giu   7           |                  dell'infanzia; poi, per troncar la questione senza pronunziarvisi,
20275 Ann  18           |      sopraggiungere del vecchio Dionisio troncasse le sue parole, si alzò e
20276 Cen 1,    6       |                   ma la contesa fu tosto troncata dal ritorno di Anania. Lo
20277 Ced  31           |                ruta; e febbri di malaria troncate con polverine vegetali e
20278 Tes  11           |              nella tanca, con i garretti troncati e le lingue strappate. Oltre
20279 Mar   6           |             oscuro di diffidenza che gli troncava le parole. Parlò quindi
20280 Mad tes           |            Perché?»~ ~Gemiti striduli le troncavano la parola: tornò a piegarsi,
20281 Vec   4           |                 sul petto, «qualcuno gli troncherà le gambe quando meno egli
20282 Leg con           |                  se tu c'inganni, noi ti troncheremo la testa».~ ~«E se salvo
20283 Fio  15           |             conosco io, le donne! Quindi tronchiamo il male dalle radici…~ ~
20284 Fla dis           |                  e messe dopo; e il loro troncone va ficcato nel corpo vuoto
20285 Cas rom           |                 acetosa: la donna che vi troneggia sopra non si scompone a
20286 Sig sed           |              dove del resto parve subito troneggiare nel vero senso della parola;
20287 Tes   3           |           poltroncine basse – perch'essa troneggiava su un'alta sedia dall'imbottitura
20288 Don lad           |             avanti. I carciofi erano più tronfi ed austeri, rifugiati in
20289 Don don           |              potenti scendevano dai loro troni per portare in dono il loro
20290 Egi 56            |                 lampeggianti al sole del tropico. E non rispondeva, anche
20291 Ani -,    7       |                     Caterina si spingeva tropp'oltre; diventava rossa e,
20292 Chi vol           |                 il passo del cavallo che trotta come il diavolo.~ ~- Allegra,
20293 Eli   3           |              paesaggio. Addio. I cavalli trottano, galoppano, scendono e salgono
20294 Non com           |              quadri.~ ~Il vecchio Andria trotterellava dietro i tre giovani, e
20295 Cas den           |                  del bar: e lei parlava, trottolandogli accanto come un cagnolino
20296 Chi vig           |                  festa e amici non se ne trovan più neanche nei giorni di
20297 Des 3,    3       |              disse, esaminandolo bene, e trovandogli i segni della razza a cui
20298 Tes  11           |            parole da dir allo zio; e non trovandole adatte, pensò di svignarsela,
20299 Don moi           |              ritornò, contò i maialini e trovandone uno di meno mi bastonò.
20300 Des 1,    2       |                 uscire dal salottino per trovarcisi ancora.~ ~- Il salottino
20301 Vec   5           |           osservava, e un momento che si trovaron soli disse:~ ~«Ma voi ci
20302 Mad tes           |               guardassero. Gli sembrò di trovarsela sempre fra i piedi come
20303   1 osp           |             sentiva un vago benessere, e trovatasi un momento sola chiuse gli
20304 Bam tes           |                  tanti pericoli; se è un trovatello possono un giorno farsi
20305 Ani -,   11       |       preoccupato per il suo cavallo, ma trovatogli un po' di pascolo, dei foraggi,
20306 Egi 10            |                 dove meglio assalirlo, e trovatolo vi ficcò i dentini con una
20307 Ste 2,   XVIII    |                 obbediente e affettuoso, trovatosi solo, invece di ammogliarsi
20308 Chi gri           |                   La sera della festa ci trovavamo tutti nello spiazzo davanti
20309 Ste 2,     XVI    |                  Francesco e la marchesa trovavansi a una festa da ballo; ma
20310 Cas vet           |                verdi rifulgenti nel viso truccato in pallido, e che ricorda
20311 Chi tes           |           ragione?»~ ~Concezione rispose trucemente:~ ~«Io lavoro in biancheria
20312 Leg sco           |             disse che il bimbo era stato trucidato dai frati, chissà perché.
20313 Leg agg           |            solenne, una notte di Pasqua, trucidò il misero amante. L'inimicizia
20314 Non sol           |                  per i paesi questuando, truffando la povera gente. Due malfattori
20315 Cas sic           |            troppo l'ho conosciuto. Mi ha truffato in mille modi.~ ~- Questo
20316 Reg giu           |          recandole al villaggio; però lo truffava della metà, ed egli doveva
20317 Reg ner           |         collarinu,~ ~ Ca lis ha fattu in trughu unu callu.~ ~ In Santu Predu
20318 Fan ved           |                  bella~ ~ sonadebolla sa trumba...2~ ~ ~ ~Insomma in quella
20319 Vig rac           |                che un giovane signore in tuba si affaccia dall'alto della
20320 Cas mor           |            trovato un compagno col quale tubava d'amore. Ma la madre le
20321 Pae tes           |               specialista delle malattie tubercolari; e dissipava i suoi guadagni
20322 Pae tes           |          specializzarsi nella cura della tubercolosi.~ ~Mio padre dava qualche
20323 Ced  19           |                 perché all'uomo piace il tubero scavato tra le foglie fracide
20324 Cas tra           |                 colma di lei, il viso di tuberosa, gli occhi e i capelli d'
20325 Giu   3           |            eravamo qui, intagliavamo due tubetti, tagliati da un ramo di
20326 Can   6           |            spaventato trasse di tasca un tubetto di vetro, fece cadere sulla
20327 Giu   3           |              nulla; sprona il cavallo, e tuf! in due passi è all'altra
20328 Reg reg           |                 solo andava in campagna, tuffandosi come in fragrante lavacro
20329 Ste 2,      XV    |                  primi tempi cercherò di tuffare i miei ricordi fra divertimenti,
20330 Dio  26           |                  al pozzo, perchè voleva tuffarli già mondi nel lavacro religioso
20331 Reg ner           |             collo dei cavalli, che tosto tuffarono i musi nell'acqua sotto
20332 Fan cus           |            foglie secche, divertendosi a tuffarvi i piedi e a trascinarsele
20333 Amo col           |               venuto, con la speranza di tuffarvisi come in un bagno, per dimenticare
20334 Dio  35           |            ospite; — bisognerebbe che si tuffasse tutto.~ ~— Bellia, va sotto.
20335   1 osp           |              venuto a cercarla, ed ella, tuffata nel suo dolore, non l'aveva
20336 Fla pov           |               appollaiato su un buco del tufo.~ ~Ella toccava ogni cosa:
20337 Sol 1             |               attaccò fuoco. E il grande tulipano delle fiamme avvolse il
20338 Ani -,    1       |                  tempi del console Marco Tullio Cicerone (116-43 a. C),
20339 Chi tes           |             bocca era amara, e le labbra tumefatte pareva serbassero il sapore
20340 Chi tes           |                 viso scuro con le labbra tumide e rosse e le sopracciglia
20341 Mal  14           |             vestite da spose, con ricche tunicas pesanti e cinture e corsetti
20342 Giu   6           |            vecchio falco!», e se ne andò tuonando e lampeggiando. Lo vede
20343 Eli   3           |                  Elias sentiva gli spari tuonare, percorrer la valle, ripetersi
20344 Ten mar           |             sedia, e brandendo le carte, tuonò, imitando a creder suo la
20345 Tes  10           |                 con semi di lino, olio e tuorli d'uova, buono per ferite
20346 Giu   8           |                 e beranu,~ ~ Naschidu in tuppa 'e rosa,~ ~ Nazelìo a comar
20347 Ced  14           |                ha cura di non buttare il turacciolo che può servire ancora.~ ~
20348 Chi chi           |                la finestra, che le avevo turato la bocca con un fazzoletto,
20349 Des 1,    3       |            raccomandandogli di non dare «turbacion» alla signorina, di non
20350 Tes  13           |                ma grandi nubi passavano, turbandola e gelandola.~ ~Era sempre
20351 Vig ves           |            allora si metteva in testa un turbante di alchimista: e, invero,
20352 Azz vit           |               piccola signorina veniva a turbargli l'anima e la vita.~ ~Appena
20353 Des 2,    1       |                  faceva un dovere di non turbarli col suo dolore; ma non aveva
20354 Mal   8           |                 Maria! No, io non voglio turbarti; ebbene, non stringermi
20355 Can  12           |                  scherzare.~ ~«Perché ti turbi tanto? Speri che io ti paghi
20356 Col 2,    2       |              immondezza che si solleva e turbina; mentre le pietre restano
20357 Fio  26           |                Mille confusi pensieri le turbinarono nella mente per tutta la
20358 Rac not           |               avvilite dalla povertà, ma turbinate da passioni tetre, ardenti
20359 Eli   3           |                di Maddalena, gli avevano turbinato quel giorno nel cervello -
20360 Arg 1             |                Franco le aveva detto, le turbinavano intorno come vespe.~ ~Entrò.
20361 Fan fan           |           vertigine la investiva; ma nel turbinìo dei pensieri uno gliene
20362 Eli   4           |               vertigine di desiderio gli turbinò per tutto l'essere, quando
20363 Pae tes           |             stessa della mia adolescenza turbinosa di sogni e desideri inappagati;
20364 Arg 2             |             pescatore di trote, sole sue turbinose passioni: del resto è un
20365 Vig vol           |                sopracciglia e occhi neri turbinosi, Landa trasalì di nuovo,
20366 Arg 2             |                 volte all’anno, le acque turbolente, scappate dagli argini naturali,
20367 Arg 3             |               bambini anemici e tuttavia turbolenti, gli operai, gli studenti
20368 Cas leg           |            avrebbe conosciuto mai.~ ~ ~- Turbolenze della sua età - diceva il
20369 Eli   6           |             fissò un momento la maschera turca, ma non smise.~ ~«Silenzio!»,
20370 Fla mad           |              donne cristianeebreeturche guardo più in faccia. Anzi
20371 Des 2,    3       |              versò il caffè in una tazza turchiniccia slabbrata e gliene domandò
20372 Ani -,   10       |       gracchiavano; dalle montagne di un turchino-nerastro salivano le nuvole sul fondo
20373 Can   5           |                 Omero, cantava:~ ~ ~ ~Su turcu non si cheret reduire,~ ~
20374 Cos   3(VI)       |                  Sylva, Elena Vacarescu, Turgheniev, Gogol, Tolstoi, Gorki.
20375 Vec  10           |                  fronte gli si sollevava turgida. Una infinita tristezza
20376 Sol 21            |                 lunghi crepuscoli ancora turgidi di calore estivo. E i cuori
20377 Ced  25           |             Elena, - «bruno ma bello; il turgido labbro simile al fior del
20378 Cas vet           |                 traditore, imbroglione e turlupinatore di un marito!~ ~Ma il furore
20379 Egi 37            |                      Una filza di parole turpi le uscì di bocca; caddero
20380 Inc   4           |                chiamavano la tanca de sa turre perché fra le roccie d'una
20381 Cen 1,    6       |            svolgeva in un castello molto turrito e vetusto all'esterno, per
20382 Ani -,   12       |                momento. Usciu, usciu, su tussiu bos picchet!2 Eh, già, io
20383 Fio   3           |               fanciulla adorava Marco in tuta l'estensione del termine;
20384 Giu   7           |            popoli, dovrebbe specialmente tutelarne i giustizieri; ma innalzati
20385 Fan rit           |             perché la zia, la sua feroce tutrice, non era in casa. Gli parve,
20386 Fio  34           |              ultimo sorriso da sepolcro. U giorno, Lara non potè levarsi
20387 Fio   8           |            felicità irrevocabile, e andò ù, in cerca di oblio, in cerca
20388 Eli   3           |             strane grida di gioia, degli uaih lunghi, gutturali, trillanti,
20389 Des 1,    6       |                  detto.~ ~- Vedi, non ti ubbidisce neppure. Egli dirà sempre «
20390 Chi lib           |                mia capanna e te lo dirò. Ubbidisci...~ ~E anche lei ubbidì.
20391 Chi lib           |                Con sorpresa vide ch'ella ubbidiva. La condusse alla capanna
20392 Ten ten           |                corte alle belle donne, e ubbriacandosi. Don Elia era bello e simpatico;
20393 Ced  24           |                giovinetti sportivi che s'ubbriacano di moto sulle cime alpine.~ ~
20394 Vig don           |               tutto; si era mascherata e ubbriacata come a carnevale, rendendo
20395 Cas bat           |                 fremito dei campi che si ubbriacavano di acqua.~ ~- Finalmente,
20396 Cas bor           |                 donna con la sua voce da ubbriacona.~ ~Il sor Pio guarda con
20397 Ten ass           |                 a questo fiume, un luogo ubertosissimo e bello quanto mai.~ ~Sarvatore
20398 Azz vit           |                  come è mio e sarà tuo l'ubertoso pascolo che lasciammo nella
20399 Cen 1,    3       |              rossa, congiuravano per far ubriacare Nanna onde ella dicesse
20400 Eli   3           |            venuti per la festa. Tutti si ubriacarono fino a perder la ragione,
20401 Inc  12           |             ripeteva lei a occhi chiusi, ubriacata dai baci di lui. E gli si
20402 Mal  23           |                 Ma dopo una settimana di ubriacatura violenta ella cominciò a
20403 Mal   6           |                  guardandola, «io non mi ubriacherò mai più, te lo prometto!»~ ~
20404 Cos   4           |                 vita, che, come tutte le ubriachezze violente, le lasciò un fondo
20405 Arg 2             |             fiori, gli alberi; ha grandi uccelliere; si diverte persino a fabbricare
20406 Ste 2,      IV    |              lagrime – e non pensavi che uccidendoti, uccidevi anche me e tuo
20407 Fio  28           |                   Che vuoi dire, Lara? T'uccideresti?~ ~- Sì, - rispos'ella con
20408 Rac dam           |                  la mano di sposa purché uccidesse Don Gavino. Donna Maria
20409 Giu rif           |                  guardò Nofre.~ ~- Se io uccidessi quest'uomo, qui, ora? -
20410 Ste 2,      IV    |                 pensavi che uccidendoti, uccidevi anche me e tuo fratello?… –
20411 Sol 16            |             apparire un codardo, un vile uccisore di lepri di nido.~ ~Mentre
20412 Fer 8             |            uccelli che vi si posavano.~ ~Ucellini, farfalle, calabroni, mosche
20413 Can  10           |          orizzonte. Monte Corrasi, Monte Uddè, Bella Vista, Sa Bardia,
20414   1 evè           |                 specie di stupore.~ ~Non udendone la voce e i passi, la sentiva
20415 Ani -             |              moderna è la gente che oggi udiamo parlare.~ ~ il racconto
20416 Cen 1,    1       |              mandorla. Alla quarta notte udii battere alla porta e aprii. «
20417 Cas rom           |                  Da Lucca si sale fino a Udine, poi si ridiscende a Como,
20418 Fio  27           |                 Se per caso si leva, noi udiremo i suoi passi attraverso
20419 Giu   8           |            notizie della sentenza; e all'udirla così grave se ne congratulò
20420 Fio  31           |                 cuore non palpitava nell'udirlo parlare di amore, e nello
20421 Ten mar           |             terra si fermò commossa~ ~ A udirmi...~ ~- Bei versi - disse
20422 Cen 2,    7       |              morta o così lontana da non udirne più neanche il nome. Ed
20423 Ced  22           |              quasi musicale, piacevole a udirsi come il canto represso,
20424 Reg ner           |              nella tua cumbissia, quando udisti un romore. Un uomo era entrato
20425 Giu   7           |              maledizioni e spergiuri mai uditi.~ ~«Serafina», disse l'altra
20426 Cen 1,    1       |               ero triste: ogni passo che udivo mi faceva battere il cuore;
20427 Cen 2,    8       |                qui: me ne andrò e tu non udrai più mie notizie. Figurati
20428 Vec  11           |            Pensava:~ ~«Gli andrò dietro: udrò i suoi passi e mi orizzonterò.
20429 Col 1,    8       |            penserà.»~ ~Ed io fui accolto ufficialmente in casa Corbu come promesso
20430 Ede   8           |                  e comico di quel grosso ufficiante dalla pianeta bucata, e
20431 Ten mar           |             veniva costretta a tutti gli uffizî; a girar il molino, a tirare
20432 Ste 2,       V    |              schiarimenti rivolgersi all’uffizio dell’Agenzia di collocamenti
20433 Fio   6           |              olezzanti di basilico, e le ulive secche e altri frutti ed
20434 Ced  10           |               allarme rispondevano dagli uliveti della valle e dalle macchie
20435 Vig tes           |               inutile all'ingegnere ogni ulteriore discorso; ma vedendolo pronto
20436 Azz not           |           faccenda che m'ero scordata di ultimare. È un momentino, e siccome
20437 Col 1,    8       |             Alcune donne continuavano ad ululare mentre le prefiche di mestiere
20438 Cas lup           |               finestre si unì un fievole ululato che pareva quello di un
20439 Fla pov           |               pianto dapprima secco, con ululi sempre più forti che si
20440 Arg 3             |           Rispetto agli altri coltissimi umanisti del ’500, fu un ignorante;
20441 Giu   7           |             medesima intensità di vedute umanitarie, egli giudicava il prossimo
20442 Cos   7(XV)       |                corrispondenza con la D., Umbertina di Chamery. La D. se ne
20443 Col 3,    5       |                in una piccola città dell'Umbria. Una donna, madre di un
20444 Non nov           |            appunto in uno di quei giorni umidicci e cenerognoli, quando tutte
20445 Fio  28           |                  suoi parenti, pregando, umiliandosi, facendo di tutto in fine
20446 Sig dep           |                sua fiducia volontaria mi umiliano più che la crudeltà delle
20447 Des 1,    6       |                 significato che dovrebbe umiliarci: molti qui credono che la
20448 Mar   5           |                  bene a fondo, se voleva umiliarlo, a volte, faceva il calcolo
20449 Inc   5           |              egli spandeva intorno a sé, umiliarono e turbarono più del solito
20450 Ten uom           |               che tu facesti per me. Non umiliarti, non disperarti; i buoni
20451 Bam tes           |              inafferrabile, e che non si umiliasse né si avvilisse davanti
20452 Giu   5           |               stupite, addolorate, quasi umiliate per essersi lasciate ammaliare
20453 Col 3,    2       |                come io desideravo! Tu mi umiliavi sempre: io ero una donna
20454 Vig rif           |        tradiranno, mi abbandoneranno, mi umilieranno. Diventerò cattiva, infelice
20455 Bam tes           |                 una palla, adesso non ti umilierei così. Adesso è tardi: se
20456 Cas sor           |               divino mistero.~ ~Gregario umilissimo fra gli umili gregarii suoi
20457 Ced  13           |              fatto, più che d'ironia, di umorismo, era comune in tutta la
20458 Arg 2             |               umoristico.~ ~– I giornali umoristici sono spesso quelli che più
20459 Arg 2             |           gazzettino, il nostro giornale umoristico.~ ~– I giornali umoristici
20460 Pae tes           |            allargavano e si stringevano, uncinandosi come le branche dei gamberi:
20461 Vig rif           |               Questo Renzo era il figlio undicenne del portiere del castello.
20462 Ten mar           |                 lucenti: era la decima o undicesima partita che vinceva. Diego
20463 Rac mag           |                  rispose la maga, - e ne unga la fronte del giovine mentre
20464 Fer 10            |              costellazioni, che Giuseppe Ungaretti varcasse il nostro recinto
20465 Fan mar           |                   puntandogli le zampine unghiute sul collo, cacciandogli
20466 Col 1,    8       |          combattere con gli elementi, di unificarmi con la natura che mi circondava.
20467 Tes   8           |                 amare delusioni di certe unioni romantiche. Ma era morta
20468 Cas fid           |                 che un ponte di perle mi unisca alla bellezza della natura:
20469 Ann   3           |                  terra, i termini che ci uniscono a Dio.~ ~Alla notte, però,
20470 Des 1,    1       |                fine testa araba, era all'unisono col paesaggio; anche i suoi
20471 Des 1,    3       |            sguardo e che le loro anime s'unissero come in un bacio. Rimase
20472 Ani -,    2       |                di piangere.~ ~Le cugine, unitesi ad alcune signore, pareva
20473 Cos   8(XVII)     |               Muller Roder, Ed. Bibliot. Univ., Lipsia, 1903. Sui versi,
20474 Inc   9           |              così come facevo io; non mi univo anch'io a lui con un altro
20475 Fio  14           |              Lara che la sua testa fosse unno scoglio flagellato dalle
20476 Giu   8           |               capitanos.~ ~ E ti fèttana unore~ ~ Primo Superiore.~ ~ Chi
20477 Vec  11           |                  ferita nera e gonfia. L'unsero con olio tiepido, si strapparono
20478 Fan mar           |              perché non scappava; gliele unsi col sevo, ma essa poi se
20479 Tes   4           |            giorno in cui lo vide di buon untore Elena gli chiese se aveva
20480 Fio  25           |               velluto e il panno, il cui untume luccicava al riflesso del
20481 Arg 2             |                  al suo fianco, col fare untuoso di un aspirante chierico,
20482 Ann   2           |                 ha piú timore di niente. Up, !»~ ~D'un balzo il bambino
20483 Cen 1,    1       |                 piovette, si scatenarono uragani, i torrenti strariparono,
20484 Ann  28           |                  sulla spalla.~ ~«Va , Urbanone, lascia queste melanconie:
20485 Ani -,    1       |                centomila abitanti, tra l'urbe, i castelli e i villaggi
20486 Giu   8           |                  alla luce sua creatura. Urge ritorno.~ ~ ~ ~ Costantino~ ~ ~ ~«
20487 Ced   6           |                quando verso il tramonto, urgendo nelle camere la sistemazione
20488 Fla dio           |               che si trattava di un caso urgentissimo, si fece aspettare; il prete
20489 Sol 19            |                 pare e piace, ma non per urgenze esteriori, non per lusinghieri
20490 Pad 1,      VI    |               tutti gli altri affari che urgevano.~ ~Prima di andarsene, Bruno
20491 Fio  35           |                le scale appoggiandosi ai uri. Nella camera da pranzo
20492 Des 2,    2       |         assediato da una folla agitata e urlante; attraverso il verde si
20493 Pad 2,       X    |                  da una torma di monelli urlanti si allontanano di corsa.~ ~
20494 Mal  12           |                  parole: gli sembrava di urlarle, le sentiva ripetute dal
20495 Cen 1,    8       |        attraversa di corsa la strada, lo urta, vola via. Egli vorrebbe
20496 Don sci           |                 pesciolini, rimbalzati e urtati fra di loro dalle convulsioni
20497 Eli   6           |                 proteggendole contro gli urti e le villanie dei monelli:
20498 Ani -,    7       |                avvicinarsi a Sebastiano, usandogli mille gentilezze. Ma l'altro
20499 Fan rit           |               aveva trattenuta a pranzo, usandole tutto il rispetto e i riguardi
20500 Tes   3           |            qualità di parenti, occorreva usar dei riguardi, uscì Elena
20501 Ten ass           |               archibugio egli non poteva usarlo, perché era tanto povero
20502 Des 1,    2       |                 giocattoli, e a furia di usarne consideriamo tali anche
20503 Fan via           |                che allora cominciavano a usarsi: e glielo portai davvero
20504 Mal  22           |                  rassegnò e pregò che le usassero almeno due favori. Primo:
20505 Giu   4           |             della violenta sopraffazione usatale dal demonio.~ ~L'indomani
20506 Cen 2,    8       |                 rimproverargli l'inganno usatole, e di pretendere da lui
20507 Cen 1,    8       |                  all'altro passare, come usavi prima di partire; mi dispiace
20508 Non med           |                 capelli grigi arruffati, uscenti da una cuffia nera che circondava
20509 Col 1,    8       |                accennandogli di tacere e uscimmo ridendo silenziosamente.~ ~
20510 Reg reg           |                  e da quel gran sogno ne uscirebbero un uomo e una donna legati
20511 Fio  36           |                po' di febbre… altrimenti usciremmo a passeggiare nell'orto…~ ~
20512 Rac sar           |                 ma non una parola poteva uscirgli dalle labbra, e il cuore
20513 Bam tes           |                Finalmente ebbi l’idea di uscirmene davvero, da questa vita,
20514 Ste 1,    VIII    |               fatali miniere di Sicilia, uscitone vecchio e cieco a quarant’
20515 Chi tes           |                  entrava per mezzo di un usciuolo comunicante con la piccola
20516 Azz mem           |                 Facevamo colazione e poi uscivamo nel cortile, dove la fusione
20517 Arg 3             |                polpastrelli tagliuzzati, use ai più duri lavori e che
20518 Ann  50           |                quando lo diventerete, mi userete la cortesia di far sapere
20519 Rac mac           |                ciclamini, i verbaschi, l'usnea dei tronchi impregnano l'
20520 Cos   3           |                  e un braccio gravemente ustionati. L'insuccesso e il male
20521 Ani -,   10       |                 formazione degli specchi ustorî, esponendo i piccoli cristalli
20522 Giu   8           |                  mutismo, e rifiutava le usuali vivande per cibarsi di pane
20523 Chi las           |               cucina piccola che serviva usualmente anche da sala da pranzo.~ ~-
20524 Tes  10           |              mangiar del loro, o essi ad usufruir del suo!~ ~– E come, perdio! –
20525 Cos   7           |             distrasse. Si sarebbe potuto usufruire, per gli usi più comuni,
20526 Sol 7             |               abbondante di cui la donna usufruisce, non sia facile sostituirla
20527 Arg 3             |                 un terzo dell’eredità in usufrutto. Questo diritto non può
20528 Cas cie           |                 patrimonio del quale era usufruttuaria:~ ~- Oh, mama, vado a Roma
20529 Vec   5           |          benestante, e coi risparmi e le usure aumentava ogni anno il patrimonio),
20530 Ani -             |                 in complesso, sopratutto usurpando, come fanno, tanto spazio
20531 Mal  23           |             padrone, che lo uccideva per usurpargli il posto. Anche in amore
20532 Vig rin           |                  estranei, i nemici, gli usurpatori, gli avrebbero conteso quella
20533 Ste 2,       X    |               noi due da soli. Si chiama utilizzare il tempo, giacché siamo
20534 Arg 2             |                marmo, pilastrini antichi utilizzati come architrave nelle finestre;
20535 Vec   3           |                  maniche di camicia. «Le utilizzavano anche!»~ ~«L'avranno poi
20536 Giu giu           |               esposta alla luce e spesso utilmente sfruttata! - così pensavano
20537 Ste P,      IV    |                  Luigi XVI di velluto di Utrech e di legni orientali, dai
20538 Fio   6           |           conserve - a lei il seccare le uve e le frutta tutte in estate,
20539 Ste 2,     XVI    |                donna Anna e il marchese. , Maurizio caro, e scaccia
20540 Cos   3(VI)       |           stranieri: Carmen Sylva, Elena Vacarescu, Turgheniev, Gogol, Tolstoi,
20541 Ann  36           |                  dove le bestie bovine e vaccine, in armoniosa teoria, dal
20542 Ste 2,   XVIII    |              viso si avanzò verso di lui vacillando, e stendendogli la mano
20543 Chi  pc           |                 Ma così sola non poteva: vacillava, cercava da tutte le parti,
20544 Giu   5           |                 metà dei pascoli rimasti vacui o pascolati abusivamente;
20545 Arg 1             |                dello specchio, che nella vacuità del suo mondo di sogno poteva
20546 Vig don           |                  non sei. Abbastanza hai vagabondato ieri, per orti e spiagge,
20547 Chi tes           |               gallina che ne era evasa e vagabondava stolta come lei. Giungevano
20548 Azz vit           |                  in ogni rupe, nei quali vagavamo liberamente, come se la
20549 Col 1,    6       |               Quando non andavo a scuola vagavo per le strade del villaggio
20550 Tes   9           |                  via mi sostenne, perchè vagheggiai un sogno, ora pur troppo
20551 Fio  36           |               sogni d'amore così a lungo vagheggiati, addio convegni notturni,
20552 Arg 1             |              vasi giapponesi, con l’area vaghezza dei loro colori, i rami
20553 Leg gal           |                  esistenti nel castello, vaghino in sotterranee stanze, ma
20554 Leg pre           |                 spaventose; altre brevi, vaghissime, senza profilo deciso; tutte
20555 Rac sar           |                  ingenuità, e di sorrisi vaghissimi. Manzèla si valeva ad ogni
20556 Egi 71            |             soffocato nel nascere, e non vagiva, con l'ombelico aperto e
20557 Tes   5           |               per stupidi.~ ~Era brutta, vaiuolata, con una grossa testa e
20558 Ced   1           |                  Francesco Antonio Maria Valadier Castillo che s'era fatto
20559 Cos   4           |               sulla china, diventano una valanga, finiscono nell'abisso.~ ~-
20560 Can   6           |               Piras. E Priamu mio era un valent'uomo: aveva un pungolo con
20561 Chi las           |              venir presi, Pera ed i suoi valenti compagni pare abbiano avuto
20562 Giu fre           |                  nonostante tutta la sua valentìa, il freddo lo vinceva, dandogli
20563 Ste 1,       V    |             imperfetto e così cattivo da valergli la pena d’essere da te dilaniato!~ ~
20564 Dio  22           |              bene, e come possono dunque valermi quelli di chi mi odia? —
20565 Vec   6           |                mentre ci son pastori che valgon più dei signori in soprabito.»~ ~
20566 Azz not           |          Cinquemila lire? Davvero che le vali, piccolo diavolo, e... a
20567 Mal  20           |           migliaio di lire, con garanzie valide e discreti interessi?».~ ~«
20568 Rit tes           |                  questi argomenti furono validi più che tutte le moine delle
20569 Fio  38           |                invano. Il testamento era validissimo, e Massimo aveva per sempre
20570 Vig rit           |          adottato, invece della ipocrita valigetta, una bella sporta contadinesca,
20571 Ann  34           |                  ricca, bella e buona? E valla a pescare. A meno che...~ ~«
20572 Cos   8(XVII)     |                 moderna», N. I del 1937, Vallardi, Milano. Ma delle sue poesie
20573 Cos   1(II)       |              Donne e buoi, pag. 219, Ed. Vallecchi, Firenze, 1935, e Harukichi
20574 Tes  10           |             villaggio d'Orgosolo, in una vallicella alpestre e selvaggia; grandissime
20575 Fla dio           |                 volentieri questi poveri valligiani che credono in Dio; e specialmente
20576 Sig cav           |                 del ruscello in fondo al vallone: di  ricomincia l'ondeggiare
20577 Col 1,    3       |                di fuori, nel paese e nei valloni pieni di sole e di vento:
20578 Dio  22           |                  vampata.~ ~— Non mi son valsi i denari di chi mi voleva
20579 Amo amo           |            estate nell'Engadina, o nella Valtellina - disse ad un tratto il
20580 Egi 44            |               casa, le bestie, il campo, valutando tutto e osservando quel
20581 Ced  14           |                  a visitare il bosco e a valutarne il prodotto. Il sughero
20582 Pad 1,     VII    |                maggiore del solito. Egli valutava già il bosco con un istinto
20583 Ced  25           |               anche l'allora vertiginoso valzer, erano familiari alle nostre
20584 Can   2           |          accennandogli di pazientare.~ ~«Vammi a prendere un po' d'acqua,
20585 Rac sar           |                   a sbalzi, a meandri, a vampate, infiammandogli il viso
20586 Chi tes           |                  ancora dal succhiamento vampiresco della graziosa Maria Pasqua.
20587 Col 2,    4       |               deve calzare le scarpe che van bene al suo piede...»~ ~
20588 Rac rom           |             ricorda i quadri più noti di Van-Haanen, la nostra casa verde dominava
20589 Pad 2,    VIII    |             disse la maestra che non era vanagloriosa. – Chi ama far lusso, figlia
20590 Fio  11           |         muoveranno punto. Io mi chiamerò Vanda, e tu Sergio. Va bene così?~ ~-
20591 Leg pre           |                 Saraceni, dai Goti e dai Vandali, e si dice che i nostri
20592 Pae tes           |                  ricominciò la sua opera vandalica.~ ~Per fortuna adesso mio
20593 Cas com           |                 a male, lo tolse dal suo vaneggiamento: fu per ridiscendere, ma
20594 Cen 2,    8       |          scricchiolavano. Tutta la notte vaneggiò, arsa dalla febbre; ogni
20595 Chi tes           |                 forse», aggiunse, fra il vanesio e il beffardo, «per lusingarmi
20596 Ann  23           |                 un angelo che pareva una vanessa. Con la busta in mano come
20597 Ann  16           |               altri.»~ ~Bardo e Giovanni vangavano l'altro campo per una seconda
20598 Col 2,    1       |                      Battor - sos battor Vangelos11,~ ~ ~ ~e così fino a dodici,
20599 Vig con           |               gli estranei, per far loro vanitosamente credere di essere una casa
20600 Chi tes           |             reverenza le risposte un po' vanitose con le quali Maria Giuseppa
20601 Vig rit           |               dove i libri, ingenuamente vanitosi, ormai si lodano da sé stessi
20602 Vig lav           |                nome è Francesco Costante Vannutelli.~ ~- Sembra il nome di un
20603 Ten ten           |                padrone trovava da vender vantaggiosamente i suoi, e Felix invece doveva
20604 Sig car           |             fitto stabilito era talmente vantaggioso per me che lasciavo correre.
20605 Cen 1,    3       |             confidò il ragazzetto, quasi vantandosene. «Si trova anch'essa in
20606 Mar   1           |         ammiccando.~ ~«Zio Berte, sapete vantarla la vostra roba!»~ ~«Non
20607 Sol 18            |                 avrebbe neppure scopo di vantarlo, specialmente davanti a
20608 Chi vig           |               farsa sono stato io. Posso vantarmene.~ ~Ella rimase un po' pensierosa,
20609 Mal  21           |               solo... Sebbene...»~ ~«Non vantarti tanto: non sei uno stinco
20610 Cos   4           |             aggiunse con fierezza, quasi vantasse una parentela di eroi: -
20611 Ede   9           |                 quale l'altro giorno s'è vantata che Paulu Decherchi è innamorato
20612 Chi ser           |                  loro guai, dopo essersi vantati di cose non vere, dopo aver
20613 Des 1,    3       |       rivenditori di frutta e di erbaggi vantavano la loro merce, alcuni gridavano
20614 Pae tes           |                sola un minuto, io che mi vantavo con me stessa della mia
20615 Inc   4           |                    Lo disse serio, senza vanteria, come un uomo che è convinto
20616 Fio  28           |                     Chi su s'opponer est vanu,~ ~Naralis senza timore…~ ~
20617 Ani -,   12       |                 Mattoi veramente disse a vapora), sul confine dell'uliveto,
20618 Arg 2             |             padre Leone, con la zuppiera vaporante fra le mani: lo seguiva
20619 Vec   9           |                 Un giorno, dopo il lungo vaporar triste degli orizzonti,
20620 Fer 18            |                  e giardini: piroscafi e vaporetti colorati solcano di continuo
20621 Fio  26           |               Questi poveri commercianti varcano montagne orribili, pianure,
20622 Des 2,    3       |                  ostacoli per aiutarci a varcarli, e tende davanti a noi un
20623 Fer 10            |                   che Giuseppe Ungaretti varcasse il nostro recinto da presepio,
20624 Fan por           |                  a passare; ma una volta varcata, la strada si apre davanti
20625 Giu rif           |                 procede bene? Ora andrò, varcherò quell'uscio, entrerò. Ella
20626 Sig viv           |               animavano ed esprimevano i variabili sentimenti del suo cuore
20627 Rac dam(5)        |                 si racconta, con qualche variante, anche nella Gallura, e
20628 Don pan           |                raccontava spesso e senza varianti, mentre le altre subivano
20629 Des 1,    4       |                  stesse cose? Sieno pure variate, non sono sempre le stesse?~ ~-
20630 Fla fla           |                  Ed era un motivo breve, variato, ma poi sempre ripetuto,
20631 Mal  15           |     apparecchiate alla buona, con piatti variopinti e bicchieri di diverse forme,
20632 Egi 20            |               simile a quello che adesso varrei evitare: una donna, la madre
20633 Fer 18            |               statua in legno di Gustavo Vasa, e intorno il caratteristico
20634 Sol 4             |         cristalli, di mattoni lucidi, di vasellame e di metalli: in una bottiglia
20635 Can   4           |              come una Barona da tutte le vassalle che si recavano in pellegrinaggio
20636 Dio   6           |                 ginestre e di eriche e a vastissimi prati tutti violetti e bianchi
20637 Giu   3           |              giovinezza che presentiva e vaticinava un lieto e vicino evento,
20638 Giu   8           |          assopirsi nel sogno di luminosi vaticinî.~ ~Camminò un tratto così;
20639 Don che           |                   domandò al ragazzo una vecchiaccia, facendo atto di torcere
20640 Fio  21           |                   signorine, giovanotti, vecchierelle curve che rimanevano tutto
20641 Ani -,    5       |               sotto quella superficie di vecchio-ragazzo, coi capelli già bianchi
20642 Sig sed           |                non mi ammazzi.~ ~Così la vecchiona mi raggiunse, scavalcando
20643 Giu pas           |             ragazze povere, era brutto e vecchiotto: nel suo viso giallognolo
20644 Fla ben           |                la sua puzza di pipa e di vecchiume; goditelo bene, coi suoi
20645 Des 1,    4       |                  gli toccava di farne le veci.~ ~La sua voce velata e
20646 Giu   3           |                egli ancora le causava.~ ~Vedendogli tremar la mano, sul cui
20647 Tes   2           |              sguardo, e fece una smorfia vedendole prender un contegno rigido
20648 Vec   4           |               accostarsi allo specchio e vedercisi riflesso meglio che nella
20649 Col 3,    3       |          colpevole, e spesso ho paura di vedermelo ricomparire davanti...»~ ~«
20650 Fio   8           |                 don Salvatore sognava di vederseli innanzi chiedendogli l'elemosina.
20651 Ste 1,       V    |              languido sorriso:~ ~– Senza vedertela, l’anima, credendoti perché
20652 Rac not           |                  comprare gli anelli, ti vedesti costretto a intraprendere
20653 Ann  16           |          sdegnata allo zio Dionisio «non vedevate che erano scalzi? Che fate?
20654 Vec   5           |               grotta profonda che non ci vedon più. San Lossorio bello,
20655 Ede   4           |                 male.»~ ~«Lascialo dire, vedovella», pregò Paulu.~ ~La vedova,
20656 Arg 3             |                rari: piccoli pappagalli, vedovelle d’America, usignoli nostrani.
20657 Mar   1           |                  cappottino da lutto dei vedovi, e il velluto nero del giubbone
20658 Sig sig           |                sola nel suo grande letto vedovile, vedeva ancora la strada
20659 Giu giu           |           comprendi? Mai!~ ~- È quel che vedrem! - diss'ella cantando.~ ~
20660 Vec   6           |                  citerei per i danni; la vedremmo. Truh, l'asino, truh...»~ ~
20661 Tes   3           |                Se Paolo cercasse Peppina vedresti come sarebbe giovine e bello
20662 Giu   6           |               ond'erano salite.~ ~Appena vedutisi, il paesano e Stefano impallidirono,
20663 Arg 1             |                   Ma lui proseguiva, più veemente, alzando la voce:~ ~– È
20664 Ani -,   11       |                   diventando concitate e veementi. E il signor Francesco sentì
20665 Fla pov           |                 dove abitava un filosofo vegetariano con la moglie laboriosa.
20666 Giu rif           |              veduto io? Nulla; ho sempre vegetato. Dostojewsky ha sofferto,
20667 Sol 7             |                bravi ottantacinque anni; vegeti, però, e sani e, diremo,
20668 Tes   9           |               chiudere i tuoi perchè non veggano il mio turbamento.~ ~«E
20669 Vig rif           |                Dicevano:~ ~- Siamo qui e vegliamo come sentinelle minacciate
20670 Don pas           |               giorno, quando fa caldo, e vegliano di notte, quando fa fresco.~ ~-
20671 Non bal           |                    Zia Franchisca doveva vegliarla giorno e notte, e spesso
20672 Amo col           |            persona che si incaricasse di vegliarmi come un bimbo, di pensare
20673 Chi sca           |               più equivoci; altre pareva vegliassero, ai piedi del letto, il
20674 Ste 2,       X    |              vostra finestra, pensai che vegliavate; benché quasi mezzanotte,
20675 Mal   6           |                   ti aspettavo! Stanotte veglieremo e canteremo a disputas.
20676                   | vel
20677 Sol 20            |                ma sollevato questo primo velame le sorprese cominciano.
20678 Sol 7             |                riproducesse sugli occhi, velandoli di nero: sì, altre volte
20679 Ede   6           |                   le stelle tremolavano, velandosi, quasi impazienti di andarsene.
20680 Giu   6           |                sensazioni cominciarono a velarglisi, sentì il sigaro spegnersi
20681 Des 1,    4       |              improvvisa sentì le lagrime velarle gli occhi; ma volse il viso
20682 Cen 1,    7       |               latteo e roseo, che pareva velasse ma lasciasse intravedere
20683 Ced  27           |            facevano che ridere alludendo velatamente al loro progetto, - i conigli
20684 Ani -,   11       |            maligni.~ ~— Fortunate quelle Velène, non è vero? Trovavano marito, —
20685 Cos   3           |             paglia con nastro di tulle e veletta all'estate, mantello azzurro
20686 Ani -,    6       |                   di fiori d'arancio, le velette, gli spilloni, e tutto e
20687 Cas orf           |                  primo mattino, la barca veliera che aspetta il sorgere del
20688 Cen 1,    8       |             liquido argento. E le barche veliere, allineate sullo sfondo
20689 Arg 2             |                di corse, di macchine, di velivoli; vorrebbe far lunghe crociere,
20690 Ced  18           |                anche di una navicella di velivolo; e andare, andare, nel cerchio
20691 Arg 3             |                 e gliela accarezza quasi vellicandola; mentre con l’altra mano
20692 Leg dia           |                 balzava di rupe in rupe, velocissimo; ma il pastore non meno
20693 Ten uom           |           ricorrere di nuovo all'arida e venale prosa di un avvocato. Esponi
20694 Arg 2             |                  selvaggina, la passione venatoria essendo qui secolare e inestirpabile.
20695 Vec  10           |                Sant'Ussula stendevano la venatura dei loro rami ignudi sullo
20696 Ani -,    2       |                volta, entrò in cantina e vendè un litro di vino, tutta
20697 Ced  20           |                colli le vigne ancora non vendemmiate odoravano al fresco del
20698 Chi mog           |          sembravano di rame, e i vigneti vendemmiati stendevano quadrati rugginosi
20699 Mal   3           |               sua falciuola.~ ~Gli altri vendemmiatori erano tutti allegri; i giovinotti
20700 Fla mad           |                   Veniva con la scusa di venderci del pesce, e non sollevava
20701 Bam tes           |                  piena di sole, di aria. Vendete questa casa, per procurarci
20702 Vig fes           |          riaperto. L'offro per la festa: vendetelo, pagate i debiti. Prendetelo.~ ~
20703 Cas cav           |                   Vado e dico: «Compare, vendetemi il puledro; lo chiameremo
20704 Col 2,    4       |               sposa non era una sciocca: vendettero i gingilli e ricomprarono
20705 Reg giu           |              avere, fin dai primi giorni vendetti tutto, e il denaro lo gettai
20706 Can  13           |                sangue: Giuda disse loro: vendiamolo meglio agli Ismaeliti piuttosto
20707 Fio   5           |                don Salvatore, lo sapeva: vendicando sui Massari la morte del
20708 Cas fid           |              beffino della mia angoscia, vendicandosi della mia prima indifferenza
20709 Cas rom           |                 prezzemolo: e, quasi per vendicarci della Metropoli che non
20710 Col 2,    6       |         insorgeranno per difenderla, per vendicarla, a meno che...»~ ~«A meno
20711 Cen 1,    2       |                  seguirne l'esempio e di vendicarne la memoria, e Anania voleva
20712 Can   5           |                riusciva! Si sarebbe così vendicata di Grixenda, che si era
20713 Dio  43           |            feroce che ricordava gli eroi vendicatori dei drammi di marionette:
20714 Ced  20           |           rachitici, che a loro volta si vendicavano sugli alberelli intorno
20715 Bam tes           |             dunque giunto per me.~ ~E mi vendicavo anche del mio creditore,
20716 Col 3,    6       |                buono a qualche cosa e si vendicherà.»~ ~La luna saliva fra gli
20717 Inc   7           |                  torto sono certa che si vendicherebbe, sebbene sembri così calmo.
20718 Dio  33           |                vendicarmi.~ ~— Di chi ti vendicheresti?~ ~Egli esitò, poi disse:~ ~—
20719 Ten mar           |           spiritosamente: - Ma, già, voi vendicherete Miranda. Mangerete, a vostra
20720 Amo amo           |             Pietro? - si domandò. - Egli venera nostro padre, eppure lo
20721 Chi tes           |                  lasciamolo , - i tuoi venerabili bisnonni se la spassavano
20722 Giu   8           |                non averla sempre amata e venerata come nella lontana sera
20723 Chi tes           |               qualche volta anche i tuoi venerati bisnonni, - poiché tu non
20724 Ann  36           |              egli si lasciò vedere.~ ~Il venerdí mattina Osea andò al mercato,
20725 Cos   7(XV)       |                titolo, di una scrittrice veneta in corrispondenza con la
20726 Des 1,    4       |      rassomigliava alquanto a quello dei veneti sembravano a Lia ironici
20727 Giu   4           |                  titolo e solo una data: Venetia, 1503, e due iniziali: V.
20728 Giu giu           |              cambiare parlò di un cognac veneto, e con gran mistero rivelò
20729 Ste P,      IV    |          Beauvais, dalle alte specchiere veneziane, dai morbidi tappeti di
20730 Cen 1,    6       |       rassomiglianti agli antichi cofani veneziani, sulle quali un primitivo
20731                   | vengon
20732                   | veniate
20733 Eli   9           |                  ma molto lontano, quasi veniente dalla remota campagna, ondeggiava
20734 Ann   6           |                 nostra intenzione era di venircene a piedi; ma poiché cominciava
20735 Vec   4           |                sono avvilito al punto di venirla a cercare, al punto di entrare
20736 Fio  20           |     attraversarono burroni e vallate per venirli a pregare; ma le fanciulle,
20737 Col 1,    3       |                  gatti. Allora decisi di venirmene qui, e venni, vidi e vinsi.
20738 Cas fid           |                  anche lei ha tentato di venirne fuori come da una guaina
20739 Cen 1,    2       |           cercare il padre e imporgli di venirvi a trovare: io ci voglio
20740                   | venissimo
20741                   | veniste
20742 Ten jus           |       timidamente, poi con degnazione, - venitevene sempre, giacché io non posso
20743                   | venivamo
20744 Fio   1           |                  sempre velata, il quale venivasene , in fondo al mondo, per
20745                   | venivate
20746 Des 1,    5       |                 bianco dei suoi occhi si venò di sangue.~ ~- Le manda
20747 Pae tes           |                starsene fuori con questo ventaccio. E come mai, poi, ha scelto
20748 Ten jus           |        penetrantissimi, sprofondavasi un ventaglietto di rughe; e neppure tutto
20749 Des 1,    4       |                 che si affacciava a una «ventana» fiorita di «graveglios».~ ~
20750 Ann  19           |                cuore s'era aperta, e una ventata di quell'aria di maggio
20751 Ced  11           |             mentre egli domandava per la ventesima volta notizie dell'officina.
20752 Cos   8           |              parte del patrimonio: circa venticinquemila lire in terreni poco redditizi.
20753 Ced  24           |                   l'albero compie il suo venticinquesimo anno di età: la scorza del
20754 Tes   5           |                  ridendo graziosamente e ventilando il suo splendido ventaglio
20755 Arg 3             |                  una certa allegria, una ventilazione di vita, alla casa inanimata:
20756 Chi sca           |                  arrivare verso sera. Da ventiquattr'ore non mangiava, e si sentiva
20757 Vig seg           |                le grandi ali secche come ventole, sopra una mensola polverosa.
20758 Giu giu           |                 arriva una lettera: è la ventottesima, credo: te la farò vedere: «
20759 Arg 2             |             acciughe, olive, carciofini, ventresca di tonno; egli mi serve,
20760 Fio  22           |                 essa avrebbe compiuto il ventunesimo anno.~ ~Salì apposta sulla
20761 Cos   1(I)        |               sorella di Cosima, morta a ventuno anni. Zia Paolina e zia
20762 Giu   5           |          Tannhäuser nelle profondità del Venusberg, i corrosivi piaceri, aveva
20763 Tes   4           |             gentili parenti, e ad Elena, venutale incontro, chiese subito
20764 Des 1,    6       |                 ha le provviste in casa, venutegli dalle sue terre, non sta
20765 Giu   3           |                 solo espresse un ricordo venutogli per concatenazione d'idee.~ ~«
20766 Giu   7           |                di rientrar in casa Arca, venutolo a sapere, arse di rancore.~ ~
20767 Pae tes           |                   sulle terrazze e nelle verande che guardano il mare, non
20768 Giu   4(5)        |                                  Eranu o Veranu, primavera.~ ~
20769 Tes  12           |                  s'egli li meritava; una verbena appassita, d'un rosso offuscato,
20770 Giu   8           |                cavaliere, di sanguinanti verbene, d'altri fiori e di erbe
20771 Cas cie           |                 luce lilla il crepuscolo verd'azzurro, e l'odore agreste
20772 Sol 7             |                grosso moscone di metallo verdazzurro piomba a picco da un tiglio,
20773 Giu   6           |           tralcio di vitalba dai bottoni verde-argento, tremavano vivificati da
20774 Vig rac           |                 nonni, sul margine della verde-azzurra Cervia dantesca; tu hai
20775 Cen 2,    6       |                orlata da tre nastrini, - verde-bianco-verde - il corsetto di broccato
20776 Vig gal           |                  una casa, era una targa verde-castagno, con una scritta rossa:~ ~ ~ ~
20777 Cen 1,    4       |             zappava, curvo sulla distesa verde-chiara del frumento tenero, Anania
20778 Cen 2,    1       |              ricordi e guardò la distesa verde-dorata del mare, che nel crepuscolo
20779 Non ozi           |               fossero sciolte nell'acqua verde-giallastra del golfo.~ ~Barbara decise
20780 Azz vit           |                  quale cresceva il musco verde-giallo e delicato, con due stanzette
20781 Cen 2,    1       |                 fuoco rosseggiava tra il verde-nero delle brughiere. Addio dunque,
20782 Cas fid           |                armadio, questo di crespo verde-rosato, che ricorda il corrugarsi
20783 Arg 2             |           cimitero; e più oltre la massa verde-scuro del parco Decobra: quindi
20784 Cas ami           |                  del fuoco e il chiarore verde-viola della finestra, sul cui
20785 Fla ben           |                occhi della piccola erano verdebruni come l'agata, e i suoi dentini
20786 Eli   2           |            adagiata a mezza china tra il verdeggiar delle brughiere.~ ~Dopo
20787 Giu   7           |               giustizia errasse ne' suoi verdetti; che la giustizia ufficiale
20788 Mal  14           |              sardo, circondato di nuvole verdicce. Maria si raccolse, pregò,
20789 Sig mat           |                  il cielo si apre bianco verdino come una fava fresca appena
20790 Sol 25            |                amici: persino i rospetti verdolini, in queste sere ancora molli
20791 Fio  20           |              Certo, la mano che le aveva vergate, doveva essere di una donna,
20792 Pae tes           |               graffiata e morsa, col mio vergineo vestito macchiato e offeso.~ ~
20793 Ann  11           |                  lei se ne sentiva, pure vergognandosene. profondamente infelice.~ ~
20794 Cas tra           |                vecchi, dei vecchi che si vergognano di esserlo.~ ~Egli non era
20795 Vec   5           |                 andar voi?»~ ~«Andar io? Vergognarmi? e perché? Maledetto il
20796 Can  14           |            buttandogli la moneta, che si vergognassero di lui come uomo e stessero
20797 Cen 1,    8       |                 del peccato? Se si fosse vergognata di me non mi avrebbe scritto.
20798 Col 1,    8       |                sempre una paesana. Tu ti vergognerai di me.»~ ~Invano cercavo
20799 Col 1,    4       |                voluto un voto vostro; mi vergognerei di far parte di una amministrazione
20800 Col 3,    7       |               coscienza, ed io allora mi vergognerò di confessare che anch'io
20801 Chi tut           |                 agli infermi, alle donne vergognose, la cena e anche il pranzo
20802 Cen 1,    4       |                chiese Anania.~ «Perché è vergooogna!», esclamò l'altro, allungando
20803 Fla ami           |       interessante questo modesto perché veridico dramma fu che anche l'amico
20804 Pad 1,     VII    |                 consegna. Ora finisco la verifica dei sacchi.~ ~– Sei contento
20805 Tes  15           |                  spedita a Nuoro onde si verificasse se la truffa era stata consumata.
20806 Pad 1,     VII    |                  ma dall’aspetto ardito, verificava sulla basculla il peso di
20807 Ani -,   11       |                  la bella Caterina.~ ~Si verificò il solito fenomeno delle
20808 Mad tes           |                suo romanticismo e il suo verismo d'altri tempi: quindi non
20809 Reg giu           |                  e con quel raro accento veritiero, raccontò la sua storia
20810 Ten ten           |                 alcune vacche infette da verminazione. Invece di curarle normalmente,
20811 Ede   5           |                  la porta come la pecora verminosa contro il tronco della quercia. «
20812 Ten ten           |          spezzarono come corna di ariete verminoso».~ ~A questo punto Antine
20813 Cen 2,    3       |                negozi: l'aria odorava di vernici, di droghe e di vivande.~
20814 Fio  29           |                  Non sento il freddo del verno greve,~ ~ se la mia mano
20815 Arg 2             |                 comodino una boccetta di veronal vuota. Compresi tutto. Moltissime
20816   1 osp           |                lunga pausa, - dunque non verresti mai ad abitarlo? - E mormorò
20817 Inc   4           |                  sia forte e abbondante; versalo nella caffettiera di rame,
20818 Vec   8           |                 maccheroni dal paiolino, versandoli man mano sulla salsa che
20819 Arg 2             |                  E le donne, – aggiunse, versandomi da bere col gesto che io
20820 Giu   5           |             bevette il brodo dal piatto, versandoselo tutto addosso; fece salire
20821 Eli   1           |             appunto lui mi avrebbe fatto versar tante lagrime?»~ ~«Basta,
20822 Fan fan           |                   e da questa cominciò a versarlo in un bicchiere che porse
20823 Cen 1,    3       |              devote non mancavano mai di versarvi un po' del prodotto delle
20824 Giu   8           |            fiorito di rose, ove parea si versassero e giacessero.~ ~Un impeto
20825 Pad 1,      XI    |              visitarmi solamente! Ora ti verserò da bere; e tu mi darai notizie
20826 Ann   2           |             fosse, e rise nel sentire le versioni date alla sua fuga.~ ~«"
20827 Giu   4           |                  di erbe e di fiori, e i vertiginosi voli circolari delle rondini
20828 Can   5           |                     E cun bona memoria e vertude~ ~Torren a dom'issoro chin
20829 Fer 12            |                 loro contatto, — qualche vescica alla palma delle mani dimostra
20830 Arg 2             |                  fronte alla chiesa e al vescovado, due porte ad arco, una
20831 Giu   6           |                 delle lontane luminosità vesperali, e la voce si spense fra
20832 Ani -             |        simbolismo — e che so io — sono i vessilli che innalzano, sperando
20833 Ann  45           |                ad una persona adulta. La vestí lei, col lungo càmice di
20834 Ani -,    1       |                saraceni, parla di grandi vestigi lasciati dai Romani in Orolà,
20835 Egi 40            |                 ancora ci si vedevano le vestigia di Ornella, il suo grembiale
20836 Azz vit           |                 ritrovò il benché minimo vestigio di sua figlia e del suo
20837 Mad tes           |                  non era vestito d'alcun vestimento; e non dimorava in casa
20838 Tes   1           |                 mangiare ogni giorno, di vestir scarpe, di dormire – e che
20839 Col 2,    1       |                 a vivere in una città ti vestirai da signora, col cappello
20840 Pad 2,      IX    |                domani e torna lunedì. Ci vestiremo in casa sua… Ci divertiremo,
20841 Des 3,    3       |                  madama Dunrè.~ ~Come la vestirete, madama Dunrè?~ ~Con un
20842 Azz cas           |                      Se tu vai via io mi vestirò a lutto.~ ~E l'avrei fatto
20843 Rac mag           |              esalava dalle mie vesti, e, vestitemi le ghette mi posi a lavorare
20844 Tes   3           |               disse Cosimo beffardo.~ ~– Vestitevi, signorine; andiamo a far
20845 Ste P,      II    |            gracile, piccola, vestiva una vestitina rossa un po’ lacera benché
20846 Ten ten           |                battevano le mani.~ ~- Vi vestivate da donne...~ ~- Ebbene? -
20847 Non nov           |          conduttore della funicolare sul Vesuvio, semplicemente perché questo
20848 Vec   6           |             rosso; e in quel melanconico veto di viola la luna nuova calava
20849 Arg 2             |                  avvicinandosi all’uscio vetrato ch’era rimasto socchiuso:~ ~–
20850   1 evè           |            regnava intorno: dalle larghe vetriate la luce d'autunno, così
20851 Ten jus           |                 occhi splendenti come le vetriere delle credenze; e faceva
20852 Giu   8           |             I-ssa cadrea posadu.~ ~ E ti vèttana gortha~ ~ Torrende su rispostha.~ ~
20853 Col 2,    3       |                postino, o meglio uno dei vetturali che facevano il servizio
20854 Ced  24           |                andava in questa città, i vetturini non volevano riaccompagnarci
20855 Cos   7           |               viso duro e deciso come di vetusti razziatori abituati a far
20856 Cen 1,    6       |                 castello molto turrito e vetusto all'esterno, per quanto
20857 Ste 1,       V    |                come Licena al suo amante Vezio nel romanzo di Castellazzo!
20858 Tes  11           |            persone che usavano curarlo e vezzeggiarlo.~ ~Allora Alessio sentì
20859 Pad 2,    VIII    |                uomo indifferente ai suoi vezzi.~ ~Eppure, al contrario
20860 Tes  12           |                  la formosa cognata e la vezzosissima sorella, non se ne accorgeva
20861 Tes   9           |                  il giardinetto, dove il vezzoso e innamorato Lyly correva
20862 Dio  23           |             storielle ove si racconta di viaggetti di Gesù in terra, vediamo
20863 Arg 3             |            idealmente favorevole, un bel viaggetto, fino al mare.~ ~– Per oggi
20864 Pad 1,       V    |               Parla pure!~ ~– Sa con chi viaggiai, la notte scorsa? Con un
20865 Mad tes           |          tormentarmi più; siamo assieme, viaggiamo assieme, trasportati dal
20866 Can   3           |             lasciava che la sua fantasia viaggiasse, spinta dalla stessa calma
20867 Bam tes           |                 aveva sempre creduto che viaggiassi a piedi.~ ~Ed eccomi di
20868 Giu   7           |         invidiosa attenzione delle altre viaggiatrici, contò i biglietti.~ ~Stefano
20869 Non sol           |                che mentre io e mio padre viaggiavamo a cavallo, andando alla
20870 Mal  20           |               perché ero troppo lontano. Viaggiavo; ero assente da oltre quindici
20871 Tes  12           |                   Egli l'avrebbe sentita vibrar tutta, e assorbendola come
20872 Cen 2,    4       |                  a te perché l'anima mia vibri d'amore per tutti gli ignoti
20873 Fla cip           |            dapprima gli avvocati, poi il vice pretore e i cancellieri
20874 Egi 8             |                 preparavo per l'esame di vice-brigadiere. Avevo idee serie, ambiziose;
20875 Pad 2,      IV    |                 e cioè due studenti e un vice-cancelliere del Tribunale; e Bruno aveva
20876 Pad 2,      IX    |                  quando i professori e i vice-cancellieri stanno in casa. Tu sai,
20877   1 gio           |                per sedersi.~ ~Il giovine vice-parroco, aiutato da due chierichetti
20878 Tes   3           |                  faceva continuamente da vice-presidente, era influentissimo, e gli
20879 Sol 18            |                  ho sposato il mio bravo vice-segretario all'Intendenza, lei s'è
20880 Ced  20           |            possono sbattersi le code con vicendevole amicizia: i rivoletti dei
20881 Leg gal           |              sono i giudici di Torres, i vicerè aragonesi, i frati, le maliarde
20882 Sol 6             |                  stazione delle ferrovie vicinali.~ ~- Non hai dimenticato
20883 Pae tes           |               mio padre. Egli veniva per vidimare le sue carte, e rimaneva
20884 Ste 1,       X    |       leggermente le imposte per sentire viemeglio quella voce tremula che
20885 Ten mar           |         fuggirsene da questa casa...~ ~- Vientene a casa mia - diss'egli sorridendo,
20886 Tes   2           |                  vergine e antica, s'era viepiù accentuato nella magrezza
20887 Arg 3             |                   dove era assolutamente vietato il subaffitto, abitasse
20888 Egi 31            |           aggiustare le cose, voi dovete vigilarla e vigilare qui intorno.
20889 Ann  32           |               burlasse di lei, e tornò a vigilarsi severa: gli indicò il sedile
20890 Reg bam           |           vigilar lei, vi sarà altri che vigilerà.~ ~Il Lauretti s'alzò anch'
20891 Dio  32           |                mi pare che le loro anime vigilino su di me come tanti angeli.
20892 Giu   3           |                 Io, lei e voi andremo al vigneto.»~ ~«Chi? Io?», domandò
20893 Des 2,    1       |                 cartella e «illustrò una vignetta».~ ~«A pagina 46 del mio
20894 Ced  20           |              dell'aquilone.~ ~ ~ ~Forza, vigoria, anche buon umore quanto
20895 Ste 1,    VIII    |                padre, l’avolo di Stella, vigorosissimo e onesto operaio, dopo aver
20896 Fio   8           |                    e per cui vendevano a vil prezzo gli ultimi avanzi
20897 Fio   4           |                 crediate che perciò essa vilipendesse le eleganti signore di X***,
20898 Ste 2,     III    |            aristocrazia che noi borghesi vilipendiamo, disprezziamo, nei nostri
20899 Ten uom           |            invece fui preso, condannato, vilipeso: i miei pochi beni andarono
20900 Fio   5           |             memoria, considerando azione vilissima e delittuosa il suicidio,
20901 Ten uom           |                turba di delinquenti e di vilissime guardie, egli almeno poteva
20902 Col 1,    8       |                 un quinto bicchierino di villacidru8 e guardare un mento delicato,
20903 Sol 14            |            classici vituperî che possano villanamente concepirsi. Allora le voci
20904 Dio  15           |               antico guardiano di capre, villanzone rifatto che non badi se
20905 Arg 1             |           affannati; peggio ancora, come villanzoni incoscienti. E non c’è stato
20906 Pae tes           |                  aveva già qualche volta villeggiato: una donna anziana, discreta,
20907 Des 2,    3       |               basso, poiché ricordava le villeggiature ad Anzio, la casa sul molo,
20908 Ste 1,      IX    |             perché donna Anna e Maurizio villeggiavano presso una loro parente:
20909 Sol 14            |                  diffondendo un'allegria villereccia nelle nostre strade quiete;
20910 Giu   8           |                ombra delle grandi foglie villose, dalle piccole coppe rosse,
20911 Inc   5           |                 camicia aperta sul petto villoso. Mentre batteva il ferro
20912 Giu   8           |            sfogliate, garofani violacei, vilucchi e margherite svanivano nell'
20913 Can   1           |              Sette giunchi attraverso un vimine, dunque, e sette preghiere
20914 Ani -,    6       |                  stretta di torchio alle vinacce; le serve spazzarono il
20915 Cen 1,    5       |             odore di mosto, di caffè, di vinaccia in fermentazione; le galline
20916 Fla cur           |                 il maestoso ventre della vinaia che tappa la bocca violacea
20917 Vig avv           |         avventore. Il signor Giglio è il vinaio del nostro quartiere: il
20918 Can   6           |                   Come lo dici! Vuoi che vinca sempre?»~ ~«A me disse che
20919 Azz cas           |               suonate con le sue, spesso vincendomi in lunghezza e soavità!
20920 Giu   2           |               due bellissimi capretti di Vincenzo Jerace, a Stefano personalmente
20921 Eli   6           |                 cattivo, e il demonio mi vincerebbe ancora di più.»~ ~«Maria
20922 Inc   9           |                  nemico è dentro di noi; vinciamolo, Annarosa. La vita è fatta
20923 Mal  21           |          lievemente in attesa della mano vincitrice.~ ~Nonostante la passione
20924 Vig avv           |                 avaro da un bicchiere di vinello rosso, servitole dal signor
20925 Amo amo           |              Petronio rivive in Bukaski, Vinicio nell'antipatico Polanieski.
20926 Cas cie           |               quale alcune tavole unte e vinose aspettavano gli avventori;
20927 Eli   7           |             alcuni giorni combatté così; vintosi la prima sera gli fu meno
20928 Ten jus           |              Giu-sep-pa-aaa... Gat-to... vio-li-no... mo-li-no... Igna-zia-aaa... -.
20929 Egi 76            |                 aveva quasi soggezione a violarla con le sue orme. Il ricordo
20930 Chi tes           |                 puri; quella dei bambini violati e uccisi da mostri umani;
20931 Azz not           |                   tre banditi forse, tre violatori di sepolcri, introdottisi
20932 Sol 22            |          comitive dei piccoli uomini che violavano col loro passaggio la quiete
20933 Arg 3             |                 compiere questo reato di violazione di domicilio: ma lei non
20934 Giu   8           |                non consegnato... E certe violazioni di domicilio che... ma cioè,
20935 Ten uom           |               occulte collere che spesso violentando la sua naturale freddezza
20936 Mar   4           |               stessa, per derubarla, per violentarla, per ricattarla...~ ~Un
20937 Giu   1           |                 capì che era impossibile violentarle la coscienza e tacque senza
20938 Mar   5           |            essere vile, di tradirlo e di violentarlo.~ ~Erano luci vaghe della
20939 Chi tes           |                 sola in casa e l'avrebbe violentata se la madre non fosse sopraggiunta
20940 Bam tes           |                come se fossi stato io il violentato e pretendevo una riparazione.~ ~
20941 Leg dia           |          arrivato fu colto da una febbre violentissima che tre giorni dopo lo condusse
20942 Giu   6           |       solitamente gli procuravano sdegni violentissimi. E rialzò la testa, si scosse,
20943 Ann  33           |                  si cerca sempre qualche viottola di traverso e qui sta il
20944 Sol 19            |                 per novità e tecnica, il Virgilio, il Terenzio, il Salterio,
20945 Vec   3           |                  righe insultanti, e per virgole e punti somministravagli
20946 Cos   7           |                 ma poi ricadeva, come un virgulto stroncato, non ancora morto
20947 Tes   8           |              grande bellezza, ora, nella virilità sciupata dall'arido e continuo
20948 Ann   2           |                   e torni a casa buono e virtuoso. Amen.»~ ~La preghiera che
20949 Giu   6           |                  una forte infiammazione viscerale, e appena il Porri si fece
20950 Giu   3           |                  debolezza e di disturbi viscerali. Ma se lui si fosse attenuto
20951 Giu giu           |                  di folla: i marciapiedi viscidi splendevano al riflesso
20952 Ste 2,     VII    |                  e, cosa stranissima, il visconte di H..., quello che aveva
20953 Ten mar           |                  nientemeno - a Sordello Visconti. (Veramente Maria, che non
20954 Sig dep           |             spiaggia vado su, su, fino a Viserba: ma i bagnanti, e specialmente
20955 Vig inv           |                loro sangue lascia tracce visibili sui margini del cielo; vaghi
20956 Mal  10           |               capigliature preistoriche; visini di cammeo, occhi saraceni
20957 Fla cip           |              quell'età si è tutti un po' visionari; e le passioni più profonde
20958 Non med           |                 mi ricordo: una volta la visitai. È ricco, quel vecchio?~ ~-
20959 Inc   1           |            scorse quando ancora veniva a visitarci lo ascoltavo parlare con
20960 Can  17           |                 Efix, il Rettore verrà a visitarti.»~ ~Egli sollevava l'indice,
20961 Ste P,      II    |               per recarsi ad Anglona per visitarvi una cugina ammalata.~ ~Quando
20962 Dio  15           |                si ammalavano, per essere visitate da lui. Ecco che tutte si
20963 Chi sco           |              maga, nel riaccompagnare le visitatrici alla porta, precedeva con
20964 Des 3,    1       |                  parenti, laggiù.~ ~- Li visiterà un altr'anno! - egli disse
20965 Cen 2,    5       |                  sogno quest'ascensione! Visiterò la vedova del bandito, il
20966 Arg 2             |               perché devo fare anche una visitina alla chiesa. Abbiamo una
20967 Sig pic           |          molestato col far palesi le mie visitine alla sua cornacchia che
20968 Fla ami           |              sogno, tutte le sue facoltà visive e intellettuali concentrate
20969 Tes  14           |              delicatamente la manina sul visivo, la manina rosa con le ditine
20970 Fio  30           |                  meraviglia tale, che le vispe e allegre invitate si domandavano
20971 Eli   4           |             malizioso, coi piccoli occhi vispi e carezzevoli che parevano
20972 Ste 2,    VIII    |                 aperto il medaglione, ma vistavi la carta, lo aveva tosto
20973 Sig big           |                voglia scegliere un abito vistoso e di effetto, anche perché
20974 Vec  10           |                  sempre mingherlino, col visuccio pallido affondato in un
20975 Ann  31           |           annegato. Sono stufo di questa vitaccia e voglio proprio cominciarne
20976 Pae tes           |             mezzo quintale di pesce, una vitellina da latte, cinque zuppe inglesi.
20977 Giu   2           |              passò un bagliore di nuvole vitree. Ella piangeva.~ ~Don Piane
20978 Ede   2           |            schiacciassero e si ergessero vittoriose sullo sfondo azzurro del
20979 Sol 14            |                composta dei più classici vituperî che possano villanamente
20980 Cas ter           |                che, con le bestemmie e i vitupèri, gli colava dalla bocca
20981 Col 1,    8       |                  di noi i più sanguinosi vituperii. Columba taceva. Natura
20982 Vec   5           |         caricandole d'improperi, di nomi vituperosi, rincorrendole, facendole
20983 Ani -,   10       |                 perchè. Ma non è giusto, vivaddio, che tu sacrifichi l'avvenire
20984 Fio  12           |              Nunzio a pigliar la laurea. Vivan gli sposi!…~ ~ ~ ~
20985 Egi 5             |               due anni; e si disponeva a viverli come il convalescente un
20986 Azz vit           |               persisti nella tua idea di viverne separata?~ ~- Ma... ora
20987 Chi fra           |               quella donna non fa male a viversene tranquilla in casa sua,
20988 Fio   8           |              pure Marco restò, deciso di vivervi il resto dei suoi giorni,
20989 Des 1,    6       |                molti, è vero.~ ~- Se voi viveste qui, forse, potreste risparmiar
20990 Cos   1           |               smorzava fin che poteva la vivezza interiore dei figli; e più
20991 Giu   3           |                   e le stelle brillavano vividissime, con bagliori di perle azzurre.
20992 Giu   2           |                 di tedio e di disordine, vivificandola nei suoi angoli più segreti
20993 Giu   6           |                 verde-argento, tremavano vivificati da un invisibile soffio.
20994 Ann  29           |                   e camminava agile, già vivificato dall'aria stessa che avvolgeva
20995 Tes   9           |                  un soffio d'aria pura e vivificatrice» la sua lettera e d'esserne
20996 Giu   4           |                  della tela, lumeggiando vivissimamente l'angolo del soffitto di
20997 Cen 2,    7       |            figlio, pensa, rifletti. Come vivrete voi? Come camperete?»~ «
20998 Eli  10           |                  dolci, trastullandolo e viziandolo: si accorgeva che era una
20999 Ten mar           |                viziati e ancor troppo li viziavano, perché potessero incuter
21000                   | vobiscum
21001 Sol 19            |                   oltre a parecchi altri vocabolari a quest'ora non facilmente
21002 Vec   3           |                   Con l'I non si trovano vocaboli adatti.»~ ~«Penitenza! Penitenza!
21003 Ced  23           |                sarebbe venuto a cercarli vociando! «Oh, ben venga il babbo!»
21004 Tes   9           |                 sempre aperta.~ ~Siccome vociava, la suocera si scandolezzò,
21005   1 evè           |                abbassate, e le serve non vociavano più. Che faceva Mikela,
21006 Ede   7           |              credo. Fin da stamattina si vociferava che il vecchio fosse morto
21007 Vec   1           |             bosco; sentiva un indistinto vocìo, un riso di donne, che lo
21008 Cas com           |                vero - egli disse col suo vocione di tamburo. - Già, anche
21009 Ani -             |               più potente e la meglio in voga, finche un'altra nasce,
21010 Dio  34           |                 dominare il mondo. Poter vogare anche lui così! A che gli
21011 Ste 1,      IX    |                 barca avesse volato, non vogato…~ ~Per tutto il resto del
21012 Ste 2,      IV    |               tanto~ Amore in premio non vogl’io da te;~ Unico, primo,
21013 Cen 1,    2       |                Non lo voglio, no, non lo vogliooo!...».~ «Sei ben scomunicato,
21014 Bam tes           |                un po' diffidente, un po' vogliosa d'imitarmi. Invano io battevo
21015 Cos   4(VIII)     |                 Bemporad, Firenze, 1908, vol. I, parte 2a :~ ~«Mio padre
21016 Ann  45           |                  mezzo ai merletti ed ai volantini della cuffia ricordavano
21017 Arg 3             |                le lettere sparivano come volatilizzate, come lettere di spiriti:
21018 Ced   2           |         minacciava di aprirsi e quasi di volatizzarsi; rilesse le diaboliche righe: «
21019 Fla bri           |                dal piatto di lui come si volatizzasse, e fra un boccone e l'altro
21020 Fio   3           |              però nulla della palazzina, volendole preparare una sorpresa:
21021 Des 1,    4       |                 Lei mi onora fin troppo… volendomi bene, abbassandosi a me!~ ~
21022 Des 3,    1       |                  cura di noi: perché non volerci bene?~ ~- Lei non è solo!
21023 Arg 2             |                 Già, infatti, sentivo di volergliene meno: era come se l’avessi
21024 Chi sco           |                 con loro in ostaggio: io volerò come l'astore.~ ~Ella gli
21025 Sol 14            |               testa scarmigliata quasi a volerselo davvero mangiare. Era la
21026 Col 2,    1       |                  salvietta e fingendo di volersene andare.~ ~Allora la fanciulla
21027                   | volessimo
21028 Mar   7           |                 malvagi: solo ha detto: «voletevi bene e unitevi». E così
21029 Chi vig           |                  avendo mangiato troppo, volevan digerire allegramente. Adesso
21030 Chi tes           |                 che il tuo giovinotto si volga da un'altra parte: specialmente
21031 Vig rif           |                  ebbe voglia di darle un volgarissimo ceffone: ma aveva anche
21032 Azz vit           |                   e coll'acceso pensiero volgeasi il mio occhio al lontano
21033 Col 2,    1       |           Columba guardava il corsettino volgendolo e rivolgendolo alla luce,
21034 Giu   5           |              scorso», cominciò il Porri, volgendosele tutto e sperando di intendersi
21035 Vig ves           |              arrabbiata contro di me, si volgerebbe dall'altra parte: perché
21036 Inc  11           |            silenziosa nel suo angolo, si volgessero a lei supplichevoli come
21037 Col 2,    4       |           nonostante le loro chiacchiere volgevan gli occhi curiosi, profittò
21038 Col 1,    8       |                  Io guardavo il sole, mi volgevo, guardavo il mare lontano
21039 Sol 4             |                 che segue alle astinenze volontarie, e sopratutto dal fresco
21040 Vig seg           |                una feritoia: il suo viso volpino, di pelo tutto rosso, quasi
21041 Egi 8             |                   sollevò e guardò bene, voltandole e rivoltandole, le braccia
21042 Cas fid           |              alla finestra, i ragazzi si voltano a guardare se in fondo alla
21043 Chi  pa           |                   Ma lo zio continuava a voltar la faccia dall'altra parte,
21044 Vec   4           |            sarebbe creduta in diritto di voltargli le spalle; ma poiché egli
21045 Ani -,    4       |        stancarono. Allora, fermatesi, si voltarono, aspettando. Nello sfondo
21046 Leg gal           |                 di leggende sarcastiche, vòlte a porre in satira un dato
21047 Leg con           |              faceva eseguire rapidissimi volteggi.~ ~Scorsero cinque anni.
21048 Pad 2,       X    |              egli vide il nastro celeste volteggiargli attorno, assieme con la
21049 Sol 17            |             deforme e paurosa dell'altra volteggiò per la camera ancora illuminata
21050 Ced  22           |             notte cristallina di maggio, voltiamoci nel grande letto ancora
21051 Giu   6           |             opposto, questo versante era vôlto ad oriente, in faccia alle
21052 Ste 1,     XII    |          passioni s’erano accese nel suo volubil cuore, e la triste fanciulla
21053 Eli   4           |                  Settimana santa, alcuni volumetti religiosi che gli erano
21054 Ced  25           |                  formose troppo larghi e voluminosi. Il costume di Elena, non
21055 Cen 1,    6       |              crepuscolo, e gli sorrideva voluttuosamente.~ «Dove vai, bella?», egli
21056 Ann   2           |                volesse piú smuoversi: il vomere di metallo doveva scavarla
21057 Mal   7           |               cortile, dove le zappe e i vomeri brillavano come fossero
21058 Pae tes           |                  convulsa e strozzata.~ ~Vomitai tutto il dolore, la rabbia,
21059   1 mir           |                urlando spaventosamente e vomitando bestemmie inenarrabili,
21060 Egi 37            |                il maestro lasciò ch'ella vomitasse tutto il suo veleno: meglio
21061 Vig rin           |              monti si fossero avvivati e vomitassero quel torrente bluastro bavoso
21062 Chi lib           |           bevevano le onde balzanti e le vomitavano come mostri sazi.~ ~L'uomo
21063 Reg ner           |                una macchia; sì, andrò, e vomiterò il vino e l'acqua ardente
21064 Fla dio           |                 forti dolori di corpo, e vomiti violenti seguiti da singulti
21065 Fla agn           |                  farsi venire un urto di vomito.~ ~Gli pareva d'impazzire,
21066 Fla can           |                  se ne impadronì con una voracità tenace e silenziosa.~ ~Ma
21067 Dio  40           |                  onde desta una corrente vorticosa che vorrebbe costringere
21068 Fio  35           |                  mille pensieri confusi, vorticosi, indistinti fra la veglia
21069                   | vos
21070 Reg ner           |                  uno specchio. Basta, le vossignorie possono accomodarsi qui
21071 Egi 29            |         cominciarono i discorsi.~ ~– Una vota anche a me il medico ordinò
21072 Ten mar           |               sapeva a quale ispirazione votarsi per consegnare a Maria una
21073 Pae tes           |                 primo giorno di nozze, è votata al ridicolo anche dalla
21074 Cen 1,    7       |                 e inconsapevoli, bambini votati al dolore, gente tutta infelice
21075 Cas sic           |            Madonna, ardeva una lampadina votiva.~ ~Il mercante di cavalli
21076 Ced  27           |           Santantoni al c'manda;~ ~ S'an vrì mia creder~ ~ Guardé qé
21077 Egi 68            |              dava l'idea di una eruzione vulcanica che scatenasse sulla casa
21078 Arg 2             |              valle, per un effetto quasi vulcanico; e si allarga rapidamente,
21079 Fan fat           |          praticai altri tre, nel muro, e vuotai il pozzo che mi si era riempito
21080 Chi vol           |                  L'uomo, forse intento a vuotar la lana, taceva; ella riprese,
21081 Dio  23           |                 la mano e pareva volesse vuotarla di tutto il suo sangue;
21082 Inc   1           |               cestino ne è colmo si va a vuotarlo entro la casetta, ove ce
21083 Chi sco           |                 se la vita davvero le si vuotasse intorno come un sacco bucato.~ ~
21084 Mal  14           |                  quel che vogliono e non vuotate il vassoio nel loro grembiale!».~ ~«
21085 Mal  19           |                cestini furono egualmente vuotati.~ ~Maria aveva la febbre;
21086 Can  11           |               meno grasso di prima, come vuotatosi alquanto. La catena d'oro
21087 Can  12           |             fustigate! E tu con loro! Se vuoteranno tutto il sacco dei loro
21088 Giu   5           |                     Era il Tannhäuser di Wagner. Nel nuovo spartito, nuovo
21089 Giu   5           |                  nelle note della musica wagneriana fra gli interludi orchestrali,
21090 Ste 2,     XVI    |                 gli accordi sonori di un waltzer vibranti in un palazzo vicino.
21091 Tes  13           |                giacca il grosso revolver Warnant, di cui andava sempre munito.
21092                   | XIX
21093 Vig ves           |               mare con un suo minuscolo «yacht» che destava l'invidia di
21094 Azz not           |       sobbedienza... bedienza... enza... za... a... a... a...~ .. Attraverso
21095 Ani -,    6       |            cucina; eppure sentì come una zaffata di aria gelida percuotergli
21096 Des 3,    1       |                  profumo di glicine e di zagare inondava l'aria, ed ella
21097 Reg sar           |              rumore metallico delle loro zampate sul lastrico umido di rugiada.~ ~
21098 Giu   5           |                 gattina che scuotendo la zampettina leccava la scodella, diceva
21099 Cas sor           |                l'acqua di questa fontana zampilla da un cranio di bestia pieno
21100 Vig sog           |             creati: e quando un'allodola zampillò dal fitto delle quercie
21101 Ced  12           |                  sposo parve un suono di zampogna fra i ruderi pittoreschi
21102 Mar   4           |                serva in casa di Cristina Zandu. Erano ricchi, i miei padroni:


100-alegg | alema-assid | assie-briga | brigh-civet | civil-coste | costi-disse | dissi-fe | febbr-giust | gleba-incor | incre-irror | irrue-massa | masse-oliva | olla-piluc | pinet-querc | quere-ricor | ricos-riven | river-sconv | scopa-solle | solon-strav | straz-trasc | trasf-zandu | zappa-zurre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License