Grazia Deledda: Raccolta di opere
Grazia Deledda
La fuga in Egitto
Lettura del testo

78

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Questa fame, che il maestro cercò di soddisfare alla meglio, con cibi meno grossolani di quelli desiderati da Ornella, produsse i suoi effetti. Al quarto giorno ella si alzò, si pettinò, gridando per il dolore, tanto erano imbrogliati i suoi capelli, poi scese nella stanza e riprese le redini dell'andamento domestico: ogni tanto però tendeva l'orecchio e poichè credeva di sentire un passo noto balzava su nel soppalco per nascondersi e difendere la sua creatura.

Il suo odio per Antonio le faceva esagerare il pericolo, ma era come se egli avesse realmente scaricato la sua rivoltella contro di lei e il bambino non ancora nato: il terrore le rimaneva nel sangue, ed ella non poteva ragionare abbastanza per vincerlo.

La sera del quinto giorno, poi, mentre Antonio non si lasciava ancora vedere, Proto portò la notizia che Adelmo Bianchi, il parricida, era stato trovato e preso a Genova, mentre tentava di imbarcarsi per l'America.

Ornella parve ascoltare indifferente; ma quando il contadino se ne fu andato disse con veemenza:

– È stato lui, Antonio, a fare la spia e....

Il maestro non la lasciò proseguire, sdegnato come lei non lo aveva mai veduto.

– Ti proibisco di calunniare Antonio in questo modo, hai capito?

Infatti il giorno dopo le cose apparvero diverse: Adelmo Bianchi si era costituito spontaneamente.

– Forse ha saputo che io ho partorito e che non posso raggiungerlo mai più, – disse Ornella, senza vanità. E il maestro, contento di questa confessione di lei, credette bene di lasciarla nella sua illusione; Proto però gli aveva già detto che il Bianchi s'era costituito perchè il fratello, in carcere, minacciava di strangolarsi, se si ritardava ancora il dibattimento.

§


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License