Parte, Paragrafo
1 1, 4| novanta. Vidi molte, vidi in vita e soffersi molte, Niccola,
2 1, 4| Niccola, molte molestie in vita, e quasi feci calli all'
3 1, 4| gli altri, quali furono in vita uomini come testé sono io?
4 1, 8| possa ben consigliarti in vita col modo e via di tradurti
5 1, 10| mortali se trovaremo in vita niuno sì inculto di dottrina,
6 1, 10| dì ch'egli apparisce in vita. E chi ben ripensa le miserie
7 1, 10| patria sua essere uscito di vita con laude, merito e grazia
8 1, 10| odiano chi non esca di vita con animo invitto e nulla
9 1, 11| domandato che cose facendo in vita lo rendesse lietissimo,
10 1, 12| tormenti deliberorono uscire di vita. E quegli altri cupidi di
11 1, 14| doveano fare? E se dalla vita e costumi loro dobbiamo
12 1, 14| continuazione inviolabile di vita e d'esser sempre uno e medesimo.
13 1, 14| coniunto e ascritto alla vita si pruova essere el moto.
14 1, 15| dalla natura a perseverar vita alle nostre membra; se forse
15 1, 16| presti a morte, queruli in vita, abitano la terra. Adunque
16 1, 16| che nacqui io? venni io in vita forse per tradur mia età
17 1, 16| preporrenci in ogni nostra vita esser constanti e liberi.~
18 1, 18| gloriava mai avere in sua vita sofferto cose contro a sua
19 1, 22| e gli sdegni sono nella vita dell'uomo mala cosa, e troppo
20 1, 28| spenga l'ira; e in ogni vita sarà utilissimo el moderarla.
21 1, 29| possiamo a que' che non sono in vita con noi mostrare d'esser
22 1, 29| verranno lasciargli di nostra vita altra cognizione e nome
23 1, 30| stessi. E noi, produtti in vita quasi come la nave, non
24 1, 30| assidua opera essercitarci a vita qual si contenti di cose
25 1, 34| richiede? A chi può tradur suo vita con poche cose, a costui
26 1, 35| niuna disciplina migliore in vita che disimparare el ricordarsi
27 1, 38| bisogni prepararsi e aversi in vita per escludere alle perturbazioni
28 2, 1| prudentissimi e sapientissimi in vita. In questo libro vedrai
29 2, 2| la gioventù, producono la vita. E questi be' soli c'invitano
30 2, 9| co' quali ne abbiamo in vita, o da qualche nostro detto
31 2, 9| si reputano constituti in vita quieta e tranquilla, succedendogli
32 2, 11| affermerà che ne apportino in vita più piaceri che dispiaceri?
33 2, 12| colui a cui e' fu servo in vita e molto amato, per troppo
34 2, 13| mostrato che per vivere vita quieta e tranquilla, bisogna
35 2, 13| divennero ornatissimi di vita e virtù! Scrive Elio Sparziano
36 2, 13| presso a Terenzio, dalla vita altrui emendare la sua,
37 2, 19| savio altri arbitri di suo vita e fatti che sé stessi. E
38 2, 20| motti illustriate ogni mia vita, e morsecchiandomi mostrate
39 2, 23| esplicò quello si debba in vita dove esso scrive in qual
40 2, 23| dure e molte fatiche in vita, fra l'arme, in mezzo l'
41 2, 25| nostri animi a vari costumi e vita. Ma non ci stendiamo. Vuolsi
42 2, 25| seguiranno tuo corsi in vita, sopra e' flutti e tempesta
43 2, 27| nostri, quanti buoni vivono vita misera e non degna alle
44 2, 28| son cose felicissime in vita. Sì; ma chi stimasse ben
45 3, 2| specchio verissimo della vita umana.~
46 3, 3| instituto di vendicarsi in vita ch'io, per valermi di una
47 3, 3| espongono suo sudore e sangue e vita; e voi vorrete ch'io non
48 3, 3| miseri mortali usciti di vita. Vedi che Priamo, re prudentissimo,
49 3, 4| sempre fusti in ogni tuo vita sempre pazientissimo, segui
50 3, 4| sia cosa necessaria in vita, atta a virtù, conveniente
51 3, 4| el sudore, el sangue, la vita. Questo, s'egli è possibile
52 3, 4| visse anni otto in villa vita cordogliosa e squallida.
53 3, 4| bene a te s'acconfaccia in vita, e rendeti inutile ad escogitare
54 3, 4| molte parti noi urtano in vita. Se a te dolgono e' tuoi
55 3, 4| grave maninconie, uscì di vita. Eccuba fingono che per
56 3, 5| te e' pare specchio della vita umana, - in cena, a chi
57 3, 7| que' morti erano stati in vita; né volse ch'e' fanciugli
58 3, 13| satisfeci al mio fato, esco di vita forse in età non matura,
59 3, 14| sempre stato in ogni mia vita. Voglio in questa causa
60 3, 14| atterrò e abbreviò loro vita e privogli di sanità. E
61 3, 20| qualche utile pratica in vita; come fece qui Battista,
62 3, 21| di qualunque sia omo in vita perfido e iniquissimo.~ ~ ~-
|