Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
essercito 1
essercizi 5
essercizio 8
essere 55
essergli 2
esserti 3
esservi 4
Frequenza    [«  »]
56 alle
56 bene
56 questa
55 essere
54 que'
53 dove
53 fortuna
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText - Concordanze

essere

   Parte,  Paragrafo
1 1, 4| ne offende, ci troverremo esseremen che uomini, né men 2 1, 10| salute della patria sua essere uscito di vita con laude, 3 1, 11| non affermi la sola virtù essere ultimo bene a' mortali; 4 1, 14| ascritto alla vita si pruova essere el moto. E' movimenti dell' 5 1, 14| care cose, e non affermerei essere in me sì assoluta e perfetta 6 1, 16| Dicea Tales filosofo essere difficile el conoscere sé 7 1, 16| premediterò io assiduo me essere nato non solo, come rispose 8 1, 19| abbia male, e fuggirà sempre essere a sé stessi molesto. E lodano 9 1, 22| lasciato stare, e pare loro non essere uomini se non sono sollicitati 10 1, 23| reputi buono, mostra te essere imprudente iudicatore delle 11 1, 24| Terenzio comico, qual negava essere alcuno de' suoi a cui e' 12 1, 25| Agamennon afferma infra' mortali essere animal veruno più scelesto 13 1, 28| divenne paziente quasi fino a essere servile. Udisti da chi t' 14 1, 28| sofferirlo, almeno simular d'essere sofferente. E interverratti 15 1, 32| e cacio. Voleano questi essere espediti alle faccende virili 16 1, 35| offese. Aristotile negava essere opera d'animo grande e forte 17 2, 1| Qual convenga in noi essere premeditazione e instituzione 18 2, 1| vediamo le fiere nate a essere impetuose, rapaci e al tutto 19 2, 1| Noi vero uomini, nati per essere modesti, mansueti e trattevoli, 20 2, 1| par che sempre cerchiamo d'essere contumaci, molesti, infesti 21 2, 1| rivogliono; né fie tempo d'essere al bisogno di qui a più 22 2, 3| Ed era nostro pensiero essere pure con voi ovunque a voi 23 2, 3| sì ancora ci diletta essere con voi per richiedere e 24 2, 9| avveggono costoro così sé essere in mezzo avvinti da veementissime 25 2, 10| instituti di chi tu ami essere da natura volubile e inconstante; 26 2, 10| di chi ti si porge amico essere iunti a benivolenza teco 27 2, 15| miei, seguirete voi sempre essere iniuriosi a chi ben v'ami? 28 2, 16| e credono el suo dolore essere iusto ove a sé manchi quel 29 2, 19| spesso la troppa cupidità d'essere lodato e il troppo studio 30 2, 19| quanto intendiamo per noi essere satisfatto a' nostri ozii, 31 2, 19| inimici, vorrebbesi potere essere di tanta maturità che noi 32 2, 19| uno animo qual più curasse essere in sé e buono e dotto che 33 2, 21| Antonino Pio: «Lasciatelo essere uomo, imperoché gli affetti 34 2, 29| quel ch'io al tutto niego essere. Forse come e' medici allo 35 2, 29| che ora è, mai potrà non essere stato, e ciò che avvenne, 36 2, 29| le cose né sempre in uno esserecontinuo in una quadra. 37 2, 30| qualche volta el male suole essere cagione di molto bene. E 38 3, 1| intelletto quale io conosco essere in Niccola. Né mi sento 39 3, 1| e già più tempo conobbe essere in ciascuno di que' due. 40 3, 1| attenzione, e proponti quasi essere quarto fra noi a questi 41 3, 3| non paresse in quel tanto essere omo servile e da biasimarmi. 42 3, 3| tutto el , che 'l mio essere sofferente a me frutta non 43 3, 4| volessi esplicarti quanto l'essere non subito, non precipitoso, 44 3, 4| facile e largo. Non vorrei essere udito da questi miei filosofi. 45 3, 4| dolerti, né pur seguiti essere e a te grave e a' tuoi bisogni 46 3, 6| né qui ancora voglio teco essere rigido e austero. Come in 47 3, 8| stessi, fuggono e vedere ed essere veduti dagli altri uomini, 48 3, 8| stolidi, dolgonsi e predicano essere sé sopra tutti e' mortali 49 3, 10| poltrone, gaglioffo, e piacegli essere non altri che e' si sia 50 3, 11| fortuna avversa t'insegnerà essere paziente; la pazienza confermerà 51 3, 14| Voglio in questa causa da me essere preiudicato e preconstituito 52 3, 14| raccontargli in quanti modi l'essere poco sobbrio oppressi e' 53 3, 15| animo. Iunone si lagnava non essere stata, quanto ella desiderava, 54 3, 17| più utile el ricordarsi d'essere uomo simile a quel morto; 55 3, 20| conoscere e discutere cagioni ed essere di cose da natura riposte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License