Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virile 3
virili 3
virilità 9
virtù 53
virtuosi 2
virtuoso 2
virtute 1
Frequenza    [«  »]
53 dove
53 fortuna
53 sarà
53 virtù
53 voi
52 altro
52 quella
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText - Concordanze

virtù

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1| d'ogni costume e d'ogni virtù, e io insieme passeggiando 2 1, 2| e àmavi quanto merita la virtù e l'autorità vostra. E riferiscovi 3 1, 4| fussi luogo adoperarsi in virtù. E quanto io, vi confesso, 4 1, 4| confesso, non sono di quella virtù intera, ch'io in tutto tenga 5 1, 4| vorremo e bene offirmarci con virtù, e bene offirmati opporci 6 1, 4| aversi uomo e meritare della virtù sua. Che ti parse di quel 7 1, 4| perché in lui splendea troppa virtù? Quale, sendo in Asia in 8 1, 8| Vuolsi adattare l'animo a virtù. Conduceravvelo la ragione; 9 1, 11| fortuna e non affermi la sola virtù essere ultimo bene a' mortali; 10 1, 12| ragione, adattar l'animo a virtù. O Agnolo, rammentavi quel 11 1, 14| curare nulla altro che la virtù, può? Non insistiamo più 12 1, 14| vogliono ben meritare di sua virtù. Raccontasti uno e un altro 13 1, 14| provare sé stessi e sua virtù. Quello è prudenza provedere 14 1, 14| me sì assoluta e perfetta virtù che non mi dolesse la perdita 15 1, 16| meritare di mia industria e virtù? Resterò io di spogliare 16 1, 16| officio d'umanità e culto di virtù ben composti, e ben serviremo 17 1, 21| d'addestrare se stessi a virtù, mai restano investigare 18 1, 22| e ostentazione di nostra virtù e prudenza e dottrina, onde, 19 1, 23| iudicatore delle altrui virtù, e d'altra parte mostra 20 1, 26| interrumpa e' tuoi culti a virtù.~ 21 1, 27| più compiuti e perfetti in virtù; e accrescerassi alla virtù 22 1, 27| virtù; e accrescerassi alla virtù quanto scemeremo al vizio.~ 23 1, 28| materia ad informarci a virtù. Tigranes, nipote del re 24 1, 28| usandoti gratificare alla virtù, ella ti si darà pronta 25 1, 29| bene. E per adattarci a virtù intrapreenderemo qualche 26 1, 30| di così essercitarci in virtù. Io deliberai un tempo riconoscere 27 1, 34| cosa più su attingere a virtù, e provandoli ancora adducono 28 1, 34| altra cosa che in acquistar virtù e meritar gloria.~ 29 1, 36| voluttà d'ogni tuo acquisto in virtù. Ditto d'Aristotile: la 30 2, 12| posto in pura e semplice virtù, sempre sta pieno d'infinite 31 2, 13| divennero ornatissimi di vita e virtù! Scrive Elio Sparziano istorico 32 2, 13| acquisto e accrescimento in virtù e laude.~ 33 2, 15| culto di buoni costumi e di virtù. Oh lume de' tempi nostri! 34 2, 17| migliore e più fermo in virtù? E non ti rendendo migliore, 35 2, 19| che all'uomo perfetto in virtù era dovuto udire e' detti 36 2, 20| lezi, e qual sia la mia virtù. Tal porrà or mente a' miei 37 2, 22| quali certo ti superano di virtù e dignità, sono flessibili». 38 2, 24| per quale ne adopriamo in virtù. Così adunque fece Ulisses. 39 2, 27| misera e non degna alle loro virtù. E contro, mira che monstri 40 2, 32| a' tuoi meriti. Mai fu la virtù senza premio di lode e grazia. 41 3, 2| queste dottrine dovute a virtù e atte a viver bene e beato, 42 3, 2| vizio, chiedere e amare la virtù. Ma che interviene? Proprio 43 3, 3| e prepongonla alle prime virtù, e dicono che la pazienza 44 3, 3| chiamate pazienza. Dite, qual virtù sarà quella che noi sollievi 45 3, 3| quelle cose che faccino a virtù e laude. E bene hassi la 46 3, 4| necessaria in vita, atta a virtù, conveniente a bene e beato 47 3, 4| moderazione e ragione e virtù, certo bisogna contro al 48 3, 11| chieste. Eccita in te la tua virtù: Sat sit mens sana in corpore 49 3, 11| noi conviensi chiedere la virtù, da noi, dal nostro studio, 50 3, 11| forse dagli dii sapienza e virtù, subito ti si presentarà 51 3, 11| e splendore di tutte le virtù, e accusa e appellasi deserta 52 3, 11| vincere, e vincerai per tua virtù quando vorrai, e aiteratti 53 3, 21| prestantissime, se ci adempieremo di virtù e constanza, certo potremo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License