Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
insegnò 1
insensato 1
insidie 4
insieme 32
insigne 1
insino 5
insisteno 1
Frequenza    [«  »]
33 nostre
33 tua
32 da'
32 insieme
32 mente
31 parole
31 tempo
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText - Concordanze

insieme

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1| costume e d'ogni virtù, e io insieme passeggiando nel nostro 2 1, 1| veggo in questo tempio iunta insieme una gracilità vezzosa con 3 1, 2| compiuti d'ogni pregio, o sì insieme simili in ogni laude? Voglio 4 1, 14| condusse a questo, riconosciamo insieme s'io erro.~ 5 1, 23| che sono inerti, oziosi e insieme lascivi e prosecutori delle 6 1, 26| vacui d'ogni molestia. E insieme studieremo, qual facea Alessandro, 7 2, 1| e disertissimo, disputò insieme con Niccola di Messer Veri 8 2, 1| el sacrificio, e vedutoci insieme ne accogliemmo per salutarci. 9 2, 1| maiestà della patria mia insieme colla utilità e pregio di 10 2, 1| ametteranno ad iniuriarsi insieme se qualche furore non le 11 2, 3| prima cupidissimi d'udirvi e insieme seguitarvi. Avvianci.~ 12 2, 9| rancore. Poi accoglieremo insieme que' tutti rimedi quali 13 2, 10| quale vi strinse ad amarvi insieme. Ché se vi collegò a tanta 14 2, 10| gratissima ragione di convivervi insieme con festa e sollazzo, non 15 2, 12| questa causa, soscrivesse insieme le durezze e maninconie 16 2, 13| meno che si sia la paura e insieme el dolore. Altrove sarà 17 2, 22| quando e' si consigliavano insieme se dovessero ritornare in 18 2, 22| altrui. Se noi non fussimo insieme così a un modo miseri, l' 19 3, 2| struttura, e coattatogli insieme, secondo e' loro colori 20 3, 2| Greci, in più anni, tutti insieme furono inventori di tutte 21 3, 2| assortirle e poi accoppiarle insieme con qualche varietà dagli 22 3, 2| dove io le veggo aggiunte insieme in modo che le convengano 23 3, 2| coattate e insite e ammarginate insieme, tutte corrispondere a un 24 3, 3| memorie e raccendonmisi insieme e' miei dispiaceri oltramodo; 25 3, 4| speranza e molto cieca; e insieme aggiunsi quel vivo e celeste 26 3, 10| debba moverti a pietà, e insieme tanto più debba muoverti 27 3, 11| riconoscere te stessi, ma insieme qualunque cosa propulsa 28 3, 11| ed eccoti colla prudenza insieme la temperanza, a quale null' 29 3, 12| virilità. E a questo molto insieme a te gioverà consolar te 30 3, 16| sedare l'animo cantando insieme col plettro e colla lira, 31 3, 18| que' simili giuochi puerili insieme co' fanciugli? Lelio e Scipione 32 3, 18| sopra l'acque e a maraviglia insieme rinfanciullire. Referirovvi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License