Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parli 1
parmi 2
parola 5
parole 31
parravvi 1
parrebbe 1
parrebbono 1
Frequenza    [«  »]
32 da'
32 insieme
32 mente
31 parole
31 tempo
30 dalla
30 tempi
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText - Concordanze

parole

   Parte,  Paragrafo
1 1, 2| Queste sino a qui furono parole d'Agnolo. Adunque Niccola 2 1, 3| questi filosofi con loro parole credono spegner quello che 3 1, 4| nulla commosso e con le parole nulla alterato, comandò 4 1, 10| opra affermi quanto e' con parole confessa doversi. E pensiamoci 5 1, 10| presso a que' calamitosi parole simili, che vi risponderebbono 6 1, 10| inteso alcuna delle vostre parole. El padre forse, più maturo 7 1, 10| mio quel ch'io non so con parole esplicarvi, donde e' sia 8 1, 10| credo, sarebbono le loro parole. Ma e' fatti quali sarebbono? 9 1, 10| disputare con una maiestà di parole e di gesti, con una severità 10 1, 11| prescrive severità, e con parole combatte assiduo contra 11 1, 11| Quanto dissimile dalle parole! Scrive Cornelio istorico 12 1, 12| che col fronte e colle parole ostentorono in sé maravigliosa 13 1, 12| pure ne trastulliamo con parole dove bisognerebbono e' fatti? 14 1, 23| oppose due valli e siepi alle parole nostre, denti e labbra; 15 1, 28| stomaco e perturbazione parole villane e rissose contro 16 1, 28| da chi t'odia un morso di parole. Vedesti quello insolente 17 1, 28| rendeano in premio delle parole inconsiderate e lievi, pena 18 1, 29| ch'io volo vivo fra le parole degli uomini dotti.~ 19 2, 20| facea che chi l'aizzava con parole immoderate parea al tutto 20 2, 21| in quel Gorgias morso di parole contumeliose da ….., non 21 2, 21| dove bisogni non altro che parole, gioverà per una volta sfogarsi, 22 2, 21| forse bisogni altro che parole, Niccola, le ingiurie sono 23 2, 22| e' pari a sé fortunati». Parole degne di memoria; però le 24 2, 24| ributtato, e lui né in parole né in gesti mai scoprirsi. 25 2, 24| quale infestava Ulisses con parole femminili e proterve, si 26 2, 27| trappole, quante vi s'usano parole, tante vi siano bugie e 27 3, 4| Prometeo pur si lagnava con parole immoderate, e dicea: Io 28 3, 4| spegne e medica colle umili parole; e gioveratti non raro parere 29 3, 14| Pertanto non vorrei in mie parole parere men sobbrio ch'io 30 3, 18| fossero d'aspetto dolce e di parole arditi. Ed Eraclito filosofo 31 3, 20| vari stimoli e aculei di parole per incitarmi ad ira di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License