Parte, Paragrafo
1 1, 1| refrigerio. E s'egl'è, come e' dicono, che le delizie sono quando
2 1, 1| chiesa quello a che fine e' dicono che furono trovati: troppo
3 1, 4| quella parte in quale e' dicono abitarvi le passioni, le
4 1, 4| cittadini; vivi, come e' dicono, omai a te stessi, e usa
5 1, 9| chi ne urteggia. E come e' dicono che molti arebbono acquistata
6 1, 14| sarà fortezza fare come e' dicono che fa la palma, legno qual
7 1, 17| 17-~ ~Dicono la levità esser vizio nimico
8 1, 19| quello che tu nulla stimi. Dicono: ama la patria, ama e' tuoi
9 1, 19| quanto e' vogliano. Ma e' dicono ancora che la patria dell'
10 1, 23| credere. Per gli orecchi, dicono, entra la sapienza; ma e
11 2, 4| Are' io forse, come e' dicono, levatomi di spalla un peso
12 2, 4| argumenti? Ma noi, - come e' dicono, nihil dictum quin prius
13 2, 17| del porto di Cartagine. E dicono che Erodes fu cacciatore
14 2, 19| dimenticarci quel che e' prudenti dicono, che il volere piacere a
15 2, 19| parere apresso degli altri. Dicono che all'uomo savio la coscienza
16 2, 19| vorrebbesi, non niego, come e' dicono, dall'infestazione degli
17 2, 20| imiteremo Antonio oratore, qual dicono che col frenarsi e ritenersi
18 2, 28| oggi come si vive oggi. Dicono che ben consigliarsi e ben
19 2, 32| 32-~ ~Dicono che nulla si truova fidissimo
20 3, 2| E quinci nacque come e' dicono: Nihil dictum quin prius
21 3, 3| prepongonla alle prime virtù, e dicono che la pazienza col starsi
22 3, 3| intollerabili molestie, essi dicono el vero. Io veggo e provo
23 3, 4| quanto el sapere, come e' dicono, vorare la inezia del volgo
24 3, 4| destruere e consumare le cose. E dicono che la moltitudine sempre
25 3, 14| sinistri incarchi. Rido. E' dicono che Bacchus fra 'l numero
26 3, 14| el vino. Certo, come e' dicono di noi stracchi omai del
27 3, 15| 15-~ ~Bene adunque dicono che 'l sonno è dolce dimenticatore
28 3, 18| ottimo e constantissimo, dicono che per suo sollazzo e vezzi
29 3, 18| vedergli volare, e, come dicono e' poeti, godea sentirgli
|