Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bastici 1
bastino 1
battaglia 1
battista 28
bavoso 1
be 1
beati 3
Frequenza    [«  »]
29 parte
29 qualunque
29 vi
28 battista
28 dolore
28 l
28 male
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText - Concordanze

battista

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1| Salutocci e disse: - Te, Battista, lodo io; e piacemi che, 2 1, 2| bene scorgo l'animo qui di Battista, niuna cosa gli può venire 3 1, 2| laude? Voglio inferire che a Battista, qual sempre v'appella padre, 4 1, 3| Troppo sarebbe forza qui in Battista, se potesse con suoi strumenti 5 1, 4| studi gratificare qui a Battista; e piacemi satisfargli, 6 1, 14| Potrebbe questo forse qui Battista quale se ne diletta e scrissene. 7 1, 14| lottare. Potrebbe questo qui Battista in questa sua età robusta, 8 1, 14| essercizio. Non potrebbe, no, Battista, come quel Milone atleta, 9 1, 25| preterire questo: dico a te, Battista, fuggi ogni commerzio, fuggi 10 1, 30| degne. Solo ammonisco qui Battista quanto io stimo bisogni 11 1, 33| senettù bevea nulla. Qui Battista solea non potere senza gran 12 1, 39| Vidi e piacemi. Ma qui Battista e io in prima desideriamo 13 2, 2| lietissimi. Vorrebbesi testé, Battista, esser laggiù a quel nostro 14 2, 2| filosofia come è tua usanza, Battista. Ma se vi pare, Niccola, 15 2, 3| Nulla suol pari dilettar qui Battista quanto l'essercizio; e vidilo 16 2, 3| che solo ivi. Adunque a Battista, a cui diletta lo essercitarsi, 17 2, 12| Dico, Niccola, e dico a te, Battista: Oh perniziosissima peste 18 2, 15| integrissimo e tuo amantissimo, Battista, in quel suo Hiensale, quale 19 2, 15| Ma dubito non potrete, Battista, recitare vostre opere; 20 2, 15| sarà da disputarne. Tu, Battista, seguita con ogni opera 21 2, 27| possa la fortuna, tu, o Battista, riconosci. Riconosci e' 22 2, 30| quei tuoi cento apologi, Battista, a questo proposito, quello 23 2, 32| iocundissime intercenali, Battista, la fortuna di noi mortali 24 3, 2| disse: - Concederemo noi, Battista, qui ad Agnolo quel che 25 3, 4| filosofi. Dico, Niccola, e tu, Battista, della sofferenza si vuole 26 3, 10| limosina e pietà. Indi, Battista, indi prenderemo ottimi 27 3, 12| mestissimo. Sono versi qui di Battista in suoi poemi toscani in 28 3, 20| pratica in vita; come fece qui Battista, qual cavò e' suoi rudimenti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License