Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malfermi 1
malfermo 1
malgrado 1
mali 26
malignità 3
malis 3
malivoli 1
Frequenza    [«  »]
26 colla
26 degli
26 era
26 mali
26 però
26 perturbazione
26 poeta
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText - Concordanze

mali

   Parte,  Paragrafo
1 1, 4| all'animo con soffrire e' mali; pur talora quando m'occorrono 2 1, 6| fatiche, in mezzo de' loro mali e ridere e cantare? Chi 3 1, 21| agli uomini nascono molti mali dal ventre; e noi pur ci 4 1, 34| Sallustio, fra' primi e massimi mali dobbiamo reputarci la troppa 5 2, 7| dolore altrui, e ne' nostri mali pigliamo conforto da' mali 6 2, 7| mali pigliamo conforto da' mali altrui. Quinci el vendicare, 7 2, 22| e solo rimedio de' suoi mali el mostrare di non le conoscere 8 2, 23| intanto asconderemo e' nostri mali aspettando qualche accommodata 9 2, 24| tempo obdurasti nei tuoi mali, sostieni. Fu chi diede 10 2, 31| Adunque a' nostri preveduti mali opporremo consiglio e ragione 11 3, 4| stessi, ha in sé maggior mali insiti e infissi. Dicea 12 3, 4| sentire e non cedere a' mali suoi. Eschilo poeta tragico, 13 3, 4| Prometeo, non curare e' tuoi mali e non gli sentire; ma diceano: 14 3, 5| ora non più lungi a' tuoi mali, e senza contumacia quello 15 3, 5| tenere le lacrime nei suoi mali? Natural desiderio. Vedi 16 3, 6| pericoli suoi e circumstanti mali solo ingemuit et palmas 17 3, 9| accumulassimo in un sieme e' nostri mali, a ciascuno parrebbe men 18 3, 9| converrebbe se tutta la summa de' mali universi de' mortali si 19 3, 9| eccitarci a compassione de' mali altrui, e a contenerci e 20 3, 10| uomini soffrissero gli ultimi mali.~ 21 3, 11| avversa. Voglio ne' tuoi mali invochi aito da Dio. Ma 22 3, 12| avenire, contraponendo a' mali tuoi ogni tuo bene e lode 23 3, 14| ad Achille, che a' nostri mali d'animo non è chi per ingegno 24 3, 14| trovò repetendo e' suoi mali condolersi della sua calamità. 25 3, 16| sola voluptas~solamenque mali de collo fistula pendet.~ ~ 26 3, 20| possiamo non repetere e' nostri mali, e quando siamo non soli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License