Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equabilità 1
equale 2
eques 1
era 26
eraclito 2
eran 1
erano 8
Frequenza    [«  »]
27 tutti
26 colla
26 degli
26 era
26 mali
26 però
26 perturbazione
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText - Concordanze

era

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1| massimo ragionavamo, come era nostro costume, di cose 2 1, 3| disse che l'animo dell'uomo era composto d'armonia e di 3 1, 4| due animi, l'uno de' quali era vero amatore delle cose 4 1, 4| oneste e degne, l'altro era contrario, e cupido dell' 5 1, 4| perturbazione quale gli era importata; e non la ricevendo, 6 1, 9| potere quanto volendo li era lecito potere. Così mi pare 7 1, 12| Dio lo sa se l'animo loro era pacato e tranquillo. E pure, 8 1, 19| dicea che la patria sua era dov'egli bene assedesse. 9 1, 32| militare e castrense quale era simplice e senza apparato, 10 1, 32| simplice e senza apparato, ed era non altro che lardo e cacio. 11 1, 34| fratello suo, sdegnato che non era fatto uno de' magistrati 12 1, 34| filosofo, qual più volte era stato in quel numero e luogo 13 2, 3| piace quel che a voi. Ed era nostro pensiero essere pure 14 2, 17| e pugnatore tale che non era da poterlo sostenere, e 15 2, 19| all'uomo perfetto in virtù era dovuto udire e' detti altrui 16 2, 21| modo gli rimproverò ch'egli era temulento, e disse: «Tu 17 2, 24| a uno a uno chiunche ivi era in sala; in qual sala forse 18 2, 25| farti e così trattarti. Era Codro povero; però tolse 19 2, 25| povero; però tolse a Crasso. Era M. Celio formosissimo; però 20 3, 2| tutti gli altri scrittori era disseminato e trito, e sentiamo 21 3, 3| mostrarsi e libero e uomo era periculoso. E quanto e' 22 3, 5| tutto muccilutoso; l'altro era non in tutto quanto costui 23 3, 7| Litii, populi civilissimi, era una legge che chi pur volesse 24 3, 10| 10-~ ~Appresso ….. era una consuetudine che gl' 25 3, 18| tanto che si sfogasse, e poi era mansuetissimo e facilissimo 26 3, 20| matematica a quale egli era tanto occupato e adiudicato.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License