Parte, Paragrafo
1 1, 4| sendo in Asia in teatro mezzo dello spettaculo, gli fu
2 1, 5| Scevola pose la mano in mezzo el fuoco, e Pompeo vi pose
3 1, 6| lassi dalle fatiche, in mezzo de' loro mali e ridere e
4 1, 14| saranno lievi, galleggeranno mezzo a' flutti della mente nostra,
5 1, 16| marcire in ozio, sepulto in mezzo el loto delle delizie e
6 1, 24| da volerla fare palese in mezzo della moltitudine, in teatro.
7 1, 31| quale e' recitano che a mezzo inverno abbracciava le statue
8 1, 33| astate avezzo non può in mezzo dell'alpe e al nevischio
9 1, 34| dovuta a uno principe in mezzo di tanta affluenza e licenza
10 2, 9| costoro così sé essere in mezzo avvinti da veementissime
11 2, 12| padrone suo si gittò in mezzo del fuoco dove s'ardea e
12 2, 20| udia. Io, come un scoglio a mezzo el mare, persevero sopportando
13 2, 23| in vita, fra l'arme, in mezzo l'onde e tempesta del mare,
14 2, 25| iuste imprese. In questo mezzo seda te stessi, e non aggiugnere
15 2, 31| in male, almeno in quel mezzo viverai sanza quella sollicitudine
16 3, 6| vedendoci col viso madido e mezzo non ci reputi forse ebbri.
17 3, 18| giucare alle nocciuole in mezzo di più fanciugli quali fossero
18 3, 18| romano pigliava sollazzo in mezzo al bagno natare con più
19 3, 20| intervenne ch'io, posto in mezzo dove erano alcuni invidi,
|