Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
estuazione 3
esturbarli 1
et 16
età 17
eterna 1
eternità 3
eternum 1
Frequenza    [«  »]
17 cittadini
17 colui
17 elle
17 età
17 furono
17 grazia
17 molta
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText - Concordanze

età

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1| maturo, integro, quale e per età e per prudenza sempre fu 2 1, 2| Giannozzo in ogni lode. Voi d'età maggiori in senato, d'autorità 3 1, 4| perturbazioni. Sono in questa età in qual mi vedete vissuto 4 1, 4| questo che a te? Tu maturo d'età, a te non mancano le cose 5 1, 10| padre forse, più maturo e d'età e di consiglio, risponderebbe: « 6 1, 14| qui Battista in questa sua età robusta, quale in simile 7 1, 16| prole in prole; vola loro età; tardi a sapienza, presti 8 1, 16| vita forse per tradur mia età vacua e disoporosa? Questo 9 1, 29| altro indizio che colla età, e a quelli che verranno 10 2, 10| fiore e grazia di vostra età e forma, quando che sia, 11 2, 15| invidia in questa nostra età fra e' mortali e perversità. 12 3, 4| beato traducere ogni suo età piena d'officio, piena di 13 3, 7| da viverne tutta quella età adolorati, comandò si sedasse 14 3, 10| vedi nudi, sauciati, in età stracca, imbecillissimi, 15 3, 10| molestia? Costui molta sua età sostenne in sé perpetua 16 3, 13| fato, esco di vita forse in età non matura, ma esco non 17 3, 18| maturo, persino in ultima sua età danzò molto volentieri e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License