Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciro 2
citarista 1
città 1
cittadini 17
cittadino 2
civilissimi 2
civiltà 1
Frequenza    [«  »]
18 patria
18 scrive
17 appresso
17 cittadini
17 colui
17 elle
17 età
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText - Concordanze

cittadini

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1| reputato fra' primi nostri cittadini. Salutocci e disse: - Te, 2 1, 3| arroganza, l'audacia de' cittadini, la impunità del peccare, 3 1, 4| animo netto e grato a' tuoi cittadini; vivi, come e' dicono, omai 4 1, 4| in Grecia e fra e' suoi cittadini reputato e ottimo e primo, 5 1, 4| numidico cacciato da' suoi cittadini romani non per altro se 6 1, 10| d'uno di quei fortissimi cittadini quali perirono superati 7 1, 11| poi lo vendesse a' suoi cittadini. E Zenone stoico, padre 8 1, 34| teco non sono e' nostri cittadini tali quali e' sono verso 9 2, 11| figliuoli; eccoti fra' tuoi cittadini e altrove non rari amici, 10 2, 15| pregio e gloria de' nostri cittadini. Ma dubito non potrete, 11 2, 15| vituperarlo e interpellarlo. O cittadini miei, seguirete voi sempre 12 2, 15| diligenza esser utile a' tuoi cittadini. Dopo noi sarà chi t'amerà, 13 2, 20| de' Romani, abducendo e' cittadini suoi dall'uso ed essercizio 14 2, 27| negli animi de' privati cittadini? Quinci avviene forse che 15 3, 1| qual ciascuno de' nostri cittadini sente e già più tempo conobbe 16 3, 18| versava contro a' rapaci cittadini che la collera si li rompea 17 3, 20| delle armi, el gemito de' cittadini quali cadeano sotto le ferite,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License