Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO II.
      • -28-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-28-

 

E se così è che non pochissimo in noi possino e' cieli, fia nostra opera fare come chi giuoca: se gli avviene buono, vinca; se forse caddero sinistri partiti, moderigli con qual vi si adatti ragion migliore. E certo conviensi, secondo quell'ottimo proverbio antiquo, vivere oggi come si vive oggi. Dicono che ben consigliarsi e ben mantenersi son cose felicissime in vita. Sì; ma chi stimasse ben consigliato colui qual con dolersi de' suoi casi e fortune pur non volesse quel che a lui è necessità sofferire? Dicea Tales Milesio che la necessità vince. E qual si truova cosa che adduca necessità pari a' cieli? Onde ben disse Mannilio poeta:

 

Heu nihil invitis fas quemquam fidere divis.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License