Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO III.
      • -16-
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

-16-

 

E ancor veggo che questo uso del vino non in tutto dispiacque a più e a più ottimi e degnissimi uomini. Solone e Archelao, nominatissimi e filosofi e principi, e Catone, vivo simulacro di severità e austerità in Roma, soleano lassare le cure dure e acerbe dell'animo e ammezzarle col vino. Piaccia questo rimedio del vino a chi e' forse s'attagli. A me aggradono alcuni altri rimedi forse non dissimili da questi, ma più degni e più convenienti a uno uomo moderato e constantissimo. E in prima mi piace quello omerico Achille, quale per requiescere dalle molte sue faccende militari solea sedare l'animo cantando insieme col plettro e colla lira, instrumento musico. Quinci credo el nostro Virgilio introdusse quel suo Polifemo in antro, quem

 

Lanigerae comitantur oves; ea sola voluptas

solamenque mali de collo fistula pendet.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License