Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Leon Battista Alberti
Profugiorum ab aerumna Libri III

IntraText CT - Lettura del testo

  • LIBRO I.
      • -33-
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

-33-

 

Scriveno che a Iulio Viatore, eques romano, e' medici proibirono le cose umide; e lui con ausarsi divenne che in senettù bevea nulla. Qui Battista solea non potere senza gran molestia e perturbazione della sanità sua stare colla testa discoperta tanto quanto egli adorasse el sacrificio. Vedilo testé che d'astate in astate avezzo non può in mezzo dell'alpe e al nevischio soffrir coperto el capo; e quel che non potette l'arte e cura de' medici, può lui col ridursi in questo suo uso. Ma quanto possa ne' mortali ogni uso altrove sarà da recitarlo. Solo qui resti suaso che se l'uso può, bisogna distorci da ogni uso per quale mancandoci quella e quell'altra cosa a noi venga perturbazione, e conferirci a qualunque uso ne aiuti poco chiedere cose da altri che da noi stessi. Diogenes filosofo non volle revocare el servo suo fuggitivo. Parsegli provarsi se forse fusse non da meno che 'l servo suo, quale se e' potea solo viversi senza Diogenes, molto più dovea potere Diogenes vivere senza un servo e fuggitivo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License