grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 8, 2 | Del lor gran fallo gli occhi miei, sed elli~
2 1, 11, 2 | Ne gli occhi, tal che vince ogni possanza,~
3 1, 12, 2 | Ne gli occhi miei sì subito apparisti,~
4 1, 12, 12| Ma drizza li occhi al gran disio che m'arde,~
5 1, 13 | XIII. Volgete li occhi a veder chi mi tira.~ ~
6 1, 13, 1 | Volgete li occhi a veder chi mi tira,~
7 1, 13, 14| A li occhi tuoi sì bella donna tòrre?»~ ~
8 2, 18 | XVIII. De gli occhi de la mia donna si move.~ ~
9 2, 18, 1 | De gli occhi de la mia donna si move~
10 2, 18, 10| Riconfortando gli occhi paurusi,~
11 2, 19, 14| Vi piaccia agli occhi miei non esser cara.~ ~
12 2, 20, 7 | n quel cor che i belli occhi feriro~
13 2, 20, 16| Diceano a li occhi miei~
14 2, 20, 49| E alza li occhi micidiali, e grida ~
15 2, 20, 84| Tosto che fia piacer de li occhi suoi».~
16 2, 20, 86| Che avete li occhi di bellezze ornati ~
17 2, 21, 5 | Che avean li occhi miei di tale stella~
18 2, 22, 5 | De gli occhi suoi gittava una lumera,~
19 2, 24, 13| De li occhi suoi, conosceraila poi:~
20 3, 29, 6 | che fa chinare gli occhi di paura,~
21 3, 29, 14| verso d'alcun che ne li occhi mi guardi,~
22 3, 29, 24| Questa che sente Amor negli occhi sui.~
23 3, 32, 14| Dicendo: Ov'è 'l disio de li occhi miei?».~ ~
24 3, 34, 11| Ciascuna stella ne li occhi mi piove~
25 3, 34, 23| un ch'io vidi dentro a li occhi sui,~
26 3, 36, 2 | Ne li occhi d'esta bella pargoletta,~
27 3, 37, 30| Saliron tutti su ne gli occhi suoi.~
28 3, 37, 60| Né che ne li occhi porta la mia pace.~
29 3, 38, 15| Da li occhi che nel lor bello splendore~
30 3, 38, 17| Entrano i raggi di questi occhi belli~
31 3, 38, 23| quando per li occhi miei dentro il menaro:~
32 3, 38, 55| Così dinanzi a li occhi del piacere~
33 3, 40, 10| Talor per gli occhi sì a dentro è gita~
34 4, 45, 40| Per che ne li occhi sì bella mi luce~
35 4, 45, 43| Da li occhi suoi mi ven la dolce luce~
36 4, 46, 28| lei in parte ov'altri li occhi induca,~
37 4, 46, 74| Ancor ne li occhi, ond'escon le faville~
38 4, 47, 44| Dicendo: «A te non duol de gli occhi miei?».~
39 4, 47, 56| E poi con gli occhi molli,~
40 4, 47, 66| Piangano gli occhi e dolgasi la bocca~
41 4, 47, 81| E se non che de gli occhi miei 'l bel segno~
42 4, 48 | XLVIII. Se vedi li occhi miei di pianger vaghi.~ ~
43 4, 48, 1 | Se vedi li occhi miei di pianger vaghi~
44 4, 49, 49| Che gli occhi ch'a la mente lume fanno,~
45 4, 51, 12| vi vedesse uscir de gli occhi ploia~
46 4, 53, 23| Del gran disio che de li occhi li tira,~
47 4, 53, 30| E anche a li occhi lor merito rende.~
48 4, 53, 45| Da li occhi che m’ancidono a gran torto.~
49 rd, 60, 5 | Comincerai a dir che h occhi miei ~
50 rd, 61, 5 | Un lume de' belli occhi ond'io son vago, ~
51 rd, 63, 15| per un matto guardamento d'occhi~
52 rd, 66, 2 | Sì che fa pianger li occhi li soi guai,~
53 rd, 66, 9 | Dinanzi a li occhi miei un libro mostra,~
54 rd, 67, 7 | Con tanta pena che ne li occhi porta,~
55 rd, 68, 7 | Ne li occhi soi con tutto il su' valore, ~
56 rd, 68, 9 | avvien ciò, ched i' quest'occhi miri, ~
57 rd, 69, 6 | Gli occhi dolenti per soperchia pena?~
58 rd, 70, 10| Veggendo te ne' suoi begli occhi stare, ~
59 rd, 71 | sottil ladro che ne gli occhi porti.~ ~
60 rd, 71, 1 | sottil ladro che ne gli occhi porti ~
61 rd, 74, 8 | Ch'altro piacere a li occhi miei non osa.~
62 rd, 76 | LXXVI. De gli occhi di quella gentil mia dama.~ ~
63 rd, 76, 1 | De gli occhi di quella gentil mia dama~
64 rd, 77 | LXXVII. De' tuoi begli occhi un molto acuto strale.~ ~
65 rd, 77, 1 | De' tuoi begli occhi un molto acuto strale~
|