Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Rime

IntraText CT - Lettura del testo

  • RIME DUBBIE.
    • LVI. Tre pensier' aggio, onde mi vien pensare (A Chiaro Davanzati).
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LVI. Tre pensier' aggio, onde mi vien pensare (A Chiaro Davanzati).

 

         Tre pensier' aggio, onde mi vien pensare,
E liovvi incluso tutto il mio sapere;
E ciaschedun per sé mi penare,
Comunemente fannomi morere.

         L'uno m'afferma pur ch'io deggia amare
La bella a cui donato aggio 'l volere;
Ed io 'l consento, e noi voglio oblïare,
Ché non potria senz'ello gioia avere.

         Ne gli altri due non so prender fidanza:
L'un meco ardisce e fammi coraggioso
Ched io d'amor richieda la mi' amanza;

         l'altro mantiene il cherir temoroso.
Ond'io ti priego, Chiaro, per tua orranza,
Che mi consigli del men dubitoso.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License