Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Rime

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE PRIMA.
    • III. Non canoscendo, amico, vostro nomo.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

III. Non canoscendo, amico, vostro nomo.

 

      Non canoscendo, amico, vostro nomo,
Donde che mova chi con meco parla,
Conosco ben che scienz'à di gran nomo,
Sì che di quanti saccio nessun par l'à:

      Ché si ben canoscere d'un omo,
Ragionando, se ha senno, che ben par ;
Conven poi voi laudar sanza far nomo,
È forte a lingua mia di ciò com parla.

      Amico (certo sonde, acciò ch'amato
Per amore aggio), sacci ben, chi ama,
Se non è amato, lo maggior dol porta;

      Ché tal dolor ten sotto suo camato
Tutti altri, e capo di ciascun si chiama:
Da ciò ven quanta pena Amore porta.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License