Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Rime

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE SECONDA.
    • XXIII. Onde venite voi così pensose?
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXIII. Onde venite voi così pensose?

 

       Onde venite voi così pensose?
Ditemel, s'a voi piace, in cortesia,
Ch'i' ho dottanza che la donna mia
Non vi faccia tornar così dogliose.

       Deh, gentil donne, non siate sdegnose,
Né di ristare alquanto in questa via
E dire al doloroso che disia
Udir de la sua donna alquante cose;

       Avvegna che gravoso m'è l'udire:
Sì m'ha in tutto Amor da sé scacciato
Ch'ogni suo atto mi trae a ferire.

       Guardate bene s'i' son consumato,
Ch'ogni mio spirto comincia a fuggire,
Se da voi, donne, non son confortato.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License