Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Rime

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE SECONDA.
    • XXVIII. Bicci novel, figliuol di non so cui (A Forese Donati).
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXVIII. Bicci novel, figliuol di non so cui (A Forese Donati).

 

      Bicci novel, figliuol di non so cui
(S'i' non ne domandasse monna Tessa),
Giù per la gola tanta roba hai messa
Ch'a forza ti convien tòrre l'altrui.

       E già la gente si guarda da lui,
Chi ha borsa a lato, dov'e' s'appressa
Dicendo: «Questi c'ha la faccia fessa,
È piuvico ladron negli atti sui».

      E tal giace per lui nel letto tristo,
Per tema non sia preso a lo 'mbolare,
Che gli appartien quanto Giosepp'a Cristo.

       Di Bicci e de' fratei posso contare
Che, per lo sangue lor, del malacquisto
Sanno a lor donne buon' cognati stare.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License