Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Rime

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE TERZA.
    • XXXII. O dolci rime che parlando andate.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XXXII. O dolci rime che parlando andate.

 

      O dolci rime che parlando andate
De la donna gentil che l'altre onora,
A voi verrà, se non è giunto ancora,
Un che direte: «Questi è nostro frate».

      Io vi scongiuro che non l'ascoltiate,
Per quel signor che le donne innamora,
Ché ne la sua sentenzia non dimora
Cosa che amica sia di veritate.

      E se voi foste per le sue parole
Mosse a venire inver' la donna vostra,
Non v'arrestate, ma venite a lei.

      Dite: «Madonna, la venuta nostra
È per raccomandarvi un che si dole,
Dicendo: Ov'è 'l disio de li occhi miei?».

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License