Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Dante Alighieri
Rime

IntraText CT - Lettura del testo

  • RIME DUBBIE.
    • LXXVI. De gli occhi di quella gentil mia dama.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

LXXVI. De gli occhi di quella gentil mia dama.

 

         De gli occhi di quella gentil mia dama
Esce una vertù d'amor sì pina
Ch'ogni persona che la ve' s'inchina
A veder lei, e mai altro non brama.
Beltà e Cortesia sua dea la chiama,
E fanno ben, ché l'è cosa sì fina
Ch'ella non par umana, anti divina,
E sempre sempre monta la sua fama.

         Chi l'ama, come pò esser contento,
Guardando le vertù che 'n lei son tante;
E s' tu mi dici: «come 'l sai?», che 'l sento.
Ma se tu mi dimandi e dici: «quante?»,
Non ti so dire, ché non son pur cento,
Anti più d'infinite ed altrettante.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License