grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso grigio = Testo di commento
1 alb, cuc, 0, 3 | tornano ora nella sera~
2 alb, ser | X. Sera festiva.~ ~
3 alb, ser, 0, 16| quanti anni ora sono ? una sera . .~
4 ric, cav, 0, 6 | cui dorata trasparia la sera?~
5 ric, san, 0, 6 | hanno scosso nella dolce sera,~
6 ric, ann, 0, 14| in questa sera torbida d’inverno.~ ~31
7 cre, abb, 0, 13| bambino, aspetta sino a sera,~
8 pas, gal, 0, 7 | Cantano a sera intorno a lei stornelli~
9 pas, chi, 0, 1 | Quella sera i tuoi vecchi (odi? ti chiama~
10 noz, 0, 0, 6 | nel ciel di sera, che ne tintinniva.~ ~
11 fin, mis, 0, 5 | in mezzo agli Ave della sera?~
12 cam | 14. CAMPANE A SERA.~ ~
13 ele, ane, 0, 13| mio padre, di sangue! Una sera,~
14 cam, mac, 0, 12| tra monti e foreste: la sera~
15 cam, sto, 0, 13| E nella sera, con ansar di lampo,~
16 cam, sto, 0, 16| romba il mulino nella dolce sera.~ ~
17 cam, ser | XV. Sera d'Ottobre.~ ~
18 pri, chi, 0, 3 | e per la sera limpida di maggio~
19 dol, ben, 0, 1 | E’ la sera: piano piano~
20 tri, sie, 0, 7 | S’odono a sera lievi frulli d’ale,~
21 tra, sir, 0, 1 | La sera, fra il sussurrìo lento~
22 cuo, 2, 0, 4 | L’ombra, ogni sera prima, entra nell’ombra:~
23 alb, ros, 0, 20| forse, una sera.~ ~
24 col, 5, 0, 5 | I canarini cantano la sera~
|