Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 alb, ros, 0, 8 | ma c’era un rosicchiolo duro.~ ~
2 alb, cuc, 0, 8 | c’è del biondo alla finestra~
3 alb, ser, 0, 3 | Non c’era laggiù tra il bucato,~
4 ric, cav, 0, 7 | C’è un campanile tra una selva
5 ric, mon, 0, 3 | c’è un brusio cupo di femmine~
6 pen, uma, 0, 3 | senti improvviso: c’è sott’ogni sasso~
7 cre, mor, 0, 7 | La notte c’era, non c’era il mattino.~
8 cre, mor, 0, 7 | La notte c’era, non c’era il mattino.~
9 cre, orf, 0, 6 | c’è rose e gigli, tutto un
10 civ, 0, 0, 32 | c’è del tuo grido.~ ~
11 pen, lau, 0, 24| tu più non c’eri, o vergine fugace:~
12 pas, mez, 0, 6 | c’era una volta, e altri cacciatori.~ ~
13 fin, mez, 0, 5 | s’ode, che passa. C’è per vie lontane~
14 fin, dop, 0, 7 | Dopo tanto, c’è sempre qualche occhiello.~
15 cam, vec, 0, 4 | quando non c’era.~ ~
16 cam, ass, 0, 23| e c’era quel pianto di morte. . .~
17 tri, spi, 1, 1 | C’è sopra il mare tutto abbonacciato~
18 tri, ven, 0, 1 | Allora sentii che non c’era,~
19 not, 1, 0, 5 | borbotta. Sul desco c’è il vino,~
20 pla, 2, 0, 2 | tre s’era: non c’era altro fiore~
21 pla, 2, 0, 4 | Nel chiuso non c’era altra voce,~
22 alb, gia, 0, 4 | c’è la gaggìa;~ ~
|