Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 alb, cuc, 0, 12| un lenzuolo ? un bianco velo ?~
2 alb, ser, 0, 18| il bimbo era bianco, di cera:~
3 ric, cav, 0, 8 | che canta, bianco, l’inno mattutino?~ ~
4 dia, 0, 0, 24 | E tutto è bianco e tacito al mattino:~
5 dia, 0, 0, 29 | bianco in terra, nero in cielo~
6 gio, mir, 0, 5 | queto fumava un bianco casolare,~
7 fin, mis, 0, 1 | Vergine . . . bianca sopra il bianco letto,~
8 fin, vag, 0, 1 | bianca sopra il letto bianco~
9 ele, mad, 0, 6 | d’un bianco sorriso di cieco.~
10 ele, mad, 0, 24| col bianco stupore di cieca.~ ~
11 ida, 0, 0, 3 | dal bianco bisso, e sì, che la fiorita~
12 cam, vec, 0, 2 | il bianco vecchio dalla faccia austera,~
13 dol, ara, 0, 4 | il campo è bianco, nera la sementa.~ ~
14 dol, mie, 0, 2 | bianco di grano nero in lunghe
15 tri, spi, 2, 1 | O bianco tempio che credei vedere~
16 tri, nev, 0, 1 | Nevica: l’aria brulica di bianco;~
17 tri, nev, 0, 4 | cade del bianco con un tonfo lieve.~ ~
18 tra, pia, 0, 19| è chiusa: nel bianco salotto~
19 cuo, 3, 0, 9 | cade. Tra il bianco e tacito franare~
20 alb, per, 0, 11| bianco la barba e gli occhi d’un
21 alb, can, 0, 18| non un fil bianco: bianche, nel giardino,~
|