Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Myricae

IntraText CT - Lettura del testo

  • 6. LA CIVETTA.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

6. LA CIVETTA.

 

Stavano neri al lume della luna

gli erti cipressi, guglie di basalto,

quando tra l’ombre svolò rapida una

ombra dall’alto:

 

orma sognata d’un volar di piume,

orma di un soffio molle di velluto,

che passò l’ombre e scivolò nel lume

pallido e muto;

 

ed i cipressi sul deserto lido

stavano come un nero colonnato,

rigidi, ognuno con tra i rami un nido

addormentato.

 

E sopra tanta vita addormentata

dentro i cipressi, in mezzo alla brughiera

sonare, ecco, una stridula risata

di fattucchiera:

 

una minaccia stridula seguita,

forse, da brevi pigolii sommessi,

dal palpitar di tutta quella vita

dentro i cipressi.

 

Morte, che passi per il ciel profondo,

passi con ali molli come fiato,

con gli occhi aperti sopra il triste mondo

addormentato;

 

Morte, lo squillo acuto del tuo riso

unico muove l’ombra che ci occulta

silenzïosa, e, desta all’improvviso

squillo, sussulta;

 

e quando taci, e par che tutto dorma

nel cipresseto, trema ancora il nido

d’ogni vivente: ancor, nell’aria, l’orma

c’è del tuo grido.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License