Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Myricae

IntraText CT - Lettura del testo

  • 28. ALBERI E FIORI.
    • VII. Edera fiorita. (ad Ettore Toci).
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VII. Edera fiorita. (ad Ettore Toci).

 

Quando, di maggio, tu le dolci sere

imbalsamavi co’ tuoi fiori, ornello

(era un sussurro alle finestre nere

del paesello!);

 

non ti rincrebbe d’un infermo arbusto

che, mosso anch’egli da dolcezza estiva,

con le sue foglie, come cuori, al fusto

lento saliva.

 

Non ti rincrebbe. Ed ora che gelata

la tramontana soffia, e che traspare

già dalle porte chiuse la fiammata

del focolare;

 

ora che il verno spoglia le foreste

e le tue foglie per le vie disperde;

o vecchio ornello, te ricopre e veste

l’edera verde.

 

Sui rami nudi i fiori suoi ti pone,

tra verdi e gialli, piccoli, com’era

la tua fiorita morta: illusïone

di primavera.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License