Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Myricae IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
IX. Il castagno. (a Francesco Pellegrini).1.Quando sfioriva e rinverdiva il melo, quando s’apriva il fiore del cotogno, il greppo, azzurro, somigliava un cielo
brullo io te vidi; e già per ogni ripa e tu lasciavi ai cesti ed alla stipa tutto il tuo sole;
e, pio castagno, i rami dalla bruma ancora appena e dal nevischio vivi, a mano a mano d’una lieve spuma
Ma poi, vedendo sotto il fascio greve le montanine tergersi la fronte, tu che le sai da quando per la neve
ecco, pietoso tu di lor, tessesti lungo i torrenti, all’orlo dei burroni, una fredda ombra, che gemé di mesti
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |