Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Myricae

IntraText CT - Lettura del testo

  • 28. ALBERI E FIORI.
    • XII. I gigli.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

XII. I gigli.

 

Nel mio villaggio, dietro la Madonna

dell’acqua, presso a molti pii bisbigli,

sorgono sopra l’esile colonna

verde i miei gigli:

 

miei, ché a deporne i tuberi in quel canto

del suo giardino fu mia madre mesta.

D’altri è il giardino: di mia madre (è tanto!...)

nulla più resta.

 

Sono tanti anni!... Ma quei gigli ogni anno

escono ancora a biancheggiar tra folti

cesti d’ortica; ed ora... ora saranno

forse già còlti.

 

Forse già sono su l’altar, presso,

a chieder acqua, or ch’è mietuto il grano,

per il granturco: e nel pregar sommesso

meridïano,

 

guardando i gigli, alcuna ebbe un fugace

ricordo; e chiede che Maria mi porti

nella mia casa, per morirvi in pace

presso i miei morti

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License