Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Myricae

IntraText CT - Lettura del testo

  • 3. RICORDI.
    • VI. Il fonte.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VI. Il fonte.

 

Mentre con lieve strepito perenne

geme tra il caprifoglio una fontana,

trema un trotto tranquillo, e s’allontana

per le fatate rilucenti Ardenne.

 

Qui pontò i piedi e s’alzò sulle penne

quell’Ippogrifo, qui stallò l’Alfana:

Brigliadoro dall’India Sericana

in questo trebbio il lungo error sostenne:

 

che qui l’abbeverava il paladino,

e meditava al mormorio del fonte

senza piegar la ferrea persona:

 

poi seguì la sua corsa e il suo destino;

così che intorno per la valle e il monte

ancor la notte il trotto ne rintrona.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License