Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Myricae IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
VIII. I puffini dell'Adriatico.Tra cielo e mare (un rigo di carmino recide intorno l’acque marezzate) parlano. È un’alba cerula d’estate: non una randa in tutto quel turchino.
Pur voci reca il soffio del garbino Sono i puffini: su le mute ondate pende quel chiacchiericcio mattutino.
Sembra un vociare, per la calma, fioco, di marinai, ch’ad ora ad ora giunga tra ‘l fievole sciacquìo della risacca;
quando, stagliate dentro l’oro e il fuoco, le paranzelle in una riga lunga dondolano sul mar liscio di lacca.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |