Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Myricae IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
VI. La vite e il cavolo.Dal glauco e pingue cavolo si toglie e fugge all’olmo la pampinea vite, ed a sé, tra le branche inaridite, tira il puniceo strascico di foglie.
Pace, o pampinea vite ! Aureo s’accoglie il sol nel lungo tuo grappolo mite; aurea la gioia, e dentro le brunite coppe ogni cura in razzi d’oro scioglie.
Ma, nobil vite, alcuna gloria è spesso pur di quel gramo, se per lui l’oscuro paiol borbotta con suo lieve scrollo;
e il core allegra al pio villan, che d’esso trova odorato il tiepido abituro, mentre a’ fumanti buoi libera il collo.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |