Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Myricae

IntraText CT - Lettura del testo

  • 21. TRISTEZZE.
    • VII. Il ponte.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

VII. Il ponte.

 

La glauca luna lista l’orizzonte

scopre i campi nella notte occulti

e il fiume errante. In suono di singulti

l’onda si rompe al solitario ponte.

 

Dove il mar, che lo chiama? e dove il fonte,

ch’esita mormorando tra i virgulti?

il fiume va con lucidi sussulti

al mare ignoto dall’ignoto monte.

 

Spunta la luna: a lei sorgono intenti

gli alti cipressi dalla spiaggia triste,

movendo insieme come un pio sussurro.

 

Sostano, biancheggiando, le fluenti

nubi, a lei volte, che salìan non viste

le infinite scalèe del tempio azzurro.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License