Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Pascoli Myricae IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
26. TRAMONTI. I. La sirena.La sera, fra il sussurrìo lento dell’acqua che succhia la rena, dal mare nebbioso un lamento si leva: il tuo canto, o Sirena.
E sembra che salga, che salga, poi rompa in un gemito grave. E l’onda sospira tra l’alga, e passa una larva di nave:
un’ombra di nave che sfuma nel grigio, ove muore quel grido; che porta con sé, nella bruma, dei cuori che tornano al lido:
al lido che fugge, che scese già nella caligine, via; che porta via tutto, le chiese che suonano l’avemaria,
le case che su per la balza nel grigio traspaiono appena, e l’ombra del fumo che s’alza tra forse il brusìo della cena.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |