Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Pascoli
Myricae

IntraText CT - Lettura del testo

  • 28. ALBERI E FIORI.
    • IX. Il castagno. (a Francesco Pellegrini).
      • 3.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

3.

 

Per te i tuguri sentono il tumulto

or del paiolo che inquïeto oscilla;

per te la fiamma sotto quel singulto

crepita e brilla:

 

tu, pio castagno, solo tu, l’assai        

doni al villano che non ha che il sole;

tu solo il chicco, il buon di più, tu dai

alla sua prole;

 

ha da te la sua bruna vaccherella

tiepido il letto e non desìa la stoppia;

ha da te l’avo tremulo la bella

fiamma che scoppia.

 

Scoppia con gioia stridula la scorza

de’ rami tuoi, co’ frutti tuoi la grata

pentola brontola. Il vento fa forza

nell’impannata.

 

Nevica su le candide montagne,

nevica ancora. Lieto è l’avo, e breve

augura, e dice: Tante più castagne,

quanta più neve.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License