Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
khala 1
l' 320
la 486
là 60
labbri 1
labbro 1
labile 4
Frequenza    [«  »]
64 quel
63 cielo
61 ed
60 là
60 nell'
58 se
57 oh
Giovanni Pascoli
Canti di Castelvecchio

IntraText - Concordanze


   Sezione,  Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, poe, 1, 0, 9 | dietro le soffici ròcche~ 2 0, poe, 2, 0, 9 | , nero tuttor della penna~ 3 0, bos, 0, 0, 33 | Le gemme qua e col becco~ 4 0, bos, 0, 0, 37 | Col becco qua e le gemme~ 5 0, bos, 0, 0, 41 | Ha il nido qua e nei buchi~ 6 0, bos, 0, 0, 50 | , nel verno, il pino e il 7 0, com, 1, 0, 1 | Nel bosco, qua e , lombardi~ 8 0, neb, 0, 0, 21 | Ch'io veda solo quel bianco~ 9 0, neb, 0, 0, 28 | , solo,~ 10 0, gir, 0, 0, 13 | tu di , pestando i piedi:~ 11 0, not, 0, 0, 3 | , se non è il fiume che corre.~ 12 0, not, 0, 0, 14 | , se non è l'urlo del vento.~ 13 0, cia, 0, 0, 14 | nella casa, qua su la siepe:~ 14 0, cia, 0, 0, 27 | or che le stelle son sublimi,~ 15 0, ca1, 0, 0, 153| si leva la terra, e si tramuta~ 16 0, ca1, 0, 0, 167| per dicon guamacci: è il terzo 17 0, ca1, 0, 0, 185| di dei monti e del sonante 18 0, ca1, 0, 0, 235| , che moriva, i mostri dalla 19 0, ca1, 0, 0, 263| mi facev'ir di qua di , come uno~ 20 0, ca2, 0, 0, 79 | , dove i mondi sembrano con 21 0, ca2, 0, 0, 145| O sarà tempo, che di , da quella~ 22 0, ca2, 0, 0, 160| Io guardo dove biancheggia un denso~ 23 0, ca2, 0, 0, 233| di di voi, di là del firmamento,~ 24 0, ca2, 0, 0, 233| di là di voi, di del firmamento,~ 25 0, ca2, 0, 0, 234| di del più lontano ultimo Sole;~ 26 0, sch, 1, 0, 6 | come nella capanna:~ 27 0, sch, 6, 0, 6 | è un ragazzo ch'hai, , teco:~ 28 0, vit, 0, 0, 26 | col venuto di dal mare,~ 29 0, fig, 0, 0, 23 | fitto di bianche corolle~ 30 0, fig, 0, 0, 35 | nei campi bacia il frumento,~ 31 0, fig, 0, 0, 47 | poi tutto egli brucia, , una~ 32 0, pas, 0, 0, 6 | sempre, un aratro, , là, soletto,~ 33 0, pas, 0, 0, 6 | sempre, un aratro, là, , soletto,~ 34 0, gel, 0, 0, 6 | sola una casa bisbiglia.~ 35 0, gel, 0, 0, 11 | Splende un lume nella sala.~ 36 0, pas, 0, 0, 4 | , dei sanguini e delle acace;~ 37 0, gir, 1, 0, 13 | la brage qua copre, desta,~ 38 0, gir, 3, 0, 7 | , in sala, il ronzare, ormai 39 0, via, 0, 0, 1 | , suonano a doppio. Si sente,~ 40 0, imb, 0, 0, 20 | non s'ode a due passi di .~ 41 0, tem, 0, 0, 18 | , che canta... che canta...~ 42 0, ser, 0, 0, 11 | , presso le allegre ranelle,~ 43 0, ser, 0, 0, 36 | , voci di tenebra azzurra...~ 44 0, via, 0, 0, 4 | da un paesello sereno,~ 45 0, mal, 4, 0, 9 | di pianto, ma di ... che non sentisse~ 46 0, ric, 0, 0, 12 | Esse nella paglia erano in cova.~ 47 0, far, 0, 0, 88 | scende dove tu gli sparisti?~ ~~ 48 0, ver, 1, 0, 12 | via via qua e per il viso...~ 49 0, add, 0, 0, 48 | mio ritorno dal mondo di !~ ~~ 50 0, rit, 3, 0, 28 | non veder un doppio teschio esangue~ 51 0, cav, 0, 0, 5 | in fondo la cavalla era, 52 ri, mad, 0, 0, 8 | di del biancospino:~ 53 ri, com, 0, 0, 44 | se di è, se teco è Dio! -~ 54 ri, gio, 0, 0, 10 | di c'è gente, e tu vorresti 55 ri, gio, 0, 0, 12 | che silenzio, altro, di . -~ 56 ri, gio, 0, 0, 14 | No! - mi rispose: - c'è il camposanto.~ 57 ri, gio, 0, 0, 35 | assai se, , venir tra i crisantemi~ 58 ri, mau, 0, 0, 64 | io sarò, col figlio mio sepolto,~ 59 ap, dia, 1, 0, 1 | Che fanno , presso la muta altana,~ 60 ap, dia, 1, 0, 3 | Oh! stanno , con la beltà lor vana,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License