grassetto = Testo principale
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso grigio = Testo di commento
1 0, poe, 2, 0, 12 | la madre, nel tempo ch'esplora~
2 0, poe, 4, 0, 15 | tua madre!... nell'ombra senz'ore,~
3 0, poe, 5, 0, 8 | su madre che prega, su culla~
4 0, ca1, 0, 0, 202| E qui la China, madre d'otto figli~
5 0, ca2, 0, 0, 168| s'indugia la tua madre che conduce~
6 0, ca2, 0, 0, 172| uguale della madre tua che cuce;~
7 0, fan, 0, 0, 21 | e chiamava sua madre, che sorta~
8 0, fig, 0, 0, 3 | non sapeva, madre fanciulla,~
9 0, pas, 0, 0, 24 | di sua madre e d'una fanciulla.~
10 0, ser, 0, 0, 39 | sentivo mia madre... poi nulla...~
11 0, ric, 0, 0, 13 | Tra quel hu hu, mia madre disse: «Torna~
12 0, ric, 0, 0, 26 | un sorriso verso lei. Mia madre~
13 0, ric, 0, 0, 35 | ancora a dire: «Addio!» Mia madre~
14 0, far, 0, 0, 11 | verde, ciò ch'era della mia madre,~
15 0, far, 0, 0, 68 | dal nido... come, madre, i tuoi figli!~
16 0, far, 0, 0, 69 | E come, o madre, quella parola~
17 0, far, 0, 0, 73 | O madre! o madre! non era vero?~
18 0, far, 0, 0, 73 | O madre! o madre! non era vero?~
19 0, far, 0, 0, 82 | o l'uomo vile, madre mia santa,~
20 0, ov', 0, 0, 51 | dov'è, sua madre gliel'ha detto.~
21 0, cav, 0, 0, 10 | era mia madre; e le dicea sommessa:~
22 0, cav, 0, 0, 22 | verso mia madre, che dicea più mesta:~
23 0, cav, 0, 0, 34 | al dolce viso di mia madre in pianto.~
24 0, cav, 0, 0, 46 | Mia madre l'abbracciò su la criniera~
25 0, cav, 0, 0, 61 | Mia madre alzò nel gran silenzio un
26 0, rit, 0, 0, 37 | Son padre e madre. C'è sotto le gronde~
27 ri, mes, 0, 0, 27 | sonai per la madre che fu!~
28 ri, cas, 0, 0, 1 | Mia madre era al cancello.~
29 ri, cas, 0, 0, 32 | presso la madre pia.~
30 ri, cas, 0, 0, 39 | presso la madre mesta,~
31 ri, cas, 0, 0, 56 | alla lor dolce madre. -~
32 ri, mad | 64. MIA MADRE.~ ~
33 ri, mad, 0, 0, 6 | o dolce madre, qui!~
34 ri, mad, 0, 0, 30 | madre, d'un solo dì?~
35 ri, com, 0, 0, 27 | Ma dimmi, o madre, dimmi almeno,~
36 ri, com, 0, 0, 41 | O madre, fa ch'io creda ancora~
37 ri, com, 0, 0, 43 | O madre, a me non dire, Addio,~
38 ri, gio, 0, 0, 15 | Tua madre ti riprende sui ginocchi;~
39 ri, bol, 0, 0, 21 | Accorrerebbe la mia madre in pianto.~
40 ap, dia, 3, 0, 16 | in che l'avvolse la sua madre in pianto.~
41 ap, dia, 4, 0, 8 | che poi la madre li raccoglie al seno.~
42 ap, dia, 6, na, 4 | terriccio a letto, e non la madre terra.~
|