Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, voc, 0, 0, 20 | l'acqua brontolando, Si beve?);~
2 0, ca1, 0, 0, 48 | uno ci fosse a succhiar l'acqua.~
3 0, ca1, 0, 0, 56 | all'acqua e al sole rifiorì di muschi;~
4 0, ca1, 0, 0, 198| l'acqua una lunga tavola. Fu presa~
5 0, ca2, 0, 0, 133| del nettare l'azzurra acqua, e la vita~
6 0, ca2, 0, 0, 258| Martino, e facea bono l'acqua.~
7 0, tov, 0, 0, 26 | di vento, d'acqua, di neve,~
8 0, can, 1, 0, 6 | verdeggia su l'acqua del fosso:~
9 0, cap, 0, 0, 2 | vuol l'acqua venire a ruscelli.~
10 0, cap, 0, 0, 8 | Restate, che l'acqua è vicina:~
11 0, cro, 1, 0, 13 | Voi l'acqua di polla~
12 0, usi, 0, 0, 6 | e più puro dell'acqua era il suo canto.~
13 0, fon, 0, 0, 13 | fanciulle, io sono l'acqua della Borra,~
14 0, fon, 0, 0, 22 | l'acqua tra l'aspro cigolìo del
15 0, tem, 0, 0, 19 | E l'acqua cade, a grosse~
16 0, tem, 0, 0, 26 | l'acqua, dopo ogni rotto~
17 0, tem, 0, 0, 34 | tra il vento e l'acqua, buono,~
18 0, men, 1, 0, 11 | cuce; e i suoi cenci nell'acqua,~
19 0, men, 2, 0, 2 | nell'acqua il lavoro suo fiotta,~
20 0, men, 8, 0, 12 | nell'acqua c'è l'ombra sua bruna,~
21 0, ser, 0, 0, 16 | fa già l'acqua qualche sonaglio...~
22 0, rit, 0, 0, 1 | E l'acqua cade su la morta estate,~
23 0, rit, 0, 0, 2 | e l'acqua scroscia su le morte foglie;~
24 0, rit, 0, 0, 4 | gettano l'acqua alle inverdite soglie;~
25 0, rit, 0, 0, 26 | l'acqua mi sferza, mi respinge il
26 0, rit, 0, 0, 29 | sempre più l'acqua, rotolare il tuono,~
27 0, rit, 0, 0, 47 | e l'acqua fruscia, ed è già notte
28 ri, mad, 0, 0, 20 | dell'Acqua, erma e tranquilla,~
29 ri, bol, 0, 0, 6 | d'acqua, sempre acqua, a maceri
30 ri, bol, 0, 0, 6 | d'acqua, sempre acqua, a maceri e poderi.~
31 ap, dia, 6, na, 13 | al vento, all'acqua, a gruppi a macchie a file,~
|