Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
1 0, bos, 0, 0, 15 | Fa come queste, e va pel mondo:~
2 0, bos, 0, 0, 31 | Va dove n'ha rimesso il Tosco:~
3 0, bos, 0, 0, 39 | Va, taglialegna, alle maremme...~
4 0, bos, 0, 0, 55 | Va ora senza più corazza...~
5 0, not, 0, 0, 44 | ciò che se ne va.~ ~~
6 0, ca1, 0, 0, 88 | e se ne va. Nessuno ora sapeva~
7 0, ca1, 0, 0, 220| n'esce, che va da sé, ma gronchio gronchio».~
8 0, sch, 2, 0, 1 | Un'ombra va col tintinnìo~
9 0, fog, 0, 0, 20 | con un sibilo, e va.~
10 0, bic, 3, 0, 12 | dà un palpito, e va...~
11 0, pas, 0, 0, 75 | Va l'uomo, e nero tu nell'azzurro,~
12 0, pas, 0, 0, 77 | Va l'uomo, ed ora bada al sussurro~
13 0, gel, 0, 0, 16 | va col suo pigolìo di stelle.~
14 0, gir, 2, 0, 11 | che va con un dondolo eguale~
15 0, gir, 4, 0, 1 | Va sempre, s'affretta, ch'è
16 0, fon, 0, 0, 56 | va col suo redo.~
17 0, via, 0, 0, 49 | Con l'uomo che va nella notte,~
18 0, add, 0, 0, 24 | si rivolgono a dire: Si va?~ ~
19 ri, ran, 0, 0, 22 | che va...~
20 ri, ran, 0, 0, 41 | che non s'allontana, e che va~
21 ri, com, 0, 0, 10 | va dove t'aspettano. Addio!~
22 ap, dia, 4, 0, 10 | ma vuol vedere; e se ne va, ma sale.~
23 ap, dia, 7, or, 9 | E tutto cade, tutto va, si perde;~
24 ap, dia, 7, or, 10 | il fiume va come una folla in pianto.~
25 ap, dia, 8, 0, 5 | E gente va, che vuol saper la cosa,~
26 ap, dia, 8, 0, 7 | Va dove il placido organo silvestre~
|